Day: dicembre 20, 2021

CS_ROCCO HUNT: online il video di “FA’ O’ BRAV’”, il brano ft. Emis Killa, Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade contenuto nell’ultimo album “RIVOLUZIONE”


È l’autore delle più grandi hit estive degli ultimi anni in Italia,

con 4,8 milioni di ascoltatori mensili su Spotify,

il suo repertorio supera i miliardi di stream totali

oltre 25 dischi di Platino ottenuti solo negli ultimi 24 mesi tra Italia, Spagna e Francia

ROCCO HUNT

ONLINE IL VIDEO DI

“FA’ O’ BRAV’”

Ft. Emis Killa, Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade

BRANO CONTENUTO NELL’ULTIMO ALBUM

“RIVOLUZIONE”

Da marzo il ritorno live con il

“LIBERTÀ + RIVOLUZIONE TOUR”

La “Rivoluzione” di ROCCO HUNT non si ferma! Da oggi è online il video di “FA’ O’ BRAV’”, il brano che contenuto nell’ultimo album “RIVOLUZIONE” e che vede la partecipazione di Emis Killa, Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade

Il video, diretto da Vincenzo Paccone, è visibile da ora al seguente link: https://youtu.be/od-WY0e3B64

Rivoluzione” (Epic/Sony Music), che ha debuttato al primo posto della classifica degli album più venduti della settimana, è il quinto disco in studio del rapper che in meno di 10 anni di carriera ha superato 2 miliardi di stream totali e si è aggiudicato il titolo di autore delle più grandi hit estive degli ultimi anni in Italia e che quest’anno si è aggiudicato il titolo di artista più visto su Vevo.

Un album, prodotto da Valerio Nazo, che racchiude la duplice anima di Rocco Hunt: dalla capacità di cavalcare l’onda della melodia a quella di mettere tutto se stesso nei testi, da ritornelli che restano in testa a brani che sono portavoce delle ingiustizie, dall’attenzione alle proprie origini campane ad una costante ricerca stilistica e innovazione nella scrittura dei pezzi.

In “Rivoluzione” infatti convive il rap più duro che affronta temi sociali e l’animo pop con cui Rocco Hunt si diverte a sperimentare.

La cover dell’album è stata realizzata eccezionalmente da Jorit, street artist rivoluzionario che opera principalmente a Napoli e che con la sua Human Tribe si è fatto conoscere in tutto il mondo.

«Quest’opera per me rappresenta il riscatto degli ultimi, il riscatto delle periferie, il riscatto dei ragazzi di strada che trovano un loro percorso e raggiungono ciò che gli è sempre stato negato – afferma Jorit – questa è un po’ la storia di Rocco e anche la mia».

L’opera realizzata da Jorit sul volto di Rocco Hunt è stata immortalata da Fabrizio Cestari.

“Rivoluzione” contiene 15 tracce e featuring con Fabri Fibra, Gué Pequeno, Luchè, Carl Brave, Emis Killa, Yung Snapp, MV Killa, LeleBlade, Boomdabash, Geolier, Ana Mena.

Ecco la tracklist completa: Nel percorso” intro di Lele Adani, “Rivoluzione”, “Solido” ft. Gué Pequeno, “Fantastica” ft. Boomdabash, “L’urdemo vase”, “Caffelatte” ft. Carl Brave, “Vada come vada” ft. Fabri Fibra, “Fiocco azzurro”, “Regole da infrangere” ft. Luchè, “Fa’ o’ brav’” ft. Emis Killa, Yung Snapp, MV Killa, Lele Blade, “Te penso ancora”, “Un bacio all’improvviso” ft. Ana Mena, “Che me chiamm a fa” ft. Geolier, “A un passo dalla Luna” ft. Ana Mena, “Sultant a mij”.

L’album è stato anticipato da “FANTASTICA”, il brano di Rocco ft. Boomdabash, il cui video è visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=tgPs29ZhsrY

Nell’album presenti anche i brani “Un bacio all’improvviso” ft. Ana Mena (3 PLATINO in Italia, 1 PLATINO in Spagna e al n.1 dei brani più trasmessi da Los40), che ha superato i 53 milioni di stream su Spotify e i 65 milioni di views su YouTube (uscito anche nella versione in spagnolo “UN BESO DE IMPROVISO” di Ana Mena X Rocco Hunt) e a “A un passo dalla Luna” ft. Ana Mena, il brano del 2020 esploso in Spagna e in Francia quest’estate che ha già raggiunto 6 dischi di PLATINO in Italia, 6 in Spagna e un disco di PLATINO in Francia per un totale di 13 dischi di PLATINO.

Nel 2022 Rocco Hunt tornerà live dal mese di marzo con il “Libertà + Rivoluzione Tour”.

Ecco il calendario aggiornato con le nuove date:

04 marzo, Fabrique, Milano

05 marzo, Atlantico, Roma – SOLD OUT

09 marzo, Estragon, Bologna – SOLD OUT

11 marzo, Pala Partenope, Napoli – SOLD OUT

12 marzo, Pala Partenope, Napoli

16 marzo, Demodè, Modugno (BA)

4 aprile, Teatro Concordia, Venaria (TO)

7 aprile, Gran Teatro Geox, Padova

11 aprile, Tuscany Hall, Firenze

12 aprile, Atlantico Live, Roma

14 aprile, Teatro Dis_Play, Brescia

I biglietti sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e Ticketmaster.it.

Tutte le informazioni su: www.friendsandpartners.it.

Redazione

CS_ADELE: il suo nuovo album “30” è certificato ORO in Italia! Il singolo “EASY ON ME”, certificato PLATINO, conquista la #1 dell’Airplay radiofonico.


La superstar vincitrice di 15 Grammy Awards

E nominata ai Brit Awards 2021 nelle categorie

“Artist Of The Year”, “Mastercard Album Of The Year”, “Song Of The Year” e “Best Pop/R&B Act”

ADELE

IL SUO NUOVO ALBUM DI INEDITI

“30”

È CERTIFICATO ORO IN ITALIA!

E L’EMOZIONANTE SINGOLO

CERTIFICATO PLATINO

“EASY ON ME”

CONQUISTA LA #1 DELL’AIRPLAY RADIOFONICO!

Immagine che contiene persona, donna, interni, signora

Descrizione generata automaticamente

“30” (Columbia Records/Sony Music), il nuovo album di inediti della superstar vincitrice di 15 Grammy Awards ADELE, è certificato ORO in Italia (FIMI/GfK)!

Inoltre, il singolo dei record “EASY ON ME” certificato PLATINO ha conquistato la #1 dell’Airplay radiofonico!

Il disco, nominato ai Brit Awards 2021 nella categoria “Album Of The Year”, è disponibile nei diversi formati: CD standard, DOPPIO LP in vinile NERO 180 gr, DOPPIO LP in vinile TRASPARENTE 180 gr, DOPPIO LP in vinile BIANCO 180 gr esclusiva Amazon, CASSETTA esclusiva Sony Music Store.

Questa la tracklist di “30”: Strangers by Nature, Easy On Me, My Little Love, Cry Your Heart Out, Oh My God, Can I Get It, I Drink Wine, All Night Parking (with Erroll Garner) Interlude, Woman Like Me, Hold On, To Be Loved, Love Is A Game.

“EASY ON ME” ha debuttato al #1 della classifica dei singoli più venduti della settimana (FIMI/GfK) ed è entrato subito nei record, registrando il maggior numero di stream di sempre in 24 ore su Spotify e Amazon Music e il maggior numero di pre-add di sempre su Apple Music. Il singolo è inoltre ancora alla #1 della classifica americana Billboard Hot 100.

Il brano, nominato anche ai Brit Awards 2021 nella categoria “Song Of The Year”, conta più di MEZZO MILIARDO di stream totali e ha conquistato in una sola settimana la #1 dellaclassifica globale di Spotify, la #1 della classifica globale e italiana di Apple Music, la #1 della classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti, la #2 della classifica italiana di Spotify, e la #2 della classifica globale e italiana di Shazam.

È online anche il videoclip ufficiale del singolo (https://youtu.be/U3ASj1L6_sY), che ha superato, ad ora, 200 MILIONI di visualizzazioni su YouTube.

Il video, ambientato nella stessa casa in Quebec in cui è stato girato quello della super Hit mondiale “Hello”, vede l’artista collaborare ancora una volta con il regista vincitore del Cannes Grand Prix, Xavier Dolan (Mommy, It’s Only The End The World).

“Speravo sinceramente che accadesse”, commenta Dolan, “Per me non c’è nulla di più forte di quando degli artisti si ricongiungono dopo anni che sono stati separati. Io sono cambiato. Adele è cambiata. E questa è un’opportunità per celebrare come entrambi ci siamo evoluti, e come entrambi siamo rimasti fedeli ai temi che ci sono più cari. È tutto uguale, ma diverso”.

30” è stato definito il miglior album di Adele ad ora:

Adele non è mai sembrata così agguerrita. […] ad ora “30” è il suo miglior album – Rolling Stone

[“30”] è il suo album più ricco e convincente, sembra decisamente il migliore – Variety

[l’album] risulta come un trionfo personale e artistico – Clash

Nessuno lo fa meglio – I-D

“30” segue la pubblicazione di “25”, il suo terzo album uscito a novembre 2015, ed è stato prodotto dall’artista insieme ai suoi storici collaboratori Greg Kurstin, Max Martin, Shellback e Tobias Jesso Jr, e dai nuovi Inflo e Ludwig Göransson.

Redazione

A luglio 2022 arriva l’attesissima terza edizione del festival


PARMA CITTÀDELLA MUSICA

IL 7 LUGLIO 2022

nella storica cornice del Parco Ducale di Parma

ANDREA BOCELLI

PREVENDITE DISPONIBILI DALLE ORE 15.00 DI OGGI

In programma i live di grandi ospiti internazionali tra cui

KRAFTWERK 3-D

protagonisti della speciale ANTEPRIMA del festival

5 MAGGIO – Teatro Regio

STING

 “My Song Tour 2020”

19 LUGLIO – Parco Ducale di Parma

… e tanti altri ancora!

Torna a luglio 2022 il festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA!

L’attesa terza edizione ospiterà nella storica cornice del Parco Ducale di Parma, uno dei luoghi maggiormente rappresentativi della città emiliana, i protagonisti della musica italiana e internazionale.

ANDREA BOCELLI,artista da oltre 90 milioni di copie vendute nel mondo edeletto ovunque testimonianza della più alta tradizione vocale italianaporterà al Parco Ducale di Parma il suo tour in un unico speciale appuntamento, il 7 luglio!

Dalle ore 15.00 di oggi, lunedì 20 dicembre, saranno disponibili i biglietti del concerto di ANDREA BOCELLI sui circuiti e punti vendita TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com.

Il 19 luglio sarà la volta di STING, una delle più grandi star della musica internazionale. L’artista britannico si esibirà per la prima volta nella città emiliana, dove porterà sul palco del Parco Ducale il suo “My songs tour 2022” (recupero del 23 luglio 2020 e del 20 luglio 2021).

Ad aprire il festival saranno, invece, i KRAFTWERK, che il 5 maggio saranno i protagonisti della speciale anteprima di PARMA CITTÀDELLA MUSICA al Teatro Regio (recupero del 23 maggio 2020 e del 6 aprile 2021). I pionieri della musica elettronica si esibiranno con il loro incredibile show multimediale, che fonde insieme musica e arte performativa, per una tappa speciale del tour “Kraftwerk 3-D”.

I biglietti per il concerto dei Kraftwerk e di Sting sono già disponibili sui circuiti e punti vendita TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com. Per maggiori informazioni: 0521.993628 – info@parmacittadellamusica.it. I biglietti acquistati precedentemente restano validi per le nuove date.

Il Festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è organizzato da Puzzle Concerti ed Intersuoni, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma.

redazione

CS_”Grande Fratello Vip”


Lunedì 20 dicembre, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Grande Fratello Vip”, il reality show prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini, con Adriana Volpe e Sonia Bruganelli nel ruolo di opinioniste.
Tra conferme e abbandoni, incomprensioni, sentimenti e forti emozioni la vita nella Casa di Cincittà prosegue per i “vipponi” che vivono questa esperienza unica con l’obiettivo di vincere il montepremi da 100 mila euro.

Al televoto: Biagio D’Anelli, Miriana Trevisan, Carmen Russo, Gianmaria Antinolfi, Lulù Selassié, Manuel Bortuzzo e Valeria Marini & Giacomo Urtis. Chi si salverà?

Redazione

CS_Quinta puntata di “Blanca”


Penultimo appuntamento con la serie dei record

(none)

Penultimo appuntamento con la serie “Blanca”, con Maria Chiara Giannetta, Giuseppe Zeno e Pierpaolo Spollon.
Nella puntata in onda lunedì 20 dicembre alle 21.25 su Rai1, dal titolo “Macchie”, la scomparsa di una giovane dottoranda in ingegneria riapre un conto in sospeso nel passato di Liguori. Il principale sospettato, infatti, è il potente petroliere Piccardo, che ha come avvocato Livia, la madre di Liguori. Il caso riporterà inevitabilmente a galla il rapporto contrastato fra i due, mentre un’inconsapevole Blanca è sempre più in pericolo per mano di qualcuno che ormai la controlla e vuole farle del male.

Redazione

CS_La storia di Antonia Maria Iannicelli a “Cose Nostre”


Un caso di cronaca che per la sua efferatezza sconvolse l’Italia

(none)

“Cose Nostre”, lunedì 20 dicembre alle 23.40 su Rai1, racconterà la storia di Antonia Maria Iannicelli, mamma del piccolo Coco’, ucciso ad appena tre anni, insieme al nonno Giuseppe e alla sua compagna di origini marocchine Ibtissam Touss. Un caso di cronaca che per la sua efferatezza, nel 2014, sconvolse l’Italia e spinse Papa Bergoglio a scomunicare “i mafiosi”. Tutta la vita di Antonia Maria Iannicelli   è infatti segnata da un lessico criminale che ne scandisce l’esistenza all’ombra della ‘ndrangheta e delle cosche che controllano la Piana della Sibaritide, in Calabria. Da bambina osserva suo padre muoversi nel mondo dello spaccio per conquistare un posto di rilievo nel traffico degli stupefacenti, legandosi al clan degli zingari che occupano il quartiere di Timpone Rosso nel paese di Cassano allo Ionio. È un’educazione che la porta a sbagliare e a spacciare lei stessa. Dal carcere, nel quale ha scontato la pena, descrive i tragici avvenimenti che portarono alla morte di suo figlio Nicola, il piccolo Coco’. Quella di Antonia Maria Iannicelli è la storia di una madre costretta a pagare fino alle estreme conseguenze le regole di una ‘ndrangheta spietata.

Redazione