Day: dicembre 22, 2021

CS_A gennaio prosegue il tour di RAF e UMBERTO TOZZI, “DUE – LA NOSTRA STORIA”!


Due grandi artisti insieme in concerto

con i loro repertori che hanno fatto la storia della musica italiana

RAF TOZZI

A gennaio prosegue il tour

DUE – LA NOSTRA STORIA

nei teatri con capienza al 100%

Dopo il successo della prima parte del tour, dal 17 gennaio RAF e UMBERTO TOZZI riprenderanno ad attraversare l’Italia con il tour nei teatri “Due – La nostra storia”.

Due grandi artisti con due repertori straordinari capaci di attraversare intere generazioni, rivisitati a due voci, a cui si aggiunge l’atmosfera unica e intima dei teatri: tutto questo e molto più sarà “Due – La nostra storia”! A fare da assoluta protagonista, ovviamente, la musica, grazie a una scaletta straordinaria ricca di tutti i grandi successi dei due artisti, da Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente” e molti altri, come la super hit “Gente di Mare”, o ancora “Sei la più bella del mondo” e “Stella Stai”.

Il tour è anche un importante ritorno, quello della musica dal vivo nei teatri, con la capienza al 100%: il pubblico avrà così la possibilità di tornare a vivere appieno tutte le emozioni di un concerto!

Queste le prossime date del tour:

17 gennaio – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (già recupero del 9 aprile e del 9 novembre 2020, del 20 aprile e dell’8 dicembre 2021) – SOLD OUT

18 gennaio – Teatro degli Arcimboldi – MILANO (già recupero del 15 aprile e del 7 dicembre 2020, del 21 aprile e del 9 dicembre 2021)

7 febbraio – Teatro Creberg – BERGAMO (recupero del 21 aprile e del 4 dicembre 2020 e del 13 maggio e 14 dicembre 2021)

10 febbraio – Pala Invent – JESOLO – VE (recupero del 17 aprile e dell’8 dicembre 2020 e del 23 aprile e 21 novembre 2021)

13 febbraio – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 20 aprile e del 16 novembre 2020 e del 27 aprile e 6 dicembre 2021)

14 febbraio – Teatro Colosseo – TORINO (recupero del 6 aprile e del 15 novembre 2020, del 26 aprile e del 5 dicembre 2021) – SOLD OUT

18 febbraio – Teatro Verdi – MONTECATINI – PT (recupero del 4 aprile e del 6 dicembre 2020 e del 30 aprile e del 20 novembre 2021)

19 febbraio – Nuovo Teatro Carisport – CESENA (recupero del 7 marzo e del 12 novembre 2020 e dell’8 maggio e del 27 novembre 2021)

24 febbraio – Teatro Verdi – FIRENZE (recupero dell’8 marzo e del 23 ottobre 2020, del 23 maggio e del 18 novembre 2021) – SOLD OUT

25 febbraio – Palais – SAINT VINCENT – AO – NUOVA DATA

I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

Radio Italia è radio ufficiale di “Due – La nostra storia”

redazione

CS_Su Retequattro “Speciale Tg4 – Il Natale di Draghi”


Mercoledì 22 dicembre, dalle ore 10.10 circa, su Retequattro, andrà in onda “Speciale Tg4 – Il Natale di Draghi”, per seguire in tempo reale la conferenza stampa di fine anno del Presidente del Consiglio Mario Draghi. 

Nel corso dello speciale, Giuseppe Brindisi, con il direttore di Libero Alessandro Sallusti e con Paolo Guzzanti, commenterà le parole del Premier per un bilancio sull’anno passato e sul futuro dell’Italia.

Redazione

CS_’L’anno che verrà’: il Capodanno firmato Rai è a Terni


Con Amadeus un cast d’eccezione

(none)

Quest’anno, Terni, e l’Umbria saranno la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1. ‘L’Anno che Verrà’, condotto da Amadeus, accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno dalle acciaierie di Terni luogo simbolo del lavoro e della ripartenza. Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno di Rai1, trasmessa anche in HD sul Canale 501, da Rai Radio1 e in simulcast su RaiPlay, che sarà realizzata in collaborazione con la Regione Umbria, la Fondazione Carit e il Comune di Terni. Dall’Umbria, cuore verde dell’Italia, territorio che anno dopo anno conquista attenzione anche oltre confine per la sua bellezza. Anche stavolta accompagnato dalle immagini di Rai Italia. Il pubblico sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento, della serenità e dell’allegria. Così Terni, con il suo paesaggio straordinario circondato da boschi, borghi e da posti unici al mondo come la Cascata delle Marmore, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21 circa, non appena terminato il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica.
Il programma ‘orchestrato’ da Amadeus accompagnato da tanti amici artisti vedrà le incursioni di John Vignola e Marcella Sullo dal back stage con interviste nella diretta di Radio1 ed Emanuela Aureli, umbra doc, con la sua simpatia guiderà i telespettatori alla scoperta delle località più suggestive di una tra le regioni più verdi d’Italia. 
Naturalmente il pezzo forte della serata sarà il cast, d’eccezione, messo a punto per dare vita a una serata unica e irripetibile. Sul palco allestito alle acciaierie saliranno Massimo Ranieri, Loredana Bertè, Achille Lauro, Orietta Berti, Raf, Cristiano Malgioglio, Gigi D’Alessio, Clementino, Umberto Tozzi, Rkomi, Nek, Donatella Rettore, Fausto Leali, i Gemelli di Guidonia, Alba Parietti, Edorado Vianello, Corona, i Los Locos e, per i più piccoli, i protagonisti della fortunata serie animata televisiva di Rai YoYo Pinocchio & Friends e tanti altri. Tutti gli artisti saranno accompagnati da una big band diretta dal Maestro Stefano Palatresi che suonerà dal vivo i più grandi successi del presente e del passato che, grazie alla regia di Stefano Mignucci e di un vivace corpo di ballo, renderanno ancora più suggestiva ed emozionante l’atmosfera.

redazione

CS_Roberto Bolle “DANZA CON ME”


Conduce Serena Rossi insieme con Lillo

(none)

Tra gli ospiti John Malkovich, Ornella Vanoni, Margherita Buy, Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Micaela Ramazzotti, Benedetta Porcaroli, Diana Del Bufalo, le Farlfalle Olimpiche, Colapesce e Dimartino, Frida Bollani Magoni.

Il nuovo anno di Rai1 si apre con quella che è diventata ormai una bellissima e attesissima consuetudine: il grande show della danza di Roberto Bolle che ritorna con il suo DANZA CON ME, in onda in prima serata il 1° gennaio 2022.
DANZA CON ME – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl – costruisce un mondo parallelo dove per una sera tutto è sospeso, un viaggio straordinario, che lascia senza fiato, attraverso la grande arte della danza raccontata e vissuta in profondità e con leggerezza insieme. Un’andata e ritorno dalla realtà in cui lo spettatore rientra in qualche modo cambiato.
Anche questa quinta edizione di DANZA CON ME ospita artisti molto speciali provenienti da un ventaglio di ambiti ancora più ricco e vario delle edizioni precedenti, per celebrare il ritorno alla vita in tutte le sue forme, con camei e partecipazioni inedite e originali del mondo della musica e del cinema, della danza e della cultura, della letteratura e della televisione stessa. 
Tutti uniti in quello che ormai è diventato una sorta di rito propiziatorio per l’anno nuovo. Tutti insieme nella gioia condivisa di essere tornati a fare quello che ci è mancato per tanto, troppo tempo. 
Alla conduzione un’artista molto amata dal pubblico, SERENA ROSSI, che in DANZA CON ME con eleganza e quella sua grazia che abbraccia e scalda, non mancherà di mettersi in gioco in tutti i suoi registri, spingendosi in territori nuovi e sorprendenti.  Accanto a lei, l’ironia di LILLO che torna – o almeno così crede lui – al suo primo amore, la danza. 
In allegato la presentazione completa.

Redazione

CS_ENRICO NIGIOTTI: al via dal 12 gennaio il tour, sette speciali appuntamenti nei principali teatri italiani.


ENRICO NIGIOTTI

AL VIA DAL 12 GENNAIO IL TOUR TEATRALE

sette speciali appuntamenti nei principali teatri italiani

Già SOLD OUT la prima data a LIVORNO!

Dal 12 gennaio ENRICO NIGIOTTI sarà in tour per sette speciali appuntamenti che segnano l’atteso ritorno del cantautore livornese nei principali teatri italiani.

Un spettacolo ricco di emozioni per rivivere insieme al pubblico i momenti più importanti del suo percorso artistico, dall’ “L’amore è” fino al suo ultimo singolo “Notti di luna”.

Sul palco Enrico Nigiotti sarà accompagnato da Fabiano Pagnozzi (pianoforte, hammond, cori e direzione musicale), Mattia Tedesco (chitarre), Antonio Galli (basso) e Marco Fuliano (batteria e cori).

Queste le date del tour:

12 gennaio, Teatro Goldoni – LIVORNO (recupero del 21.05.2020, del 20.5.2021 e dell’11.11.2021) SOLD OUT

14 gennaio, Auditorium Parco della Musica (sala Sinopoli) – ROMA (recupero del 19.05. 2020 e dell’8.10.2020, del 13.05.2021 e del 20.11.2021)

17 gennaio, Teatro Verdi – FIRENZE (recupero del 4.05.2020, del 22.10.2020, del 15.05.2021 e del 13.11.2021)

18 gennaio, Teatro Celebrazioni – BOLOGNA (recupero del 2.05.2020 e del 20.10.2020 e del 7.05.2021)

21 gennaio, Teatro Dal Verme – MILANO (recupero del 5.05.2020, del 24.05.2021 e del 7.11.2021)

25 gennaio, Casa della Musica – NAPOLI (recupero dell’8.05.2020 e del 26.10.2020 e del 12.05.2021).

28 gennaio, Teatro Colosseo – TORINO (recupero dell’11.05.2020 e del 19.10.2020, dell’8.05.2021 e del 9.11.2021)

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

I biglietti sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it/artist/enrico-nigiotti

Per informazioni: www.ticketone.it e www.friendsandpartners.it

Enrico Nigiotti si è sempre contraddistinto per il suo linguaggio immediato, impreziosito da un sound ricercato, rigorosamente strumentale e analogico.

Fra i suoi più grandi successi, L’amore è (certificato doppio platino e presentato alla 11ª edizione di X Factor), “Complici feat. Gianna Nannini (certificato oro e fra i dieci brani più trasmessi in radio) e “Nonno Hollywood” (certificato oro).

Ha partecipato tre volte al Festival di Sanremo: nel 2015 nella categoria Giovani con “Qualcosa da decidere” e nella sezione Campioni nel 2019 con il brano “Nonno Hollywood”, con il quale si aggiudica il Premio Lunezia per Sanremo come miglior testo in gara, e nel 2020 con il brano “Baciami Adesso, contenuta nel suo ultimo album “Nigio”, insieme al brano “L’Ora Dei Tramonti” impreziosito da alcuni versi scritti dal cantautore toscano e recitati da Giorgio Panariello.

redazione

CS_”Minacelentano” con Pino Strabioli


Il racconto di un’amicizia lunga mezzo secolo

(none)

“Minacelentano”, in onda mercoledì 22 dicembre alle 23.45 su Ra1, è il racconto di due incredibili carriere che si sfiorano sin dagli esordi, due ribelli, due voci inconfondibili che, nel 1998, decidono di collaborare per il primo disco in studio. Fra video storici, inediti e testimonianze, viene ripercorsa la storia di questo incontro. Pino Strabioli ospita, nella storica Sala M di via Asiago, Massimiliano Pani, musicista, arrangiatore, produttore, nonché figlio di Mina. Sarà lui a condurre il pubblico dietro le quinte di questa avventura musicale unica e irripetibile. Dal successo storico di “Acqua e sale” fino a “Niente è andato perso”, l’ultimo singolo uscito il 26 novembre scorso. Non potrà mancare al racconto, la preziosa presenza in video di Claudia Mori. Preziose le testimonianze del maestro Celso Valli, che ha collaborato al disco “Le migliori”, Vincenzo Mollica testimone e narratore da sempre di quelle che considera le più belle voci del nostro paese e del regista Ferzan Ozpetek. “Minacelentano” è un programma di Pino Strabioli e Luca Giudice, con la collaborazione di Claudio Gentile, regia di Graziano Paiella.

redazione