Day: gennaio 28, 2022

CS_GEORGE EZRA, la giovane star britannica torna con il nuovo singolo “ANYONE FOR YOU”, da oggi in radio e in digitale, che anticipa l’album “GOLD RUSH KID” in uscita il 10 giugno


Con la hit mondiale “Budapest” ha riportato la canzone d’autore in vetta alle classifiche

Con gli album “Wanted On Voyage” e “Staying At Tamara’s” ha venduto milioni di copie in tutto il mondo

Autore di due podcast di successo “George Ezra & Friends” e “Phone A Friend”

Vincitore di un Brit Award

LA GIOVANE STAR BRITANNICA

TORNA CON IL SUO NUOVO SINGOLO

“ANYONE FOR YOU”

DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE

(George Ezra – Anyone For You (lnk.to))

IL BRANO ANTICIPA IL NUOVO ATTESO ALBUM DI INEDITI

IN USCITA IL 10 GIUGNO

E DA OGGI IN PRE-ORDER

Il giovane cantautore britannico multi-platino GEORGE EZRA, che si è fatto conoscere in Italia con la hit “Budapest” e ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo, torna con il suo nuovo singolo “ANYONE FOR YOU” (George Ezra – Anyone For You (lnk.to)), da oggi in radio e in digitale!

Il brano anticipa la pubblicazione del suo nuovo atteso album “GOLD RUSH KID” (Columbia Records/Sony Music), in uscita il 10 giugno e da oggi in pre-order George Ezra | Gold Rush Kid (sonymusicfans.com).

Gold Rush Kid” arriva dopo due album di successo che hanno consacrato EZRA come la giovane star del folk rock britannico:  Wanted On Voyage (2014) e Staying At Tamara’s” (2018).  Entrambi hanno raggiunto la #1 nel Regno Unito, venduto milioni di copie in tutto il mondo e sono valsi al cantautore un Brit Award nel 2019 nella categoria “British Male Solo Artist”.

«Gold Rush Kid sono io, è il mio alter ego – racconta George Ezra riflettendo sul titolo del suo terzo disco e sulle 12 canzoni di cui è composto: meravigliose, commoventi, riflessive, che – suonano come me. Questo è ciò che le lega insieme».

L’album è stato scritto e prodotto interamente a Londra con il collaboratore di lunga data Joel Pott.

In merito al singolo “Anyone For You” ha dichiarato: «È un mosaico di idee composto dagli appunti che avevo preso su vecchi quaderni in momenti casuali, che sono stati condivisi tra i musicisti in studio. È gioioso e contagioso, e io non posso fare a meno di sorridere ogni volta che lo canto».

Sfogliando quei quaderni, uno dei primi appunti che attirò l’attenzione di George Ezra fu un versetto che aveva scritto a 23 anni, prima ancora di iniziare a lavorare al suo secondo album: “Tiger Lily moved to the city, she’d just turned 21, and I said: here’s my number, hit me up, if you’re needing anyone, and then I can be anyone anyone anyone anyone anyone for you…”. Proprio questa frase ha dato vita a una canzone frizzante che parla di supporto e incoraggiamento e sfocia nel coro “Let me be your light!“.

Il brano è accompagnato anche da un videoclip ufficiale (https://youtu.be/RkfvelOJvhI), nel quale l’artista mostra per la prima volta l’alter ego Gold Rush Kid ai suoi fan.  

Come dimostra l’album nel suo insieme, è come se Ezra avesse alchimizzato l’oscurità degli ultimi due anni in una luce viva e accecante.

George Ezra, classe 1993, è uno degli artisti maschili che hanno venduto di più nell’ultimo decennio, conosciuto in tutto il mondo per la sua voce molto profonda in contrasto con il suo aspetto angelico.

Il suo album di debutto è “Wanted on Voyage”, ed è stato anticipato dalla hit di successo “Budapest” che in Italia è certificato 3X PLATINO e ha raggiunto la Top 3 dell’Airplay radiofonico.

Il secondo disco “Staying At Tamara’s” contiene invece il singolo Shotgun che conta più di MEZZO MILIARDO di stream e gli ha fatto conquistare per la prima volta la #1 della UK Singles Chart.

L’artista ha all’attivo anche due podcast di successo: George Ezra & Friends e Phone A Friend. Nel primo dialoga con alcune delle più grandi pop star del mondo, tra cui Sir Elton John, Ed Sheeran, Sam Smith, Sir Tom Jones, Nile Rodgers, Lily Allen, Craig David, Shania Twain, Lewis Capaldi e molti altri. I suoi episodi sono stati riprodotti oltre un milione di volte e con questo podcast ha vinto il Bronze Award ai British Podcast Awards, nella categoria Listeners’ Choice votata dal pubblico. Nel secondo George e il suo amico di lunga data Ollie MN condividono gli alti e bassi della loro settimana, dopo aver superato entrambi momenti difficili, e discutono su come bilanciare salute mentale e stress derivante dalla vita quotidiana, aprendosi spensieratamente l’un l’altro e incoraggiando l’ascoltatore a fare lo stesso.

redazione

CS_Torna a Sanremo CasaSIAE: un parco verde a pochi passi dal Teatro Ariston




UN GRANDE PARCO VERDE
A POCHI PASSI DAL FESTIVAL DI SANREMO
#casasiae2022 #sanremostories #dallapartedichicrea
Torna a Sanremo, dopo le edizioni 2018, 2019 e 2020, CasaSIAE, che negli anni passati si è affermata come luogo d’incontro e di confronto tra autori, artisti, editori, produttori, discografici e giornalisti.
Piazza Colombo, a pochi passi dal Teatro Ariston, nel cuore della città, CasaSIAE si presenterà quest’anno in una veste completamente rinnovata: un giardino urbano donato da SIAE alla Città di Sanremo.
 
L’iniziativa di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, ideata da Massimo Bonelli e realizzata in collaborazione con iCompany, si svilupperà attraverso una struttura coperta e chiusa da pareti vetrate, attorno alla quale verrà realizzata una grande area verde con sedute, fiori e piante per accogliere cittadini e turisti, in collaborazione con Sanremo Piante.
La programmazione di CasaSIAE inizierà il primo febbraio e si concluderà sabato 5. Cinque giorni di incontri, interviste e panel per tratteggiare il presente e il futuro della musica con le voci di autori, giornalisti, scrittori, interpreti ed esperti del settore.
 
Ogni giorno verranno raccontate le “emozioni del palco”: collegamenti con i giornalisti per commentare le serate del Festival e con gli artisti della 72^ edizione di Sanremo per ascoltarne il racconto all’indomani delle loro esibizioni.
 
Ad affiancare il palinsesto social, i panel MusicBiz, appuntamenti powered by Rockol dedicati alle novità e all’approfondimento di tematiche di interesse per autori ed editoriL’altro noi, il metaverso e le nuove dimensioni della musica; Non c’è Festival senza AutoreStati Generali della Musica: 5 domande che non possono restare senza risposta e Musica Sostenibile: il green non può più attendere.
 
E ancora, il Caffè d’Autore, per raccontare libri legati alla storia della musica italiana: ospiti Nico Donvito (Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin, D’idee), Antonio Iovane (Un uomo solo. Le ultime ore di Luigi Tenco, Mondadori), Massimiliano Beneggi (Franco Fasano. Io amo, D’idee – ospite di CasaSIAE anche Fasano, autore di moltissimi successi sanremesi), Luca Pollini (Ela vita bussò. Mario Lavezzi racconta cinquant’anni di musica, Morellini) con lo stesso Lavezzi, produttore e autore di brani celeberrimi. Spazio alla poesia con Maria Sole Sanasi d’Arpe, autrice della raccolta di liriche L’incoscienza sensibile (Passigli) con cui si è aggiudicata vari riconoscimenti, tra cui il Premio speciale SIAE under 35.
 
Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming sui canali social di SIAE.
Il programma delle giornate con ospiti e orari dettagliati sarà comunicato quotidianamente.
 
Media partner d’eccezione: Isoradio e Lercio.
Isoradio approda in CasaSIAE con il fortunato programma radiofonico Sulle strade della musica, un progetto – patrocinato dal Ministero della Cultura e da SIAE – dedicato ai cantautori emergenti che dallo scorso giugno sono stati ospiti dei microfoni di Elena Carbonari e Max Locafaro. Tra tutti i partecipanti, sono stati scelti i 32 giovani talenti che saranno al centro delle 8 interviste quotidiane trasmesse in diretta dalla Città dei Fiori dall’1 al 4 febbraio. Sabato 5 sarà decretato il vincitore.

Ogni giorno la cronaca social del team di Lercio, ospite di CasaSIAE nei modi più disparati: al Tg Lercio dedicato ai cantanti e agli ospiti di Sanremo si aggiungono il Traduttore Lercio, gli Annunci Lerci, le Parodie Lerce e le immancabili Pagelle sulle performance dei protagonisti che si sono esibiti al Festival la sera precedente. Per gli amanti dell’astrologia, ci sarà anche un Oroscopo Lercio su misura per Sanremo: non 12 ma 25 segni zodiacali, tanti quanti sono i concorrenti della kermesse.