Day: febbraio 27, 2022

CS_CLAUDIO BAGLIONI: a grande richiesta si aggiungono 10 nuovi appuntamenti live di “DODICI NOTE SOLO”!


A GRANDE RICHIESTA

10 NUOVI APPUNTAMENTI LIVE!

IL CONCERTO PIÙ APPASSIONANTE ED ESCLUSIVO

DELLA STRAORDINARIA CARRIERA

DI UN ARTISTA SINONIMO DI GRANDE MUSICA ITALIANA

NEI TEATRI LIRICI E DI TRADIZIONE PIÙ PRESTIGIOSI DEL BELPAESE

A grande richiesta, “DODICI NOTE SOLO” – il concerto più appassionante, esclusivo, unico di CLAUDIO BAGLIONI – si arricchisce di 10 nuovi appuntamenti live!

Il tour, che ha debuttato il 24 gennaio 2022 dal Teatro dell’Opera di Roma, vede Baglioni, voce, pianoforte e altri strumenti, con le composizioni più preziose del suo repertorio, protagonisti di un affascinante racconto in musica, suoni e parole, sui palchi dei teatri lirici e di tradizione più prestigiosi del Belpaese.

“DODICI NOTE SOLO” è il grande ritorno della musica dal vivo: la prima vera tournée nei teatri, da quando la capienza è tornata al 100%. Un punto di inizio, un importante segnale di ripartenza, per tornare ad ascoltare, vivere e respirare l’emozione di un concerto.

Rianimare le nostre vite con la musica, dopo il lungo, difficile e doloroso silenzio imposto dalla pandemia – ha dichiarato Baglioni – significa ritrovare noi stessi, il senso del nostro cammino e dello stare insieme”.

Le dodici note – ha aggiunto – l’alfabeto del più universale, profondo e poetico dei linguaggi, costituiscono la chiave per comprendere noi stessi, gli altri e rendere il futuro una casa bella, luminosa, aperta e finalmente degna di essere abitata”.

Aveva ragione – ha concluso Baglioni – quel filosofo che sosteneva che la vita, senza musica, sarebbe un errore. La ripartenza del nostro Paese, allora, significa anche rimediare a questo “errore”, ritrovarsi e ritrovarci, grazie all’energia del più potente social network della storia dell’umanità: la musica”.

Queste tutte le date di “DODICI NOTE SOLO”prodotte e organizzate da Friends & Partners:

24 gennaio 2022: ROMA – TEATRO DELL’OPERA

25 gennaio 2022: PARMA – TEATRO REGIO

27 gennaio 2022: MANTOVA – TEATRO SOCIALE

28 gennaio 2022: RAVENNA – TEATRO ALIGHIERI

29 gennaio 2022: FORLÌ – TEATRO FABBRI

31 gennaio 2022: ANCONA – TEATRO DELLE MUSE

01 febbraio 2022: SENIGALLIA (AN) – TEATRO LA FENICE

02 febbraio 2022: FERMO – TEATRO DELL’AQUILA

03 febbraio 2022: ASCOLI PICENO – TEATRO VENTIDIO BASSO

05 febbraio 2022: SAN SEVERO (FG) – TEATRO VERDI

06 febbraio 2022: BRINDISI – TEATRO VERDI

07 febbraio 2022: LECCE – POLITEAMA GRECO

09 febbraio 2022: TARANTO – TEATRO ORFEO

10 febbraio 2022: BARI – TEATRO PETRUZZELLI

12 febbraio 2022: PESCARA – TEATRO MASSIMO

26 febbraio 2022: LA SPEZIA – TEATRO CIVICO

27 febbraio 2022: PRATO – POLITEAMA PRATESE

28 febbraio 2022: FERRARA – TEATRO COMUNALE

01 marzo 2022: FIRENZE – TEATRO DELLA PERGOLA

03 marzo 2022: MESSINA – TEATRO VITTORIO EMANUELE

04 marzo 2022: PALERMO – TEATRO MASSIMO

05 marzo 2022: CATANIA – TEATRO BELLINI

07 marzo 2022: REGGIO CALABRIA – TEATRO CILEA

08 marzo 2022: CATANZARO – TEATRO POLITEAMA

09 marzo 2022: COSENZA – TEATRO RENDANO

11 marzo 2022: AVELLINO – TEATRO CARLO GESUALDO

12 marzo 2022: SULMONA (AQ) – TEATRO MARIA CANIGLIA (NUOVA DATA)

13 marzo 2022: ISERNIA – AUDITORIUM UNITÀ D’ITALIA

15 marzo 2022: PERUGIA – TEATRO MORLACCHI

16 marzo 2022: SPOLETO (PG) – TEATRO NUOVO G. MENOTTI

17 marzo 2022: AVEZZANO (AQ) – TEATRO DEI MARSI

19 marzo 2022: SASSARI – TEATRO COMUNALE

20 marzo 2022: NUORO – TEATRO ELISEO

21 marzo 2022: CAGLIARI – TEATRO LIRICO

23 marzo 2022: CIVITAVECCHIA (RM) – TEATRO TRAIANO (NUOVA DATA)

24 marzo 2022: GROSSETO – TEATRO MODERNO

25 marzo 2022: MONTECATINI – TEATRO VERDI

26 marzo 2022: PISTOIA – TEATRO MANZONI

28 marzo 2022: GENOVA – TEATRO CARLO FELICE

29 marzo 2022: LIVORNO – TEATRO GOLDONI

30 marzo 2022: LUCCA – TEATRO DEL GIGLIO

02 aprile 2022: VERCELLI – TEATRO CIVICO

04 aprile 2022: VERONA – TEATRO FILARMONICO

05 aprile 2022: UDINE – TEATRO NUOVO G. DA UDINE

06 aprile 2022: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI

09 aprile 2022: TRENTO – TEATRO SOCIALE

10 aprile 2022: BERGAMO – TEATRO DONIZETTI

11 aprile 2022: VENARIA REALE (TO) – TEATRO CONCORDIA (NUOVA DATA)

13 aprile 2022: BOLOGNA – TEATRO COMUNALE

14 aprile 2022: MODENA – TEATRO COMUNALE LUCIANO PAVAROTTI

15 aprile 2022: PISA – TEATRO VERDI

16 aprile 2022: PIOMBINO (LI) – TEATRO METROPOLITAN (NUOVA DATA)

19 aprile 2022: CESENA – TEATRO ALESSANDRO BONCI

20 aprile 2022: PIACENZA – TEATRO MUNICIPALE

21 aprile 2022: TREVISO – TEATRO COMUNALE DEL MONACO

23 aprile 2022: PORDENONE – TEATRO VERDI

25 aprile 2022: MILANO – TEATRO LIRICO (NUOVA DATA)

26 aprile 2022: CREMONA – TEATRO PONCHIELLI (recupero del 18 febbraio)

27 aprile 2022: PADOVA – TEATRO VERDI (NUOVA DATA)

29 aprile 2022: NOVARA – TEATRO COCCIA (recupero del 22 febbraio)

01 maggio 2022: SAINT VINCENT (AO) – PALAIS (recupero del 15 febbraio)

02 maggio 2022: TORINO – TEATRO REGIO (recupero del 14 febbraio)

03 maggio 2022: ASTI – TEATRO ALFIERI (recupero del 17 febbraio)

05 maggio 2022: BRESCIA – TEATRO GRANDE (recupero del 24 febbraio)

06 maggio 2022: COMO – TEATRO SOCIALE (recupero del 23 febbraio)

07 maggio 2022: MONZA – TEATRO MANZONI (NUOVA DATA)

09 maggio 2022: VARESE – TEATRO DI VARESE (NUOVA DATA)

10 maggio 2022: MESTRE (VE) – TEATRO TONIOLO (NUOVA DATA)

12 maggio 2022: VENEZIA – TEATRO MALIBRAN (recupero del 20 febbraio)

14 maggio 2022: ASSISI – TEATRO LYRICK (NUOVA DATA)

I biglietti per le nuove date saranno disponibili dalle ore 18.00 di lunedì 28 febbraio. Info biglietti sul sito: www.friendsandpartners.it

Per tutte le info sulle date spettacolo e circuiti di vendita: servizioclienti@friendsandpartners.it l 02.4805731

Redazione

CS_Tra gli ospiti di “Domenica In” Achille Lauro


 La situazione in Ucraina con Alberto Matano, Monica Maggioni e Giovanna Botteri 

(none)

Nuovo appuntamento domenica 27 febbraio, dalle 14 alle 17.10 su Rai 1, in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, con ‘Domenica In’, condotta da Mara Venier. Tanti gli ospiti in studio e in collegamento: in apertura, uno spazio informativo sugli sviluppi della guerra in Ucraina con il giornalista e conduttore de ‘La Vita in Diretta’ Alberto Matano, mentre in collegamento ci saranno Monica Maggioni, direttore del TG1 e Giovanna Botteri, corrispondente Rai da Parigi. Poi Achille Lauro, racconterà le tappe più importanti della sua carriera per poi esibirsi con il brano ‘Domenica’, 14° classificato al Festival di Sanremo 2022 e con il nuovo singolo ‘Stripper’, con il quale parteciperà al prossimo ‘Eurovision Song Contest’ 2022; Irama, altro grande protagonista della scena musicale, si esibirà con ‘Ovunque Sarai’, 4° classificato a Sanremo 2022,  e con il suo ultimo singolo ‘Cinque gocce’, tratto dall’ album ‘Il giorno in cui ho smesso di pensare’, uscito in questi giorni. Edoardo Leo, presenterà il suo film ‘Luigi Proietti detto Gigi’, dal 3 marzo nelle sale cinematografiche, mentre l’attore Stefano Accorsi sarà in collegamento per presentare la fiction ‘Vostro onore’, in onda su Rai1 da lunedì 28 febbraio, per 4 puntate; Arisa, si racconterà tra carriera e vita privata, per poi esibirsi in un medley dei suoi successi e con il suo ultimo singolo ‘Cuore’, con lei in studio anche il ballerino di ‘Ballando con le Stelle’ Vito Coppola.

redazione

CS_”Amici”


Domenica 27 febbraio, su Canale 5 alle ore 14:00, imperdibile appuntamento con “Amici”, il talent show più longevo della tv condotto da Maria De Filippi.

I percorsi degli allievi che vivono la scuola prendono sempre più forma tra duro lavoro, sfide e tante emozioni. A seguirli e a valorizzare i loro talenti c’è la squadra di professori di canto e ballo formata da: Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi, Anna Pettinelli, Alessandra Celentano, Veronica Peparini e Raimondo Todaro. Grazie ai loro insegnamenti alcuni allievi potranno calcare l’importante palcoscenico del serale e trasformare il proprio sogno in realtà.

Anche nel corso di questa puntata non mancheranno grandi ospiti e tanto divertimento. 

Redazione