Day: febbraio 28, 2022

CS_PARMA CITTÀDELLA MUSICA: il 9 luglio al Parco Ducale di Parma il live dei PINGUINI TATTICI NUCLEARI (prevendite disponibili da lunedì 28 febbraio alle 14). In programma KRAFTWERK 3-D (5 maggio), ANDREA BOCELLI (7 luglio) e STING (19 luglio).


Cresce l’attesa per la 3a edizione del festival

PARMA CITTÀDELLA MUSICA

IL 9 LUGLIO 2022

nella storica cornice del Parco Ducale di Parma

PREVENDITE DISPONIBILI DA LUNEDÌ 28 FEBBRAIO ALLE ORE 14.00

In programma i live di grandi ospiti internazionali tra cui

KRAFTWERK 3-D

protagonisti della speciale ANTEPRIMA del festival

5 MAGGIO – Teatro Regio

ANDREA BOCELLI

7 LUGLIO – Parco Ducale di Parma

STING

 “My Song Tour 2020”

19 LUGLIO – Parco Ducale di Parma

… e tanti altri ancora!

Cresce l’attesa per la terza edizione del festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA!

A luglio 2022, nella storica cornice del Parco Ducale di Parmasi alterneranno i grandi protagonisti della italiana e internazionale.

Il 9 luglio il Parco Ducale di Parma, uno dei luoghi maggiormente rappresentativi della città emiliana, ospiterà i PINGUINI TATTICI NUCLEARI, band che continua a collezionare dischi d’oro, di platino, doppio e triplo platino, per la prima tappa outdoor del loro “Dove Eravamo Rimasti Tour”.

Da lunedì 28 febbraio alle ore 14.00 saranno disponibili i biglietti sui circuiti TicketOne, TicketMaster e VivaTicket.

Il live dei Pinguini Tattici Nucleari sarà preceduto da ANDREA BOCELLI, artista da oltre 90 milioni di copie vendute nel mondo edeletto ovunque testimonianza della più alta tradizione vocale italiana, che il 7 luglio porterà al Parco Ducale di Parma il suo tour in un unico speciale appuntamento.

Il 19 luglio sarà la volta di STING, una delle più grandi star della musica internazionale. L’artista britannico si esibirà per la prima volta nella città emiliana, dove porterà sul palco del Parco Ducale il suo “My songs tour 2022” (recupero del 23 luglio 2020 e del 20 luglio 2021).

Ad aprire il festival saranno, invece, i KRAFTWERK, che il 5 maggio saranno i protagonisti della speciale anteprima di PARMA CITTÀDELLA MUSICA al Teatro Regio (recupero del 23 maggio 2020 e del 6 aprile 2021). I pionieri della musica elettronica si esibiranno con il loro incredibile show multimediale, che fonde insieme musica e arte performativa, per una tappa speciale del tour “Kraftwerk 3-D”.

I biglietti per il concerto dei Kraftwerk, di Andrea Bocelli e di Sting sono già disponibili sui circuiti e punti vendita TicketOne.it, TicketMaster.it e VivaTicket.com. Per maggiori informazioni: 0521.993628 – info@parmacittadellamusica.it.
I biglietti acquistati precedentemente restano validi per le nuove date.

Il Festival PARMA CITTÀDELLA MUSICA è organizzato da Puzzle Concerti ed Intersuoni, in collaborazione con la Fondazione Teatro Regio di Parma, con il patrocinio e la coorganizzazione del Comune di Parma.

redazione

CS_DITONELLAPIAGA E RETTORE: Chimica è oro. Annunciati i nuovi instore di Camouflage a Torino e Napoli. Esce il BEST OF di Rettore.


DITONELLAPIAGA E RETTORE

Chimica è singolo d’oro

DITONELLAPIAGA

SOLD OUT le due date primaverili di Roma e Milano

Annunciate due nuove presentazioni dell’album “Camouflage”:

3 marzo MILANO – Feltrinelli, piazza Piemonte – h18.30
4 marzo ROMA – Feltrinelli, via Appia – h18.30

11 marzo TORINO – OFFTOPIC, via Giorgio Pallavicino 35 – h 18

16 marzo NAPOLI – Feltrinelli, Piazza dei Martiri 23– h 18

Da oggi Camouflage disponibile in vinile anche nella versione nera.

Ascolta/Acquista Camouflage: https://ditonellapiaga.lnk.to/CamouflagePR

RETTORE

Esce il 18 marzo il Best of di Rettore Insistentemente Rettore!

Qui il pre-order: https://Rettore.lnk.to/InsistentementeRettorePR

***

Ascolta Chimica:
https://BMGItaly.lnk.to/Chimica

Guarda il video di Chimica:

Chimica, l’esplosivo e provocatorio brano di Ditonellapiaga e Rettorepresentato alla72° edizione del Festival di Sanremo, è singolo d’oro. Dal 4 febbraio disponibile su tutte le piattaforme digitali è contenuto nella versione in cd e vinile di Camouflage, l’album d’esordio dell’artista romana al secolo Margherita Carducci, da oggi disponibile anche in vinile nella versione nera.

Ascolta/Acquista Camouflage: https://ditonellapiaga.lnk.to/CamouflagePR

Intanto, dopo il 3 marzo alla Feltrinelli di piazza Piemonte di Milano e il 4 marzo, alla Feltrinelli di via Appia a Roma, Ditonellapiaga annuncia due nuove date di presentazione dell’album Camouflage: a Torino, venerdì 11 marzo alle ore 18.00 presso la sede esterna di OFFTOPIC (via Giorgio Pallavicino 35) e a Napoli, mercoledì 16 marzo alle ore 18.00 presso la libreria la Feltrinelli (Piazza dei Martiri 23).

Sul fronte live, doppio sold out per le prime due date del tour di Camouflage curato da Magellano Concerti: il 4 aprile al Circolo Magnolia di Milano e il 7 aprile al Largo Venue di Roma.

Ma le soprese non finiscono qui. Per celebrare il grande ritorno di Rettore sul palco di Sanremo, è già disponibile il preorder del più completo Best of di Rettore (in uscita per l’ etichetta BMG Italy) dal titolo Insistentemente Rettore!.

Qui il link al preorder: https://Rettore.lnk.to/InsistentementeRettorePR

Questo doppio album include le più grandi Hit della cantautrice più provocatrice della scena musicale italiana: Lamette, Delirio, Kobra, Diva, Amore stella, Kamikaze Rock’n’Roll Suicide, Di notte specialmente, Splendido splendente, Benvenuto, Donatella oltre a Chimica (con Ditonellapiaga) e tantissime altre canzoni, tutte incluse in un doppio CD (disponibile dal 18 Marzo) e in doppio vinile (disponibile dal 6 Maggio).

redazione

CS_’Vostro Onore’ arriva in prima serata


Stefano Accorsi, un giudice e i suoi conflitti morali

(none)

L’attesissimo ‘Vostro Onore’ arriverà su Rai 1 in prima serata a partire dal prossimo 28 febbraio. La mini serie che Rai Fiction ha coprodotto con Indiana Production, proporrà al pubblico, una storia di conflitti morali, drammatici dove un uomo dovrà scegliere tra la fedeltà ai principi etici di giustizia sui quali ha modellato la sua vita personale e professionale. Alessandro Casale, il regista, ha guidato un cast d’eccezione dove Stefano Accorsi, il protagonista, impersona Vittorio Pagani, un giudice milanese, conosciuto e rispettato per la sua integrità, in corsa per la carica di Presidente del Tribunale di Milano. La recente scomparsa della moglie ha segnato dolorosamente la sua vita e complicato il già difficile rapporto con suo figlio Matteo. Ma quando quest’ultimo investe con la macchina il giovane esponente di una famiglia criminale, i Silva, Vittorio si trova costretto a fare una scelta. I Silva sono una vecchia conoscenza del giudice: è stato lui infatti, quando era PM, a smantellarne l’organizzazione, arrestandone il capoclan. Quindi sa bene che, se scoprissero chi è che ha causato l’incidente, i Silva non esiterebbero un solo istante a vendicarsi, uccidendo Matteo. Per questo lo stimato giudice si avvia a infrangere quella “legge” della quale è stato da sempre integerrimo paladino. Preso dal panico, denuncia all’Ispettrice Vichi il furto dell’auto incriminata e coinvolge l’amico ispettore della Dia Salvatore Berto, per farla risultare rubata. Salvatore, in debito d’onore con Vittorio, non si tira indietro e chiede a sua volta aiuto al giovane cugino della moglie, Nino Grava che, poco dopo, viene però fermato a bordo della vettura e arrestato. Vittorio fa in modo che ad assumersi la difesa di Nino venga scelta Ludovica, una promettente ex-tirocinante, per la quale prova un sentimento sincero ma represso, a causa della sua delicata situazione professionale ed emotiva. In commissariato le indagini vedono spuntare anche il nome del boss mafioso Filippo Grava, imparentato con Nino e fratello di Maddalena, la moglie di Salvatore.
Matteo, intanto, seguendo le indicazioni del padre, cerca di comportarsi normalmente, anche se è tormentato dall’ansia e dai frequenti attacchi d’asma. Con l’intento di non coinvolgere le persone a lui vicine, diventa scontroso e prende le distanze dalla nonna Anita, che lo aveva accolto in casa dopo la morte della madre, dalla fidanzata Chiara, e da Dario, il suo migliore amico. Stringe invece un rapporto sempre più stretto con Camilla, appena arrivata a Milano e nella sua scuola, con la quale si sente a suo agio. Ma la ragazza è la figlia del nuovo dirigente del commissariato, Paolo Danti, che guida le indagini sull’incidente. Da qui la situazione per Vittorio e per il figlio si fa sempre più compromettente: le scelte del giudice provocano una reazione a catena che finisce per travolgere anche le altre persone coinvolte. In una vera e propria discesa agli inferi, Vittorio deve fare i conti con le conseguenze delle proprie azioni, nel costante e disperato tentativo di proteggere la vita di Matteo. Nel cast spiccano anche i nomi di Barbara Ronchi, Francesco Colella, Matteo Oscar Giuggioli e Camilla Semino Favro con la straordinaria presenza di Remo Girone. Il soggetto di serie è stato affidato a Donatella Diamanti con cui hanno collaborato Mario Cristiani, Gianluca Gloria, Laura Grimaldi e Paolo Piccirillo. Le edizioni musicali sono di Rai Com. 

Redazione

CS_”Grande Fratello Vip”


Lunedì 28 febbraio, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Grande Fratello Vip”, il reality show prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini, con Adriana Volpe e Sonia Bruganelli nel ruolo di opinioniste.

Tra conferme e abbandoni, incomprensioni, sentimenti e forti emozioni la vita nella Casa di Cincittà prosegue per i “vipponi” che vivono questa esperienza unica con l’obiettivo di vincere il montepremi da 100 mila euro.

Redazione