Day: marzo 3, 2022

CS_GIANNA NANNINI: si avvicina l’appuntamento imperdibile del 28 magggio allo Stadio Artemio Franchi di Firenze! In atesa del grande concerto evento… al via il 1° aprile “IN TEATRO TOUR 2022” con la band


Si avvicina l’appuntamento imperdibile

del 28 MAGGIO 2022

allo STADIO ARTEMIO FRANCHI DI FIRENZE

con un’inedita… GIANNA DA STADIO!

In attesa del grande concerto evento…

al via il 1° APRILE

“IN TEATRO TOUR 2022”

La rocker torna a grande richiesta nei teatri di tutta Italia con la sua band

«Dopo le restrizioni che hanno impedito ai musicisti di stare insieme sul palco, sono fiera di portare in tour la band… La storia della musica italiana la facciamo adesso!» afferma GIANNA NANNINI.

A grande richiesta GIANNA NANNINI torna in tour nei teatri italiani dal 1° aprile accompagnata dalla band, con la direzione musicale di Davide Tagliapietra, per un pieno di amore per il suo pubblico paziente che ha voglia di esplodere!

“IN TEATRO TOUR 2022” accompagna i fan verso il grande concerto evento che si terrà il 28 maggio 2022 allo STADIO ARTEMIO FRANCHI DI FIRENZE.

Sarà infatti un assaggio della grinta rock’n’roll di Gianna Nannini, in vista delle sorprese che sta preparando per il concerto di Firenze, che sarà un evento unico con tutta l’energia di una vera… Gianna da stadio!

Queste le date di “In Teatro Tour 2022”:

1 aprile: PARMA – TEATRO REGIO

3 aprile: ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA (sono validi i biglietti del 20 novembre 2021 al Palazzetto dello Sport di Roma)

12 aprile: BERGAMO – TEATRO CREBERG

14 aprile: PADOVA – GRAN TEATRO GEOX (sono validi i biglietti del 23 novembre 2021 al Pala Verde di Treviso)

8 maggio: TORINO – TEATRO COLOSSEO (sono validi i biglietti del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)

9 maggio: TORINO – TEATRO COLOSSEO (sono validi i biglietti del 28 novembre 2021 al Pala Alpitour di Torino)

10 maggio: BOLOGNA – EUROPAUDITORIUM (sono validi i biglietti del 31 marzo 2022 all’Europauditorium)

13 maggio: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (sono validi i biglietti del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)

14 maggio: MILANO – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI (sono validi i biglietti del 27 novembre 2021 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)

16 maggio: NAPOLI – TEATRO AUGUSTEO (sono validi i biglietti del 14 marzo 2022 al Teatro Augusteo e del 19 novembre 2021 al Pala Partenope di Napoli)

18 maggio: BARI – TEATRO TEAM (sono validi i biglietti del 19 marzo 2022 al Teatro Team e del 16 novembre 2021 al Pala Florio di Bari)

20 maggio: CATANIA – TEATRO METROPOLITAN (sono validi i biglietti del 17 marzo 2022 al Teatro Metropolitan e del 13 novembre 2021 al Pala Catania di Catania)

22 novembre: TRIESTE – TEATRO ROSSETTI (sono validi i biglietti del 28 marzo 2022 al Teatro Rossetti)

25 novembre: BRESCIA – TEATRO DIS_PLAY (sono validi i biglietti del 26 marzo 2022 al Teatro Dis_Play)

26 novembre: MANTOVA – GRANA PADANO THEATRE (sono validi i biglietti del 25 marzo 2022 al Grana Padano Theatre)

Per partecipare agli spettacoli nei teatri tutti i possessori di un biglietto precedentemente acquistato per il tour nei palasport dovranno confermare la loro partecipazione in anticipo su questa pagina https://www.clappit.com/gianna-nannini-2022/.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it.

Ulteriori informazioni assistenza@friendsandpartners.it

La data di recupero del concerto al Teatro Carlo Felice di Genova, che avrebbe dovuto tenersi il 1 marzo 2022, verrà comunicata entro il 31 maggio.

Il tour e il concerto allo Stadio Artemio Franchi sono prodotti e organizzati da Friends&Partners.

RDS 100% Grandi Successi è radio partner del tour.

I biglietti sono disponibili su Ticketone e sui circuiti di prevendita abituali.

redazione

CS_”Doc – Nelle tue mani”, sesta puntata


Con Luca Argentero, Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon e Alice Arcuri

(none)

Torna su Rai 1 in prima serata, alle 21.25, giovedì 3 marzo, “Doc – Nelle tue mani”, la fiction tratta da una storia vera, raccontata in “Meno dodici” di Pierdante Piccioni e Pirangelo Sapegno con le nuove vicissitudini del dottor Andrea Fanti, primario del reparto di Medicina Interna del Policlinico Ambrosiano, al quale un colpo di pistola ha cancellato dodici anni di memoria.
Nel primo episodio della sesta puntata, dal titolo “Ragioni e conseguenze”, Agnese è sorpresa di trovare ricoverata la madre di Manuel, il bambino che ha in affido con Davide, e con il quale le cose sembrano non andare troppo bene. Agnese dovrà rimettere in discussione tutto quello che crede di sapere, proprio quando Andrea sembra volerle stare più vicino che mai. Mentre le scelte di Damiano sembrano aprire tra lui e Giulia una frattura insanabile, Gabriel finalmente decide di aprirsi con la psicologa. 
Nel secondo, intitolato “Gold standard”, è il giorno della simulazione di primariato per Doc: Andrea per un giorno torna a indossare il camice, ma un improvviso blackout informatico dei sistemi dell’ospedale lo costringe a una serie di scelte rischiose. Gabriel confessa al reparto una verità dolorosa, ma il lavoro sul caso di una paziente speciale cambierà ancora una volta le carte in tavola. Alba è sempre più in difficoltà con Riccardo, mentre il lavoro fianco a fianco durante l’emergenza crea tra Cecilia e Doc una sintonia inedita.

redazione

CS_”Noi”, quarant’anni di storia italiana


Da domenica 6 febbraio la nuova fiction di Rai1

(none)

Ognuno ha una famiglia. E ogni famiglia ha una storia. “Noi”, la nuova serie di Rai Fiction, in onda da domenica 6 marzo alle 21.25 su Rai1, è la storia della famiglia Peirò attraverso i decenni: da Pietro e Rebecca, giovane coppia che negli ‘80 affronta la sfida di crescere tre figli, fino ai nostri giorni in cui Claudio, Caterina e Daniele cercano la propria strada verso la felicità. Tutto ha inizio nel 1984, a Torino. È il compleanno di Pietro. Rebecca, che aspetta tre gemelli, comincia ad avere le doglie.
È un parto difficile, uno dei gemelli non ce la fa e Pietro, che ha promesso a se stesso e a sua moglie che da quell’ospedale usciranno con tre bambini, prende la decisione che cambierà il corso delle loro vite: adottare Daniele, un neonato nero, che qualcuno ha abbandonato fuori da una caserma dei pompieri.
E così, nel passato, seguiamo Pietro e Rebecca neo-genitori nel difficile compito di crescere tre neonati, poi tre bambini e infine tre adolescenti. Di episodio in episodio, li scopriremo sempre più in bilico e divisi tra l’amore per la famiglia e il bisogno di non sacrificare i propri sogni e le proprie ambizioni.
Nel presente Claudio, Caterina e Daniele cercano la propria strada: Daniele, marito e padre felice e uomo di successo, decide di cercare il proprio padre biologico; Claudio lascia una carriera ormai consolidata come attore televisivo per scoprire il proprio talento teatrale, mentre Caterina, stanca di lottare contro i suoi problemi di peso, ascolta il consiglio del fratello e decide di affrontarli per ritrovare fiducia in se stessa. Ciascuno di loro si troverà di fronte ai dolori e ai segreti che non ha voluto o potuto affrontare fino a quel momento, scoprendosi vulnerabile e insieme più forte di quello che credeva.
Nel gioco costante tra presente e passato, Noi è nello stesso tempo il racconto di una famiglia e di un Paese, una serie che rivela come anche i più piccoli eventi delle nostre vite possano influenzare ciò che diventeremo, e come gli affetti e le relazioni che costruiamo possano superare il tempo, le distanze e perfino la morte.

redazione

CS_”Grande Fratello Vip”


Giovedì 3 marzo, in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Grande Fratello Vip”, il reality show prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini, con Adriana Volpe e Sonia Bruganelli nel ruolo di opinioniste.

Tra conferme e abbandoni, incomprensioni, sentimenti e forti emozioni la vita nella Casa di Cincittà prosegue per i “vipponi” che vivono questa esperienza unica con l’obiettivo di vincere il montepremi da 100 mila euro.

Al televoto: Antonio, Davide, Giucas, Miriana e Sophie. Chi sarà il preferito del pubblico?

redazione