Day: marzo 4, 2022

CS_Ultima puntata di “Fosca Innocenti”


Venerdì 4 marzo, in prima serata su Canale 5, ultima puntata di “Fosca Innocenti”, che vede protagonisti Vanessa Incontrada Francesco Arca.

La fiction, prodotta da Banijay Studios Italy e diretta da Fabrizio Costa, vanta nel cast, tra gli altri, anche Desirée Noferini, Cecilia Dazzi, Giorgia Trasselli, Francesco Leone, Claudio Bigagli e Irene Ferri.

La serie è prodotta da Massimo Del Frate, Head of Drama di Banijay Studios Italy per RTI. Soggetto e sceneggiatura di Dido Castelli e Graziano Diana.
Le riprese sono state realizzate in collaborazione con Toscana Film Commission, la Fondazione Arezzo Intour e il Comune di Arezzo.

Una serie in cui il realismo poliziesco e i paesaggi della Toscana si uniscono alla leggerezza della commedia sentimentale. Vanessa Incontrada interpreta la protagonista Fosca Innocenti, Vice Questore a capo di una squadra investigativa tutta al femminile (tranne un elemento): le ispettrici Giulia De Falco (Desirée Noferini), Rosa Lulli (Cecilia Dazzi) e l’agente Pino Ricci (Francesco Leone). La protagonista ha un gran “fiuto”, un istinto straordinario che la rende capace di riconoscere odori e profumi e dal quale si lascia guidare per risolvere i suoi intricati casi. Fosca è felice e ostinatamente single, vive in un casale di campagna con Bice (Giorgia Trasselli), una donna anziana che la aiuta a gestire la proprietà e si prende cura di lei sin da quando era una bambina. Fosca ama la natura e gli animali e adora fare lunghe passeggiate sul suo cavallo Sansone nei campi di girasole che circondano il suo casale.
Qual è il punto debole della nostra protagonista? Il suo migliore amico Cosimo, interpretato da Francesco Arca, titolare dell’enoteca vicina al commissariato. Tra loro è veramente solo amicizia o c’è qualcosa di più?

Lunedì mattina presto. Nel centro di Arezzo, in una banca che ha appena aperto le porte irrompe una banda di rapinatori, minacciando con le armi clienti e dipendenti. Dopo aver preso i soldi dalla cassaforte, cercano di strappare una valigetta a un uomo sulla sessantina, Lucchesi, proprietario del caffè più importante della città, in banca per depositare gli incassi del fine settimana. Quando reagisce, gli sparano al cuore. Proprio quella mattina, la guardia giurata è in ritardo: arriva solo quando i rapinatori sono in fuga. Un senzatetto che abita davanti alla banca, Richi, vede tutto, e Fosca raccoglie la sua testimonianza, poi interroga le altre persone che erano lì. È la prima indagine che vede entrare in azione Fosca Innocenti e la sua squadra. L’impeccabile intuizione e il fiuto speciale aiuteranno la Vice Questore a risolvere il complicato caso e trovare i rapinatori. Alla fine, Fosca condivide un bicchiere di Chianti con Cosimo, suo amico da sempre. Ma quando scopre che lui ha intenzione di lasciare Arezzo alla volta di New York, inizia a guardarlo con occhi diversi e rimetterà in discussione il loro rapporto…

repertorio

CS_”Il Cantante Mascherato”, terzo appuntamento


​​​​​​​Il talent game show condotto da Milly Carlucci

(none)

Sono nove le maschere che si sfidano venerdì 4 marzo alle 21.25 su Rai 1: la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pinguino, il Pesce Rosso, la Medusa, il Pastore Maremmano, Soleluna, e il Drago. Nell’utima puntata il Cavalluccio Marino e l’Aquila sono stati eliminati e hanno così svelato la loro vera identità: sotto le maschere si nascondevano rispettivamente Cristina D’Avena e Alba Parietti. La terza puntata si aprirà con lo spareggio tra Drago e Pinguino, e proseguirà con otto strepitosi duetti con famosi cantanti italiani che saranno fatti a sfide. Gli abbinamenti: Volpe- “Controvento” vs. Pastore Maremmano- “Meraviglioso amore mio” con Arisa; Camaleonte- “Dove si balla” vs. Soleluna- “Splendido splendente” con Mietta; Pesce Rosso- “Non voglio mica la Luna” vs. Medusa- “Amandoti” con Fiordaliso; Lumaca- “Ciao Ciao” vs. Pinguino- “Il cucuzzolo della montagna” o Drago- “Serenere” con Cristina D’Avena.
Al fianco di Milly Carlucci, i quattro investigatori: Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti, e Arisa. In ogni puntata sono loro insieme al pubblico a casa tramite il voto social (sui profili ufficiali del programma: Instagram, Facebook e Twitter) a giudicare le esibizioni dei concorrenti in gara. Fondamentali per le indagini, il pool investigativo popolare capitanato da Sara Di Vaira nelle vesti di “Capo investigatore” che contribuisce attivamente al lavoro di detective. 
Anche in questa serata, il vincitore di Ballando con le Stelle Vito Coppola accompagna con le sue performance alcuni numeri dei protagonisti in gara. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale che si avvarrà della collaborazione di Matteo Addino.