Day: marzo 9, 2022

CS_Nuovo appuntamento con “Le Iene”


Mercoledì 9 marzo, in prima serata su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene”, lo show condotto da Belèn Rodriguez e Teo Mammucari. Con loro sul palco anche i due comici Max Angioni ed Eleazaro Rossi. Tra gli ospiti in studio Enrico Brignano e Michele Bravi.

Nella puntata, il reportage di Ismaele La Vardera racconta la grande catena di aiuti umanitari, compiuta in questi giorni, con lo scopo di aiutare il popolo ucraino colpito dalla guerra. L’obiettivo era quello di mandare quante più provviste, generi alimentari, prodotti per l’igiene e farmaci, nei luoghi colpiti dal conflitto. Cominciata giovedì scorso tramite degli appelli sui social network, la gara di solidarietà ha preso vita nel giro di pochissime ore e le risposte, giunte da ogni parte d’Italia, sono state numerosissime. La trasmissione di Italia1 si è così immediatamente attivata e, dopo aver raccolto tutte le informazioni e i permessi utili, ha organizzato gli spostamenti. “All’inizio il viaggio doveva portare solo un pullman carico di generi alimentari, medicine e vestiti, – racconta La Vardera – ma poi la gara della solidarietà è diventata gigantesca.” Nel servizio le immagini della carovana lunga 100 metri, formata da 6 tir e due pullman, che ha percorso 3870 km e attraversato la Slovenia, l’Ungheria e la Romania, per arrivare in Ucraina. Lì, il convoglio umanitario scortato dai soldati è arrivato a Cernivtsi, una cittadina a 40 km da Kiev, nel palazzetto dello sport diventato, nel frattempo, un grande centro di raccolta e smistamento logistico. Nel video anche il viaggio di ritorno, che, come racconta l’inviato, “sarà ancora più sorprendente dell’andata: i due pullman partiti carichi di beni tornano indietro pieni di vita. Quella di donne e bambini disperati nel lasciare padri e mariti ma pronte a fuggire dalla guerra.” I rifugiati sono attualmente ospiti della Comunità di Santa Fede di Cavagnolo (TO). In Ucraina l’inviato incontra anche un soldato di soli 18 anni che, armato di mitra, sta per andare al fronte. “Hai paura?”, gli chiede La Vardera.  “No, siamo ucraini”, risponde il giovane. “Dove vorresti essere se non fossi qui?”, domanda ancora Ismaele. “Non ho avuto il tempo di pensarci”, dice il soldato. 

Giulio Golia intervista in esclusiva Yulia, la donna di 31 anni scappata dall’Ucraina lo scorso 24 febbraio, al nono mese di gravidanza. Con la primogenita di 8 anni ha viaggiato sola e raggiunto l’hinterland milanese dove vive sua madre, poi, nell’ospedale di Rho, pochi giorni dopo, ha dato alla luce Nikole, la bimba che portava in grembo. Il suo compagno e papà delle bimbe è rimasto a Ternopil, città situata a Ovest del Paese ucraino, richiamato dall’esercito. 

Nel servizio di Gaston Zama una raccolta di dichiarazioni di alcuni “complottisti della guerra”. Commentando i telegiornali insieme all’autore, i tre esprimono opinioni riguardo a quanto sta succedendo in Ucraina, un pensiero in netto contrasto con quanto affermato dai media mondiali e che sta realmente accadendo. Esattamente come la pandemia che ci ha colpiti, per loro anche il conflitto sovietico sarebbe una finzione, voluta dai “poteri forti”, con lo scopo di terrorizzare e rendere schiavi tutti.  

Lo scherzo di Nicolò De Devitiis è ad Alessandra Mussolini. 

Protagonista dell’intervista singola è Bresh, giovane rapper della “Nuova Scuola Genovese” che, con il nuovo album “Oro Blu”, si conferma come uno degli artisti più ascoltati dal pubblico della nuova generazione. 

Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti. In regia Antonio Monti. Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero, su http://www.iene.it.

redazione

CS_”Più forti del destino”


Da mercoledì 9 e venerdì 11 marzo, in prima serata su Canale 5, al via “Più forti del destinocon Giulia Bevilacqua, Laura Chiatti, Thomas Trabacchi e Dharma Mangia Woods.

La fiction, prodotta da Fabula Pictures e diretta da Alexis Sweet, annovera nel cast, tra gli altri, anche Leonardo Pazzagli, Loretta Goggi, e Paolo Sassanelli con la partecipazione di Francesca Valtorta e con Sergio Rubini nel ruolo del Commissario Lucchesi.

“Più forti del destino” è una serie tv in costume, ispirata a fatti realmente accaduti. La trama si concentra principalmente sulla condizione femminile alla fine del XIX secolo. Pone particolare attenzione sul destino di tre donne che, ciascuna a modo proprio, combattono le disuguaglianze e si fanno antesignane dell’emancipazione femminile. Lo sceneggiato è un adattamento della serie-evento francese “Le Bazar de la Charité”.   

Palermo, 1897, alla Mostra sulle nuove tecnologie fa il suo debutto il Cinematografo. Ad assistere al grande evento c’è Arianna (Giulia Bevilacqua), moglie di Guglielmo (Thomas Trabacchi), il Duca di Villalba, un uomo ricco e violento. La donna, proprio alla Mostra, incontra la nipote Costanza (Dharma Mangia Woods), figlia di Augusto (Paolo Sassanelli), l’uomo che ha portato il primo proiettore a Palermo, promessa sposa di Antonio (Teodoro Giambanco), rampollo di una famiglia molto ricca. Con loro, ci sono anche: la fedele domestica Rosalia (Laura Chiatti) che sogna, con il marito Giuseppe (Giovanni Alzaldo), un futuro in America e Margherita (Francesca Valtorta), figlia di Donna Elvira (Loretta Goggi) in visita a Palermo con il figlio Tommaso che viene affidato alla custodia di Rosalia. Mentre all’esterno un gruppo di anarchici, capeggiati dal giovane Libero (Leonardo Pazzagli) manifesta contro il sistema, dal proiettore partono delle fiamme sempre più dirompenti. Divampa così un incendio che fa molte vittime, quasi tutte donne, e che sconvolge la vita di Arianna, Costanza, Rosalia e Donna Elvira.

Arianna vuole che il marito la consideri morta. Infatti, stanca di subire angherie, prima dell’incendio stava meditando la fuga ma il marito, scoperto il piano, l’aveva separata dalla figlia Camilla. Approfittando della situazione, Arianna si nasconde e medita di riprendersi la figlia e fuggire a Roma. Costanza, tornata a casa, accusa il fidanzato Antonio di averla abbandonata. La ragazza è stata salvata da un giovane di cui rimane affascinata e che stravolgerà tutti i suoi piani futuri. Rosalia, dopo l’incendio, si ritrova condannata da circostanze imposte a dover difendere se stessa in un ambiente che sente ostile. Donna Elvira, distrutta dal dolore per la perdita della figlia Margherita, prova a reagire con tutti gli strumenti che ha a disposizione per ricostruire la sua vita. 

Intanto, la polizia indaga sulle cause dell’incendio e Guglielmo pressa sul commissario Lucchesi (Sergio Rubini) affinché le accuse ricadano sugli anarchici. Il maggiore sospettato è proprio Libero, legato a Lucchesi da un importante segreto che riguarda il loro passato, e che al contrario di quello che tutti pensano nella triste vicenda dell’incendio ha avuto un ruolo da eroe. 

Un incendio devastante e il destino di tre donne cambierà per sempre…

redazione

CS_La XIII edizione del ‘NYCanta’, con la conduzione di Enrico Ruggeri


Festival della Musica Italiana di New York

(none)

La XIII edizione del NYCanta, il “Festival della Musica Italiana di New York” approda su Rai 2 mercoledì 9 marzo alle 24, in onda dallo storico jazz club, Blue Note di Milano, con la conduzione di Enrico Ruggeri. Nato quindici anni fa grazie all’Associazione Culturale Italiana di New York, questo festival promuove e sostiene la cultura italiana in America e nel mondo. Otto i finalisti di questa edizione, quattro italiani residenti in Italia ed altrettanti italiani residenti all’estero, arrivati alla serata finale. Questi i nomi e i brani: Annalisa Andreoli (L’Aquila) con il brano “60.000 Vite”, Angie (Uta, Cagliari) con il brano “Rollercoaster”, Ellynora (Los Angeles, Usa) con il brano “Uh La La”, Gregorio Rega (Napoli) con “Ogni vota”, Marco Sicilia (Hessen, Germania) con “Non me l’hai mai detto”, Monia (Sanremo, Imperia) con “Cellula”, Sabba (Napoli) con “Comete”, Vittorio Di Carlo (Connecticut, Usa) con “Domani”. Ognuno di loro ha ricevuto una borsa di studio del valore di 1.000€ offerta dall’organizzazione per poter permettere loro di volare in America.

Tra i protagonisti della serata: Fausto Leali, il produttore e artista Danti, Big Boy, Alfa insieme a Tecla, il giornalista Mario Luzzatto Fegiz, il chitarrista e tenore Federico Paciotti, Maurizio Vandelli, Paolo Vallesi, il conduttore televisivo e speaker radiofonico Alan Palmieri, il comico Sasà Salvaggio, Alessandro Casillo, il presidente del Nuovo Imaie Andrea Miccichè. Nel corso dello show il pubblico ascolterà un’originalissima versione chitarra e voce di ‘New York New York’ da parte di Big Boy e, oltre alle esibizioni degli altri ospiti, anche due performance live di Enrico Ruggeri, tra cui il brano scritto per Loredana Bertè, “Il mare d’inverno”. Presenti all’evento anche una delegazione newyorkese capeggiata da Tony Di Piazza, insieme a Tony Mulè e Joe Nastasi e i direttori artistici Beppe Stanco e Cesare Rascel.

redazione

CS_A “Chi l’ha visto?” gli appelli di chi ha familiari in Ucraina


In primo piano anche la storia di Chiara

(none)

Chiara racconta la sua storia a “Chi l’ha visto?”, mercoledì 9 marzo in prima serata alle 21.20 su Rai 3: presa a cinghiate e pugni dal suo fidanzato. “All’inizio era sensibile e dolce, mi lavava i capelli… poi è diventato geloso e peggiorava sempre di più”. In diretta con Federica Sciarelli la ragazza di 19 anni spiega perché non riusciva a fuggire da questo amore violento e tossico. E naturalmente tutti gli appelli con i familiari degli scomparsi e le segnalazioni di persone in difficoltà. Appelli anche dall’Ucraina: dopo la richiesta di aiuto di nonna Zoriana è stata trovata una casa dove può stare con i nipoti.
Per contatti: facebook: www.facebook.com/chilhavisto/
twitter @chilhavistorai3  sito: www.chilhavisto.rai.it  
telefono 06.8262 o posta elettronica 8262@rai.it
WhatsApp 345 313 1987

Redazione

CS_ADELE: “30”, l’album più venduto al mondo nel 2021 per IFPI, è certificato PLATINO in Italia!


Immagine che contiene persona, donna, interni, signora

Descrizione generata automaticamente

È IN RADIO IL SINGOLO

da oltre 300 MILIONI di stream

“OH MY GOD”

“30” (Columbia Records/Sony Music), l’album di inediti della superstar ADELE, che recentemente ha trionfato ai BRIT AWARDS 2021 aggiudicandosi i premi “Artist of the year”, “Song of the year” e “Mastercard album of the year”, è certificato PLATINO in Italia (FIMI/GfK)!

“30”, inoltre, è stato recentemente riconosciuto come album dell’anno 2021 per IFPI (Federazione internazionale dell’Industria Fonografica), posizionandosi in vetta alle classifiche Global Album All FormatGlobal Album Sales e Global Album Vinyl Sales (una novità assoluta di quest’anno).

Adele,vincitrice di 15 Grammy Awards, è attualmente in radio con il nuovo singolo estratto da “30”, “OH MY GOD”. Il brano, che ha già superato 300 MILIONI di stream, ha raggiunto la TOP 10 dell’Airplay radiofonico e sta continuando a scalare la classifica!

È online anche il videoclip ufficiale diretto da Sam Brown, già alla regia della sua super hit del 2010 “Rolling in the Deep”. L’energia e i movimenti al suo interno sottolineano perfettamente il tono immediato e seducente di Adele che afferma “I know that it’s wrong, but I want to have fun”. Il video ha raggiunto 60 MILIONI di visualizzazioni, ed è visibile al seguente link: Adele – Oh My God (Official Video) – YouTube

L’album “30” è disponibile nei diversi formati: CD standard, DOPPIO LP in vinile NERO 180 gr, DOPPIO LP in vinile TRASPARENTE 180 gr, DOPPIO LP in vinile BIANCO 180 gr esclusiva Amazon, CASSETTA esclusiva Sony Music Store.

Questa la tracklist di “30”: Strangers by Nature, Easy On Me, My Little Love, Cry Your Heart Out, Oh My God, Can I Get It, I Drink Wine, All Night Parking (with Erroll Garner) Interlude, Woman Like Me, Hold On, To Be Loved, Love Is A Game.

30” sta continuando a dominare le classifiche di tutto il mondo e attualmente è certificato: 3X PLATINO negli Stati Uniti e 2X PLATINO nel Regno Unito, Irlanda, Francia e Sud Corea, 1X PLATINO in Italia. Il disco, uscito a novembre 2021, è l’album più venduto nel 2021 negli Stati Uniti dove è rimasto per 7 settimane al #1 degli album più venduti della settimana. 30 è anche l’unico album del 2021 ad aver venduto, senza considerare gli streaming, oltre 1 MILIONE di copie.

Il primo singolo estratto dall’album “EASY ON ME”, certificato PLATINO in Italia e arrivato alla #1 dell’Airplay radiofonico, ha anche debuttato al #1 della classifica dei singoli più venduti della settimana (FIMI/GfK) ed è entrato subito nei record, registrando il maggior numero di stream di sempre in 24 ore su Spotify e Amazon Music e il maggior numero di pre-add di sempre su Apple Music.

Negli Stati Uniti, “Easy On Me” è rimasto per 8 settimane alla posizione #1 della classifica Billboard Hot 100 ed è attualmente al #1 della Top 40 radio per la sesta settimana, superando il precedente record di Adele di “Rolling In The Deep”, rimasta 5 settimane, nel 2011.

Il brano conta più di OLTRE UN MILIARDO di stream totali e ha conquistato in una sola settimana la #1 dellaclassifica globale di Spotify, la #1 della classifica globale e italiana di Apple Music, la #1 della classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti, la #2 della classifica italiana di Spotify, e la #2 della classifica globale e italiana di Shazam.

È online anche il videoclip ufficiale del singolo (https://youtu.be/U3ASj1L6_sY), che ha superato, ad ora, 250 MILIONI di visualizzazioni su YouTube.

30” è stato definito ad ora il miglior album di Adele:

Adele non è mai sembrata così agguerrita. […] ad ora “30” è il suo miglior album – Rolling Stone

[“30”] è il suo album più ricco e convincente, sembra decisamente il migliore – Variety

[l’album] risulta come un trionfo personale e artistico – Clash

Nessuno lo fa meglio – I-D

“30” segue la pubblicazione di “25”, il suo terzo album uscito a novembre 2015, ed è stato prodotto dall’artista insieme ai suoi storici collaboratori Greg Kurstin, Max Martin, Shellback e Tobias Jesso Jr, e dai nuovi Inflo e Ludwig Göransson.

redazione