Day: marzo 17, 2022

CS_MUSICA: Paolo Nutini live a Trani il 23 luglio, per il Locus festival 2022


Con il concerto di Paolo Nutini, il 23 luglio a Trani in piazza Duomo, si aggiunge una nuova prestigiosa location pugliese al programma del Locus festival 2022
Una nuova suggestiva location pugliese, per un grande attesissimo artista nella XVIII edizione del Locus festival: Paolo Nutini si esibirà nella piazza della Cattedrale di Trani (BT) il 23 luglio 2022!
Una voce unica e ricca di soul e blues, la passione per le sonorità vintage, una grande presenza scenica e canzoni anticonformiste, sono i tratti distintivi del cantautore scozzese.
 
La diciottesima edizione del Locus, festival ha come tema “The Rising Sun”, energia in espansione, come una stella, come i raggi del sole che sorge sulla Puglia d’estate.  
Il segno circolare del Locus compie 18 anni, mantenendo il cuore della sua programmazione nella sua sede storica a LOCOROTONDO fra il 10 ed il 15 agosto, e con una serie di grandi eventi in altre prestigiose e suggestive location pugliesi nei Comuni di BARI, TRANI, MINERVINO MURGE, FASANO e MOLA.
Fra i molti artisti già annunciati: Alt-J, Palo Nutini, Kings of Convenience, Caparezza, Sons of Kemet, Mannarino, Carmen Consoli, Cosmo, Nu Genea, Quantic, Azimuth, Caribou, La Rappresentante di Lista, Willie Peyote.
A breve sarà reso noto il calendario ed il programma completo dei concerti e delle altre iniziative in programma.
PAOLO NUTINI – Locus festival 2022
23 luglio, TRANI (BT) – Piazza Duomo.
Biglietti disponibili in anteprima tramite My Live Nation / Ticketmaster dalle 11:00 del 16 marzo, e poi in vendita generale dalle 11:00 del 17 marzo su DICE e Ticketone
Tutti i link qui https://bit.ly/paolonutini-tickets
BIOGRAFIA DI PAOLO NUTINI
 
Dalle origini toscane, il percorso di Paolo Nutini è iniziato da poco più che maggiorenne nel 2006 con l’album d’esordio “These Streets”, che contiene hit come “Last Request”, “Jenny Don’t Be Hasty”, “New Shoes”, inaugura il percorso musicale del cantautore scozzese, mischiando un suono rock con ballate romantiche. Il disco ha venduto complessivamente oltre 2 milioni di coppie, ottenendo il Doppio Disco di Platino nel regno Unito, registrando quattro singoli nella Top 40.
 
Nel 2009 esce poi il secondo album “Sunny Side Up”, preceduto dal singolo “Candy”, dal sound meno rock, rispetto al precedente, ma più funk. L’album ha esordito al primo posto nella classifica del Regno Unito, vincendo anche agli Ivor Novello Awards per “Il Miglior Album”. In Italia ha conquistato la posizione numero 12 della classifica dedicata agli album più venduti ed è stato certificato disco d’oro.
 
Nel 2014 il suo ultimo album “Caustic Love”, arrivato alla #1 in Irlanda, Scozia, Svizzera e Regno Unito, punta dritto al cuore con un mix inebriante di soul e di funk, come ben dimostra il primo singolo “Scream (Funk Up My Life)”. In Gran Bretagna “Caustic Love” è stato il primo album del 2014 a sfondare il tetto delle 100 mila copie vendute, rimanendo al #1 della classifica per tre settimane consecutive e raggiunse anche la certificazione di Disco d’Oro in Italia.
 
Il cantautore scozzese ha una passione per il soul e i suoni vintage: tratto distintivo e inconfondibile è sicuramente la sua voce bassa e roca ma piena di passione e grinta, un sound carico di funk, blues e canzoni anticonformiste, che spesso prendono direzioni musicali imprevedibili.

CS_Si conclude la seconda stagione di “Doc – Nelle tue mani”


Con Luca Argentero, Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon, Alice Arcuri e Sara Lazzaro

(none)

Ultimo appuntamento con la seconda stagione della fiction “Doc – Nelle tue mani”, giovedì 17 marzo alle 21.25 su Rai 1 con Luca Argentero, Matilde Gioli, Pierpaolo Spollon , Alice Arcuri e Sara Lazzaro. 
Nel primo episodio, dal titolo Stigma, quando ormai è a un passo dal riavere il primariato, Doc è costretto a una confessione dolorosa davanti a tutto il reparto. Mentre i medici cercano di salvare la vita a un giovane militare con sintomi inspiegabili, Agnese comincia a indagare sull’operato di Caruso. Ma quando un batterio molto aggressivo si diffonde in reparto, tutti i medici devono cambiare le loro priorità. 
Nel secondo, intitolato Mutazioni, chiusi in reparto in una quarantena forzata, i medici sono impegnati in una lotta contro il tempo per fermare un batterio multiresistente che li ha contagiati tutti. Doc propone una soluzione drastica e rischiosa, ma sarà Giulia a dover decidere se fidarsi di lui e affrontare le conseguenze della sua scelta. Nel frattempo, Agnese e Cecilia sono a un bivio: collaborare per aiutare Andrea o lasciare che le loro divisioni prevalgano.

redazione

CS_MUSICA: PAOLO NUTINI LIVE A TRANI IL 23 LUGLIO, PER IL LOCUS FESTIVAL 2022


Con il concerto di Paolo Nutini, il 23 luglio a Trani in piazza Duomo, si aggiunge una nuova prestigiosa location pugliese al programma del Locus festival 2022
Una nuova suggestiva location pugliese, per un grande attesissimo artista nella XVIII edizione del Locus festival: Paolo Nutini si esibirà nella piazza della Cattedrale di Trani (BT) il 23 luglio 2022!
Una voce unica e ricca di soul e blues, la passione per le sonorità vintage, una grande presenza scenica e canzoni anticonformiste, sono i tratti distintivi del cantautore scozzese.
 
La diciottesima edizione del Locus, festival ha come tema “The Rising Sun”, energia in espansione, come una stella, come i raggi del sole che sorge sulla Puglia d’estate.  
Il segno circolare del Locus compie 18 anni, mantenendo il cuore della sua programmazione nella sua sede storica a LOCOROTONDO fra il 10 ed il 15 agosto, e con una serie di grandi eventi in altre prestigiose e suggestive location pugliesi nei Comuni di BARI, TRANI, MINERVINO MURGE, FASANO e MOLA.
Fra i molti artisti già annunciati: Alt-J, Palo Nutini, Kings of Convenience, Caparezza, Sons of Kemet, Mannarino, Carmen Consoli, Cosmo, Nu Genea, Quantic, Azimuth, Caribou, La Rappresentante di Lista, Willie Peyote.
A breve sarà reso noto il calendario ed il programma completo dei concerti e delle altre iniziative in programma.
PAOLO NUTINI – Locus festival 2022
23 luglio, TRANI (BT) – Piazza Duomo.
Biglietti disponibili in anteprima tramite My Live Nation / Ticketmaster dalle 11:00 del 16 marzo, e poi in vendita generale dalle 11:00 del 17 marzo su DICE e Ticketone
Tutti i link qui https://bit.ly/paolonutini-tickets
BIOGRAFIA DI PAOLO NUTINI
 
Dalle origini toscane, il percorso di Paolo Nutini è iniziato da poco più che maggiorenne nel 2006 con l’album d’esordio “These Streets”, che contiene hit come “Last Request”, “Jenny Don’t Be Hasty”, “New Shoes”, inaugura il percorso musicale del cantautore scozzese, mischiando un suono rock con ballate romantiche. Il disco ha venduto complessivamente oltre 2 milioni di coppie, ottenendo il Doppio Disco di Platino nel regno Unito, registrando quattro singoli nella Top 40.
 
Nel 2009 esce poi il secondo album “Sunny Side Up”, preceduto dal singolo “Candy”, dal sound meno rock, rispetto al precedente, ma più funk. L’album ha esordito al primo posto nella classifica del Regno Unito, vincendo anche agli Ivor Novello Awards per “Il Miglior Album”. In Italia ha conquistato la posizione numero 12 della classifica dedicata agli album più venduti ed è stato certificato disco d’oro.
 
Nel 2014 il suo ultimo album “Caustic Love”, arrivato alla #1 in Irlanda, Scozia, Svizzera e Regno Unito, punta dritto al cuore con un mix inebriante di soul e di funk, come ben dimostra il primo singolo “Scream (Funk Up My Life)”. In Gran Bretagna “Caustic Love” è stato il primo album del 2014 a sfondare il tetto delle 100 mila copie vendute, rimanendo al #1 della classifica per tre settimane consecutive e raggiunse anche la certificazione di Disco d’Oro in Italia.
 
Il cantautore scozzese ha una passione per il soul e i suoni vintage: tratto distintivo e inconfondibile è sicuramente la sua voce bassa e roca ma piena di passione e grinta, un sound carico di funk, blues e canzoni anticonformiste, che spesso prendono direzioni musicali imprevedibili.

CS_”Quo Vado”


“Quo Vado” la pellicola campione d’incassi con Checco Zalone, prodotto da Pietro Valsecchi e distribuito da Medusa, va in onda giovedì 17 marzo in prima serata su Canale 5.

Checco è stato allevato dal padre con il mito del posto fisso. A quasi 40 anni vive quella che ha sempre ritenuto essere la sua esistenza ideale: scapolo, servito e riverito dalla madre e dall’eterna fidanzata che non ha alcuna intenzione di sposare, accasato presso i genitori,
assunto a tempo indeterminato presso l’ufficio provinciale Caccia e pesca, dove il suo incarico consiste nel fare timbri comodamente seduto alla scrivania. Ma le riforme arrivano anche per Checco, e quella che abolisce le province lo coglie impreparato: il suo status di single relativamente giovane lo rende idoneo alla richiesta “volontaria” delle dimissioni, a fronte di una buonuscita contenuta. Ma Checco, consigliato dal senatore che l’ha “sistemato”, non cede alle richieste della “liquidatrice”, la granitica dirigente Sironi e lei, al fine di liberarsene, lo spedisce in giro per tutta l’Italia, nelle sedi più disagiate e scomode. Checco si adatta e non molla.

Alla Sironi non resta che tentare un’ultima carta: mandare l’impiegato al Polo Nord, in mezzo alle nevi perenni e agli orsi bianchi. Per fortuna al Polo c’è anche Valeria, una ricercatrice di grandi ideali e di larghe vedute che cambierà il destino del nostro eroe e gli farà scoprire i piaceri (e le responsabilità) di una vita civile.

CS_”Sopravvissute”, storie di dipendenza affettiva


Conduce Matilde D’Errico

(none)

Si sono salvate da maltrattamenti, violenze psicologiche, violenza fisica e tentativi di omicidio. Sono le protagoniste di “Sopravvissute”, il programma condotto da Matilde D’Errico, che torna giovedì 17 marzo alle 23.20 su Rai 3. Claudileia è una donna che ha subito un forte abuso psicologico da parte del marito. Per dieci lunghi anni è stata sposata con un uomo che l’ha maltrattata, umiliata, denigrata e offesa. Per molto tempo la donna non se ne è resa conto, vivendo un matrimonio infelice e pieno di dolore. Anche perché è molto difficile riconoscere la violenza psicologica per chi la subisce. Poco alla volta però, Claudileia capisce che la situazione in cui vive non va bene e si emancipa da quel marito che la tratta male e le regala solo profonda sofferenza. Un giorno trova così il coraggio di lasciarlo e di scappare lontana da lui. Oggi Claudileia ha ricostruito la sua vita, lavora come ricercatrice universitaria e ha ritrovato la stima e la fiducia in se stessa. Nel 2015 ha fondato il blog “L’arte di salvarsi” e da allora si batte affinché le donne riconoscano la violenza psicologica e la dipendenza affettiva.