Day: marzo 21, 2022

MUSICA: PRINCE ”Camille”, uno dei suoi numerosi unrelased album, vedrà la luce grazie alla Third Man Records, l’etichetta di Jack White


”Camille”, uno dei suoi numerosi unrelased album, vedrà la luce grazie alla Third Man Records, l’etichetta di Jack White

”Camille”, uno dei numerosi unrelased album di Prince, vedrà la luce grazie a Third Man Records, l’etichetta co-fondata da Jack White e Ben Blackwell. Il disco si compone di otto tracce, tutte pubblicate nel corso degli anni in vari formati. È il caso di ”Housequake”, ”Strange Relationship” e ”If I Was Your Girlfriend”, incluse in ”Sign o’ the Times”, ”Feel U Up” inserita come B-side del singolo di ”Batman”, ”Partyman” e ”Shockadelica” sempre come B-side del singolo del 1987 ”If I Was Your Girlfriend”, ”Good Love” apparso nella colonna sonora ”Bright Lights, Big City”, ”Rockhard in a Funky Place” nel ”Black Album”, e ”Rebirth of the Flesh”, recentemente aggiunta all’edizione super deluxe del 2020 del sopracitato ”Sign o’ the Times”.

Oltre al nome del disco, Camille era l’alter ego femminile scelto dal Purple One per questo progetto, che nelle intenzioni iniziali ne avrebbe mascherato la voce alzandone la tonalità. L’album è stato archiviato qualche settimana prima di quella che doveva essere la release ufficiale durante il 1986. Ne esiste dunque una prima stampa vinilica le cui rare copie sono finite ad un’asta nel 2016. Nell’intervista concessa a Mojo, Blackwell sottolinea con stupore come gli eredi di Prince abbiano accettato di buon grado la pubblicazione del disco da parte di Third Man. Da definire ancora la data di uscita che, immaginiamo, arriverà entro l’estate. Ad aprile, nei cinema americani arriverà una versione restaurata in 4k del film concerto di Sign o’ the Times in cui figura l’unica collaborazione dal vivo di Prince con la leggenda del jazz Miles Davis. (SentireAscoltare)

https://www.youtube.com/embed/afn-q8WTf0I

CS_”Vostro Onore”, quarto e ultimo appuntamento


Con Stefano Accorsi Barbara Ronchi, Francesco Colella

(none)

Quarto e ultimo appuntamento con la fiction “Vostro Onore”, in onda lunedì 21 marzo alle 21.25 su Rai 1, interpretata da Stefano Accorsi, Barbara Ronchi, Francesco Colella, Matteo Oscar Giuggioli. Matteo, trattenuto da Danti, Sara e Orlando, riesce a giustificare la sua presenza in ospedale e nella stanza di Diego Silva. Sara comincia a sospettare di lui e del padre. Vittorio riesce a mettere in cattiva luce i contatti dell’ispettrice con Miguel, che viene interrogato da Danti e Orlando, con scarsi risultati. Vittorio, intanto, consegna Salvatore in condizioni sempre più gravi alla moglie. Maddalena lo recupera e corre in ospedale. Vittorio e Matteo sentono di non avere più scampo: decidono di fuggire all’estero. In commissariato Danti e Orlando interrogano Maddalena, che continua a coprire Vittorio. Matteo si presenta con la nonna Anita in commissariato. Vittorio chiede a Matteo una spiegazione e il figlio gli racconta tutta la verità. Vittorio si trova di fronte alla scelta di accettare o meno la carica di nuovo Presidente del Tribunale.

redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”: Nicola Porro intervista il premio Nobel polacco Lech Walesa


L’intervista con l’ex presidente della Polonia e premio Nobel Lech Walesa domani sera a “Quarta Repubblica”, il talkshow condotto ogni lunedì da Nicola Porro (Rete4, ore 21.25) e ancora una volta dedicato alla guerra in Ucraina, a quasi un mese dall’invasione russa.

L’emergenza del caro-energia sarà al centro del faccia a faccia con Paolo Scaroni, ex amministratore delegato prima di Enel e poi di Eni.
Nel corso della serata verrà mandato in onda un servizio sull’esercitazione “Cold Response” della Nato nel Nord della Norvegia, durante la quale è precipitato un velivolo Usa con quattro soldati a bordo. Infine, un ritratto del presidente russo Vladimir Putin attraverso le testimonianze di chi lo ha conosciuto di persona.

Le notizie dai diversi fronti del conflitto e dalle frontiere attraversate dai profughi saranno analizzate in diretta, tra gli altri, dall’ambasciatore Giulio Terzi di Sant’Agata e da Toni Capuozzo. Anche domani il contributo di Gene Gnocchi e di Vittorio Sgarbi.

Redazione