Day: marzo 25, 2022


Il Cantante Mascherato, la semifinale

Omaggio a Mina con Alba Parietti e Cristina D’Avena

(none)

Tutto pronto per la semifinale del Cantante Mascherato, che andrà in onda venerdì 25 marzo alle 21.30 su Rai 1.  Durante la quinta puntata, Medusa e Drago sono stati eliminati e hanno così svelato la loro vera identità: dietro la maschera si nascondevano Bianca Guaccero e Simone Di Pasquale. Cinque le maschere arrivate in semifinale: la Volpe, la Lumaca, il Camaleonte, il Pinguino, e Soleluna, ma altri due nuovi concorrenti saliranno sul palco venerdì sera, Pulcino e Gatta che dovranno affrontare lo spareggio iniziale con Lumaca. Per la semifinale ci sarà un omaggio a Mina fatto da Alba Parietti, con la partecipazione di Cristina D’Avena che canterà i  più grandi successi dell’icona della canzone italiana. Inoltre, torneranno anche le sfide in duetto. Gli abbinamenti saranno: Volpe- “È la mia vita” vs. Soleluna- “Nostalgia canaglia” con Al Bano; Lumaca o Gatta- “Non mollare mai” vs. Camaleonte- “Mon Amour” con Gigi D’Alessio; Pinguino- “Mi sento bene” vs. Pulcino o Lumaca- “Sincerità” con Arisa. Anche in questa puntata ci sarà la maschera d’oro, la possibilità di smascheramento offerta a uno degli investigatori. Nel corso della serata gli verrà data una sola occasione per svelare l’identità di una delle maschere che perde la sfida: se la indovina, questa verrà immediatamente smascherata senza spareggio, altrimenti sarà automaticamente qualificata per la puntata successiva. Milly Carlucci condurrà il pubblico alla scoperta dei personaggi che si nascondono dietro le maschere. Al suo fianco, quattro investigatori d’eccezione: Flavio Insinna, Caterina Balivo, Francesco Facchinetti e Arisa che nel corso delle settimane hanno appassionato il pubblico con la loro voglia di mettersi in gioco, tentando di indovinare chi si nasconde dietro ogni maschera. Non mancheranno commenti e ipotesi da parte del pool investigativo capitanato da Sara Di Vaira, nelle vesti di “Capo investigatore”.  Presenza fissa, quella di Vito Coppola, vincitore di Ballando con le Stelle, che accompagnerà con le sue performance alcuni numeri dei protagonisti in gara. Le coreografie delle maschere in sfida sono affidate a Simone Di Pasquale con la collaborazione di Matteo Addino.

redazione

CS_L’1 aprile al via la tournèe europea di Ivana Spagna: si parte dalla Francia, poi Norvegia, Romania, Spagna, Malta.


Spagna

L’1 aprile al via la tournèe europea: si parte dalla Francia, poi Norvegia, Romania, Spagna, Malta.

Dopo aver partecipato con successo al Festival Internazionale di San Marino (“Una voce per San Marino”) e dopo l’uscita del nuovo singolo e videoclip “Seriously in love” (a cui hanno partecipato Larry Pignagnoli, che ha collaborato alle storiche hit “Call me” ” Easy lady” Rivaz Djche si è occupato del mix – GUARDA VIDEO), Spagna si prepara ad una tournèe europea che la vedrà protagonista in Francia (a partire dall’1 aprile), Norvegia, Romania, Spagna, Malta. Ecco i dettagli:

Aprile

01/04 – Zénith d’Amiens, Francia

07/04 – Dunkerque Nouvelle, Francia

08/04 – Longuenesse, Francia

16/04 – Lione, Francia

22/04 – Angoulême, Francia

23/04 – Pau, Francia

28/04 – Agen, Francia

29/04 – Bordeaux, Francia

30/04 – Limoges, Francia

Maggio

06/05 – Montbéliard, Francia

07/05 – Bourg-en-Bresse, Francia

Giugno

11/06 – Malta

24/06 – Ibiza, Spagna

Luglio

02/07 – Cluj-Napoca, Romania

23/07 – Bucarest, Romania

Ottobre

21/10 – Caen, Francia

22/10 – Orléans, Francia

Novembre

03/11 – Rouen, Francia

04/11 – Compiègne, Francia

05/11 – Lille, Francia

Dicembre

07/12 – Brest, Francia

10/12 – Albi, Francia

Nelle ultime settimane è anche uscito il remix di “Clap your Hand”, a cura del dj francese classe 1996 Kungs, autore di diversi brani di successo come “I Feel So Bad”, “More Mess”, “Disco Night”, “Paris”, “Never Going HomeLa melodia e il testo del brano, che sta avendo un gran successo (più di 2 milioni di visualizzazioni), sono stati scritti da Ivana insieme ad Alfredo Pignagnoli e Ottavio Bacciocchi, e Kungs l’ha riproposta oggi utilizzando tutte le voci originali dei cori dei bambini che 30 anni fa – era un coro di Parma – erano state registrate da Ivana: “è divertente ascoltare oggi un remix di un brano con la registrazione dei cori del brano con i bambini, che oggi avranno tutti più di trent’anni” – ricorda Ivana – “Un aneddoto: nel coro c’era una bambina piccolissima era davanti a tutti, ma non era molto intonata. Ricordo con affetto che per farla spostare un pochino più indietro, le dissi ‘nani sei bravissima ma hai la voce troppo potente’.

https://www.facebook.com/IvanaSpagna

https://www.instagram.com/ivanaspagnaofficial

redazione

CS_Nuovo appuntamento con “Quarto Grado”: l’omicidio di Liliana Resinovich e il processo a Benno Neumair


Venerdì 25 marzo, alle ore 21.25, su Retequattro, nuovo appuntamento con “Quarto Grado”. In conduzione Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero.

Il programma a cura di Siria Magri apre la puntata con il giallo di Liliana Resinovich, la 63enne di Trieste scomparsa il 14 dicembre scorso e ritrovata senza vita in un bosco vicino a casa, il 5 gennaio. Si indaga sul gomitolo che il marito di Lily, Sebastiano Visentin, ha consegnato alla polizia: potrebbe essere dello stesso tipo di quello ritrovato vicino al corpo della donna? Anche questo è un aspetto in attesa di chiarimenti.

Al centro della serata anche il duplice omicidio dei coniugi Neumair, Laura e Peter, la coppia di Bolzano uccisa il 4 gennaio 2021.
Durante il processo hanno parlato le due amiche che sono state con Benno la notte dopo il delitto e nei giorni successivi una di loro ha raccontato: ‘Mi aveva chiesto di fornirgli un alibi…’.

“Quarto Grado” conferma l’intervento di esperti e ospiti: tra questi, Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Alessandro Meluzzi, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo.
Sempre presente lo stretto rapporto tra “Quarto Grado” ai suoi telespettatori: una community online molto attiva – i quartograders -, che ogni venerdì posta in diretta via social.

redazione