Month: aprile 2022

CS_Domani il concerto del PRIMO MAGGIO ROMA 2022! Da Piazza San Giovanni in Laterano, in diretta su RAI 3, RAI RADIO2, RAI PLAY e RAI ITALIA dalle 15.30


“AL LAVORO PER LA PACE”

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2022

in PIAZZA SAN GIOVANNI A ROMA

in diretta su RAI 3, RAI RADIO2, RAI PLAY e RAI ITALIA

a partire dalle ore 15.30

Conduce

AMBRA ANGIOLINI

con gli interventi di BUGO

e le voci di tutti gli artisti del concertone!

con

MARCO MENGONI – GO_A – GAZZELLE – CARMEN CONSOLI – ARIETE

LA RAPPRESENTANTE DI LISTA – LUCHÈ – COEZ – VENERUS

MACE feat. Rkomi, Venerus, Gemitaiz, Colapesce, Joan Thiele 

PSICOLOGI – RANCORE – MARA SATTEI – WILLIE PEYOTE

BRESH – TOMMASO PARADISO – RKOMI – ORNELLA VANONI

ROVERE – FABRIZIO MORO – L’ORCHESTRACCIA – SINKRO

ENRICO RUGGERI – DEDDY e CAFFELLATTE – MOBRICI

COMA_COSE – MAX PEZZALI – FASMA – BIGMAMA

MECNA – LE VIBRAZIONI – CLAVER GOLD

LUCA BARBAROSSA e EXTRALISCIO – ANGELINA MANGO – HU

NOTRE DAME DE PARIS con RICCARDO COCCIANTE – MR.RAIN

BANDABARDÒ & CISCO – VV – GIORGIENESS – MILLE – MIRA

e con la partecipazione di

BARBASCURA X, FRANCESCA BARRA e CLAUDIO SANTAMARIA,

GIOVANNA BOTTERI, MARCO PAOLINI, RICCARDO IACONA,

STEFANO MASSINI, FEDERICA GASBARRO

e VALERIO LUNDINI & i VAZZANIKKI

progetto e direzione artistica di

Massimo Bonelli

Oggi, sabato 30 aprile, nel backstage del nuovo imponente palco che finalmente è tornato in Piazza San Giovanni in Laterano, è stato presentato ufficialmente il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO di ROMApromosso da CGILCISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany.

Il CONCERTONE, come di consueto,verrà trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2 anche in Visual, domenica 1 maggio dalle ore 15.30 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00. L’intero evento sarà disponibile anche su Rai Play, sia in diretta che on demand, mentre Rai Italia lo proporrà, live, nei cinque continenti.

Il Concerto del Primo Maggio 2022 sarà presentato – per il quinto anno consecutivo – da AMBRA ANGIOLINI. La affiancherà nella prima parte BUGO e verrà dato ampio spazio a tutti gli artisti del concertone per un grande racconto collettivo.

Al lavoro per la pace” è lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto per la Festa dei lavoratori 2022.

Dopo due anni di pandemia particolarmente difficili e nell’attuale momento tragico di guerra in Ucraina, il Concerto del Primo Maggio 2022 assume un significato simbolico e profondo: confrontarsi sul presente per affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza.

Il Concertone 2022 in piazza San Giovanni si svilupperà infatti come una sorta di racconto collettivo, una narrazione attraversata da tanta musica, ma anche da parole ed emozioni condivise. Una giornata di aggregazione e consapevolezza che possa sollecitare il confronto sui temi che riguardano la nostra vita sociale: lavoro, sicurezza, diritti, sanità, condizione femminile, giovani, tolleranza e accoglienza.

Rai Radio2, voce ufficiale del Concerto del Primo Maggio, in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, racconta in diretta radio (e in visual sul canale di Radio2 su RaiPlay e sul sito siae.it) tutto quello che accade sul palco e dietro le quinte di piazza San Giovanni da uno studio allestito nel backstage dell’evento.

Con Diletta Parlangeli ed Elena Di Cioccio a partire dall’inizio del concerto, e dalle 20 in compagnia di Gino Castaldo e Melissa Greta Marchetto, il programma è realizzato in media partnership con SIAE in diretta dalla postazione di Radio2 in piazza, dove i conduttori verranno raggiunti dai protagonisti della manifestazione per interviste esclusive.

Imperdibile l’evento che Radio2 e SIAE propongono a partire dalle 19 su Radio2, in Visual sul canale di Radio2 su RaiPlay e sul sito siae.it: Valerio Lundini & i Vazzanikki, anche ospiti del palco del Primo Maggio, portano il loro connubio di sketch surreali e buona musica anche dietro le quinte del concertone in uno show a 360 gradi, anticipazione del tour estivo che li vedrà insieme in giro per la penisola. Parole chiave del live sono rock’n’roll, improvvisazione e ironia. Valerio, inoltre, animerà il backstage con numerosi interventi che renderanno la giornata tutta da seguire anche sui social di Radio2 e SIAE.

Grande anche lo spazio di informazione che i diversi tg della Rai daranno al ‘Concertone’ così come quello che Rainews24 gli dedicherà già a partire dalle 14.30 con affacci che si protrarranno fino alla mezzanotte. La Tgr Lazio, dal canto suo, si sposterà a Piazza San Giovanni da dove realizzerà l’intero tg delle 14 per poi ritornare con un duplice live nell’edizione delle 19.35. A Radio1 e i suoi Gr il compito di raggiungere con l’informazione i radioascoltatori. Rai Pubblica Utilità sarà presente con i suoi interpreti e traduttori per rendere l’evento accessibile a tutti iniziando dai sottotitoli a pagina 777 di Televideo, per poi proseguire dalle 20 sulla stessa rete con l’audiodescrizione. Sempre alle 20 su RaiPlay inizierà la diretta dallo studio Rai di via Teulada con i performer Lis che interpreteranno le canzoni suonate sul palco e i sottotitoli fino a mezzanotte e mezza.

A livello musicale, per il suo ritorno in piazza, il Concertone intende nuovamente porsi come palco di avanguardia che restituisca una fotografia attendibile della musica italiana di oggi e di domani ospitando – rigorosamente dal vivo – il meglio della musica che gira intorno: alcune delle nuove e più rilevanti realtà della scena nazionale attuale affiancate a nomi storici e icone della musica italiana.

Grazie alla collaborazione con SIAE, unici simbolici ospiti internazionali dell’edizione 2022 del Concerto saranno i GO-A, la band che ha rappresentato l’Ucraina lo scorso anno all’Eurovision Song Contest 2021.

Per la prima volta al Concertone, ci saranno gli artisti di NOTRE DAME DE PARIS, l’opera popolare moderna più famosa al mondo, con una performance speciale che celebra l’anniversario dei vent’anni in Italia.  A guidare il cast live ci sarà Riccardo Cocciante, creatore delle musiche del celebre spettacolo.

Lineup: MARCO MENGONI, GO_A, GAZZELLE, CARMEN CONSOLI, ARIETE, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, LUCHÈ, COEZ, VENERUS, MACE feat. Rkomi, Venerus, Gemitaiz, Colapesce e Joan Thiele, PSICOLOGI, RANCORE, MARA SATTEI, WILLIE PEYOTE, BRESH, TOMMASO PARADISO, RKOMI, ORNELLA VANONI, ROVERE, FABRIZIO MORO, L’ORCHESTRACCIA, SINKRO, ENRICO RUGGERI, DEDDY e CAFFELLATTE, MOBRICI, COMA_COSE, MAX PEZZALI, FASMA, BIGMAMA, MECNA, LE VIBRAZIONI, CLAVER GOLD, LUCA BARBAROSSA e EXTRALISCIO, ANGELINA MANGO, HU, NOTRE DAME DE PARIS, MR.RAIN, BANDABARDÒ & CISCO, VV.

Porteranno sul palco del Concertone i loro contribuiti il divulgatore scientifico BARBASCURA X, la giornalista FRANCESCA BARRA e l’attore CLAUDIO SANTAMARIA, la giornalista GIOVANNA BOTTERI, l’attore e regista MARCO PAOLINI, il giornalista RICCARDO IACONA, lo scrittore STEFANO MASSINI, l’influencer attivista FEDERICA GASBARRO e il comico e conduttore televisivo VALERIO LUNDINI & i VAZZANIKKI.

Inoltre nel pomeriggio, sul grande palco di Piazza San Giovanni, si esibiranno anche GIORGIENESSMILLE e MIRA, le tre vincitrici di 1MNEXT 2022, il contest del Concerto del Primo Maggio che ogni anno, tra gli oltre mille iscritti, premia le proposte emergenti. 

Sono state selezionate durante la finale live, attraverso il voto della Giuria di Qualità composta da: Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio, presidente giuria), Anna Rampinelli (A&R Manager Warner Music Italy), Claudio Cabona (Rockol), Lucia Stacchiotti (iCompany), Barbara Pierro (CGIL), Nicola Di Grigoli (CISL) e Francesco Melis (UIL).

I voti assegnati sono pubblici e consultabili sul sito 1mnext.primomaggio.net.

Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato durante il Concertone. Anche quest’anno Pringles premierà il vincitore assoluto con una fornitura di prodotto per un anno.

redazzione

CS_LDA: dopo “BANDANA”, annuncia oggi l’arrivo del suo atteso primo omonimo album “LDA”, fuori il 13 MAGGIO e da oggi disponibile in pre-order fisico, pre-save e pre-add.


In assoluto tra i protagonisti più amati e streammati di Amici21

Già con il primo brano presentato nella scuola è entrato nella

Top 50 Italia di Spotify e ha conquistato il Disco di Platino

LDA

DOPO L’USCITA DEL NUOVO SINGOLO “BANDANA”

che dal primo ascolto ha fatto impazzire i suoi fan

ANNUNCIA OGGI L’ARRIVO DEL SUO ATTESO

PRIMO OMONIMO ALBUM 

LDA

FUORI IL 13 MAGGIO 

e da oggi disponibile in pre-order fisico, pre-save e pre-add

https://LDA.lnk.to/LDA

Dopo l’uscita del nuovo singolo “BANDANA” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), stabile tra le tendenze musicali di YouTube, LDA ha deciso di rendere nuovamente felici i suoi fan annunciando oggi l’arrivo del suo primo omonimo album “LDA” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), fuori il 13 maggio e già disponibile in pre-order fisico, pre-save e pre-add al link https://LDA.lnk.to/LDA.

L’artista, tra i protagonisti più amati e streammati di Amici21, ha rivelato anche la tracklist di quello che sarà il suo album d’esordio, che vede la collaborazione di alcuni importanti producer, come ZEF, Michele Canova e D. Whale:

1. “Quello che fa male” 

2. “Bandana”

3. “SAI” 

4. “Io volevo solo te”

5. “Scusa”

6. “Vivimi” 

7. “RESTA” 

Ad anticipare l’uscita di “LDA”, facendo già ballare e cantare i tantissimi fan dell’artista, ci ha pensato il nuovo singolo “BANDANA”, brano prodotto da ZEF e disponibile in streaming e digitale al link https://LDA.lnk.to/Bandana.

“La bandana per me è simbolo di spensieratezza – racconta LDA a proposito del brano – Mi ricorda l’estate, che è un po’ la stagione della libertà, quel periodo dell’anno in cui, nonostante la quotidianità frenetica, si riesce sempre a trovare anche il tempo per svagarsi e divertirsi.” 

E continua: “Spero che i miei fan siano contenti del mio percorso, io non posso che ringraziarli infinitamente per tutto il calore che mi hanno dato e che sono convinto mi daranno in futuro. Sono loro la benzina che mi fa andare avanti.”

Sin dalle prime esibizioni all’interno della scuola di Amici, LDA ha riscosso un grandissimo successo, collezionando da subito milioni di streaming già con il primo inedito “Quello che fa male” (prod. D Whale), certificato in breve tempo oro e poi platino, ed entrato nella Top 50 Italia di Spotify. 

Nato nel 2003 a Napoli, LDA muove i suoi primi passi nel panorama musicale italiano già all’età di 13 anni, proponendo su YouTube cover di brani di alcuni grandi artisti italiani e internazionali. Nel 2017 pubblica il suo primo inedito, “Resta”, uscito in seguito al feat con Il Mago, che gli chiede di collaborare al suo brano “Orizzonte”, dopo aver notato le sue performance online. Nel 2020 è uno dei protagonisti del singolo “Buongiorno” di Gigi D’Alessio, insieme a Clementino, CoCo, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Geolier, Lele Blade, MV Killa, Samurai Jay e Vale Lambo. Nello stesso anno, inoltre, collabora con Astol e Robledo al brano “Vediamoci stasera”. A marzo 2021 lancia il suo secondo singolo “Vivimi”, uscito pochi mesi prima di entrare nella scuola di Amici. Durante il percorso nella scuola, LDA ha presentato quattro brani inediti, primo dei quali è “Quello che fa male”, certificato prima oro e poi platino (dati diffusi da Fimi/GfK Italia). Ha pubblicato in seguito “SAI” (prod. D. Whale), “Scusa” (prod. D. Whale) e “Io volevo solo te” (prod. Michele Canova Iorfida), tutti singoli che hanno reso LDA uno degli allievi più amati di Amici21, facendogli conquistare oltre 60 milioni di streaming (audio e video) e l’affetto delle centinaia di migliaia di fan che lo seguono giornalmente. Ora LDA lancia il nuovo singolo “BANDANA”, presentato durante l’ultima puntata del serale a cui ha preso parte.

Redazione

CS_Dodicesimo appuntamento con “L’Isola dei famosi”


Venerdì 29 aprile, in prima serata su Canale 5, undicesimo appuntamento con “L’Isola dei Famosi”, il reality show prodotto da Banijay Italia e condotto da Ilary Blasi, opinionisti in studio Vladimir Luxuria e Nicola Savino. Inviato in Honduras: Alvin.

Solo uno dei naufraghi sarà il vincitore della sedicesima edizione dell’Isola e si aggiudicherà il premio finale di 100.000 euro.

Il prossimo appuntamento con “L’Isola dei Famosi” è in programma lunedì 2 maggio.

CS_”The Band”, la gara entra nel vivo


Da questa puntata votano sia giuria sia tutor

(none)

Tutto pronto dal teatro Verdi di Montecatini Terme per la seconda puntata del nuovo talent di Rai 1 ‘The Band’, in onda venerdì 29 aprile a partire dalle ore 21.25. Padrone di casa Carlo Conti, accompagnato dalla super giuria formata da Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento.
Dopo il debutto di una settimana fa, che lo ha visto leader del prime time, il talent entra nel vivo: da qui e fino all’appuntamento conclusivo del 20 maggio le otto “Band” in  gara dovranno dare il meglio di sé per arrivare alla vittoria finale.
Sul palco vedremo le esibizioni degli otto gruppi che hanno superato la prima selezione, conquistando il favore degli otto tutor presenti. E i tutor, in questa settimana, hanno ‘accompagnato’  i complessi musicali nella preparazione del brano che presenteranno nel corso di questa serata. Gli accoppiamenti tra tutor e band: Giusy Ferreri-Cherry Bombs, Irene Grandi-N’ice Cream, Dolcenera-Anxya Lyitics, Federico Zampaglione-JF Band, Marco Masini-Mons, Francesco Sarcina-Living Dolls, Rocco Tanica-Achtung Babies, Enrico Nigiotti-Isoladellerose. 
Le scelte della super giuria nel corso del primo appuntamento hanno premiato gli Anxia Lytics che hanno presentato ‘A mano a mano’ di Riccardo Cocciante, interpretato ispirandosi alla versione di Rino Gaetano. Da stasera la valutazione sarà doppia: voteranno non solo Verdone, Nannini e Argento, ma anche i tutor, che però non potranno esprimersi sulla propria band. Chi riuscirà a guadagnare la testa della classifica? Chi sarà riuscito a mettere in pratica al meglio i consigli degli otto tutor?
Già nel corso della prima puntata ‘The Band’ ha fatto intendere il leit-motiv del programma: divertire il pubblico teatrale e televisivo facendo suonare dal vivo i gruppi protagonisti, che hanno la possibilità di farsi notare grazie alla vetrina di Rai 1: non si vincono contratti discografici, ma il titolo di ‘Band dell’Anno’.
Dal punto di vista della comicità, saranno i Boiler (Federico Basso e Davide Paniate) a intrattenere pubblico e telespettatori nelle vesti di improbabili giornalisti. 

CS_Nuovo appuntamento con “Don Matteo 13”


Nel cast Raoul Bova, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta

(none)

“L’amico ritrovato” è il titolo della quinta puntata di “Don Matteo 13”, in onda su Rai 1 giovedì 28 aprile alle 21.25, con la regia di Luca Brignone e interpretato da Terence Hill, Nino Frassica, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico, Nathalie Guetta, Francesco Scali, Pamela Villoresi, Emma Valenti, Mattia Teruzzi, Giorgia Agata, Aurora Mementi, Pietro Pulcini, Domenico Pinelli, Francesco Castiglione. Una produzione Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai Fiction prodotta da Matilde e Luca Bernabei. Spoleto si sveglia con una notizia sconvolgente: Don Matteo è scomparso, in circostanze misteriose. Natalina, Pippo e il Maresciallo Cecchini non credono ai propri occhi: dietro l’altare, a recitare la messa, trovano Don Massimo, che si definisce il nuovo parroco e sostituto di Don Matteo. Che significa? Dov’è il loro amico? Nessuno sa spiegarsi quell’improvvisa sparizione. E mentre Marco decide di aiutare Valentina a risolvere un problema, alimentando la gelosia di Anna, ciascuno di loro cerca di scendere a patti con l’arrivo del nuovo sacerdote. Sono tutti diffidenti, perfino ostili con lui. Chi è Don Massimo? Un impostore? E che fine ha fatto Don Matteo?

Redazione

CS_”Big Show”


Giovedì 28 aprile in prima serata su Canale 5 quarto appuntamento con “Big Show” il nuovo varietà condotto da Enrico Papi in cui tutti possono diventare protagonisti per una sera (a loro insaputa). 

Il mattatore del programma, Enrico Papi, guida con la consueta ironia questo divertente people show. Grande orchestra, corpo di ballo, sorprese, candid camera, sketch, ospiti, giochi, collegamenti in esterna. Tanti ingredienti, un unico collante: il coinvolgimento della gente comune. 

Il conduttore è affiancato dalla bellissima Zeudi Di Palma (Miss Italia 2022), dal comico Scintilla, nel ruolo di aiutante maldestro, e da Cristina D’Avena nell’inedita e divertente veste di inviata particolare. 

Tanti ospiti anche nella quarta puntata.

La regia di “Big Show” è di Luigi Antonini, la direzione artistica di Luca Tommasini.

CS_AKA 7EVEN: torna venerdì 6 maggio in radio e in digitale con il nuovo singolo “COME LA PRIMA VOLTA”, da oggi disponibile in pre-save e pre-add. L’artista sarà inoltre in tour a giugno per quattro speciali appuntamenti nei club.


DOPO LA VITTORIA COME BEST ITALIAN ACT AGLI MTV EMAS,

IL DEBUTTO SUL PALCO DELL’ARISTON

E LA RECENTE NOMINA DI CANTANTE ITALIANO PREFERITO

AI NICKELODEON KIDS’ CHOICE AWARDS 2022 

AKA 7EVEN  

TORNA VENERDÌ 6 MAGGIO IN RADIO E IN DIGITALE CON IL NUOVO SINGOLO 

COME LA PRIMA VOLTA

DA OGGI DISPONIBILE IN PRE-SAVE E PRE-ADD

https://aka7even.lnk.to/clpv

L’ARTISTA SARÀ IN TOUR A GIUGNO

PER QUATTRO SPECIALI APPUNTAMENTI NEI CLUB

AKA 7EVEN torna venerdì 6 maggio in radio e in digitale con il nuovo singolo “Come la prima volta(Columbia Records Italy/Sony Music Italy). Il brano, inoltre, è da oggi disponibile in pre-save e pre-add al seguente link: https://aka7even.lnk.to/clpv

Le giornate si allungano, le strade si riempiono di profumi e le serate si fanno più calde: “Come la prima volta prodotto dallo stesso artista insieme a Max Kleinz (Cosmophonix) – ci trascina in quel mood leggero tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, fino a vedere finalmente l’alba che sta tornando, come se fosse la prima volta. 

Il cantautore ha preso parte non solo alla produzione del brano, ma anche alla registrazione degli strumenti in studio, sottolineando ancora una volta le sue doti da polistrumentista e la lunga formazione di teoria musicale alle sue spalle.

Di seguito il calendario aggiornato delle date live di AKA 7EVEN, prodotte e distribuite da Vivo Concerti: 

3 GIUGNO – ATLANTICO – ROMA

5 GIUGNO – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI sold out

6 GIUGNO – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI 

9 GIUGNO – FABRIQUE – MILANO

Info biglietti su www.vivoconcerti.com e www.ticketone.it.

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.

L’artista arriva da un periodo di grandi successi: la conquista del titolo di Best Italian Act agli MTV EMAs, il debutto sul palco dell’Ariston, in gara tra i BIG della 72^ edizione del Festival di Sanremo, e la recente vittoria ai NICKELODEON KIDS’ CHOICE AWARDS 2022 come cantante italiano preferito.

Nome d’arte di Luca Marzano, AKA 7EVEN nasce a Vico Equense (NA) il 23 Ottobre 2000. Si appassiona alla musica da giovanissimo, passione che diventa rifugio e scudo per ogni momento della sua vita. Entrato nel roster di Cosmophonix Production, nel 2018 partecipa all’undicesima edizione di X Factor Italia, conquistando pubblico e critica grazie ad una vocalità unica e ad un’incredibile capacità di fondere alla perfezione pop e cantautorato. Nella squadra di Anna Pettinelli e Veronica Peparini, Aka 7even si è contraddistinto nella ventesima edizione di Amici per le sue doti cantautorali e di poli-strumentista. All’interno della scuola ha scrittoMi Manchi”, certificato doppio disco di platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia). Sempre durante il programma, oltre a Mi Manchi”, l’artista ha lanciato altri tre brani, “Yellow”, “Mille parole” e “Loca”. Il suo disco d’esordio “AKA 7EVEN” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) è certificato disco di platino, assieme al singolo “Loca, che ha ottenuto invece il triplo disco di platino (dati diffusi da Fimi/GFK Italia). Durante l’estate dello stesso anno esce “AKA 7EVEN SUMMER EDITION” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), arricchito dai remix di “Black”, “Blue” e “Luna”. Il singolo “Locaè stato pubblicato anche in una nuova versione in spagnolo in collaborazione con l’artista Robledo. Nel settembre 2021 è al Festival del Cinema di Venezia per la colonna sonora de La Regina di Cuori, il progetto transmediale di Thomas Turolo con Beatrice Vendramin, Mariasole Pollio, Cristiano Caccamo e Giuseppe Battiston. La fine del 2021 di Aka 7even è coronata da altri traguardi importantissimi: il suo primo libro 7 vite”, edito da Mondadori, esce a novembre, anticipato dal singolo “6PM”, la vittoria come BEST ITALIAN ACT agli MTV EMAs e l’annuncio della partecipazione tra i Big della 72esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Perfetta così”, certificato oro (dati diffusi da FIMI/GfK Italia). Aka 7even colpisce per ecletticità e personalità ed è considerato uno dei più promettenti talenti del nuovo cantautorato urban-pop italiano, collezionando ad oggi un totale di 230 milioni di stream audio e video. 

redazion

CS_ESC 2022 “Il Volo” ospite della 66ª edizione


Il trio si esibirà nella seconda semifinale del 12 maggio dell’Eurovision Song Contest

(none)

Il Volo è il nuovo ospite annunciato da Rai per la 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest. Giovedì 12 maggio, il trio – composto da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto – sarà tra i protagonisti della seconda semifinale con “Grande Amore”, il singolo che, nel 2015 – quando il Volo ha rappresentato l’Italia nella 60ª edizione dell’evento – si è aggiudicato il primo posto al televoto e il terzo in assoluto. L’esibizione risultò la più vista della serata, a riprova dell’entusiasmo e dell’affetto del pubblico eurovisivo nei confronti di tre grandi ambasciatori della musica italiana nel mondo, che torneranno sul palco dell’Eurovision per una nuova emozionante performance. Lo spettatore della 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest – in onda su Rai 1 il 10 e il 12 Maggio (con le due semifinali) e il 14 Maggio, con la gran finale – sarà immerso in un teatro delle meraviglie. Organizzata dall’EBU (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico – con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – e con la conduzione internazionale dello show affidata a Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, questa edizione vedrà partecipare 40 Paesi: l’Italia sarà in gara con la coppia Mahmood & Blanco e il brano “Brividi”, che ha trionfato alla 72ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Oltre che su Rai 1 con il commento di Gabriele Corsi e Cristiano Malgioglio, con la partecipazione di Carolina Di Domenico, la diretta dell’Eurovision Song Contest 2022 sarà trasmessa anche da Rai Radio 2 e disponibile su RaiPlay. I biglietti sono disponibili al link: https://www.ticketone.it/artist/eurovision-song-contest/. Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto hanno iniziato la loro carriera giovanissimi, nel 2009, e la loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone, ad esibirsi a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù, davanti a Papa Francesco e a oltre un milione di persone, ad essere ospiti nelle principali televisioni e festival in tutto il mondo.
Nel 2015 Il Volo ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest, avendo vinto il Festival di Sanremo con “Grande Amore”. Il pubblico televisivo europeo lo premia facendogli raggiungere il #1 nel televoto e continua a sostenerlo anche nelle classifiche di vendita: il singolo “Grande Amore” e l’album “Sanremo Grande Amore”, infatti, conquistano subito le charts iTunes dei Paesi eurovisivi.  Il grande affetto della gente è dimostrato anche dagli ascolti durante l’esibizione del trio nella finale dell’ESC, che risulta essere la più vista della serata. Non solo il pubblico, ma anche la critica musicale si è espressa in favore de Il Volo, conferendogli il prestigioso Marcel Besançon Award 2015 della stampa internazionale. Il 2016 e 2017 sono gli anni dedicati al progetto “Notte magica” il tributo all’evento del 1990 dei tre tenori Josè Carreras, Placido Domingo e Luciano Pavarotti. Al progetto partecipa proprio Placido Domingo, uno dei tenori più importanti della storia musicale mondiale. Nel 2019 Il Volo torna sul podio del Festival di Sanremo con il brano “Musica che resta”. Esce in autunno in tutto il mondo la raccolta “10 Years” che racchiude il meglio del repertorio de Il Volo, da “’O Sole mio” a “My Way” a “Grande amore”, dal bel canto della tradizione italiana, agli evergreen americani. Il loro ultimo album “Il Volo Sings Morricone” (2021) è un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento, sulle cui musiche Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble hanno lavorato per mesi, con l’appoggio di Andrea Morricone e di tutta la famiglia. Dal 15 maggio 2022 riprenderanno il tour mondiale che partirà Barcellona e li vedrà protagonisti nelle più prestigiose location europee per tutta l’estate e poi da settembre in Canada e Nord America.

Redazione

CS_DARGEN D’AMICO A Maggio le prime date


DARGEN D’AMICO Il suo rap d’autore dal palco dell’Ariston ai club per presentare il nuovo album “Nei sogni nessuno è monogamo”

qui le prime date:

8 MAGGIO – MILANO – ALCATRAZ CLUB

13 MAGGIO – BOLOGNA – ESTRAGON CLUB

A causa di riscontrata positività al COVID-19  nel gruppo le date di NAPOLI e ROMA sono state rimandate ad Ottobre.

Torna finalmente dal vivo dopo la fortunata esperienza sanremese il cantautorap Dargen D’Amico. Classe 1980, cresciuto a Milano, di lui si sa che sfugge agli sguardi (grazie agli onnipresenti occhiali da sole, la sua finestra sul mondo) e che preferisce lasciare parlare la sua musica.

Nato artisticamente con l’hip hop degli anni ’90, fin dal suo primo album solista Musica senza musicisti del 2006 ha saputo inventare una chiave del tutto personale al rap, da una parte pescando a piene mani dalla tradizione cantautorale italiana, dall’altra portando avanti una lunga ricerca che attraversa i territori della musica classica e dell’elettronica per ricongiungersi al pop.

I live previsti in primavera saranno per Dargen D’Amico l’occasione per presentare dal vivo i brani che compongono il suo nuovo album “NEI SOGNI NESSUNO È MONOGAMO” (Island Records/Universal Music Italia) uscito il 4 marzo. Tra questi, “Dove si balla”, con cui ha calcato il prestigioso palco dell’Ariston e che è appena diventato doppio disco di platino. I primi due appuntamenti confermati dell’artista milanese sono Domenica 8 Maggio a Milano, all’Alcatraz Club e Venerdì 13 Maggio seconda fermata all’Estragon di Bologna, prima di cimentarsi in un lungo tour estivo che già si preannuncia come uno dei più divertenti e movimentati della stagione. 

“NEI SOGNI NESSUNO E’ MONOGAMO” E’ un progetto discografico – il decimo in studio dell’artista – ambizioso e variegato, che rappresenta a 360° la musica di Dargen D’Amico, che negli anni ha dimostrato una spiccata e innata capacità di unire i sound e le influenze più eterogenee. Una mente creativa, fuori dagli schemi, che si muove tra giochi di parole e figure retoriche, in grado di mettere a fuoco vere e proprie immagini che si imprimono nella mente dell’ascoltatore. Nei suoi testi l’artista affronta spesso l’attualità e i problemi quotidiani sdrammatizzandoli e dando loro una chiave più “leggera”. È così che, negli anni, l’artista ha conquistato il cuore del pubblico più raffinato, della critica e soprattutto dei colleghi, che spesso e volentieri si avvalgono della sua penna come autore dei loro brani. 

I biglietti sono disponibili sui principali circuiti di prevendita.

redazione

CS_LDA: tra i protagonisti più amati e streammati di Amici21, fuori ovunque il suo nuovo singolo “BANDANA”.


In assoluto tra i protagonisti più amati e streammati di Amici21

Già con il primo singolo presentato nella scuola è entrato nella

Top 50 Italia di Spotify e ha conquistato il Disco di Platino

LDA

È FUORI OVUNQUE IL SUO NUOVO SINGOLO

BANDANA

https://LDA.lnk.to/Bandana

E se è amore non lo so 

ma cantavi più forte di me

fino all’ultima parola 

con il vento sulla tua bandana, bandana 

ogni notte senza una strada 

ora che, che l’America sembra te 

perché è più lontana

È fuori ovunque “BANDANA” (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), il nuovo singolo di LDA, artista tra i protagonisti più amati e streammati di Amici21. 

Il brano, prodotto da ZEF, è disponibile in streaming e digitale al link https://LDA.lnk.to/Bandana.

“La bandana per me è simbolo di spensieratezza – racconta LDA – Mi ricorda l’estate, che è un po’ la stagione della libertà, quel periodo dell’anno in cui, nonostante la quotidianità frenetica, si riesce sempre a trovare anche il tempo per svagarsi e divertirsi.” 

E continua: “Spero che i miei fan siano contenti del mio percorso, io non posso che ringraziarli infinitamente per tutto il calore che mi hanno dato e che sono convinto mi daranno in futuro. Sono loro la benzina che mi fa andare avanti.”

Sin dalle prime esibizioni all’interno della scuola di Amici, LDA ha riscosso un grandissimo successo, collezionando da subito milioni di streaming già con il primo inedito “Quello che fa male” (prod. D Whale), certificato in breve tempo oro e poi platino, ed entrato nella Top 50 Italia di Spotify. 

Nato nel 2003 a Napoli, LDA muove i suoi primi passi nel panorama musicale italiano già all’età di 13 anni, proponendo su YouTube cover di brani di alcuni grandi artisti italiani e internazionali. Nel 2017 pubblica il suo primo inedito, “Resta”, uscito in seguito al feat con Il Mago, che gli chiede di collaborare al suo brano “Orizzonte”, dopo aver notato le sue performance online. Nel 2020 è uno dei protagonisti del singolo “Buongiorno” di Gigi D’Alessio, insieme a Clementino, CoCo, Enzo Dong, Franco Ricciardi, Geolier, Lele Blade, MV Killa, Samurai Jay e Vale Lambo. Nello stesso anno, inoltre, collabora con Astol e Robledo al brano “Vediamoci stasera”. A marzo 2021 lancia il suo secondo singolo “Vivimi”, uscito pochi mesi prima di entrare nella scuola di Amici. Durante il percorso nella scuola, LDA ha presentato quattro brani inediti, primo dei quali è “Quello che fa male”, certificato prima oro e poi platino (dati diffusi da Fimi/GfK Italia). Ha pubblicato in seguito “SAI” (prod. D. Whale), “Scusa” (prod. D. Whale) e “Io volevo solo te” (prod. Michele Canova Iorfida), tutti singoli che hanno reso LDA uno degli allievi più amati di Amici21, facendogli conquistare oltre 60 milioni di streaming (audio e video) e l’affetto delle centinaia di migliaia di fan che lo seguono giornalmente. Ora LDA lancia il nuovo singolo “BANDANA”, presentato durante l’ultima puntata del serale a cui ha preso parte.

redazione