Day: Maggio 19, 2022

CS_Finalissima di The Band


Con Carlo Conti e la giuria composta da Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento

(none)

Tutto pronto per la quinta e ultima puntata di “The Band”, il talent in onda venerdì 20 maggio alle 21.25 su Rai 1. Al fianco di Carlo Conti c’è la giuria formata da Carlo Verdone, Gianna Nannini e Asia Argento. Chi vincerà il titolo di band dell’Anno? Gli accoppiamenti sono: Giusy Ferreri-Cherry Bombs, Irene Grandi-N’ice Cream, Dolcenera-Anxia Lytics, Federico Zampaglione-JF Band, Marco Masini-Mons, Francesco Sarcina-Living Dolls, Rocco Tanica-Achtung Babies, Enrico Nigiotti-Isoladellerose. La classifica è molto corta e nulla è ancora deciso. Novità di quest’ultimo appuntamento: i tutor “si metteranno in gioco” e duetteranno con le proprie band. Alcune, oltre a interpretare i grandi successi della musica nazionale e internazionale assegnati dai tutor, presenteranno anche un loro brano originale, in alcuni casi scritto appositamente per il programma. In più, oltre alla proclamazione della band dell’anno, tra tutti i componenti dei gruppi che hanno partecipato al programma saranno individuati i migliori musicisti e vocalist, che saranno riuniti in una “band Ideale” di talenti, con un loro originale omaggio a Gianna Nannini. Un’altra novità riguarda la votazione: il voto dei giudici e dei tutor dovrà comprendere, non solo la valutazione delle esibizioni della serata, ma anche quella dell’intero cammino delle band dall’inizio dell’avventura, i loro progressi e il percorso migliore. La quarta puntata è stata vinta dalle Cherry Bombs, che hanno interpretato Beautiful di Christina Aguilera. Al secondo posto, a pari punti, lsoladellerose con La canzone dell’amore perduto di Fabrizio De André e Band con Perché no di Lucio Battisti. I Boiler (Federico Basso e Davide Paniate) intratterranno simpaticamente il pubblico nelle vesti di improbabili giornalisti. Dal teatro Verdi di Montecatini Terme ci si sposta a Roma per la finalissima, all’interno del Palastudio dei Cinecittà Studios, lo stesso che ha ospitato la premiazione dei David di Donatello 2022.

redazione

CS_The Mule


Giovedì 19 maggio, in prima serata su Canale 5, appuntamento con “The Mule”, capolavoro del 2018 diretto e interpretato da Clint Eastwood.

Un anziano orticoltore, disperato per la propria situazione finanziaria, accetta di lavorare come corriere di droga per un cartello messicano. Le sue operazioni gli portano soldi facili, ma attirano l’attenzione di un agente della DEA.

LO SAPEVATE CHE:

Il film è basato su una storia vera scritta da Sam Dolnick del New York Times.

La pellicola nel complesso dei paesi in cui è uscita nei cinema ha incassato ad oggi $ 97,924,689.

Le riprese del film sono cominciate il 4 giugno 2018 tra Atlanta e Augusta in Georgia. Molte scene sono state girate a Las Cruces nel Nuovo Messico.

Cast: Clint Eastwood, Bradley Cooper, Michael Peña, Andy Garcia e Alison Eastwood.

CS_ERMAL META: da oggi in libreria e in eBook il romanzo d’esordio, “DOMANI E PER SEMPRE” (La nave di Teseo)


DA OGGI IN LIBRERIA E IN EBOOK IL ROMANZO D’ESORDIO DI
ERMAL META 

 DOMANI E PER SEMPRE
La nave di Teseo, collana Oceani, pp. 554, 20 euro

Immagine che contiene testo

Descrizione generata automaticamente

Opzionati i diritti cinematografici da Carlo degli Esposti – Palomar per una SERIE TELEVISIVA

Quanto può sopportare un uomo prima di spezzarsi o arrendersi?

Qual è l’unità di misura del dolore? In quanti morsi di ragno si può tradurre?

Oggi, giovedì 19 maggio, esce Domani e per sempre (La nave di Teseo, collana Oceani, pp. 554, 20 euro), il romanzo d’esordio di ERMAL METAuno straordinario romanzo di formazione, in cui Ermal racconta la storia di Kajan, che cresce nel cuore dei conflitti del Novecento, un’anima sensibile catapultata in mondi lontani. 

Sono inoltre già stati opzionati i diritti cinematografici da Carlo degli Esposti – Palomar per una serie televisiva.

È l’inverno del 1943: nell’Europa scossa dalla Seconda guerra mondiale, l’Albania subisce senza piegarsi l’occupazione tedesca.

Nel piccolo villaggio di Rragam, nel nord del paese, Kajan guarda il mondo cambiare attraverso gli occhi curiosi di un bambino di sette anni. I suoi genitori sono partigiani e sono sulle montagne a combattere contro i nazisti, così accanto a lui ci sono l’amatissimo nonno Betim e Cornelius, un personaggio dal passato misterioso che segnerà la vita di Kajan. 

Alla fine della guerra, la vita del protagonista sembra scorrere su binari sicuri e promette di andare verso un futuro radioso, ma nell’Albania dominata dalla dittatura comunista e nell’Europa spaccata in due dalla guerra fredda, niente è come sembra. Dietro ogni angolo si nascondono ombre e pericoli che spingeranno il destino di Kajan a compiere traiettorie imprevedibili. 

Questi i prossimi appuntamenti instore in cui Ermal Meta presenterà il libro Domani e per sempre:

22 maggio – h. 18.30 Torino / Salone del Libro di Torino, Sala Blu

23 maggio – h. 21.00 Alba (CN) / (Collisioni) Rock Circus

24 maggio – h. 18.00 Milano / Libreria Hoepli

26 maggio – h. 18.00 Roma / Libreria laFeltrinelli Galleria Alberto Sordi

30 maggio – h. 18.00 Bari / Libreria laFeltrinelli, Via Melo 119

03 giugno – h. 21.00 Albignasego (PD) / Parole d’Autore / Parco di Villa Obizzi

04 giugno – h. 20.30 Bergamo / Fiera dei Librai, Piazzale degli Alpini 

07 giugno – h. 18.00 Ferrara / Libreria Libraccio

08 giugno – h. 21.00 Fusignano (RA) / ScrittuRa Festival / Parco Piancastelli

12 giugno – h. 21.00 Montagnana (PD) / Villeggendo, Piazza Vittorio Emanuele II

20 giugno – h. 18.00 Bologna / Sala Borsa

21 giugno – h. 18.30 Firenze / Il Conventino Caffè Letterario

22 giugno – Salerno / Festival Letteratura, Piazza Duomo

02 luglio – h. 21.00 Ascoli Piceno / La Milanesiana, Teatro Ventidio Basso 

03 luglio – h. 21.00 Susa (TO) / Festival Borgate dal Vivo / Castello di Susa

09 luglio – h. 21.00 Polignano (BA) / Festival Libro Possibile

10 luglio – h. 21.00 Brindisi / Rassegna Il Segnalibro – Giardino ex Convento Santa Chiara                                       

23 luglio – h. 21.00 Brugnato (SP) / Brugnato 5Terre Outlet Village          

25 luglio – h. 21.00 Velletri (RM) / Festival Velletri Libris – Chiostro della Casa delle Culture e della Musica

26 luglio – h. 21.00 Peschici (FG) / Festival Gargano dei Giornalismi, Piazza Pertini

«Rimasi molto colpita quando ascoltai a Sanremo il brano Vietato morire. Mi feci subito viva con lui. Ma Ermal, con molta serietà, mi disse che per lui i libri erano una cosa importante e voleva essere certo di avere un libro da scrivere. Dopo qualche anno di silenzio, mi chiama annunciando: “Ho un libro da farti leggere, un romanzo”.

Sono rimasta colpita da Domani e per sempre come rimasi colpita da Vietato morire. C’è una grande capacità di costruire storie, di intrecciare la Storia con la S maiuscola e le storie delle persone. C’è la guerra e c’è l’amore, ci sono la morte, il tradimento, la musica e la speranza. C’è l’Albania, c’è la Germania, ci sono gli Stati Uniti. Sono certa che la narrativa italiana, con questo romanzo, potrà contare su una nuova, sorprendente voce» commenta Elisabetta Sgarbi, Direttore generale ed editoriale La nave di Teseo.

Quest’estate Ermal Meta tornerà a esibirsi dal vivo con “TOUR ESTIVO 2022, prodotto e organizzato da Mescal, Friends&Partners e Vertigo:

6 luglio – Genova, Teatro Ai Parchi Di Nervi           

8 luglio – Roma, Villa Ada                                                

13 luglio – Brescia, Arena Campo Di Marte 

14 luglio – Novara, Ex Caserma Passalacqua

15 luglio – Villafranca di Verona (VR), Castello Scaligero           

16 luglio – Asti, Astimusica                                              

21 luglio – Ferrara, Ferrara Summer Festival      

29 luglio – Villa Lagarina (TN), Castelfolk

30 luglio – Pian Di Spilli – Monte Cucco (PG), Suoni Controvento       

31 luglio – Porto Recanati (MC), Arena Beniamino Gigli   

3 agosto – Udine, Castello

8 agosto – Gavorrano (GR), Teatro Delle Rocce          

9 agosto – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli      

10 agosto – Gatteo (FC), Mura Castello Malatestiano

14 agosto – Serra S. Bruno (VV), Piazza Calipari

16 agosto – Pollina (PA), Teatro Pietra Rosa 

17 agosto – Zafferana Etnea (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino

I biglietti per le nuove date sono disponibili in prevendita.

Radio Italia è la radio ufficiale del tour.

La tournée teatrale di Ermal Meta è invece programmata per la primavera 2023 e avrà inizio il 25 febbraio 2023, con la data zero prevista al PALAINVENT di JESOLO – VE, e terminerà il 22 aprile 2023 al PALA CONGRESSI di LUGANO.

Per info: www.mescalmusic.comwww.friendsandpartners.it e www.vertigo.co.it

redazione