Day: giugno 16, 2022

CS_GIGI D’ALESSIO venerdì 17 giugno festeggia i 30 anni di carriera con “UNO COME TE – TRENT’ANNI INSIEME”, concerto-evento con tanti ospiti in Piazza del Plebiscito a Napoli, in diretta su Rai 1 e Rai Radio 2! La festa continua il 18 giugno!


GIGI D’ALESSIO

IL 17 GIUGNO IN DIRETTA IN PRIMA SERATA SU RAI 1 E SU RAI RADIO 2
DA PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI (SOLD OUT)

UNO COME TE

TRENT’ANNI INSIEME

IL CONCERTO-EVENTO PER CELEBRARE I PRIMI 30 ANNI DI CARRIERA!

Insieme a lui un’orchestra d’eccezione

diretta dal Maestro ADRIANO PENNINO

e tantissimi ospiti straordinari

con cui l’artista celebra nella sua terra
un traguardo così importante!

Amadeus ∙ Alessandra Amoroso ∙ Fiorello ∙ Vanessa Incontrada ∙ Achille Lauro

LDA ∙ Fiorella Mannoia ∙ Vincenzo Salemme ∙ Eros Ramazzotti

Alessandro Siani ∙ Mara Venier ∙ Andrea Delogu ∙ Stefano De Martino

Maurizio Casagrande ∙ Clementino ∙ Luchè ∙ Massimo Alberti

Francesco Merola ∙ Rosario Miraggio ∙ Geolier ∙ Lele Blade ∙ MV Killa

Samurai Jay ∙ Enzo Dong ∙ Vale Lambo ∙ Franco Ricciardi ∙ Ivan Granatino

… E LA FESTA CONTINUA IL 18 GIUGNO
SEMPRE IN PIAZZA DEL PLEBISCITO A NAPOLI!

Biglietti disponibili nei circuiti di vendita e prevendita abituali

Il 17 giugno in diretta in prima serata su RAI 1 e su RADIO 2 da Piazza del Plebiscito a Napoli UNO COME TE – Trent’anni insieme”, il concerto-evento che celebra i primi 30 anni di musica e di grandi successi di GIGI D’ALESSIO!

Il grande artista partenopeo dalla fama internazionale ripercorrerà per l’occasione la sua emozionante carriera musicale e televisiva attraverso le sue canzoni. Ad accompagnarlo in questo viaggio ci sarà un’orchestra d’eccezione diretta dal Maestro ADRIANO PENNINO e tantissimi ospiti straordinari, da amici e colleghi, come AMADEUS, ALESSANDRA AMOROSO, FIORELLO, VANESSA INCONTRADA, ACHILLE LAURO, LDA, FIORELLA MANNOIA, VINCENZO SALEMME, EROS RAMAZZOTTI, ALESSANDRO SIANI, MARA VENIER, ANDREA DELOGU, STEFANO DE MARTINO, MAURIZIO CASAGRANDE, CLEMENTINO, LUCHÈ, MASSIMO ALBERTI, FRANCESCO MEROLA, ROSARIO MIRAGGIO, GEOLIER, LELE BLADE, MV KILLA, SAMURAI JAY, ENZO DONG, VALE LAMBO, FRANCO RICCIARDI e IVAN GRANATINO.

Con il supporto di RAI per il Sociale, durante la diretta del concerto evento sarà promossa la raccolta fondi straordinaria con il numero solidale 45592, lanciata dalla Fondazione Santobono-Pausilipon di Napoli, per accogliere e curare i bambini affetti da patologie gravi provenienti dall’Ucraina.

Dopo la data SOLD OUT del 17 giugno, Gigi D’Alessio tornerà sul palco di Piazza del Plebiscito a Napoli il giorno seguente, sabato 18 giugno, per continuare a festeggiare con il pubblico che in questi anni lo ha sempre amato e supportato.

I biglietti per il live del 18 giugno sono disponibili nei circuiti di vendita e prevendita abituali.

Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.friendsandpartners.it.

Nel luogo simbolo della sua città, scaldato dal grande abbraccio del pubblico, Gigi emozionerà e coinvolgerà i suoi fan con tutto il suo amore, alternando note e parole, raccontando le fasi della sua vita e carriera, dai suoi primi passi in musica, alle sue cinque partecipazioni al Festival di Sanremo, fino ad arrivare al successo ottenuto in America e Sud America, ricordando gli incontri più importanti e anche i momenti più “difficili”, professionali e non, della sua vita.

UNO COME TE – Trent’anni insieme” è prodotto da GGDFriends & Partners e Arcobaleno Tre.

Redazione

CS_MADAME: torna live per il suo “MADAME IN TOUR ESTATE 2022” sui palchi dei principali festival estivi. Al via il 26 giugno da Genova


DOPO AVER ENTUSIASMATO PUBBLICO E CRITICA

CON UN TOUR DI GRANDE SUCCESSO

NEI PIÙ IMPORTANTI CLUB ITALIANI

MADAME

TORNA LIVE PER IL SUO

MADAME IN TOUR ESTATE 2022”

SUI PALCHI DEI PRINCIPALI FESTIVAL ESTIVI

AL VIA IL 26 GIUGNO DA GENOVA 

Milano, 16 giugno 2022. Manca sempre meno al “MADAME IN TOUR ESTATE 2022”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con Big Picture Management e Sugar Music.

Dopo aver entusiasmato pubblico e critica nel corso del tour di grandissimo successo nei più importanti club italiani, che ha registrato il sold out nella quasi totalità delle tappe, dal 26 giugno l’artista è pronta a tornare sul palco per un’estate all’insegna della musica dal vivo.

Sono 12 le date estive che vedranno MADAME protagonista dei principali festival estivi.

Di seguito il calendario di “MADAME IN TOUR ESTATE 2022”:

26 GIUGNO – GOA BOA THE NEXT DAY, GENOVA

5 LUGLIO – ROCK IN ROMA, ROMA

8 LUGLIO – SUMMER VIBEZ FESTIVAL – FERRARA

13 LUGLIO – SUONICA FESTIVAL, JESOLO (VE)

14 LUGLIO – GRADO FESTIVAL, GRADO (GO)

16 LUGLIO – COLLISIONI FESTIVAL, ALBA (CN)

20 LUGLIO – CASERTA MUSIC FESTIVAL – CASERTA

22 LUGLIO – PIAZZA DEL POPOLO, OFFIDA (AP)

23 LUGLIO – FORTEZZA MEDICEA, SIENA

28 LUGLIO – ROCCELLA SUMMER FESTIVAL, ROCCELLA JONICA (RC)

30 LUGLIO – ELEPHANT PARK, MARINA DI GINOSA (TA)

10 AGOSTO – ANFITEATRO MARIA PIA, ALGHERO (SS)

Info biglietti su www.friendsandpartners.it

Il “MADAME IN TOUR” è stata l’occasione per l’artista rivelazione del 2021 di presentare, durante il suo primo tour indoor, le canzoni che hanno segnato il suo esordio discografico “MADAME”, album certificato Triplo Disco di PLATINO, pubblicato da Sugar Music e che contiene i singoli “Baby” (disco di Platino), “Marea” (3 volte Platino), “Tu mi hai capito” (2 volte Platino), “Luna” (oro), il brano sanremese “Voce” (4 volte Platino), “Il mio amico” feat. Fabri Fibra (disco di Platino) e “Bugie” feat. Rkomi & Carl Brave (oro). L’elenco di successi firmati da Madame comprende anche il singolo certificato Platino “Sciccherie”, l’oro di “17”. 

redazione

BABY K: è pronta a sorprenderci con il suo nuovo singolo “BOLERO” feat. MIKA, fuori ovunque e in radio da venerdì 17 giugno e disponibile da oggi in pre-save e pre-add


L’ARTISTA ITALIANA DEI RECORD

BABY K

È PRONTA A SORPRENDERCI CON IL SUO NUOVO SINGOLO

BOLERO feat. MIKA

FUORI OVUNQUE E IN RADIO DA VENERDÌ 17 GIUGNO

disponibile da oggi in pre-save e pre-add

E’ arrivato l’annuncio che tutti stavano aspettando: “BOLERO” (This is it/Columbia Records Italy/Sony Music Italy), il nuovo singolo di BABY K, con la speciale collaborazione di un grande artista internazionale qual è MIKA, sarà fuori ovunque e in radio da venerdì 17 giugno!

A sorprendere i fan dell’artista, però, non sarà soltanto questo annuncio, bisognerà aspettare venerdì per ascoltare il brano – disponibile da oggi in pre-save e pre-add al link https://BabyK-MIKA.lnk.to/Boleroed essere avvolti da quello che è un pezzo che conferma chiaramente il percorso evolutivo che ha già intrapreso BABY K e che, in questo nuovo brano, la vede vicina a uno dei più originali cantautori pop di questa generazione, MIKA.

Un singolo in cui il sound strizza l’occhio a sfumature synthwave anni ‘80, incontrando un mondo esotico. Un vero e proprio cortocircuito tra le voci dei due artisti, che si uniscono sprigionando una potenza esplosiva. 

Nonostante il ritmo uptempo, “BOLERO” porta con sé un pizzico di malinconia e racconta la nostalgia dei bei momenti condivisi con un’altra persona. Anche se è arrivata la stagione più bella dell’anno, adesso che la relazione è finita è tutto diverso, perché stare insieme è solo un ricordo… almeno finché non sarà possibile ritrovarsi in una congiunzione astrale, “dove il sole incontra il Leone”.

Prodotta da Dardust e scritto da Baby K e Mika insieme a Fulminacci e Jacopo Ettorre, “BOLERO” ci presenta delle sfumature musicali in parte ancora sconosciute della cantautrice, accompagnando i fan dell’artista nel percorso ben definito che l’artista ha intrapreso negli ultimi anni. 

Cresce sempre di più, intanto, l’attesa per le date del Donna sulla luna Tour, prodotto da Friends & Partners, che vedrà Baby K protagonista di quattro speciali appuntamenti a novembre, in cui finalmente l’artista porterà live il suo ultimo album in studio e tutti i suoi più grandi successi.

Queste le date confermate:

4 NOVEMBRE – ORION – CIAMPINO (RM)

5 NOVEMBRE – VIPER – FIRENZE 

17 NOVEMBRE – MAGAZZINI GENERALI – MILANO 

18 NOVEMBRE – HALL – PADOVA 

L’autunno sarà una grande stagione live anche per MIKA, che con il suoMIKA – THE MAGIC PIANO” porterà due spettacoli per ogni città italiana che toccherà: una nei teatri, una nelle arene, per un’iconica formula creata esclusivamente per l’Italia e che sarà inaugurata con una grande anteprima all’Arena di Verona e al Teatro Filarmonico di Verona. Comune denominatore delle date del tour, prodotte e organizzate da Mika stesso con Friends & Partners, sarà il piano magico di Mika. Questi gli appuntamenti:

VERONA (grande anteprima) 

18 settembre 2022 – TEATRO FILARMONICO 

19 settembre 2022 – ARENA DI VERONA

FIRENZE

21 settembre 2022 – TEATRO VERDI

22 settembre 2022 – NELSON MANDELA FORUM

BARI

 25 settembre 2022 – TEATRO PETRUZZELLI

26 settembre 2022 – PALA FLORIO

MILANO

29 settembre 2022 – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI

30 settembre 2022 – MEDIOLANUM FORUM

ROMA 

3 ottobre 2022 – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

4 ottobre 2022 – PALAZZO DELLO SPORT

Info biglietti sui due tour di Baby K e Mika: www.friendsandpartners.it  

redazione

CS_Ennio Morricone torna in vinile: L’Assoluto Naturale!



Dopo 40 anni tornano su 33 giri le musiche del Maestro per il film di Mauro Bolognini del 1969. Vinile rosa 180 gr. per un dramma sentimentale borghese tra musica classica, jazz, pop e lounge

L’assoluto naturale: la colonna sonora di Ennio Morricone! 

ENNIO MORRICONE

L’Assoluto Naturale OST 

(Ltd. ed. Solid Pink Vinyl)

AMS Records | Cinevox Record | BTF Vinyl Magic

Dopo la colonna sonora di L’ultimo treno della notteAMS Records pubblica un nuovo album del maestro Ennio Morriconeassente su vinile da 40 anni, torna nella sua nuova versione con audio rimasterizzato e un nuovo layout grafico la colonna sonora di L’Assoluto Naturale di Mauro Bolognini.

L’Assoluto Naturale, diretto da Bolognini del 1969 dopo gli episodi di Capriccio all’italiana e Bellissimo Novembre, fu tratto dall’omonimo romanzo di Goffredo Parise. Il film, con Laurence Harvey, Sylva Koscina e Isa Miranda, appartiene al filone del dramma sentimentale borghese molto in voga in quegli anni – il cui capostipite potremmo identificare nel noto Metti, una sera a cena di Patroni Griffi – e gode di una colonna sonora che mescola musica classica, jazz, pop e lounge in diverse rielaborazioni del tema principale, come solo Morricone era in grado di fare. Si distingue, tra le orchestrazioni dirette da Bruno Nicolai, il brano Assalito dalle rondini, composizione astratta per archi caratterizzata da dissonanze cariche di tensione e orchestrazioni dal sapore drammatico.

Pubblicata originariamente nel 1969 e ristampata in alcune successive edizioni, la colonna sonora de L’Assoluto Naturale mancava in vinile da ben 40 anni. Edizione in vinile rosa 180gr. Per tutto il mese di giugno è possibile avere uno sconto del 10% utilizzando il coupon ASSOLUTONATURALE10 nel sito BTF.

Tracklist:

Side A:

1. L’assoluto naturale 3:34

2. Sempre più verità 2:50

3. È facile 2:21

4. Calde occhiate 1:50

5. Studio di colori 1:10

6. Il profumo della tua pelle 2:02

7. Laboriosamente 6:48

Side B:

1. Sembravi desiderare 2:40

2. Amare assolutamente 4:00

3. È la solita storia 1:01

4. Imparare a conoscere 4:07

5. L’estate è vicina 3:00

6. Assalito dalle rondini 5:32

7. Il profumo della tua pelle (Ballata per organo) 2:17 

Redazione

CS_Patti Smith – 1 agosto Milano, Castello Sforzesco – Milano e’ viva al Castello


PONDEROSA MUSIC AND ART PRESENTA

PATTI SMITH 

PATTI SMITH QUARTET

lunedì 1 agosto 

MILANO – CASTELLO SFORZESCO

Milano E’ Viva al Castello 

Piazza Castello 

apertura porte ore 19.00 – inizio concerto ore 21.00

biglietti in vendita su Mailticket e Ticketone

Vera icona del rock vivente, la “sacerdotessa” del rock, nella sua carriera di oltre quaranta anni ha attraversato il punk diventandone l’icona, analizzato il mondo in tutte le sue forme d’arte, attraverso la musica, la fotografia, la poesia, i romanzi, la pittura e la scultura, lasciando un segno indelebile in ogni sua espressione. Amata, discussa, potente ed idealista, Patti Smith è un vero e proprio mito del rock per tutte le generazioni e, senza dubbio alcuno, tra gli artisti più influenti di sempre, cantautrice e poetessa.

Instancabile e sovversiva, Patti Smith ha recentemente conseguito due nuovi riconoscimenti: il prestigioso Premio Puccini – assegnato dalla Città di Viareggio e dalla Fondazione Festival Pucciniano, per la prima volta a un’artista rock – e le chiavi della città di New York, ricevute dall’ormai ex sindaco Bill De Blasio, a testimonianza del rapporto straordinario della ‘sacerdotessa del rock’ con la città.

I concerti estivi che la porteranno su importanti e prestigiosi palchi a luglio – Pompei, Roma, Stresa e Cervia – vedranno l’artista ripercorrere la sua lunga e prolifica carriera, accompagnata dal figlio Jackson Smith alla chitarra, dall’amico di lunga data Tony Shanahan al basso e dal batterista Seb Rochford.

Cantante, cantautrice e poetessa, Patricia Lee Smith, in arte Patti Smith, è nata il 30 dicembre 1946 a Chicago, Illinois. Nel 1950 si trasferisce con la famiglia a Philadelphia e poi nel New Jersey. La maggiore di quattro figli, Patti Smith è sempre stata una bambina alta, allampanata, malaticcia, con un occhio sinistro pigro. Comportamenti timidi che mai avrebbero fatto pensare che Patti avrebbe potuto trasformarsi nella rockstar innovativa che sarebbe poi diventata. Tuttavia, Patti racconta di aver sempre saputo di essere destinata alla grandezza. “Quando ero una ragazzina, ho sempre saputo che avevo qualcosa di speciale dentro di me. Voglio dire, non ero attraente, non ero molto comunicativa, non ero molto intelligente, almeno a scuola. Non ero nulla di tutto ciò, e non ho mai dimostrato al mondo che ero qualcosa di speciale, ma ho avuto questa enorme speranza per tutto il tempo ed è questo lo spirito che mi mantenuto forte…ero una bambina felice perché avevo la sensazione che sarei andata oltre il mio corpo fisico..” dichiara Patti Smith.

Erano gli anni ’60 quando la giovanissima Patti Smith, poco più che ventenne, si trasferisce nella vibrante New York per trovare la sua strada. Il resto è storia: dalla chiacchierata relazione con il fotografo Robert Mapplethorpe fino alle primissime esibizioni nello storico CBGB’s, senza tralasciare il contratto con la Arista e la pubblicazione di “Horses”, uno dei migliori album della storia del rock.

Patti Smith si è conquistata di diritto un posto nell’olimpo delle leggende del rock.

Senza dubbio tra gli artisti più influenti di sempre, cantautrice e poetessa di enorme talento, Patti viene spesso citata da illustri colleghi come grande fonte di ispirazione, da Michael Stipe (R.E.M.) a Morrissey e Johnny Marr (The Smiths), da Madonna agli U2 a molti altri, al punto da presenziare alla cerimonia del Nobel per la letteratura al posto di Bob Dylan, per suo espresso desiderio.

Brani come “People Have The Power”, “Gloria” (cover del brano dei Them di Van Morrison), “Dancing Barefoot” e “Because The Night” (scritta insieme a Bruce Springsteen) sono vere e proprie pietre miliari della musica e dell’immaginario collettivo.

redazione

CS_QUEEN  Pubblicheranno un inedito con Freddie Mercury alla voce, ”Face It Alone”, risalente al 1989


I Queen potrebbero presto pubblicare nuova musica inedita, ma soprattutto con la voce del loro leggendario frontman Freddie Mercury. Brian May e Roger Taylor hanno dichiarato che a settembre pubblicheranno un brano dal titolo “Face It Alone”. Il chitarrista e il batterista, che si sono esibiti lo scorso fine settimana aprendo il grandioso concerto dedicato al Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II, hanno dichiarato in una recente intervista rilasciata a BBC Radio 2 che il brano proviene dalle sessions dell’album del 1989 ”The Miracle”. “Abbiamo trovato una piccola gemma di Freddie, di cui ci eravamo completamente dimenticati”, ha detto Taylor, “Ed è meravigliosa. In realtà è stata una vera scoperta”.

Brian May ha aggiunto che inizialmente ha sempre considerato la registrazione poco utile alla pubblicazione, almeno fino a quando i tecnici del suono non sono riusciti a metterci mano: “Era nascosta proprio lì in bella vista” ha dichiarato il chitarrista, “l’abbiamo analizzata per molto tempo e abbiamo pensato, ‘Oh, no, non possiamo salvarla’. Ma siamo entrati di nuovo in studio e il nostro meraviglioso team di ingegneri del suono ha detto, ‘OK, possiamo fare questo e questo’. È come una specie di taglia e cuci… Ma è bellissimo, è commovente”. (Virgin Radio)