Month: luglio 2022

CS_”Lo Show dei Record”


Sabato 30 luglio in prima serata su Canale 5 va in onda la riproposizione de “Lo Show dei Record“, il programma dei primati del Guinness World Records, prodotto da RTI, in collaborazione con Banijay Italia. Alla guida di uno degli show più curiosi ed eletrizzanti Gerry Scotti.

Dallo Studio 11 di Cologno Monzese, ogni settimana, uomini e donne provenienti da ogni parte del globo sfideranno i propri limiti per entrare nel Guinness World Records 2022. Al centro della scena performance dai diversi sapori e tipologie capaci di appassionare tutta la famiglia, in un un mix di prove spettacolari, ironia e divertimento.

I recordmen non verranno raccontati solo come talenti unici, ma nello show verrà dato spazio e voce anche alle loro storie di vita e alla loro quotidianità. Le spettacolari prove in esterna, verranno realizzate nel mitico Autodromo di Monza, vero tempio della Formula1. Sulle piste dell’autodromo si potrà assistere a performance “infuocate”, record di funambolismo e auto in corsa a tutta velocità.

A raccontare e ad assegnare i record in esterna un duetto d’eccezione: l’inviato Umberto Pelizzari – detentore, nella sua lunga carriera, di record mondiali in tutte le discipline legate all’apneae – e il giudice del Guinness World Records Alan Pixsley, direttamente dal quartier generale di Londra.

Il compito di convalidare e certificare il raggiungimnento effettivo dei vari record realizzati in studio sarà affidato, invece, a due giudici inviati dal Guinness World Records: l’italiano Lorenzo Veltri e l’inglese Sofia Greenacre. 

Oltre a loro, Marco Frigatti, figura storica del programma, sarà in collegamento dalla sede di Londra con la missione di raccontare ogni volta, grazie a delle clip esclusive del Guinness World Records, alcuni record straordinari provenienti da ogni parte del mondo.

Inoltre, in ogni puntata, Gerry Scotti ospiterà un campione sportivo noto per i suoi traguardi raggiunti, che sarà chiamato a cimentarsi in improbabili e bizzarri primati.

CS_Nuove Blind Auditions a “The Voice Senior”


(none)

Ancora Blind Auditions, le audizioni al buio, per Orietta Berti, Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino, i giudici di “The Voice Senior”, il programma condotto da Antonella Clerici che Rai 1 ripropone sabato 30 luglio alle 21.20.  I quattro, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Se più coach si volteranno, invece, sarà il concorrente a decidere a chi affidare il proprio percorso. 
Al termine delle Blind, nella fase Cut, i quattro coach saranno costretti a selezionare i 24 aspiranti talenti musicali – 6 per team – che passeranno al Knock Out, la semi finale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con il proprio cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo 3 concorrenti per team accederanno alla Finale, in onda sabato 27 agosto. 
The Voice Senior è prodotto in Italia per Fremantle da Marco Tombolini ed è figlio di The Voice, format internazionale creato da John de Mol tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona.

redazione

CS_Dal 31  luglio a Locorotondo “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE”, immagini, incontri, live music. Una mostra di Merri Cyr.


Tutto pronto per l’inaugurazione di “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE”, la mostra della fotografa americana Merri Cyr
 
Dal 31 luglio al 4 settembre 2022 a Locorotondo (BA)
  
Immagini, musica e incontri nel venticinquesimo anniversario della scomparsa di Jeff Buckley 
Ospiti speciali: Merri Cyr, Joan As Police Woman,
Diodato, Guido Harari, Carlo Massarini, Luca De Gennaro
 
Il viaggio in Puglia del Locus festival 2022, dopo le prime tappe di Bari, Trani e Minervino Murge, arriva finalmente nella sua sede storica di Locorotondo!
Il 31 luglio alle ore 19, in collaborazione con Wall Of Sound Gallery e con l’Associazione Il Tre Ruote Ebbro, inaugura al Museo Perle di Memoria di Locorotondo (BA) “Jeff Buckley: Eternal Life”, un’esclusiva mostra personale di Merri Cyr, nel venticinquesimo anniversario della scomparsa di Jeff Buckley.

La fotografa che ha catturato fin dal suo esordio le immagini di uno dei miti assoluti del rock, torna in Italia e in Europa a distanza di 8 anni dalla sua prima personale alla Wall Of Sound Gallery di Alba con un’esposizione di circa cinquanta foto, molte delle quali mai esposte prima. Testimonianze preziose e inedite che tracciano la rapidissima ascesa al successo di Buckley e documentano la sua tristemente breve carriera, offrendo una visione sorprendentemente personale di una delle più misteriose leggende musicali di tutti i tempi.

Realizzata grazie al contributo della BCC Locorotondo in qualità di official partner, e curata dal fotografo Guido Hararila mostra sarà accompagnata da incontri di approfondimento che vedranno dialogare nel giorno della sua inaugurazione il 31 luglio, la stessa Merri Cyr e il curatore Guido Harari con Luca De Gennaro, critico musicale, dj e conduttore di Radio Capital. Nei giorni successivi inoltre, il giornalista e critico Carlo Massarini incontrerà due grandi protagonisti della scena musicale italiana e internazionalel’8 agosto Diodato, che ha più volte citato Buckley come suo riferimento artistico e fonte di ispirazione, e la cantautrice e musicista americana Joan as Police Woman, che il 9 agosto racconterà la sua testimonianza di vita al fianco di Jeff Buckley, per poi esibirsi in uno speciale ed esclusivo live set solista.Gli incontri ed il concerto di Joan As Police Woman segnano il ritorno del Locus festival in piazza Aldo Moronel centro di Locorotondo

La fruizione della mostra e di tutti gli eventi collegati è gratuita.  
Jeff Buckley emanava un fascino e un’empatia così immediati che ritrarlo era fantastico. Fin da subito ho percepito in lui una propensione al gioco e alla sperimentazione che rendeva il servizio fotografico una specie di avventura” – racconta Merri Cyr.  La fotografa conobbe il cantautore nell’autunno del 1992 quando la rivista newyorchese Paper le commissionò un servizio su di lui. Buckley fu talmente soddisfatto dei suoi scatti che subito dopo la reclutò come fotografa ufficiale dei suoi dischi e dei suoi tour, permettendole di seguirlo on the road per quasi cinque anni.
 
Quelle immagini riflettono la volontà di Jeff di documentare la propria esistenza, oltre alla sua totale devozione nei confronti della musica e all’intensità con cui bruciava una vita spesso sormontata dal mito di un padre musicista che a malapena aveva conosciuto. Nasceva così una delle collaborazioni artistiche più solide nella storia della musica, all’insegna della fiducia reciproca” – commenta Guido Harari.
 “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE”
PROGRAMMA 
Dal 31 luglio al 4 settembre
LOCOROTONDO – Museo Perle di Memoria e via S. Michele Arcangelo
MOSTRA FOTOGRAFICA – “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE” 
Di MERRI CYR
 
Domenica 31 luglio
LOCOROTONDO – Museo Perle di Memoria
h 19:00 – INAUGURAZIONE “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE” / INCONTRO con MERRI CYR e GUIDO HARARI, conduce LUCA DE GENNARO
 
Lunedì 8 agosto
LOCOROTONDO – Piazza Aldo Moro 
h 19:00 – Talk con DIODATO condotto da CARLO MASSARINI
 
Martedì 9 agosto
LOCOROTONDO – Piazza Aldo Moro  
h 19:00 – Talk con JOAN AS POLICE WOMAN condotto da CARLO MASSARINI
h 21:00 – Concerto di JOAN AS POLICE WOMAN – live solo
 

CS_ERMAL META: CANCELLATI I CONCERTI PREVISTI IL 29 LUGLIO A VILLA LAGARINA (TN) E IL 30 LUGLIO A PIAN DI SPILLI – MONTE CUCCO (PG)


A seguito della comunicazione diffusa ieri da ERMAL META sui propri social, si informa che i 2 prossimi appuntamenti live del suo “TOUR ESTIVO 2022” previsti il 29 luglio a Villa Lagarina (TN) per Castelfork e il 30 luglio a Pian Di Spilli – Monte Cucco (PG) per Suoni Controvento sono cancellati.

È possibile richiedere il rimborso entro il 28 agosto presso il circuito di vendita utilizzato in fase di acquisto.

Queste le prossime date del tour estivo, prodotto e organizzato da Mescal, Friends&Partners e Vertigo:

31 luglio – Porto Recanati (MC), Arena Beniamino Gigli   

3 agosto – Udine, Castello

8 agosto – Gavorrano (GR), Teatro Delle Rocce          

9 agosto – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli      

10 agosto – Gatteo (FC), Mura Castello Malatestiano

12 agosto -Castellana Grotte (BA), Piazze d’Estate 2022 (ingresso gratuito) – NUOVA DATA

14 agosto – Serra S. Bruno (VV), Piazza Calipari

16 agosto – Pollina (PA), Teatro Pietra Rosa 

17 agosto – Zafferana Etnea (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino

20 agosto – Roseto Capo Spulico (CS), Parco Qualità della Vita

I biglietti sono disponibili in prevendita.

Radio Italia è la radio ufficiale del tour.

redazione

CS_A “Zona Bianca”: Giuseppe Brindisi intervista Silvio Berlusconi


Il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi sarà ospite domani sera, giovedì 28 luglio, a “Zona Bianca”, il programma condotto da Giuseppe Brindisi, in prima serata su Retequattro.

Tanti i temi al centro della puntata: dalla crisi economica che colpisce sempre più famiglie e imprese, al decreto Aiuti bis a cui sta lavorando l’esecutivo fino alle possibili alleanze dei partiti in vista delle prossime elezioni.

Ampio spazio sarà poi dedicato a un’inchiesta esclusiva sui furbetti del reddito di cittadinanza, la misura bandiera del Movimento 5 Stelle che diversi partiti vorrebbero cancellare o profondamente riformare. E ancora, un approfondimento sul mondo no-vax, con alcuni esponenti che si dicono pronti a scendere in politica.

Infine, documenti inediti sul caso di Diana, la bambina di diciotto mesi lasciata morire di stenti dalla madre Alessia Pifferi a Milano.


Quarto appuntamento con “Radio Norba Cornetto Battiti Live”

Dopo il successo della scorsa settimana, nuovo appuntamento con “Radio Norba Cornetto Battiti Live”, lo storico programma musicale di Italia 1 condotto da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci.  

“Radio Norba Cornetto Battiti Live” ospita dal vivo gli artisti più noti della musica nazionale e internazionale, che canteranno le loro hit nella cornice degli splendidi panorami pugliesi: si alterneranno infatti sui palchi di Bari, Gallipoli e Trani. 
Mariasole Pollio avrà il compito di raccogliere a caldo l’emozione del pubblico presente nelle piazze.

Gli artisti saranno poi protagonisti di esibizioni on the road in alcune altre bellissime località turistiche pugliesi. Luoghi che offriranno incredibili scenografie naturali agli artisti e ai telespettatori di Italia 1. 

Come sempre, la rassegna accoglierà alcuni dei nomi più importanti della musica italiana e internazionale. Questi gli artisti che si esibiranno nella quarta puntata: ElodieAlvaro SolerTopicRkomiLa Rappresentante di ListaGabry PonteAna MenaFedezMara SatteiTananaiFrancesca MichielinAka7evenCarl BraveNoemiLazzaKaymaAnnaThe KolorsRaf, Dargen D’AmicoFollyaMichele BraviGemelli DiversiSottotonoIl TreSissi, Erwin, Damante.
Protagonisti delle esibizioni on the road saranno, invece, Alex, da Manfredonia e Baby K da Francavilla Fontana.

redazione

CS_LDA: dopo aver collezionato milioni di streaming, annuncia oggi l’uscita di “LO QUE MAS NOS DUELE”, versione bachata della sua hit certificata platino “Quello Che Fa Male”, in arrivo venerdì 29 luglio e disponibile da oggi in pre-save e pre-add.


Dopo aver collezionato milioni di streaming 

con un successo dopo l’altro 

LDA

ANNUNCIA OGGI L’USCITA DI 

“LO QUE MAS NOS DUELE”

versione bachata della sua hit certificata platino

“QUELLO CHE FA MALE”

IN ARRIVO VENERDÌ 29 LUGLIO

E DISPONIBILE DA OGGI IN PRE-SAVE E PRE-ADD

Dopo aver collezionato milioni di streaming con un successo dopo l’altro, LDA annuncia oggi l’uscita di “LO QUE MAS NOS DUELE” (Columbia Records/Sony Music Italy), fuori ovunque da venerdì 29 luglio! Il nuovo brano è la versione bachata della sua hit certificata platino “Quello Che Fa Male”, disponibile da oggi, martedì 26 luglio, in pre-save e pre-add al link https://smi.lnk.to/LDA.

L’idea del rifacimento in spagnolo nasce dalla scoperta di una cover del brano stesso, realizzata da un fan e pubblicata su YouTube. “Lo Que Mas Nos Duele”, prodotto da Dabruk, che ha lavorato a numerosi remix in lingua spagnola, trasmette ed esalta perfettamente la dolcezza e la lotta romantica della canzone originale.

Nel frattempo l’artista ha annunciato le prime date del suo tour, prodotto da Friends & Partners insieme a GGD. Questi i tre speciali appuntamenti che vedranno LDA sul palco a dicembre 2022:

4 DICEMBRE 2022 – ATLANTICO LIVE – ROMA

5 DICEMBRE 2022 – CASA DELLA MUSICA – NAPOLI

7 DICEMBRE 2022 – MAGAZZINI GENERALI – MILANO

I biglietti per le date annunciate sono disponibili in prevendita su Ticketone.it e nei punti vendita abituali.

Ulteriori info: www.friendsandpartners.it e www.ticketone.it 

Di seguito la tracklist completa dell’album “LDA” –  disponibile in formato fisico, streaming e digitale al link LDA (lnk.to) che vede anche la collaborazione di alcuni importanti producer, come ZEF, Michele Canova e D. Whale:

1. “Quello che fa male” 

2. “Bandana” 

3. “SAI” 

4. “Io volevo solo te” 

5. “Scusa” 

6. “Vivimi”

7. “RESTA” 

Sin dalle prime esibizioni all’interno della scuola di Amici, LDA ha riscosso un grandissimo successo, collezionando da subito milioni di streaming già con il primo inedito “Quello che fa male” (prod. D Whale), certificato in breve tempo oro e poi platino, ed entrato nella Top 50 Italia di Spotify. 

Redazione

CS_CIVITAVECCHIA SUMMER FESTIVAL sul mare dall’11 al 28 agosto con Achille Lauro, Francesco Renga, Lazza, Irama e molti altri



CIVITAVECCHIA
SUMMER FESTIVALIl festival che celebra l’estate con musica e spettacoli
dall’11 al 28 agosto nell’incantevole cornice
della Marina di Civitavecchia – Piazza della Vita, 
a due passi dal mare

 ANNUNCIATO IL CARTELLONE COMPLETO
DEI GRANDI EVENTI


11 agosto
LAZZA
15 agosto
MAX ANGIONI
Stand up comedy “Miracolato”

16 agosto
IRAMA
19 agosto – ingresso gratuito
AVION TRAVEL
20 agosto
ACHILLE LAURO
22 agosto
PSICOLOGI
23 agosto – ingresso gratuito
FRANCESCO RENGA
24 agosto – ingresso gratuito
DECAMEROCK
25 agosto
NOYZ NARCOS
26 agosto
ENRICO BRIGNANO
Per info scrivere a: alice@astarteagency.itDall’11 al 28 agostotorna, per la sua terza edizione, Civitavecchia Summer Festival, il Festival che celebra l’estate con musica e spettacoli nell’incantevole cornice della Marina di Civitavecchia – Piazza della Vita, sul lungomare della città.

Stazione Musica in collaborazione con Shining Production annunciano il cartellone completo dei grandi eventi dell’edizione 2022 del Civitavecchia Summer Festival.
Ad aprire le danze l’11 agosto ci sarà uno degli artisti più importanti della scena rap italiana contemporanea, Lazza, seguito il 15 agosto dalla stand up comedy di Max Angioni che, reduce dai successi di Italia’s Got Talent, Zelig, Le Iene e Lol 2, porterà il suo nuovo spettacolo: MIRACOLATO, che lo consacra come uno dei nuovi volti più importanti del panorama comico italiano. I posti a sedere per l’evento avranno il prezzo simbolico di 5€, per festeggiare ferragosto tutti insieme.
Il 16 agosto ci sarà Irama, fra gli artisti italiani più amati e talentuosi degli ultimi anni, seguito il 19 agosto (ingresso gratuito) dalla Piccola Orchestra Avion Travel che trasporterà il pubblico in un viaggio dalle sonorità pop-jazz, per poi lasciare il palco all’iconico Achille Lauro, ospite del Festival il 20 agosto. L’Artista porterà sul palco uno show tutto nuovo, dagli arrangiamenti ai costumi, accompagnato dall’Electric Orchestra.
Il 22 agosto sarà la volta degli Psicologi. Esponenti della generazione “post millennials”, Drast e Lil Kaneki raccontano la complessità del mondo che hanno intorno con verità e intelligenza compositiva, mentre il 23 agosto ci sarà Francesco Renga, pronto a scaldare i cuori degli spettatori con la sua intensa vocalità per un evento a ingresso gratuito. 
Il 24 agosto, storie e canzoni, di favole a volte spaventose, altre volte struggentidiventeranno protagoniste di Decamerock, il nuovo spettacolo di Massimo Cotto (storica voce di Virgin Radio) con Chiara Buratti, Mauro Ermanno Giovanardi e Francesco Santalucia. Anche in questo caso l’evento sarà a libero accesso.
Il 25 agosto arrivaNoyz Narcos, figura fondamentale nella cultura rap e hip hop italiana, considerato un punto di riferimento dalle nuove generazioni come dai veterani, mentre venerdì 26 agosto, la musica lascerà spazio al teatro con la comicità di Enrico Brignano, che presenterà il suo nuovo show “MA…DIAMOCI DEL TU”. Il Civitavecchia Summer Festival continuerà fino al 28 agosto con eventi dedicati agli abitanti della città.

Nella splendida cornice del lungomare di Civitavecchia, sotto lo sguardo del Forte Michelangelo, storica fortezza che protegge il porto, Civitavecchia Summer Festival offre un’esperienza imperdibile, che unisce lo spettacolo dal vivo alle numerose attività culturali che la città offre. La piazza sul mare, a due passi dalla stazione e dall’ingresso del porto, è pronta ad accogliere turisti e abitanti della zona e a diventare il punto d’incontro tra le bellezze naturali e architettoniche della zona, come le Terme Taurine, Terme della Ficoncella e oltre al Forte Michelangelo, la Cattedrale di San Francesco o la Torre del Lazzaretto.“Vorremmo far conoscere la nostra città e il suo territorio attraverso la cultura. E quale miglior modo per farlo, se non un festival che unisce musica e spettacolo a un luogo ricco di storia e di bellezze naturali? Civitavecchia è il crocevia del turismo che passa e si sposta verso altre località. Questa è l’occasione di rimanere, di godersi il nostro meraviglioso territorio, la perfetta cornice del Civitavecchia Summer Festival” racconta Giordano Tricamo, organizzatore del festival e fondatore di Stazione Musica. Grazie alla preziosa e recente sinergia con SHINING Production, questa nuova edizione del CSF è per noi una vera e propria ripartenza. La loro ventennale esperienza ci ha permesso di presentare un cast di tutto rispetto, tra musica e puro intrattenimento, portando il nostro festival a un livello pari o superiore a quello di moltissime altre realtà di livello nazionale. Vorrei inoltre ringraziare anche la rinnovata collaborazione con Wolli&Felix, un connubio artistico che si rinnova anche quest’anno in vista di questa bellissima edizione.”

“Il Civitavecchia Summer Festival quest’anno alza l’asticella. Proporremo eventi capaci di soddisfare tutti i gusti musicali, con nomi di grande richiamo della canzone e del panorama artistico italiani. Ma ci rivolgeremo anche ai più giovani proiettandoci su nomi emergenti, che sapranno attirare in città grandi numeri. Sarà un’estate memorabile” – commenta Ernesto Tedesco, Sindaco di Civitavecchia, presentando il Festival.
 Questi gli appuntamenti confermati: 
11 agosto

LAZZA
15 agosto – ingresso 5€
MAX ANGIONI
Stand up comedy “Miracolato”

16 agosto
IRAMA
19 agosto – ingresso gratuito
AVION TRAVEL
20 agosto
ACHILLE LAURO
22 agosto
PSICOLOGI
23 agosto – ingresso gratuito
FRANCESCO RENGA
24 agosto – ingresso gratuito
DECAMEROCK
25 agosto
NOYZ NARCOS
26 agosto
ENRICO BRIGNANO
Per info: www.facebook.com/CivitavecchiaSummerFestival
I biglietti per Achille Lauro e Enrico Brignano saranno in vendita dalle 18 del 26 luglio, gli altri biglietti sono già disponibili su Mailticket e Ticketone.

TIM Summer Hits dal borgo di Portopiccolo

Conducono Andrea Delogu e Stefano De Martino

(none)

È il suggestivo borgo di Portopiccolo – che affaccia sul golfo di Trieste, nel comune di Duino Aurisina – ad accogliere la nuova tappa dello show musicale “TIM Summer Hits”, condotto da Andrea Delogu e Stefano De Martino, in onda lunedì 25 luglio alle 21.20 su Rai 2, in simulcast anche su Rai Radio2 e Radio Italia. Una location pregiata e allo stesso tempo affascinante che contribuirà a creare la giusta atmosfera per regalare un momento di divertimento e leggerezza in famiglia, in compagnia della grande musica italiana e internazionale.
Ospiti della puntata Aka7even, Michele Bravi, Coez, Dargen D’amico, Elisa, Elodie, Fedez, Tananai e Mara Sattei, Giusy Ferreri, Francesco Gabbani, Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, La Rappresentante Di Lista, LDA, Marco Masini, Nek, The Kolors, Tommaso Paradiso, Rettore e Tancredi, Vegas Jones, Nika Paris e Room9.
Rai Radio2, con le incursioni dalla Blue Room al palco di Saverio Raimondo, e Radio Italia racconteranno tutte le emozioni delle serate e anche le curiosità del dietro le quinte. “TIM Summer Hits” è disponibile anche in streaming video sul canale tv di Radio2 su RaiPlay e sarà proposto in differita da Radio Italia TV ogni venerdì sera dalle 21.00 e il sabato mattina dalle 9.00.
“TIM Summer Hits” è un branded content di Rai Pubblicità, prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Radio Italia.

redazione

CS_JEAN-MICHEL JARRE: il 21 ottobre esce il nuovo album “OXYMORE”, 22° disco in studio del guru della musica elettronica, uno dei suoi progetti più ambiziosi 


JEAN-MICHEL JARRE

Il 21 ottobre esce il nuovo album

OXYMORE

22° disco in studio del guru della musica elettronica

uno dei suoi progetti più ambiziosi

fra suoni binaurali e metaverso

Il pioniere della musica elettronica JEAN-MICHEL JARRE pubblicherà il 21 ottobre “OXYMORE” (Sony Music), il suo 22° album in studio e uno dei suoi progetti più ambiziosi.

L’album è stato concepito come un’opera immersiva multicanale e binaurale 3D. Il suono binaurale multicanale rivoluzionerà il modo in cui la musica viene composta, miscelata e prodotta, posizionando suoni e trame nello spazio a 360 gradi e potrà facilmente essere sperimentato da qualsiasi ascoltatore con le cuffie.

Oxymore” è il primo album pensato per un pubblico ampio che abbraccia questa tecnologia, spingendo il futuro dell’audio e del suono verso un nuovo livello.

Parte del progetto sarà anche “OXYVILLE“, mondo in realtà virtuale che accompagnerà l’uscita dell’album e renderà l’esperienza completamente tridimensionale ed immersiva.

«OXYVILLE sarà una città virtuale della musica e in futuro inviterò altri artisti a farne parte, oltre a tenere masterclass e altri eventi. Voglio che diventi una sorta di sandbox per vivere nuove esperienze musicali» racconta Jean-Michel Jarre.

Jarre non è estraneo all’innovazione quando si tratta di VR e metaverso: durante la vigilia di Capodanno del 2021, per esempio, ha tenuto un concerto spettacolare in live streaming ambientato in una virtuale Notre-Dame de Paris. La rivista specializzata Pollstar ha affermato che il livestream ha attirato un pubblico da record di oltre 75 milioni di spettatori da tutto il mondo divisi tra varie piattaforme, televisione e VR.

Durante il processo creativo di “Oxymore, Jarre ha eseguito una prima versione dal vivo della composizione in audio spaziale fisico a 360° come anteprima mondiale esclusiva, all’interno delle mura della Maison de la Radio a Parigi, sede del Groupe de Recherche Musicale di Jarre anni prima dell’uscita del suo storico album “Oxygène”.

Ai pochi fortunati e puristi della musique concrete che hanno potuto partecipare, è stato chiesto di chiudere gli occhi e di immergersi completamente nella musica: “Oxymore” è stato accolto come un’«oeuvre majeure» – un’opera fondamentale – nel repertorio di Jarre. Il concerto è stato offerto anche in social VR in tempo reale ed è stato acclamato da esperti di VR come una delle performance musicali più innovative di sempre. Kent Bye del podcast “Voices of VR” ha affermato «Oxymore è probabilmente circa 4-5 anni avanti rispetto a Meta».

Jean-Michel Jarre è sempre stato un pioniere nel suo campo. Nel corso della sua illustre carriera, il compositore, performer, produttore e ambasciatore culturale ha continuato a scoprire nuovi orizzonti con la sua musica e la sua maestria nell’innovazione creativa. Dalla sua istantanea affermazione come pioniere della musica elettronica, sperimentando il multi-channel audio, alle sue recenti esplorazioni nei regni delle performance in VR e del metaverso, la tecnologia è sempre stata in prima linea. Jean-Michel sostiene con fermezza che «oggi è il momento più emozionante per creare, fare musica e condividere attraverso più canali».

Jarre è Ambasciatore delle Nazioni Unite per l’UNESCO, difensore incondizionato dei diritti d’autore e dell’ambiente e vincitore della Stephen Hawking Medal per la comunicazione scientifica. L’attuale catalogo di Jean-Michel Jarre comprende 21 album in studio, a partire da “Oxygene”, che ha venduto oltre 85 milioni di copie in tutto il mondo e gli ha fatto guadagnare innumerevoli premi e nomination.

Nel corso della sua carriera, Jarre ha creato le sue performance a partire da alcuni dei monumenti e dei siti più iconici del mondo, patrimoni mondiali dell’UNESCO, per diffondere il suo messaggio creativo, culturale e ambientale.

Ha anche stabilito nuovi Guinness World Records per aver fatto partecipare il pubblico a concerti in diverse location emblematiche. È stato il primo musicista occidentale ad essere stato invitato ad esibirsi in Cina, e ha anche creato ed eseguito concerti-eventi alle Grandi Piramidi in Egitto, nel deserto del Sahara, nella Città Proibita e in Piazza Tiananmen, allo skyline di Houston, nella Torre Eiffel, nel Mar Morto e ad Al-‘Ul, tra gli altri.

Registra continui sold-out dei suoi tour nelle arene e negli stadi in tutti i continenti e vanta partecipazioni ai ai più importanti festival nel mondo.

redazione