Day: luglio 4, 2022

CS_VOLO in tour in Italia da fine luglio! Successo di share per la terza messa in onda su Rai 1 del concerto-evento dall’Arena di Verona in onore del Maestro ENNIO MORRICONE


IL VOLO

Vince gli ascolti di sabato sera con il 23.2% di share

con la replica in prima serata su Rai 1

del concerto-evento dall’Arena di Verona

in onore del Maestro ENNIO MORRICONE

Continua il tour in Europa

In tour in Italia da fine luglio!

IL VOLO vince lo share di sabato sera con la replica in prima serata su Rai 1 del concerto-evento dall’Arena di Verona in onore del Maestro ENNIO MORRICONE, conquistando 2.799.000 spettatori (share 23,2%).

Questa è la terza volta che il concerto viene trasmesso su Rai 1! Un successo che si somma quindi al grande risultato ottenuto sia nella replica di novembre 2021, sia nella diretta televisiva di giugno 2021, con la quale aveva vinto la prima serata con il 25,8% di share, conquistando 4.702.000 telespettatori e segnando un record per un evento musicale italiano.

Il live, tenutosi all’Arena di Verona il 5 giugno 2021, ha visto alternarsi alla conduzione Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, accompagnati da Marco Giallini e Laura Chiatti. La scaletta si è aperta con “L’estasi dell’oro”, celebre brano del Maestro per la colonna sonora del film “Il buono, il brutto e il cattivo”, passando per “Se” dal film “Nuovo cinema Paradiso”, “E più ti penso” da “C’era una volta in America” e molti altri indimenticabili brani. Il Volo ha fatto ascoltare anche alcuni dei brani più amati del proprio repertorio, da “Grande amore” alla cover di “My way”. L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta è stata diretta dal Maestro Marcello Rota, con la partecipazione speciale in alcuni brani del Maestro Andrea Morricone.

“IL VOLO – Tributo a ENNIO MORRICONE” è un progetto di Michele Torpedine ed è prodotto da Friends & Partners e MT Opera & Blues in collaborazione con Arena di Verona Srl.

Il trio è attualmente in tour nelle principali città europee e tornerà in Italia da fine luglio, dopo una partenza straordinaria a giugno che ha fatto registrare sold out all’Arena di Verona e al Teatro Antico di Taormina.

Di seguito le date del tour italiano:

21 luglio in Piazza Grande a Palmanova

24 luglio al Gran Teatro Puccini di Torre Del Lago (LU)

26 luglio al Foro Boario di Ostuni (BR)in occasione dell’OSTUNI SOUNDTRACK FESTIVAL

28 luglio al Teatro Valle Dei Templi di Agrigento

2 settembre in Piazza della Loggia a Brescia

3 settembre in Piazza dei Signori a Vicenza

15 dicembre 2022 al Pala Alpitour di Torino (recupero “10 Years – Live” del 16 ottobre 2021 e del 10 ottobre 2022 al Pala Alpitour di Torino)

17 dicembre 2022 al Mediolanum Forum di Assago, Milano (recupero “10 Years – Live” del 23 ottobre 2021 e del 3 ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)

23 dicembre 2022 al Palazzo dello Sport di Roma (recupero “10 Years – Live” del 20 ottobre 2021 e del 7 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Ulteriori informazioni su: www.friendsandpartners.it    

In questo tour, Piero, Gianluca e Ignazio sono accompagnati dall’orchestra e dalla band. Un concerto che unisce i classici de Il Volo, raccolti nell’album 10 YEARS”, e i brani estratti dall’ultimo disco IL VOLO SINGS MORRICONE dedicato al Maestro, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento. Dopo l’Europa, sarà la volta del Nord America, Giappone e Australia. Qui le date aggiornate: www.ilvolomusic.com/tour/.

È disponibile su tutte le piattaforme digitali “You are my everything (Grande amore)”, il nuovo brano de Il Volo, una vera sorpresa per i fan internazionali che è stato presentato in anteprima all’Eurovision Song Contest 2022 https://sme.lnk.to/YouAreMyEverything. Cantato alternando inglese e italiano, è un rifacimento rock sinfonico, a opera del Maestro Enrico Melozzi, della hit “Grande Amore”. Il Maestro ha sostituito i violini con le chitarre elettriche rivoluzionando l’arrangiamento e dando nuova vita a un brano che ha segnato la carriera de Il Volo. Un singolo in crescendo che si apre nel ritornello con una nuova energia rock!

redazione

CS_”Zelig”


Lunedì 4 luglio in prima serata su Canale 5 va in onda la riproposizione della prima delle serate evento di “Zelig” condotta dall’affiatata coppia formata da Claudio Bisio e Vanessa Incontrada con i più grandi nomi della risata all’italiana, protagonisti della storia del programma. 

Nel corso della serata sul palco del TAM Teatro degli Arcimboldi si alterneranno nomi come Teo Teocoli, Teresa Mannino, Maurizio Lastrico, Raul Cremona, Mister Forest, Anna Maria Barbera, i Senso D’Oppio, Giuseppe Giacobazzi, Giovanni Vernia, Federico Basso e tantissimi altri.

Zelig è da sempre anche un grande laboratorio di comicità: nel corso degli anni ha scoperto e lanciato alcuni tra i più grandi nomi della risata. E anche in queste puntate speciali, che celebrano le nozze d’argento tra Mediaset e Zelig (25 anni insieme: la prima puntata nel 1996 su Italia 1) e i 35 anni di storia del marchio, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada presenteranno numerosi giovani talenti della risata al debutto, scovati in giro per l’Italia dagli ideatori del programma Gino&Michele e Giancarlo Bozzo. 

Redazione

CS_’Tulipani di seta nera’, il Gran galà del sociale condotto da Lorena Bianchetti


Premiata anche la Fondazione Mama Sofia creata dall’ambasciatore Attanasio

(none)

Lunedì 4 luglio, in seconda serata su Rai2, Lorena Bianchetti condurrà il Gran Galà del Sociale ‘Tulipani di Seta Nera’, durante il quale verranno premiati i vincitori della XV edizione del Festival del cinema sociale in Italia. ‘Tulipani di Seta Nera’ promuove il lavoro di autori provenienti dall’Italia e dall’estero che, attraverso la cinematografia, rappresentano l’essenza stessa della diversità, dell’unicità e della fragilità delle persone e dei luoghi. Il Festival è presieduto da Diego Righini e realizzato dall’Associazione di promozione sociale “L’Università Cerca Lavoro”, su idea di Paola Tassone, direttrice artistica della manifestazione. Nel corso della serata saranno consegnati i seguenti riconoscimenti: Miglior Corto; Miglior #SocialClip; Miglior Documentario, Miglior Digital Serie, cui si aggiunge la Menzione Speciale per la Miglior Fiction. I vincitori sono stati scelti da giurie specializzate, in collaborazione con i direttori artistici delle 4 categorie: Paola Tassone (cortometraggi), Grazia Di Michele (#SocialClip), Janet De Nardis (Digital Serie) e Gianfranco Pannone(Documentari).  Saranno premiate con il Tulipano anche  personalità dell’impresa, del lavoro, del giornalismo (in accordo con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) e dello sport (in accordo con il Comitato Paralimpico Italiano). Il premio per il miglior progetto territoriale sarà assegnato a Mama Sofia, la Fondazione creata da Luca Attanasio – l’ambasciatore italiano ucciso nell’attentato in Congo – con la moglie Zakia Seddiki, che interverrà per ritirare il riconoscimento.
Tra i partners istituzionali e culturali che hanno reso possibile l’iniziativa, Rai Cinema Channel, Rai per il Sociale, Ministero della Cultura, Ministero del lavoro e politiche sociali, Ministero della Transizione Ecologica, Ministero per le Disabilità, Ministero dell’Istruzione, gli Enti pubblici INAIL e ENIT, Istituto di Cine-TV Rossellini di Roma, Regione Lazio, Roma Lazio Film Commission, insieme ai partner culturali Anmil, Asvis, Ens e Fondazione Univerde.

redazione