Torna a girare nelle piazze “Radio Norba Cornetto Battiti Live”, lo storico programma musicale di Italia 1. Cinque prime serate, a partire da martedì 5 luglio, condotte, per il sesto anno consecutivo, dalla consolidata coppia formata da Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci.
La kermesse musicale non si è mai fermata. Grazie a un imponente sforzo produttivo, è andata regolarmente in onda anche nelle due scorse stagioni, regalando ai telespettatori la grande musica dell’estate. Solo, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, si è svolta in un’unica location, il Castello Aragonese di Otranto.
Quest’anno invece si torna in tour. “Radio Norba Cornetto Battiti Live” ospita dal vivo gli artisti più noti della musica nazionale e internazionale, che canteranno le loro hit nella cornice degli splendidi panorami pugliesi: si alterneranno infatti sui palchi di Bari, Gallipoli e Trani. Mariasole Pollio avrà il compito di raccogliere a caldo l’emozione del pubblico presente nelle piazze.
Gli artisti saranno poi protagonisti di esibizioni on the road in alcune altre bellissime località turistiche pugliesi. Luoghi che offriranno incredibili scenografie naturali agli artisti e ai telespettatori di Italia 1.
Come sempre, la rassegna accoglierà alcuni dei nomi più importanti della musica italiana e internazionale. Questi gli artisti che si esibiranno nella prima puntata: Fedez, Tananai, Mara Sattei, Aka 7even, Francesco Gabbani, Gabry Ponte, Luigi Strangis, Pinguini Tattici Nucleari, Rocco Hunt, Elettra Lamborghini, Fred De Palma, Baby K, Coez, The Kolors, Boro Boro, Mr Rain, Alfa, Matteo Romano. Protagonisti delle esibizioni on the road saranno, invece, Marco Mengoni, da Conversano e La Rappresentante di Lista da Ceclie Massapica.
“Passanti importanti” della seconda puntata: Tosca D’Aquino e Paolo Conticini
Secondo appuntamento con “Dalla strada al palco”, martedì 5 luglio in prima serata su Rai 2, lo show condotto da Nek che offre agli artisti di strada la possibilità di raccontarsi ed esibirsi sulla più grande piazza d’Italia, il palco di RAI 2. Tosca D’Aquino e Paolo Conticini sono i “passanti importanti” di questa puntata, che affiancheranno il pubblico in studio nella scelta delle migliori esibizioni della serata per decretare i cinque finalisti che parteciperanno alla finale di martedì 19 luglio. Alle esibizioni si alternano le storie appassionanti e le scelte di vita di artisti e artiste che hanno scelto le piazze e le strade d’Italia per vivere il loro sogno, per un grande racconto del talento e dell’arte in tutte le sue sfaccettature, dalla musica al canto, dalla danza alla giocoleria fino a performance innovative capaci di stupire ed emozionare per la loro originalità. I cinque finalisti di puntata si aggiungeranno a quelli della scorsa settimana: il “pianista della pace” Davide Martello, la marionettista Alina Mertic, la coppia di musicisti Davide e Jonnie, il percussionista Dario Rossi, la cantante Alessia Fabiano. Saranno in totale quindici a contendersi il premio e lo scettro di miglior artista di strada d’Italia nell’emozionante puntata finale. “Dalla strada al palco” è un programma nato da un’idea di Carlo Conti e scritto con Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Giona Peduzzi, Maria Grazia Giacente, Simona Iannicelli e con Luca Pellegrino. Prodotto da Rai in collaborazione con Stand by me, a cura di Francesco Sturlese, con la direzione musicale di Enrico Melozzi. Produttore esecutivo Rai: Roberta Bellagamba. Produttore esecutivo Stand By Me: Alessandra Lera. La regia è di Sergio Colabona.
ERMAL META è pronto a tornare a esibirsi sul palco e ad abbracciare il suo pubblico con il suo “TOUR ESTIVO 2022”, che partirà mercoledì 6 luglio da Genova per poi attraversare tutta l’Italia.
Queste tutte le date del tour, prodotto e organizzato da Mescal, Friends&Partners e Vertigo:
6 luglio – Genova, Teatro Ai Parchi Di Nervi
8 luglio – Roma, Villa Ada
13 luglio – Brescia, Arena Campo Di Marte
14 luglio – Novara, Ex Caserma Passalacqua
15 luglio – Villafranca di Verona (VR), Castello Scaligero
16 luglio – Asti, Astimusica
21 luglio – Ferrara, Ferrara Summer Festival
29 luglio – Villa Lagarina (TN), Castelfolk
30 luglio – Pian Di Spilli – Monte Cucco (PG), Suoni Controvento
31 luglio – Porto Recanati (MC), Arena Beniamino Gigli
3 agosto – Udine, Castello
8 agosto – Gavorrano (GR), Teatro Delle Rocce
9 agosto – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
10 agosto – Gatteo (FC), Mura Castello Malatestiano
14 agosto – Serra S. Bruno (VV), Piazza Calipari
16 agosto – Pollina (PA), Teatro Pietra Rosa
17 agosto – Zafferana Etnea (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino
20 agosto – Roseto Capo Spulico (CS), Parco Qualità della Vita
I biglietti sono disponibili in prevendita.
Radio Italia è la radio ufficiale del tour.
La tournée teatrale di Ermal Meta è invece programmata per la primavera 2023 e avrà inizio il 25 febbraio 2023, con la data zero prevista al PALAINVENT di JESOLO – VE, e terminerà il 22 aprile 2023 al PALA CONGRESSI di LUGANO.
È disponibile in libreria e in eBook, Domani e per sempre (La nave di Teseo, collana Oceani, pp. 554, 20 euro), il romanzo d’esordio di ERMAL META: uno straordinario romanzo di formazione, in cui Ermal racconta la storia di Kajan, che cresce nel cuore dei conflitti del Novecento, un’anima sensibile catapultata in mondi lontani.
Sono inoltre già stati opzionati i diritti cinematografici da Carlo degli Esposti – Palomar per una serie televisiva e i diritti di traduzione sono già stati venduti in Germania e Spagna.
È l’inverno del 1943: nell’Europa scossa dalla Seconda guerra mondiale, l’Albania subisce senza piegarsi l’occupazione tedesca.
Nel piccolo villaggio di Rragam, nel nord del paese, Kajan guarda il mondo cambiare attraverso gli occhi curiosi di un bambino di sette anni. I suoi genitori sono partigiani e sono sulle montagne a combattere contro i nazisti, così accanto a lui ci sono l’amatissimo nonno Betim e Cornelius, un personaggio dal passato misterioso che segnerà la vita di Kajan.
Alla fine della guerra, la vita del protagonista sembra scorrere su binari sicuri e promette di andare verso un futuro radioso, ma nell’Albania dominata dalla dittatura comunista e nell’Europa spaccata in due dalla guerra fredda, niente è come sembra. Dietro ogni angolo si nascondono ombre e pericoli che spingeranno il destino di Kajan a compiere traiettorie imprevedibili.
Questi i prossimi appuntamenti di Ermal Meta in cui presenterà il libro Domani e per sempre:
9 luglio – Polignano (BA) – Festival Libro Possibile – h. 21.00
10 luglio – Brindisi – Rassegna Il Segnalibro / Giardino ex Convento Santa Chiara – h. 21.00
11 luglio – Ceglie Messapica (BR) – Una Valle di Libri / Piazza Plebiscito – h. 21.00
23 luglio – Brugnato (SP) – Brugnato 5Terre Outlet Village – h. 21.00
24 luglio – Viadana (MN) – Libri in Castello / Castello di Viadana – h. 21.00
25 luglio – Velletri (RM) – Festival Velletri Libris / Chiostro della Casa delle Culture e della Musica – h. 21.00
26 luglio – Peschici (FG) – Festival Gargano dei Giornalismi / Piazza Pertini – h. 21.00
27 luglio – Giffoni Vallepiana (SA) – Giffoni Film Festival / Cittadella del Cinema – h. 17.45
20 settembre – San Vito Lo Capo (TP) / Cous Cous Fest
La fanbase dei Pink Floyd, già a conoscenza di un nuovo mix di ”Animals” da quattro anni a questa parte, può finalmente contare su una data d’uscita ufficiale. A comunicarlo è Warner, che fissa al 16 settembre la data di pubblicazione della versione standard e al 7 ottobre quella della versione deluxe.Come è noto, i ritardi di pubblicazione di ”Animals 2018 Remix”, che gode di una nuova registrazione con audio 5:1 surround, sono dovuti ad annosi attriti tra Roger Waters e David Gilmour. In particolare, i due si sono scontrati sulle liner notes da apporre o meno sulla ristampa: Waters le voleva e il chitarrista era contrario, il primo era convinto che aggiungessero completezza e contestualizzazione all’opera, il secondo voleva che fossero tolte, non perché non rispondessero al vero, ma per conferire all’album e alla band un alone di mistero.
L’ultima parola dovrebbe avercela avuta Gilmour, stando alle dichiarazioni dello scorso anno dello stesso Waters, che aveva dato il beneplacito alla versione senza note. ”I Pink Floyd non hanno mai avuto note di copertina, ‘qualcuno’ le vuole, e ha convinto un giornalista a scriverle. Io, però, non le ho approvate, e lui si è un po’ incazzato. Povero ragazzo…” (David Gilmour, giugno 2021).
A proposito di Roger Waters, il cantante e bassista è pronto per tornare in tour negli Stati Uniti. Per promuovere il tour l’ex Pink Floyd si è esibito al Late Show di Stephen Colbert eseguendo i brani ”Another Brick in the Wall Pts. 2 & 3” e ”The Happiest Days of Our Lives”. (SentireAscoltare)