Day: luglio 21, 2022

CS_La voglia di cantare la sua hit “Baci Stellari Besame” fa volare Valeria Marini nel cast di Tale e quale show


La voglia di cantare la sua hit “Baci Stellari Besame” fa volare Valeria Marini nel cast di Tale e quale show

Valeria Marini esclusiva: “La musica unisce tutti”. Omaggio alla Carrà nel balletto di 
Baci Stellari Besame’. Carlo Conti ha rivelato che è nel cast
della nuova edizione di ‘Tale e quale show’.

Valeria Marini
: “La musica unisce tutti dando la carica per vivere con ottimismo! Credo che ‘Baci Stellari Besame’ rappresenti questo e il motivo per cui stia piacendo così tanto credo dipenda dal suo ritmo capace di trasmettere gioia di vita ed energia stellare di cui, in un periodo come questo, abbiamo tutti bisogno. Abbiamo voglia di condividere, sognare, abbracciare chi amiamo e di… ‘baci stellari’. Il balletto della canzone è ispirato al TUCA TUCA della ‘Stella tra le Stelle’Raffaella Carrà. E sono orgogliosa che sui social sia diventato un tormentone che ormai ballano e cantano tutti!! Dai più piccoli ai più grandi”.

Link videoclip “Baci Stellari” (regia di Valeria Marini): https://youtu.be/V_8Q1jHLi8A

Valeria Marini torna a cantare la sua estate ‘stellare’ tra cerchi di fuoco, piogge di stelle e balletti ispirati al ‘Tuca Tuca’ di Raffaella Carra’.Già un successo mediatico e di pubblico, il nuovo tormentone estivo dell’ex primadonna de ‘Il Bagaglino‘ che dopo ‘Me gusta la vita estrellada’ e ‘Boom’, torna protagonista anche dell’estate 2022 con il suo nuovo brano ‘Baci stellari, Besame’, un inno per dire addio alle restrizioni che per anni ci hanno impedito di abbracciarci e toccarci, un ritorno alla gioia e a una vita stellare.

Il video di “Baci stellari, Besame” (Francesco Spizzirri coreografo),  è stato girato in due location: la prima è lHoliday Village di Fondi e la seconda il JetSetClub di Terracina con la partecipazione di artisti che insieme a Valeria hanno realizzato coreografie scenografiche come movimenti col fuoco, polvere di stelle e cerchi sospesi.

Il brano, prodotto da Joseba Label e scritto da Giovanni Segreti Bruno, Gianni Testa e Marco Passarelli, vede la partecipazione del grande artista cubano Shainy El Brillante che introdurrà all’interno del brano dei cori gitani meravigliosi. Parte del ricavato del brano verrà devoluto da Joseba Publishing in beneficenza.

Redazione

Musica: Bravi, Ron e Biondi per ‘Da Aosta ai 4 mila’


Torna il progetto ‘Da Aosta ai 4mila’. Nato due anni fa dall’esperienza del festival Aosta Classica, si concentra quest’estate su quattro appuntamenti sotto gli altrettanti quattromila della Valle d’Aosta: Cervino, Monte Bianco, Gran Paradiso e Monte Rosa. Il primo concerto si è svolto il 16 luglio scorso alla Chiesetta degli alpini di Breuil-Cervinia, con Neri per caso ft. Dolcenera in un evento inserito nel cartellone della Settimana del Cervino. Reduce da Sanremo 2022, Michele Bravi, vincitore della settima edizione di X Factor, si esibirà mercoledì 3 agosto a Courmayeur, in località Pré de Pascal. Il giorno seguente, a Cogne (Belvedere di Gimillan) sarà la volta di Ron, che celebra in questi mesi i suoi 50 anni di carriera. Sabato 6 agosto, ad Ayas (Alpe Ciarcerio- Frachey) toccherà a Mario Biondi, che a febbraio ha pubblicato il suo ultimo album, ‘Romantic’. L’ingresso è gratuito e gli spettatori dovranno prenotarsi tramite la piattaforma online Eventbrite a partire da mercoledì 20 luglio alle ore 12. I concerti saranno trasmessi in diretta streaming sul canale facebook di Rai Radio Tutta Italiana e successivamente parte del materiale girato andrà ad arricchire tre puntate televisive che verranno prodotte per Rai 2 e che andranno in onda il 27 agosto, il 3 e il 10 settembre, sempre alle ore 17. Le trasmissioni racconteranno per tre sabati consecutivi le bellezze della Valle d’Aosta, i territori in cui si svolgono i concerti e le loro ricchezze. (ANSA).

CS_GIANNA NANNINI in tour da fine luglio nelle principali location open air e festival italiani!


GIANNA NANNINI

CONTINUA IL TOUR QUESTA ESTATE A TUTTO ROCK!

Torna in tour in ITALIA a fine luglio

nelle principali location open air e festival

Incontra i suoi fan con le hit più famose

«L’estate sta finendo, il rock comincia adesso! Ci incontriamo alle ultime date italiane del tour con “Revolution”, “Primadonna”, “L’aria sta finendo” “La differenza” e tanti altri brani, per farvi saltare in questa gioia estiva!» Gianna Nannini

GIANNA NANNINI: un’estate di concerti per la più ROCK da sempre, pronta a tornare a far saltare di gioia i suoi fan con le ultime date estive del tour italiano!

Il 2022 della rocker è cominciato con il tutto esaurito nel tour teatrale in Italia con la sua LABAND, i concerti ad aprile a Londra, Lussemburgo, Parigi Bruxelles, poi il successo allo Stadio Artemio Franchi di Firenze e l’emozione del più grande evento musicale di sempre contro la violenza sulle donne UNA.NESSUNA.CENTOMILA alla RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo).

Dopo ben 10 date in Germania davanti a migliaia di spettatori in due settimane(fino al Citadel Music Festival di Berlino), Gianna Nannini è pronta a tornare in tour in Italia nelle più suggestive location open air e nei principali festival estivi, proseguendo questo autunno nei teatri.

È accompagnata nel tour estivo da Davide Tagliapietra alla direzione musicale. Sarà un tour elettro acustico con una scaletta che comprende le sue hit e tante sorprese, brani recenti come “La Differenza“, “L’aria sta finendo” e “Motivo”, e quelli storici che hanno segnato la sua carriera come “Primadonna“, “Revolution” e “Sei nell’anima”.

Queste le prossime date del tour estivo:

27 luglio a St Moritz (Svizzera) per il Festival Da Jazz

28 luglio in Piazza Antico Ospedale a VERCELLI – Metti Una Sera a Vercelli Festival

30 luglio all’Anfiteatro Fonte Mazzola di PECCIOLI (PI) – 11 Lune Festival

31 luglio in Piazza Duomo a TRENTO – Trento Summer Festival

10 agosto al Piazzale Stenditoio di Castello Arabo Normanno di CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TP)

11 agosto al Teatro Greco di SIRACUSA

24 agosto all’Anfiteatro Maria Pia di ALGHERO (SS)

26 agosto alla Terrazza Mascagni di LIVORNO – Festival Mascagnano

7 settembre in Piazza Dei Signori a VICENZA – Vicenza In Festival

8 settembre in Piazza Del Comune a CREMONA

10 settembre in Piazza Boccolino a OSIMO (AN) – Vivo Festival Osimo

11 settembre al Campo Sportivo Ex Salesiani di CODIGORO (FE) – Codishow Festival

Queste le prossime date di “In Teatro Tour 2022”:

22 novembre al Teatro Rossetti di TRIESTE (sono validi i biglietti del 28 marzo 2022 al Teatro Rossetti)

25 novembre al Teatro Dis_Play di BRESCIA (sono validi i biglietti del 26 marzo 2022 al Teatro Dis_Play)

26 novembre al Grana Padano Theatre di MANTOVA (sono validi i biglietti del 25 marzo 2022 al Grana Padano Theatre)

28 novembre al Teatro Carlo Felice di GENOVA (sono validi i biglietti del 1 marzo 2022 al Teatro Carlo Felice)

I biglietti sono disponibili su Ticketone e sui circuiti di prevendita abituali.

Per partecipare agli spettacoli nei teatri di novembre tutti i possessori di un biglietto precedentemente acquistato per il tour nei palasport dovranno confermare la loro partecipazione in anticipo su questa pagina https://www.clappit.com/gianna-nannini-2022/.

Tutte le informazioni sui biglietti sono disponibili al seguente link: www.friendsandpartners.it.

Ulteriori informazioni assistenza@friendsandpartners.it

Il tour italiano è prodotto e organizzato da Friends & Partners.

redazione

CS_Carmen, La traviata, Nabucco all’Arena di Verona


Con la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti

Tre capolavori della lirica firmati Georges Bizet e Giuseppe Verdi, l’atmosfera unica dell’Arena di Verona e la partecipazione straordinaria di Luca Zingaretti che sottolinea alcuni momenti chiave delle opere accompagnando i telespettatori dentro le opere: è “La Grande Opera all’Arena di Verona”, con tre appuntamenti – Carmen, La traviata e Nabucco – che Rai Cultura propone giovedì 21, 28 luglio e 4 agosto alle 21.20 su Rai 3.
I primi due titoli, Carmen di Bizet e La traviata di Verdi hanno in comune la regia e le scene, firmate da Franco Zeffirelli e sono state – rispettivamente – la prima e ultima opera allestita all’Arena dal grande regista, di cui nel 2023 ricorreranno i 100 anni dalla nascita.
Nella Carmen di Bizet (21 luglio), protagoniste le voci di Clémentine Margaine nel ruolo del titolo, Gilda Fiume (Micaela), Brian Jadge (Don Josè) e Luca Micheletti (Escamillo). Sul podio di Orchestra, Coro, Ballo della Fondazione Arena di Verona c’è Marco Armiliato e il maestro del Coro è Ulisse Trabacchin. Il Coro di Voci bianche A.LI.VE. è diretto da Paolo Facincani. Con la partecipazione straordinaria della Compañia Antonio Gades, direttore artistico Stella Arauzo.
La Traviata di Verdi, in onda il 28 luglio, vede tra gli interpreti Nina Minasyan (Violetta Valéry), Vittorio Grigolo (Alfredo Germont) e Vladimir Stoyanov (Giorgio Germont). Sul podio, ancora Marco Armiliato, con Ulisse Trabacchin maestro del Coro.
Si chiude il 4 agosto con Nabucco, nell’allestimento del regista Arnaud Bernard che firma anche i costumi e “riporta” l’opera verdiana nel pieno del nostro Risorgimento. Tra gli interpreti, Sebastian Catana (Nabucco), Ewa Płonka (Abigaille), Francesca Di Sauro (Fenena) e Abramo Rosalen (Zaccaria), Samuele Simoncini (Ismaele). Sul podio di Orchestra e Coro della Fondazione Arena di Verona, Daniel Oren, Maestro del Coro, Ulisse Trabacchin. La regia televisiva è di Fabrizio Guttuso Alaimo.

redazione