Day: luglio 23, 2022

CS_The Voice Senior


conduce Antonella Clerici

(none)

Dopo il successo di pubblico e di critica torna su  Rai1  in prima serata l’appuntamento con la seconda stagione di The Voice Senior, il talent show che premia le più belle voci over 60 del Paese.
Otto puntate, condotte da Antonella Clerici. New entry del cast rispetto alla prima edizione, Orietta Berti sulle iconiche poltrone insieme a Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino.
The Voice Senior parte con sei  Blind Auditions, le “audizioni al buio”, vera e propria cifra del programma: i giudici, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra. Se più coach si volteranno, invece, sarà il concorrente a decidere a chi affidare il proprio percorso. 
Al termine delle Blind, nella fase Cut, i quattro coach saranno costretti a selezionare i ventiquattro aspiranti talenti musicali – sei per team – che passeranno al Knock Out, la semi finale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con il proprio cavallo di battaglia. Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo tre concorrenti per team accederanno alla spettacolare Finale, in onda sabato 27 agosto. 

redazione

CS_MILANO MUSIC WEEK 2022: dal 21 al 27 novembre torna a Milano la settimana più attesa della musica italiana! È disponibile online il modulo per proporre il proprio evento


MILANO MUSIC WEEK 2022

TORNA LA SETTIMANA PIÙ ATTESA DELLA MUSICA ITALIANA!

DAL 21 AL 27 NOVEMBRE A MILANO

È già DISPONIBILE ONLINE IL MODULO per proporre il proprio evento

https://www.milanomusicweek.it/proponi

attivo fino al 30 settembre

Si svolgerà a Milano dal 21 al 27 novembre la sesta edizione della MILANO MUSIC WEEK 2022, una settimana di concerti, dj set, interviste con gli artisti, panel, workshop, incontri e appuntamenti speciali, che ogni anno attira ospiti internazionali e pubblico da tutta Italia.

Milano Music Week ogni anno unisce i principali attori della filiera – artisti, autori, case discografiche, editori, centri di formazione, promoter, associazioni musicali, operatori, tecnici – mettendo al centro temi attuali e scenari futuri.

Per candidarsi ad essere inseriti nel calendario di appuntamenti dedicati al mondo della musica, è possibile proporre il proprio evento/appuntamento compilando il modulo online, attivo fino al 30 settembrehttps://www.milanomusicweek.it/proponi

Le proposte devono essere complete di nome dell’organizzatore, titolo evento/nome band, data e ora, location, modalità di accesso. 

Milano Music Week negli anni ha ospitato artisti italiani ed internazionali del calibro di Ed Sheeran, Trevor Horn, Greta Van Fleet e tantissimi altri.  Si è contraddistinta per i suoi workshop formativi e panel lungimiranti, con professionisti delle più importanti aziende di tutto il mondo, e per la sinergia con cui ha collaborato con le realtà attive sul territorio.

Il cartellone dell’ultima edizione ha visto ben 200 appuntamenti con 500 tra artisti e addetti ai lavori, coinvolti in 70 club e luoghi di Milano.

Milano Music Week 2022 è promossa e fortemente voluta da Comune di Milano – Assessorato alla Cultura, ASSOMUSICA, FIMI, NUOVOIMAIE e SIAE.

L’organizzazione della Milano Music Week è affidata anche quest’anno alla Fondazione Italia Music Lab, nuovo hub nato da un’idea di SIAE per il sostegno ai giovani music creator italiani.

Partecipano in qualità di partner storici A.F.I. Associazione Fonografici ItalianiPMI Produttori Musicali IndipendentiSCF e KeepOn LIVE.

Anche per questa edizione, Linecheck – Music Meeting and Festival sarà main content partner della Milano Music Week.

redazione

CS_CIVITAVECCHIA SUMMER FESTIVAL sul mare con Lazza, Irama, Noyz Narcos e Psicologi dal’11 al 28 agosto




CIVITAVECCHIA
SUMMER FESTIVAL


Il festival che celebra l’estate con musica e spettacoli
dall’11 al 28 agosto nell’incantevole cornice
della Marina di Civitavecchia – Piazza della Vita, 
a due passi dal mare



I PRIMI APPUNTAMENTI CONFERMATI
11 agosto
LAZZA
16 agosto
IRAMA
22 agosto
PSICOLOGI
25 agosto
NOYZ NARCOS
e altri saranno presto annunciati
 
Per info e richieste: alice@astarteagency.itDall’11 al 28 agostotorna, per la sua terza edizione, Civitavecchia Summer Festival, il Festival che celebra l’estate con musica e spettacoli nell’incantevole cornice della Marina di Civitavecchia – Piazza della Vita, sul lungomare della città.

Ad aprire le danze l’11 agosto ci sarà uno degli artisti più importanti della scena rap italiana contemporanea, Lazza, seguito il 16 agosto da Irama, fra gli artisti italiani più amati e talentuosi degli ultimi anni. Il 22 agosto sarà la volta degli Psicologi, esponenti della generazione “post millennials”, Drast e Lil Kaneki raccontano la complessità del mondo che hanno intorno con verità e intelligenza compositiva, mentre il 25 agosto arrivaNoyz Narcos, figura fondamentale nella cultura rap e hip hop italiana. Considerato un punto di riferimento dalle nuove generazioni come dai veterani, negli ultimi vent’anni ha contribuito a rivoluzionare i canoni del rap e dell’hip hop italiano, senza mai abdicare al suo ruolo di protagonista.
Il cartellone completo e ricco di importanti ospiti sarà presto annunciato.

Nella splendida cornice del lungomare di Civitavecchia, sotto lo sguardo del Forte Michelangelo, storica fortezza che protegge il porto, Civitavecchia Summer Festival offre un’esperienza imperdibile, che unisce lo spettacolo dal vivo alle numerose attività culturali che la città offre. La piazza sul mare, a due passi dalla stazione e dall’ingresso del porto, è pronta ad accogliere turisti e abitanti della zona e a diventare il punto d’incontro tra le bellezze naturali e architettoniche della zona, come le Terme Taurine, Terme della Ficoncella e oltre al Forte Michelangelo, la Cattedrale di San Francesco o la Torre del Lazzaretto.

“Vorremmo far conoscere la nostra città e il suo territorio attraverso la cultura. E quale miglior modo per farlo, se non un festival che unisce musica e spettacolo a un luogo ricco di storia e di bellezze naturali? Civitavecchia è il crocevia del turismo che passa e si sposta verso altre località. Questa è l’occasione di rimanere, di godersi il nostro meraviglioso territorio, la perfetta cornice del Civitavecchia Summer Festival” racconta Giordano Tricamo, organizzatore del festival e fondatore di Stazione Musica. Grazie alla preziosa e recente sinergia con SHINING Production, questa nuova edizione del CSF è per noi una vera e propria ripartenza. La loro decennale esperienza ci ha permesso di presentare un cast di tutto rispetto, tra musica e puro intrattenimento, portando il nostro festival a un livello pari o superiore a quello di moltissime altre realtà di livello nazionale. Vorrei inoltre ringraziare anche la rinnovata collaborazione con Wolli&Felix, un connubio artistico che si rinnova anche quest’anno in vista di questa bellissima edizione.”“Ancora qualche giorno di attesa prima di svelare il cartellone completo del Summer Festival. Quest’anno sono particolarmente soddisfatta del lavoro svolto, che ha coinvolto professionisti di livello del settore artistico. Sarà un Festival ricco di sorprese che, come vi anticipiamo oggi, farà particolare attenzione ai giovani” – commenta Emanuela Di Paolo, Assessore al Turismo della Città.
 
Questi i primi appuntamenti confermati: 
11 agosto

LAZZA
16 agosto
IRAMA
22 agosto
PSICOLOGI
25 agosto

NOYZ NARCOS
Per info e biglietti: www.facebook.com/CivitavecchiaSummerFestival

Com. stampa: Paolo Nutini sabato a Trani, ed il Locus festival annuncia altri sold-out


Alla vigilia del concerto di Paolo Nutini sabato a Trani (in sold-out da oltre un mese) il Locus festival 2022 annuncia il tutto esaurito anche per il live di Kings of Convenience a Minervino Murge!
Oltre 25.000 biglietti già venduti in tutte le date, con pubblico da tutta Italia e oltre.
Il Locus festival continua il suo viaggio pugliese in una piazza fra le più belle e iconiche d’Italia: piazza Duomo a Trani, lì dove la celebre cattedrale romanico-pugliese si specchia sul mare Adriatico.
Una location davvero speciale per il grande ritorno sulla scena di Paolo Nutini, con il suo nuovo album “Last Night In The Bittersweet” uscito da un mese, e con 4000 fans che si sono procurati i biglietti in prevendita per ascoltarlo dal vivo.
Alla vigilia del concerto, arriva anche la notizia dell’ennesimo sold-out del Locus festival 2022: tutto esaurito in prevendita per il prossimo evento in programma, il 30 luglio a Minervino Murge con i Kings of Convenience! 
Con oltre 25.000 biglietti già venduti in tutte le date, il Locus festival 2022 è già un successo che fa presagire altri sold-out nelle prossime settimane.
L’analisi della provenienza degli acquisti, mostra chiaramente la valenza turistica del festival con la presenza di pubblico extra-regionale (sopratutto da Lombardia, Campania, Lazio , Piemonte ed Emilia Romagna) oltre che internazionale, con biglietti acquistati in Inghilterra, Francia, Svizzera, Germania, Spagna, Stati Uniti e molti altri paesi fra cui Sud Africa ed Arabia Saudita.
Intanto il Locus festival prosegue il suo cammino appena iniziato, dopo le anteprime di Dj Shadow ed Alt-J a Bari, i concerti imminenti di Paolo Nutini a Trani e Kings of Convenience a Minervino (entrambi sold out), ci spostiamo a Fasano nel Parco Archeologico di Egnazia per Brunori Sas il 6 agosto e Caparezza (sold out) il 7 agosto.
Nel frattempo a Locorotondo si inaugura la mostra fotografica “JEFF BUCKLEY ETERNAL LIFE” il 31 luglio  al Museo Perle di Memoria, alla presenza dell’autrice Merri Cyr oltre che di Guido Harari e Luca De Gennaro.
L’8 ed il 9 agosto ci si sposta in Piazza Moro a Locorotondo con Diodato, Joan As Police Woman e Carlo Massarini, e dal 10 agosto fino al 15 un’ininterrotta serie di concerti in Masseria Ferragnano con Venerus, Sons of Kemet, Mannarino, Cosmo, Carmen Consoli, Nu Genea, Caribou e molti altri. Gran finale il 20 e 21 agosto a Mola con La Rappresentante di Lista e Willie Peyote.
E poi ancora, gli eventi “Extra Locus” a Trani, Ostuni, Savelletri e Bari, ed i film in piazza a Locorotondo: “Gli Stati Uniti contro Billie Holiday” il 10 agosto, “Ennio” l’11 agosto (proiezioni gratuite in piazza Moro alle ore 20).
Tutto il programma e le informazioni sono disponibili sul sito locusfestival.it