Tutto pronto per l’inaugurazione di “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE”, la mostra della fotografa americana Merri Cyr Dal 31 luglio al 4 settembre 2022 a Locorotondo (BA) Immagini, musica e incontri nel venticinquesimo anniversario della scomparsa di Jeff Buckley Ospiti speciali: Merri Cyr, Joan As Police Woman, Diodato, Guido Harari, Carlo Massarini, Luca De Gennaro ![]() Il viaggio in Puglia del Locus festival 2022, dopo le prime tappe di Bari, Trani e Minervino Murge, arriva finalmente nella sua sede storica di Locorotondo! Il 31 luglio alle ore 19, in collaborazione con Wall Of Sound Gallery e con l’Associazione Il Tre Ruote Ebbro, inaugura al Museo Perle di Memoria di Locorotondo (BA) “Jeff Buckley: Eternal Life”, un’esclusiva mostra personale di Merri Cyr, nel venticinquesimo anniversario della scomparsa di Jeff Buckley. La fotografa che ha catturato fin dal suo esordio le immagini di uno dei miti assoluti del rock, torna in Italia e in Europa a distanza di 8 anni dalla sua prima personale alla Wall Of Sound Gallery di Alba con un’esposizione di circa cinquanta foto, molte delle quali mai esposte prima. Testimonianze preziose e inedite che tracciano la rapidissima ascesa al successo di Buckley e documentano la sua tristemente breve carriera, offrendo una visione sorprendentemente personale di una delle più misteriose leggende musicali di tutti i tempi. Realizzata grazie al contributo della BCC Locorotondo in qualità di official partner, e curata dal fotografo Guido Harari, la mostra sarà accompagnata da incontri di approfondimento che vedranno dialogare nel giorno della sua inaugurazione il 31 luglio, la stessa Merri Cyr e il curatore Guido Harari con Luca De Gennaro, critico musicale, dj e conduttore di Radio Capital. Nei giorni successivi inoltre, il giornalista e critico Carlo Massarini incontrerà due grandi protagonisti della scena musicale italiana e internazionale: l’8 agosto Diodato, che ha più volte citato Buckley come suo riferimento artistico e fonte di ispirazione, e la cantautrice e musicista americana Joan as Police Woman, che il 9 agosto racconterà la sua testimonianza di vita al fianco di Jeff Buckley, per poi esibirsi in uno speciale ed esclusivo live set solista.Gli incontri ed il concerto di Joan As Police Woman segnano il ritorno del Locus festival in piazza Aldo Moro, nel centro di Locorotondo. La fruizione della mostra e di tutti gli eventi collegati è gratuita. “Jeff Buckley emanava un fascino e un’empatia così immediati che ritrarlo era fantastico. Fin da subito ho percepito in lui una propensione al gioco e alla sperimentazione che rendeva il servizio fotografico una specie di avventura” – racconta Merri Cyr. La fotografa conobbe il cantautore nell’autunno del 1992 quando la rivista newyorchese Paper le commissionò un servizio su di lui. Buckley fu talmente soddisfatto dei suoi scatti che subito dopo la reclutò come fotografa ufficiale dei suoi dischi e dei suoi tour, permettendole di seguirlo on the road per quasi cinque anni. “Quelle immagini riflettono la volontà di Jeff di documentare la propria esistenza, oltre alla sua totale devozione nei confronti della musica e all’intensità con cui bruciava una vita spesso sormontata dal mito di un padre musicista che a malapena aveva conosciuto. Nasceva così una delle collaborazioni artistiche più solide nella storia della musica, all’insegna della fiducia reciproca” – commenta Guido Harari. “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE” PROGRAMMA Dal 31 luglio al 4 settembre LOCOROTONDO – Museo Perle di Memoria e via S. Michele Arcangelo MOSTRA FOTOGRAFICA – “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE” Di MERRI CYR Domenica 31 luglio LOCOROTONDO – Museo Perle di Memoria h 19:00 – INAUGURAZIONE “JEFF BUCKLEY: ETERNAL LIFE” / INCONTRO con MERRI CYR e GUIDO HARARI, conduce LUCA DE GENNARO Lunedì 8 agosto LOCOROTONDO – Piazza Aldo Moro h 19:00 – Talk con DIODATO condotto da CARLO MASSARINI Martedì 9 agosto LOCOROTONDO – Piazza Aldo Moro h 19:00 – Talk con JOAN AS POLICE WOMAN condotto da CARLO MASSARINI h 21:00 – Concerto di JOAN AS POLICE WOMAN – live solo |
Day: luglio 28, 2022
CS_ERMAL META: CANCELLATI I CONCERTI PREVISTI IL 29 LUGLIO A VILLA LAGARINA (TN) E IL 30 LUGLIO A PIAN DI SPILLI – MONTE CUCCO (PG)

A seguito della comunicazione diffusa ieri da ERMAL META sui propri social, si informa che i 2 prossimi appuntamenti live del suo “TOUR ESTIVO 2022” previsti il 29 luglio a Villa Lagarina (TN) per Castelfork e il 30 luglio a Pian Di Spilli – Monte Cucco (PG) per Suoni Controvento sono cancellati.
È possibile richiedere il rimborso entro il 28 agosto presso il circuito di vendita utilizzato in fase di acquisto.
Queste le prossime date del tour estivo, prodotto e organizzato da Mescal, Friends&Partners e Vertigo:
31 luglio – Porto Recanati (MC), Arena Beniamino Gigli
3 agosto – Udine, Castello
8 agosto – Gavorrano (GR), Teatro Delle Rocce
9 agosto – Forte Dei Marmi (LU), Villa Bertelli
10 agosto – Gatteo (FC), Mura Castello Malatestiano
12 agosto -Castellana Grotte (BA), Piazze d’Estate 2022 (ingresso gratuito) – NUOVA DATA
14 agosto – Serra S. Bruno (VV), Piazza Calipari
16 agosto – Pollina (PA), Teatro Pietra Rosa
17 agosto – Zafferana Etnea (CT), Anfiteatro Falcone e Borsellino
20 agosto – Roseto Capo Spulico (CS), Parco Qualità della Vita
I biglietti sono disponibili in prevendita.
Radio Italia è la radio ufficiale del tour.
redazione
CS_A “Zona Bianca”: Giuseppe Brindisi intervista Silvio Berlusconi
Il Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi sarà ospite domani sera, giovedì 28 luglio, a “Zona Bianca”, il programma condotto da Giuseppe Brindisi, in prima serata su Retequattro.
Tanti i temi al centro della puntata: dalla crisi economica che colpisce sempre più famiglie e imprese, al decreto Aiuti bis a cui sta lavorando l’esecutivo fino alle possibili alleanze dei partiti in vista delle prossime elezioni.
Ampio spazio sarà poi dedicato a un’inchiesta esclusiva sui furbetti del reddito di cittadinanza, la misura bandiera del Movimento 5 Stelle che diversi partiti vorrebbero cancellare o profondamente riformare. E ancora, un approfondimento sul mondo no-vax, con alcuni esponenti che si dicono pronti a scendere in politica.
Infine, documenti inediti sul caso di Diana, la bambina di diciotto mesi lasciata morire di stenti dalla madre Alessia Pifferi a Milano.