Day: settembre 28, 2022

CS_AUGUSTO DAOLIO: UNO SGUARDO LIBERO, dal 7 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 allo Spazio Gerra di REGGIO EMILIA!


AUGUSTO DAOLIO: UNO SGUARDO LIBERO

il viaggio – la musica – l’arte

DAL 7 OTTOBRE 2022 ALL’8 GENNAIO 2023

SPAZIO GERRA – REGGIO EMILIA

In occasione del trentennale dalla scomparsa della storica voce de I Nomadi

Il 7 ottobre 2022, esattamente a trent’anni dalla sua prematura scomparsa, presso lo Spazio Gerra di Reggio Emilia, si apriranno le porte di un’esposizione che racconterà la poliedricità di Augusto Daolio, fondatore e voce indimenticata de I Nomadi.

L’attività di cantante, di pittore, di poeta e di divulgatore sarà testimoniata grazie una serie di materiali (molti dei quali assolutamente inediti) tra cui disegni, dipinti, schizzi, taccuini di viaggio, fotografie, manoscritti e video, la maggior parte dei quali messi a disposizione dagli archivi personali di Rosanna Fantuzzi, compagna di Augusto Daolio.

Sarà un allestimento creato intorno a temi e parole chiave, fortemente caratterizzanti sia la produzione artistica che la vita di Daolio.

L’inaugurazione si terrà venerdì 7 ottobre alle ore 17:00 e l’esposizione sarà aperta al pubblico fino all’8 gennaio 2023 ad ingresso gratuito con offerta libera.

I proventi saranno devoluti all’Associazione Augusto Per La Vita e al CORE (Centro Oncologico ed Ematologico di Reggio Emilia).

“Ho sentito la necessità di aprire alcuni spazi chiusi da sempre, contenevano quel privato solo “nostro” che però ora era doveroso condividere con le persone, le stesse alle quali Augusto aveva offerto una grande parte di sé, con passione e affetto.”

(Rosanna Fantuzzi)

“Tutte le arti erano dentro di lui: pittura, poesia, musica. La sua voce grande e inimitabile veniva dal cuore, con il cuore Augusto parlava alla gente e scriveva testi, con la mano dipingeva.”

(Beppe Carletti)

“Quando finiva di cantare i colori che aveva nella voce, Augusto li trasferiva su una tavolozza e con i suoi pennelli dipingeva con grande sincerità le sue verità. In lui canzone e pittura vivevano come vasi comunicanti… In tutto quello che ha combinato Augusto c’era poesia.”

(Vincenzo Mollica)

“C’è una cosa che non dobbiamo dimenticare mai: Augusto era un uomo buono. Buono come pochi al mondo! Grazie se continuerà a mandarci il sole del suo eterno mattino.”

(Marino Bartoletti)

“Approfondire la sua figura di artista a 360 gradi, connettendo tutte le sue forme espressive è una importante opportunità che ci arricchisce ulteriormente, come cittadini del mondo ed anche in fondo – permettetemi – con un certo orgoglio emiliano.”

(Luca Vecchi – Sindaco di Reggio Emilia)

Aperture: venerdì – sabato – domenica e festiviOrari: 10:00 – 13:00 \ 15:00 – 19:30Spazio Gerra – Piazza XXV Aprile, 2 – Reggio Emilia – Info 0522 585654
https://www.spaziogerra.it/programma/augusto-daolio-uno-sguardo-libero/IG @spaziogerrahttp://www.augustoperlavita.it
https://www.ausl.re.it/core

CS_Pio e Amedeo tornano con “Emigratis – La resa dei conti”


Dopo aver conquistato pubblico e critica con il loro show “Felicissima Sera”, PIO e AMEDEO tornano in prima serata su Canale 5 dal 28 settembre con quattro nuove puntate di “Emigratis – La resa dei conti”.

Un filo conduttore che legherà tutte e quattro le puntate creando un’unica storia, i due nuovi personaggi “Bufalone” e “Messicano”, interpretati dal duo comico e tanti ospiti/vittime che prenderanno parte allo show sono gli ingredienti principali di questa nuova stagione che si preannuncia imperdibile e ricca di colpi di scena. 
Dubai, Las Vegas, il Brasile, Londra, Miami, Los Angeles e Parigi faranno da sfondo alle avventure di Pio e Amedeo che, come nelle precedenti edizioni, coinvolgeranno vittime/ospiti illustri del mondo dello spettacolo, dello sport, della musica. 
Questi alcuni degli ospiti che vedremo nel corso delle puntate: Matteo Berrettini, Elisabetta Canalis, Sfera Ebbasta, Mahmood, Gigio Donnarumma, Antonio Conte, Neymar, Katherine Kelly Lang (Brooke Logan), Dave Grutman, Elisabetta Franchi, Martin Garrix, Ronaldinho, Salt Bae, Felipe Massa, Fausto Leali, Daniele Scardina, Gianluca Vacchi, Paola Catapano, Marco Verratti e la leggenda dello sport mondiale Mike Tyson.
Ma non solo…lo show sarà anche un momento per riflettere su tematiche importanti attraverso lo sguardo ironico e schietto dei due padroni di casa: tema costante delle quattro puntate sarà infatti l’ecosostenibilità che accompagnerà Pio e Amedeo attraverso i loro viaggi che per questa stagione andranno da Dubai al Brasile, passando per Londra e Las Vegas.

redazione

CS_Chi l’ha visto?


Le storie di Marzia, Annunziata e Jois 

(none)

La misteriosa scomparsa di Marzia: dopo l’appello di papà Ciro si è fatto avanti un testimone e ha raccontato dei maltrattamenti che la giovane di 29 anni ha subito in questi anni. A “Chi l’ha visto?” – in onda mercoledì 28 settembre alle 21.20 su Rai 3 – Federica Sciarelli ospita i genitori e la sorella di Marzia. 
Obiettivo, poi, sulla morte di Annunziata: incontra un uomo in un sito di incontri, lo fa andare a casa sua, poi la tragedia. Secondo la procura sarebbe stata maltrattata fino alla morte. Ci sono altre donne che hanno incontrato lo stesso uomo? E ancora, la storia di Jois, il diciannovenne trovato senza vita nelle acque del mare di Vasto. La famiglia non crede al suicidio. Qualcuno ha visto cosa è successo allo studente di economia? Come sempre, infine, gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà. La regia è di Fabrizio Cofrancesco.
Per contatti:www.facebook.com/chilhavisto/; @chilhavistorai3; http://www.chilhavisto.rai.it; telefono 06.8262  o posta elettronica 8262@rai.it; WhatsApp 345-3131987.

redazione

CS_”Tale e Quale Show”: la dodicesima edizione


Al via su Rai 1 il varietà condotto da Carlo Conti

(none)

Dieci anni fa su Rai1 prendeva il via uno dei programmi che sarebbe diventato un punto di riferimento per la tv italiana e tra i più amati dal pubblico. E ora è tutto pronto per la dodicesima edizione di “Tale e Quale Show”: il varietà – prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy – prenderà il via venerdì 30 settembre per otto puntate condotte da Carlo Conti in prima serata su Rai 1. 
Dopo il grande successo – televisivo, ma anche “social”- dell’anno scorso, il programma è pronto a tornare in onda, all’insegna di musica, divertimento ed emozioni, anche grazie ai travestimenti firmati dai grandi professionisti che quotidianamente lavorano dietro le quinte, dal trucco al parrucco.
Sarà un cast ben assortito quello che per due mesi darà il meglio di sé dagli studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma, pronto a mettersi in gioco, sempre con il sorriso sulle labbra: gli Artisti che si esibiranno dallo Studio 5 saranno Elena Ballerini, Rosalinda Cannavò, Samira Lui, Valeria Marini, Alessandra Mussolini, Valentina Persia; Andrea Dianetti, Claudio Lauretta, Gilles Rocca, Antonino e Francesco Paolantoni che avrà, per l’occasione, un personal coach d’eccezione: Gabriele Cirilli, l’attore di casa a “Tale e Quale Show”. Tutti canteranno dal vivo, su basi e arrangiamenti del maestro Pinuccio Pirazzoli.
Confermatissima la super giuria dell’anno scorso, composta dalla “regina” del piccolo schermo Loretta Goggi, da Giorgio Panariello e da Cristiano Malgioglio, ma come nel 2021, anche quest’anno ci sarà un quarto giudice – imitatore, diverso in ogni puntata. Anche gli Artisti avranno la possibilità di partecipare alle votazioni finali dando la propria preferenza al collega che vorranno premiare (senza dimenticare la possibilità di ‘auto-votarsi’).
Anche in questa edizione i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter: le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto.

Al termine di ciascuna puntata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata; la classifica generale, data dalla somma dei voti di ogni puntata, porterà all’elezione del “Campione di Tale e Quale Show 12”.
L’ultima puntata, invece, sarà dedicata all’ormai tradizionale “Torneo”: una serata speciale con i migliori Artisti di questa e della passata edizione del programma; in palio il titolo di ‘Campione di Tale e Quale Show 2022’.
I protagonisti, nell’arco del loro percorso, saranno seguiti dai tutor: i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella e la ‘factor coach” Emanuela Aureli. Non mancheranno, come di consueto, gli ‘imitatori del web’, che potranno mandare alla redazione del programma le proprie ‘originali’ performance e le più divertenti saranno mandate in onda.

Prodotto da Rai1 in collaborazione con Endemol Shine Italy e basato sul format Your Face Sounds Familiar owned by Gestmusic, parte di Banijay Group. @
2011 Gestmusic Endemol S.A.U., “Tale e Quale Show” è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis. Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Produttore Esecutivo Eleonora Iannelli. Regia di Maurizio Pagnussat.

redazione

CS_Lotta al cancro: successo per l’evento con Antonella Clerici, Fuck Cancer Choir e Picciotto


 Lotta al cancro: successo per l’evento con Antonella Clerici, Fuck Cancer Choir e PicciottoCon la partecipazione straordinaria di Antonella Clerici e del rapper Picciotto “Essere Umani”, il musical del Fuck Cancer Choir – Il Coro di chi lotta contro il cancroAlessandria, 28 settembre 2022 – Sabato 24 settembre, al Teatro Ambra di Viale Brigata Ravenna ad Alessandria, si è tenuto il musical “Essere Umani”, a cura del “FuckCancer Choir”, il coro di chi lotta contro il cancro.Lo spettacolo ha visto la partecipazione straordinaria di Antonella Clerici e del rapper siciliano Picciotto.Il Musical, scritto e diretto da Stefania Crivellari, coreografie a cura di Patrizia Campassi per i danzatori Alessia Gobbi e Andrea Colli, ha ottenuto un notevole successo, registrando il tutto esaurito dei posti disponibili al teatro.I fondi raccolti sosterranno la ricerca scientifica insieme progetti di TU.TO.R sul mesotelioma e di AIMaMe –Associazione Italiana Malati di Melanoma sul melanoma.Il rapper siciliano Picciotto si dedica da anni al problema sociale legato all’amianto e alla sua “fibra killer” che ogni anno colpisce centinaia di persone facendole ammalare di mesotelioma, un tumore maligno considerato raro ma molto frequente in alcune aree geografiche, come quella di Casale Monferrato, Alessandria e Biancavilla (ricordiamo il video del singolo che lo ha reso famoso Sotto Casa Miaprodotto da DJ JAD degli ARTICOLO 31 pubblicato nel 2016).Picciotto punta ad essere il collante tra nord e Ssud d’Italia per favorire la sensibilizzazione al problema a livello Nnazionale. Nel 2021 pubblicò per l’appunto il remix del brano sopra citato dal titolo Ancora sotto casa mia con la collaborazione della dottoressa Stefania Crivellari e del produttore Dj Crocetta.“È stata sicuramente l’esibizione più emozionante della mia carriera, ho sentito tanto amore dal pubblico presente in teatro. A distanza di anni c’è ancora troppo da fare e il problema di inquinamento da amianto non è stato risolto.La bonifica del territorio non è stata completata e non sono stati fatti passi avanti riguardo le terapie di cura per chi si ammala”, ha detto il rapper Picciotto.Bisogna investire sulla ricerca scientifica, e sono questi gli eventi con cui si cerca di sensibilizzare tutti, soprattutto le istituzioni.“Ringrazio di vero cuore tutta l’organizzazione del Musical, in particolar modo la Dr.ssa Federica Grosso – responsabile della Struttura Mesotelioma Asl Al, la ricercatrice Stefania Crivellari, tutto il Fuck Cancer Choir e Antonella Clerici”, ha concluso Picciotto.Testimonial e presentatrice dell’evento la conduttrice televisiva Antonella Clerici che ha impreziosito il palcoscenico dimostrando il suo importante impegno per una giusta causa sociale. La conduttrice è infatti sensibile al tema perché anche la famiglia della Clerici ha subìto delle perdite a causa del cancro. Link utili:Facebook FuckCancer Choir : https://www.facebook.com/profile.php?id=100046440683768Essere Umani : https://www.facebook.com/events/s/essere-umani-il-musical-del-fu/1881178415411157/Instagram Picciotto:https://www.instagram.com/picciotto_official/Video YouTube Ancora Sotto Casa Mia :https://www.youtube.com/watch?v=yyKzMX1jFcwVideo YouTube “Sotto Casa Mia” : https://www.youtube.com/watch?v=1efbrBDpYPg