Month: ottobre 2022

Rai1 “Sopravvissuti” la serie con Lino Guanciale chiude con una settimana di anticipo


In onda su Rai1,oggi, 31 ottobre, il quinto e penultimo appuntamento della serie evento con Lino Guanciale “Sopravvissuti”, il gran finale andrà in onda domani, martedì 1° novembre. Di conseguenza, la fiction con Lino Guanciale chiuderà i battenti con una settimana di anticipo rispetto alla programmazione prevista inizialmente.

Gli ultimi appuntamenti con la serie televisiva si preannunciano densi di colpi di scena, dato che per il gruppo di superstiti capitanati da Luca, arriverà il momento della resa dei conti finale

redazione

CS_Si festeggia Halloween a “Stasera tutto è possibile”


Sesto e ultimo appuntamento con il comedy show con Stefano De Martino

(none)

A conclusione di un’altra stagione di successo, lunedì 31 ottobre alle 21.20 su Rai 2, sesto e ultimo appuntamento, con “Stasera tutto è possibile”, il comedy show di Rai2, condotto da Stefano De Martino, realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy. Nel cast del programma: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia che questa settimana, per la prima volta, incontrerà uno dei personaggi da lui imitati. Sarà “Halloween” il tema della puntata, in onda proprio nel giorno della celebre festa. Per l’occasione, arriveranno all’Auditorium Rai di Napoli: Max Giusti, Giulia De Lellis, Herbert Ballerina, Flora Canto, Peppe Iodice, Gennaro Esposito, Vittoria Castagnotto e Gino Fastidio. Tutti loro si cimenteranno con le prove e i giochi tutti da ridere che hanno appassionato il pubblico in queste settimane, a cominciare dall’iconica Stanza Inclinata. E poi: Stammi dietro dance, Alphabody, Do Re Mi Fa Male, Segui il labiale, Serenata Step, Rubagallina e altri ancora.

redazione

CS_Al via “L’Eredità”, il game show più longevo della tv italiana


Con Flavio Insinna, due nuovi giochi in arrivo

(none)

Al via la 21^ edizione de “L’Eredità”, pronta a partire da lunedì 31 ottobre, tutti i giorni alle 18.50 su Rai 1. Al timone del programma – prodotto in collaborazione con Banijay Italia – Flavio Insinna che, giunto al suo quarto anno di conduzione, sera dopo sera tiene incollato al televisore il pubblico della rete ammiraglia. Accanto al conduttore, la coppia di professori composta dalle new entry dello scorso anno: Samira Lui e Andrea Cerelli.
Dopo gli ottimi ascolti della passata stagione, che ha registrato una media del 24.1 per cento di share e 4.4 milioni di telespettatori, il game show più longevo della televisione italiana torna proponendo due nuovi giochi con cui concorrenti e telespettatori dovranno misurarsi: “Chi, Come, Cosa” e “La Stoccata”. Il primo avrà per tema il mondo delle notizie curiose e impegnerà i concorrenti a scoprire dove si annidi la verità; il secondo regalerà una nuova sfida finale – senza esclusione di colpi – fra i due concorrenti rimasti: chi la vince sarà Campione e andrà a giocarsi il montepremi di puntata. 
Il percorso dei 7 concorrenti, infatti, si concluderà come sempre con il tentativo da parte del Campione di puntata di vincere il montepremi al gioco finale de “La Ghigliottina”, appuntamento che ogni sera coinvolge nella sfida il pubblico da casa e che ha raggiunto picchi record di 6.4 milioni di telespettatori e del 30,7 per cento di share.
L’Eredità è realizzato all’interno dello Studio 4 degli Studi televisivi Fabrizio Frizzi (ex Dear) a Roma.

redazione

CS_”Grande Fratello Vip”


Lunedì 31 ottobre in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Grande Fratello Vip”, il reality show, prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini. Al suo fianco, una coppia di opinioniste tutta al femminile formata dalla confermatissima Sonia Bruganelli e la new entry Orietta Berti. In studio con loro Giulia Salemi che, in tempo reale, legge tutti i commenti del mondo social. 

Tra alleanze, strategie di gioco, simpatie, antipatie, nomination ed eliminazioni a sorpresa, ad aggiudicarsi la vittoria e il montepremi finale di 100 mila euro (metà del quale andrà in beneficienza) sarà il concorrente che riuscirà a restare il più a lungo possibile nella Casa di “Gf Vip”.

redazione

JERRY LEE LEWIS: La leggenda del rock’n’roll ci ha lasciato all’età di 87 anni


Brani indimenticabili come ”Great Balls of Fire”, entrato poi nella colonna sonora di ”Top Gun”, lo avevano portato a meta’ anni Cinquanta nell’Olimpo del rock’n’roll: Jerry Lee Lewis, soprannominato ”The Killer”, e’ morto a 87 anni nella sua casa a sud di Memphis. Di recente entrato nella Country Hall of Fame, Jerry era da tempo in malferma salute e due giorni fa il sito di gossip Tmz ne aveva annunciato prematuramente la morte per poi correggersi rapidamente.

Nato in Louisiana in una famiglia poverissima che aveva ipotecato la casa per comprargli il primo pianoforte, Jerry aveva imparato da solo a suonare e a 14 anni si era esibito per la prima volta in pubblico in un concessionario di auto locale. Da bambino frequentava una scuola evangelica: ne fu cacciato per aver suonato una versione boogie-woogie di “My God is Real” considerata irriverente. Il debutto vero e proprio fu a 21 anni: un colpo di fortuna. Con tempismo impeccabile si era presentato ai Sun Studios di Memphis chiedendo un’audizione. Sun Records aveva appena venduto l’anno prima alla Rca il contratto di Elvis e adesso aveva bisogno di una nuova star per completare una rosa di astri nascenti come Carl Perkins, Johnny Cash e Roy Orbison.

Il primo disco fu una versione con gli steroidi di ”Crazy Arms” di Ray Price. Con ”Whole Lotta Shakin’ Goin’ On” del 1957 Sun Records ottenne quello che cercava, e ”Great Balls of Fire” in novembre di quello stesso anno sigillo’ il trionfo. Altrettanto scatenate erano le performance: Lewis saliva sul palco “come fosse posseduto dalla musica del demonio”, come la definiva lui stesso. L’ascesa fu rapida come la caduta: nel 1958, mentre il terzo successo ”Breathless” saliva al secondo posto delle classifiche, Jerry si imbarco’ in un tour trionfale in Gran Bretagna e i giornalisti al seguito scoprirono che la ragazzina che viaggiava con lui, Myra Gale Brown, era in realtà sua moglie di 13 anni e per di piu’ una cugina, e che Lewis era ancora sposato con una seconda moglie quando aveva pronunciato i suoi terzi voti nuziali. Le rivelazioni crearono uno scandalo su entrambe e le giustificazioni di Jerry non calmarono le acque: “13 anni non e’ giovane per niente, dalle nostre parti l’eta’ non conta. Ti puoi sposare a 10 anni se trovi un marito”. Il tonfo che segui’ lo mise a lungo in panchina, ma a meta’ anni Sessanta Lewis trovo’ la sua redenzione nel country.

Una ventina di album entrarono nelle top 10 del nuovo genere fino a ”39 and Holding” del 1981. L’alcol e l’abuso di droga negli anni ’70 e ’80 ebbero pero’ un prezzo tra disastri familiari – la quarta moglie annegata in piscina, la quinta morta per overdose di metadone – e cause con il fisco. Nel 1976, mentre guardava la tv a casa della moglie, Lewis feri’ al petto il suo chitarrista, Norman Owens, mentre prendeva di mira una bottiglia di Coca Cola e la vittima fece causa. Due mesi dopo, poi, si introdusse a Graceland, la villa di Presley a Memphis, poche ore dopo esser stato fermato per guida in stato di ebbrezza. (Ansa)

CS_A “Ballando con le Stelle” in pista Nino Frassica con la signora Coriandoli e Paola Perego


Ospite anche la campionessa del mondo di ginnastica ritmica Sofia Raffaeli

(none)

Sono Nino Frassica con la signora Coriandoli e Paola Perego i protagonisti dello spazio “Ballerino per una notte” che raddoppia nel nuovo appuntamento con “Ballando con le Stelle”, lo show condotto da Milly Carlucci, in onda sabato 29 ottobre alle 20.35 su Rai 1. Gli ospiti dovranno imparare in breve tempo una coreografia realizzata ad hoc per l’occasione e affrontare così la Giuria più temuta della Tv. Ma le sorprese non finiscono qui, l’Auditorium Rai del Foro Italico si prepara ad accogliere la campionessa del mondo di ginnastica ritmica, Sofia Raffaeli che si esibirà in una coreografia nella specialità che l’ha vista trionfare a Sofia 2022, il nastro. 
Le coppie che si esibiranno nella quarta puntata sono  Iva Zanicchi – Samuel Peron; Paola Barale – Roly Maden; Luisella Costamagna – Pasquale La Rocca; Rosanna Banfi – Simone Casula; Ema Stokholma – Angelo Madonia; Gabriel Garko – Giada Lini; Enrico Montesano – Alessandra Tripoli; Giampiero Mughini – Veera Kinnunen; Dario Cassini – Lucrezia Lando; Alex Di Giorgio – Moreno Porcu; Lorenzo Biagiarelli – Anastasia Kuzmina; Alessandro Egger – Tove Villfor. La coppia composta da Marta Flavi – Simone Arena è stata eliminata nella scorsa puntata, ma avrà la possibilità di rientrare in gara grazie al ripescaggio, a condizione però, di continuare a studiare con impegno e costanza. I Vip ancora in gara daranno il massimo per conquistare il pubblico a casa, ma anche la Giuria in studio capitanata dall’inossidabile Carolyn Smith. Al suo fianco Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Per dare voce al popolo da casa, a bordo pista, i commenti dell’antigiuria, composta da: Rossella Erra, Sara Di Vaira e Simone Di Pasquale. A loro è affidato il compito di premiare i concorrenti penalizzati dalla Giuria di esperti. Immancabile la presenza di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta e custode del “tesoretto”. Tutti i momenti musicali sono affidati a Paolo Belli e alla sua Big Band, che accompagnano, dal vivo, l’esibizione dei ballerini al ritmo di brani arrangiati secondo gli stili musicali di ogni singola gara. Per tutti coloro che desiderano avere notizie particolareggiate sulla trasmissione, ricordiamo che è attivo il sito del programma: http://www.ballandoconlestelle.rai.it dove è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione. 

redazione

CLASSIFICHE 28 OTTOBRE 2022 RILEVATE ALLA FIMI/GFK/EARONE SU TUTTO IL TERRITORIO ITALIANO



CLASSIFICA ALBUM 28 OTTOBRE 2022

01 MIDNIGHTS (Taylor Swift)
02 C@RA++ERE S?EC!@LE (Thasup)
03 SIRIO (Lazza)
04 BOTOX (Night Skinny)
05 MATERIA (PELLE) (Marco Mengoni)
06 THE CAR (Arctic Monkeys)
07 DOVE VOLANO LE AQUILE (Luchè)
08 NOI, LORO, GLI ALTRI (Marracash)
09 TAXI DRIVER + (Rkomi)
10 UN VERANO SIN TI (Bad Bunny)
11 PERSONA (Marracash)
12 BACK TO THE FUTURE LIVE PART 2 (Elisa)
13 AHIA! (Pinguini Tattici Nucleari)
14 RICORSO INAMMISSIBILE (Niko Pandetta)
15 BLU CELESTE (Blanco)
16 IL GIORNO IN CUI HO SMESSO DI PENSARE (Irama)
17 HUSTLE MIXTAPE (Capo Plaza)
18 SALVATORE (Paki)
19 GIÙ (Neima Ezza)
20 FAMOSO (Sfera Ebbasta)


CLASSIFICA SINGOLI 28 OTTOBRE 2022

01 THE LONELIEST (Maneskin)
02 RICORDI (Pinguini Tattici Nucleari)
03 BZRP MUSIC SESSIONS, VOL. 52 (Bizarrap & Quevedo)
04 FERRARI (James Hype & Miggy Dela Rosa feat. Lazza)
05 S!R! (Thasup feat. Lazza & Sfera Ebbasta)
06 VIOLA (Fedez & Salmo)
07 PUROSANGUE (Luchè & Shiva)
08 !LY (Thasup feat. Coez)
09 GIOVANI WANNABE (Pinguini Tattici Nucleari)
10 SNAP (Rosa Linn & Alfa)
11 I’M GOOD (BLUE) (David Guetta & Bebe Rexha)
12 CAPRI SUN (Capo Plaza)
13 C!AO (Thasup feat. Rondodasosa)
14 BELLISSIMA (Annalisa)
15 TITÍ ME PREGUNTÓ (Bad Bunny)
16 EXTASI (Fred De Palma)
17 PANICO (Lazza feat. Takagi & Ketra)
18 NOSTALGIA (Blanco)
19 UNHOLY (Sam Smith & Kim Petras)
20 R()T()NDA (Thasup feat. Tiziano Ferro)


CLASSIFICA RADIO 28 OTTOBRE 2022

01 RICORDI (Pinguini Tattici Nucleari)
02 TUTTI I MIEI RICORDI (Marco Mengoni)
03 BELLISSIMA (Annalisa)
04 HUMANKIND (Coldplay)
05 2 BE LOVED (AM I READY) (Lizzo)
06 !LY (Thasup feat. Coez)
07 PALLA AL CENTRO (Elisa & Jovanotti)
08 HOLD ME CLOSER (Elton John & Britney Spears)
09 CELESTIAL (Ed Sheeran)
10 LA VITA SPLENDIDA (Tiziano Ferro)
11 SNAP (Rosa Linn & Alfa)
12 BAD DECISIONS (Benny Blanco feat. Bts & Snoop Dogg)
13 WE OWN THE NIGHT (Sophie and the Giants)
14 VIOLA (Fedez & Salmo)
15 STAR WALKIN’ (LEAGUE OF LEGENDS WORLDS ANTHEM) (Lil Nas X)
16 THE LONELIEST (Maneskin)
17 I’M GOOD (BLUE) (David Guetta & Bebe Rexha)
18 PATTO CON RISCATTO (Vasco Rossi)
19 ABISSALE (Tananai)
20 FORGET ME (Lewis Capaldi)

(Music Map)

CS_Su Canale 5 nuovo appuntamento con la serie “Viola come il mare”


Venerdì 28 ottobre in prima serata su Canale 5, nuovo appuntamento con la serie tv “Viola Come Il Mare” che vede protagonisti Francesca Chillemi e Can Yaman.
Coprodotta da Rti e LuxVide e diretta da Francesco Vicario, Viola come il mare è una serie light crime in 6 serate, tratta dal romanzo Conosci l’estate? Di Simona Tanzini.

Viola Vitale (Francesca Chillemi) ha trent’anni, una bellezza prorompente e un superpotere particolare. Sente o meglio vede i sentimenti degli altri attraverso i colori. 
Si chiama sinestesia, è la sovrapposizione spontanea e incontrollata di più sensi, che nel caso di Viola le permette di associare colori specifici alle emozioni delle persone. 
La sinestesia sarà per lei un valore aggiunto. Perché il colore della persona che ha di fronte le racconta qual è il suo sentimento dominante in quel momento, la sua attitudine verso la vita. E l’attitudine verso la vita, le sensazioni più nascoste dell’animo umano, sono informazioni utili da conoscere, se stai cercando un assassino. 
Viola, infatti, giunta a Palermo per occuparsi di costume e società, diventerà invece giornalista di cronaca nera, lavorando a stretto contatto con l’affascinante ispettore capo Francesco Demir (Can Yaman), come una sorta di profiler da serie tv americana, ma molto meno affidabile e più allegra. 
Casi di omicidio, caratterizzati dalla presenza di un elemento ricorrente, un leitmotiv: l’insensatezza. Perché apparentemente non hanno una spiegazione, ma sembrano frutto della casualità, della banalità del male. Perché colpiscono vittime nel pieno della loro vita, dei loro progetti. Perché spezzano le speranze di uomini e donne inconsapevoli…
Viola cercherà un senso in quei complessi racconti umani, cercherà giustizia per le vittime e, nel farlo cercherà un senso anche per se stessa. Il suo viaggio a Palermo, infatti, nasconde una ragione più importante e misteriosa: cercare il padre che non ha mai conosciuto e che, forse, è l’unica persona che può salvarla…
La strada però è lunga e intanto Viola deve trovare il modo di collaborare con Francesco Demir, con cui non condividerà soltanto le scene del crimine, ma anche un meraviglioso terrazzo con vista sulla Cattedrale Normanna.
Ogni puntata, un nuovo omicidio su cui indagheranno entrambi, lei come giornalista di nera, lui come poliziotto. Dapprima su fronti opposti, poi sempre più dalla stessa parte. Perché tra Viola e Francesco nascerà una vera collaborazione. Una collaborazione non facile. Demir è abituato a ragionare solo con la sua testa e Viola è abituata a dire sempre la sua. Lei si fida di tutti, lui non si fida di nessuno, lei cerca il dialogo, lui tira un pugno, lei si basa sulle emozioni, lui solo sulle azioni. Bisogna trovare un equilibrio, ma, soprattutto, bisogna resistere a quell’invisibile filo d’attrazione che da subito li lega…
Tra i casi di omicidio e la ricerca del padre, tra il duro lavoro in redazione e la difficile collaborazione con Francesco, Viola scoprirà la vera anima di Palermo, una città caotica ma proprio per questo bellissima. Verrà travolta dai profumi delle zagare e dei mercati, dalle sfumature del mare e della terra, dalle passioni dei siciliani, che vivono tutto con più energia. Una Sicilia del tutto inedita. Non quella della mafia o della burocrazia che non funziona, ma la Sicilia più bella, crocevia di culture diverse, che l’hanno plasmata dall’antichità fino ad oggi e l’hanno resa un luogo privilegiato di incontro. Sarà proprio questa terra unica a ricordare a Viola la sua vera natura, che è la stessa di ogni essere umano. Per vivere davvero, bisogna lasciarsi travolgere dalle emozioni delle persone. Perché è solo quando apri la porta e lasci entrare gli altri che smetti di sopravvivere e inizi a vivere.

redazione

CS_”Tale e Quale Show”


(none)

Tutto pronto all’interno degli studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma per una nuova serata in compagnia di “Tale e Quale Show”, il varietà di Rai 1 condotto da Carlo Conti venerdì 28 ottobre in diretta dalle ore 21.25. In questa quinta puntata in palio ci saranno punti fondamentali da conquistare per gli 11 protagonisti (più uno) che desiderano arrivare alla vittoria finale. La quarta puntata ha visto il trionfo di Rosalinda Cannavò che ha magistralmente imitato Francesca Michielin interpretando ‘Nessun grado di separazione’. Sul podio anche Elena Ballerini-Arisa e Valentina Persia-Gabriela Ferri. La classifica provvisoria vede in testa Antonino, seguito da Gilles Rocca ed Elena Ballerini. 
In base alla rodata formula del programma gli artisti in gara dovranno immedesimarsi in vari personaggi, cantando dal vivo sulle basi e sugli arrangiamenti realizzati dal maestro Pinuccio Pirazzoli. Elena Ballerini dovrà mettersi nei panni Barbra Streisand, Rosalinda Cannavò proverà il bis di una settimana fa con Madame, Samira Lui si metterà alla prova con Grace Jones, Valeria Marini onorerà il mito di Marilyn Monroe, Alessandra Mussolini sarà la zia Sophia Loren, Valentina Persia imiterà Anastacia, Andrea Dianetti avrà i panni di Gianni Togni, Claudio Lauretta se la vedrà con Vasco Rossi, Gilles Rocca ricorderà Franco Califano, Antonino si trasformerà in Loredana Berté, il “ripetente” Francesco Paolantoni e il coach “personale” Gabriele Cirilli avranno le sembianze di Carreras, Pavarotti e Domingo (chi li accompagnerà in questa nuova avventura?). Uno vincerà, e per farlo dovrà convincere soprattutto Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Cristiano Malgioglio, i tre giurati del varietà che, per l’occasione, saranno ‘aiutati’ da un quarto giudice d’eccezione. Ma si dovranno convincere anche i propri compagni d’avventura, poiché come sempre ogni artista avrà la possibilità di partecipare alle votazioni dando la propria preferenza al collega che vorrà premiare, senza dimenticare la possibilità di ‘auto-votarsi’. Anche il pubblico a casa avrà voce in capitolo, perché quest’anno i telespettatori potranno esprimere le proprie preferenze tramite gli account Facebook e Twitter e sono davvero tanti a farlo. Le tre esibizioni più ‘acclamate’ da casa porteranno ai tre interpreti rispettivamente 5, 3 e 1 punto. 
Al termine di ciascuna serata il punteggio complessivo più alto decreterà il vincitore di puntata mentre la classifica generale, data dalla somma dei voti di ciascun appuntamento, porterà invece all’elezione del vincitore finale, che sarà proclamato “Campione di Tale e Quale Show 12” tra due puntate.
Il dietro le quinte ricopre un ruolo fondamentale per questo varietà: un team di professionisti, composto da costumisti, truccatori, parrucchieri e coreografi segue per tutta la settimana la preparazione degli Artisti, insieme ai “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella, oltre naturalmente alla “actor coach” Emanuela Aureli.
È diventato oramai fisso e molto atteso l’appuntamento con gli “imitatori del web”, che saranno presenti anche in questa puntata grazie ai video amatoriali che arrivano in redazione. E proprio gli “imitatori del web”, dai più bravi ai più originali, saranno prossimamente protagonisti “In carne e ossa” di ‘Tali e Quali’. I video con le imitazioni possono essere inviati al sito “www.rai.it/taleequalepop”.
“Tale e Quale Show” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taleequaleshow. Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it

Stasera in tv su Rai1 c’è la seconda puntata di Vincenzo Malinconico


 

Stasera in tv su Rai 1 la seconda puntata della fiction che ha Massimiliano Gallo per protagonista. L’esordio della settimana scorsa è stato molto positivo, più di 4 milioni di telespettatori e primo posto, con grande distacco, negli ascolti della serata. Vincenzo Malinconico, avvocato d’insucessi replicherà il successo anche stasera? Intanto vediamo cosa combinerà il nostro avvocato.