Day: ottobre 6, 2022

CS_”Grande Fratello Vip”


Giovedì 6 ottobre in prima serata su Canale 5 nuovo appuntamento con “Grande Fratello Vip”, il reality show, prodotto da Endemol Shine Italy e condotto da Alfonso Signorini. Al suo fianco, una coppia di opinioniste tutta al femminile formata dalla confermatissima Sonia Bruganelli e la new entry Orietta Berti. In studio con loro Giulia Salemi che, in tempo reale, legge tutti i commenti del mondo social. 

Tra alleanze, strategie di gioco, simpatie, antipatie, nomination ed eliminazioni a sorpresa, ad aggiudicarsi la vittoria e il montepremi finale di 100 mila euro (metà del quale andrà in beneficienza) sarà il concorrente che riuscirà a restare il più a lungo possibile nella Casa di “Gf Vip”.

redazione

CS_Domenica 9 ottobre IL VOLO in diretta streaming mondiale dalla Florida per le vittime dell’uragano Ian


IL VOLO

DALLA FLORIDA DOMENICA 9 OTTOBRE

IL CONCERTO TRASMESSO IN DIRETTA STREMING MONDIALE

PER LE VITTIME DELL’URGANO IAN

che ha sfollato milioni di persone con oltre 100 vittime

Il ricavato dello streaming del concerto organizzato da LIVE NATION

in collaborazione con la piattaforma VNUE

sarà devoluto alla Croce Rossa

Prevendite online: https://bit.ly/IlVololivestream

In seguito alla tragedia che ha colpito la Flordia, dove nei giorni scorsi si è abbattuto l’urgano Ian, uno dei più violenti di sempre in USA con venti a 240 km orari, IL VOLO ha deciso di trasmettere in live streaming il concerto previsto il 9 ottobre alla FLA Live Arena (Sunrise, Florida) donando il ricavato in beneficienza alla Croce Rossa a sostegno delle vittime dell’uragano.

Il concerto, prodotto da Live Nation, sarà trasmesso in partnership con VNUE, Inc. sulla piattaforma StageIt (in Italia dalle ore 2.15 di lunedì 10 ottobre).

Sono 101 ad ora le persone che hanno tragicamente perso la vita a causa dell’uragano Ian e molte altre sono rimaste ferite. Ce ne sono centinaia di migliaia senza elettricità, acqua, cibo, gas e altri componenti primari. Si ipotizza che Ian sia l’uragano più dispendioso che abbia mai colpito la Florida, arrivato come tempesta di categoria 4.

Il 4 ottobre, Il Volo avrebbe dovuto esibirsi alla Barbara B. Mann Performing Arts Hall di Fort Myers, in Florida, ma il concerto è stato annullato a causa dei danni devastanti provocati dall’urgano.

In ricordo di coloro che hanno perso la vita a Ft. Myers e nelle aree circostanti, e per tutte le famiglie le cui vite sono state distrutte e che hanno un disperato bisogno di aiuto, Il Volo ha fortemente voluto questa collaborazione con la Croce Rossa e con VNUE per la trasmissione in streaming live del concerto al fine di raccogliere fondi per la beneficienza.

«Il nostro primo spettacolo in assoluto negli Stati Uniti è stato in Florida all’inizio della nostra carriera e abbiamo dei ricordi meravigliosi. Vedendo i video e le immagini della devastazione che l’uragano Ian si è lasciato alle spalle, abbiamo fortemente voluto trovare un modo per aiutare quelle persone. Siamo entusiasti di collaborare con VNUE, FLA Live Arena e la Croce Rossa per la trasmissione mondiale in streaming della nostra performance dal vivo, prodotta da Live Nation, il cui ricavato verrà devoluto in beneficienza per le vittime dell’uragano Ian» afferma il trio.

Zach Bair, CEO di VNUE, afferma «Quello che è successo a causa di Ian, soprattutto in Florida, è straziante. Essendo una persona che ha radici nel sud e nell’ovest della Florida, questo mi tocca ancora più profondamente e sono molto grato di poter lavorare con Il Volo a questa importante causa e li ringrazio per la loro generosità. Non vediamo l’ora di presentare questo fantastico gruppo a un pubblico globale tramite StageIt e di raccogliere fondi per la Croce Rossa».

Il concerto sarà disponibile in streaming esclusivamente su StageIt.com https://bit.ly/IlVololivestream.

I fan possono registrarsi su StageIt in anticipo e acquistare “Note” che possono utilizzare per assistere virtualmente allo spettacolo. Il prezzo minimo del biglietto è di $ 30 (300 Note) ai quali è possibile aggiungere un’ulteriore donazione. Per incoraggiare questo, le cinque donazioni più alte riceveranno dei premi speciali pensati da Il Volo per i loro fan.

Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto sono attualmente impegnati nel tour mondiale con l’orchestra. Un concerto che unisce i classici de Il Volo, raccolti nell’album “10 YEARS”, e nuovi brani estratti dall’ultimo disco “IL VOLO SINGS MORRICONE” dedicato al Maestro, un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento. Dopo l’America, si esibiranno in Australia e torneranno in Italia a dicembre.

Qui le date aggiornate: https://www.ilvolomusic.com/tour/.

Queste le date nei palasport italiani:

15 dicembre 2022 al Pala Alpitour di Torino (recupero “10 Years – Live” del 16 ottobre 2021 e del 10 ottobre 2022 al Pala Alpitour di Torino)

17 dicembre 2022 al Mediolanum Forum di Assago, Milano (recupero “10 Years – Live” del 23 ottobre 2021 e del 3 ottobre 2022 al Mediolanum Forum di Assago, Milano)

23 dicembre 2022 al Palazzo dello Sport di Roma (recupero “10 Years – Live” del 20 ottobre 2021 e del 7 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma)

I biglietti già acquistati in prevendita rimangono validi per le nuove date corrispondenti.

Ulteriori informazioni su: www.friendsandpartners.it.   

VNUE, Inc.  (www.vnue.com)

VNUE, Inc., (OTC: VNUE) è una società di tecnologia musicale all’avanguardia dedicata a monetizzare ulteriormente l’esperienza di musica dal vivo per artisti, scrittori, etichette, editori, fan, location e tutte le parti interessate creando nuove ed entusiasmanti esperienze di musica live e adoperandosi per garantire che i titolari dei diritti siano equamente compensati. L’azienda è licenziataria esclusiva di DiscLive Network (www.disclive.net), pioniere nella registrazione “instant live”, e proprietaria e operatrice di Set.fm (www.set.fm), l’innovativa app di “instant music”. VNUE sta anche implementando una tecnologia dirompente chiamata Soundstr (www.soundstr.com), una piattaforma basata su cloud che utilizza l’intelligenza artificiale e altri mezzi, che identifica la musica riprodotta in bar, ristoranti, stazioni radio e altre attività e garantisce che queste attività paghino solo la loro giusta quota per le licenze musicali, assicurando allo stesso tempo che autori e artisti siano pagati per il loro lavoro, creando un ecosistema di diritti di esecuzione completamente trasparente. VNUE ha inoltre recentemente completato l’acquisizione di StageIt (www.stageit.com), la piattaforma di livestreaming con ticket più antica e conosciuta. Il team di VNUE è guidato dal CEO e presidente Zach Bair, un veterano imprenditore musicale e tecnologico e artista discografico (www.zachbairmusic.com).


FLA Live Arena (www.flalivearena.com)

Principale palazzetto dedicato allo sport e all’intrattenimento della Florida, FLA Live Arena è la più grande arena al coperto della Florida e il secondo più grande luogo di sport e intrattenimento nel sud della Florida. Sede dei Florida Panthers della NHL, la FLA Live Arena  continua a ospitare centinaia di importanti concerti, eventi e spettacoli ogni anno, tra cui artisti del calibro di Elton John, Harry Styles, Beyonce, Lizzo, WWE, Billboard Latin Music Awards e altro ancora. Nel dicembre 2020, la FLA Live Arena è diventata la prima arena NHL a ottenere il prestigioso Health-Safety Rating dell’International WELL Building Institute (IWBI), che funge da punto di riferimento globale per la sicurezza negli edifici pubblici. Situata a Sunrise, in Florida, di fronte al Sawgrass Mills Mall, attira oltre 30 milioni di visitatori all’anno. La FLA Live Arena, di proprietà della contea di Broward, è uno dei luoghi più importanti al mondo nel suo genere, al servizio di Broward, Collier, Miami – Contee di Dade, Monroe e Palm Beach e altri. Per ulteriori informazioni su FLA Live e sui prossimi eventi, giochi e concerti, visitare www.flalivearena.com e seguire @FlaLiveArena su Twitter, Facebook e Instagram.


Live Nation Entertainment

Live Nation Entertainment (NYSE: LYV) è la società di intrattenimento live leader a livello mondiale, composta da leader del mercato globale: Ticketmaster, Live Nation Concerts e Live Nation Sponsorship. Per ulteriori informazioni, visitare www.livenationentertainment.com

redazione

CS_JEAN-LUC GODARD: al cinema un omaggio al grande Maestro della nouvelle-vague (11 ottobre – Cinema Arlecchino di Milano)


A POCHE SETTIMANE DALLA SCOMPARSA DI JEAN-LUC GODARD

WANTED OMAGGIA IL GRANDE MAESTRO DELLA NOUVELLE VAGUE CON

GODARD SEUL LE CINEMA

direttamente dal concorso “Venezia Classici” 2022 e presto al cinema

Il primo appuntamento dopo Venezia 79 sarà l’anteprima dell’11 ottobre, un’anticipazione del Filmmaker Festival, presso il cinema Arlecchino di Milano

140 film all’attivo, molti dei quali poco visti, per una lunga e coerente carriera nel cinema d’avanguardia. Jean-Luc Godard èil cinema, la sua quintessenza, l’autore per antonomasia, osannato dai cinefili fin dai tempi della nouvelle-vague, di cui fu protagonista con Truffaut, Rivette e Rohmer. Il documentario (Francia, 2022, 100′) scritto e diretto da Cyril Leuthy porta lo spettatore dentro la movimentata e imprevedibile carriera del cineasta franco-elvetico, nato a Parigi nel 1930 da una famiglia agiata e morto recentemente, per sua scelta, all’età di 91 anni, a Rolle in Svizzera.

GODARD SEUL LE CINEMA si impone come la prima biografica completa e definitiva dell’immenso regista

Biografia costruita intorno ad archivi, estratti di pellicole e interviste a diverse personalità che prendono la parola per rendere omaggio a uno dei principali fautori delle forme e degli stili cinematografici del secolo scorso.

Tra i tanti testimoni del film Macha Meril, Marina Vlady, Romain Goupil, Julie Delpy, Daniel Cohn Bendit, Nathalie Baye, Hanna Schygulla, per una carrellata tra cinema e politica attraverso film leggendari come “Ro.Go.Pa.G.”, “Il disprezzo”, “Bande à part”, “Agente Lemmy Caution: Missione Alphaville”, “Due o tre cose che so di lei”, “Crepa padrone, tutto va bene”, “Si salvi chi può (la vita)”, “Prénom Carmen”, “Je vous salue Marie”.

A partire dal suo folgorante film d’esordio del 1960 – “Fino all’ultimo respiro” (“À bout de souffle”) – Godard è stato sempre un assoluto protagonista della scena internazionale, amato e odiato come nessun altro: una tale “aura” deriva da film incredibilmente unici, ma anche da Godard stesso, una figura carismatica e allo stesso tempo un uomo avvolto nel mistero. Tutto e l’opposto di tutto, ha sperimentato ogni strada possibile, fino a diventare un mostro sacro ed enigmatico. Un figlio della borghesia europea che ha condotto la più spietata azione anti-borghese che sia mai stata compiuta nella settima arte.

L’itinerario di Godard si muove in un’unica direzione: il rinnovamento incessante della sua arte. Il regista vede l’atto creativo come un necessario atto di critica e decostruzione. “Parto sempre daI negativo” – diceva – “Sono un uomo positivo che parte dal negativo”. L’artista si reinventa senza sosta e inevitabilmente si distrugge, per molti anni si annulla in un collettivo di regia, per poi tornare a firmare i propri film solo a fine carriera. “Godard seul le cinema” è un ritratto pieno di sorprese, che va oltre i cliché del mito JLG, talvolta diventato caricaturale. Ricchissimo di scene e di backstage sui suoi set, il film ci fa incontrare un uomo più sentimentale di quanto sembri, a volte fagocitato dalla sua arte. Ne esce, forse per la prima volta, un Godard umano, non solo artista provocatore.

“Realizzare questo film ha significato esplorare un artista che, più di molti altri, ha una vera e propria fede nella propria arte” – dichiara il regista del film Cyril Leuthy – “Per navigare in un tale oceano di idee, film e archivi, ho seguito un percorso: rimanere umile e dare voce alle persone che lo hanno conosciuto. Il film è incentrato più sull’uomo che sul suo cinema, ma quando si parla di Godard, cinema e vita si fondono.”

redazione