Day: ottobre 16, 2022

CS_I Måneskin ospiti a “Che Tempo Che Fa”


Attualità politica con Carlo Calenda e la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

(none)

Ospiti in esclusiva a “Che Tempo Che Fa” domenica 16 ottobre alle 20 su Rai 3, i Måneskin, gli artisti italiani più ascoltati al mondo, con oltre sei miliardi di streaming su tutte le piattaforme digitali e duecentottantanove certificazioni globali tra cui quindici dischi di diamante, duecentotrenta dischi di platino e qurntaquattro dischi d’oro. La band dei record è ospite di Fabio Fazio a pochi giorni dall’uscita del nuovo singolo The Loneliest, la nuova canzone più ascoltata al mondo nel primo giorno (7 ottobre 2022), entrando nelle classifiche di ventotto Paesi e piazzandosi come più alta nuova entrata nella Top Songs Global Chart di Spotify. Il 26 ottobre riprenderanno il loro tour mondiale da Città del Messico, che li porterà in oltre venti città degli Stati Uniti e del Canada, prima di intraprendere il tour europeo riprogrammato per il 2023.
A seguire il Segretario di Azione, Carlo Calenda. E ancora, il conduttore Paolo Bonolis. Poi, in occasione del World Food Day – la Giornata Mondiale dell’Alimentazione – Massimo Bottura lo chef italiano più celebre al mondo e Goodwill Ambassador per UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, tre stelle Michelin e titolare della stella verde Michelin per la lotta agli sprechi alimentari. Quindi l’editorialista del Corriere della Sera Aldo Cazzullo. 
Continua lo spazio dedicato all’attualità con il virologo Roberto Burioni; il direttore degli Approfondimenti RAI Antonio Di Bella; il direttore de La Stampa Massimo Giannini; le giornaliste Rai Lucia Goracci ed Emma Farnè dall’Ucraina. 

Chiude la serata “Che Tempo Che Fa – Il tavolo” con Nino Frassica, Gigi Marzullo, la Signora Coriandoli, Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Ospiti Simona Ventura, su Rai2 ogni mattina con Citofonare Rai2, al fianco di Paola Perego; Mara Maionchi; Memo Remigi; Francesco Paolantoni; la nuova fuoriclasse della ginnastica ritmica italiana Sofia Raffaeli, 5 ori e 1 bronzo agli ultimi Mondiali di ritmica in Bulgaria e prima ginnasta italiana a vincere l’oro mondiale nel concorso generale che le è valso la qualifica per le Olimpiadi di Parigi 2024. 

“Che Tempo Che Fa” è realizzato da Rai Cultura in collaborazione con l’OFFicina ed è scritto da: Gianluca Brullo, Fabio Fazio, Walter Fontana, Arnaldo Greco, Piero Guerrera, Veronica Oliva e Edoardo Segantini con la consulenza di Stefano Faure, Giacomo Freri, Giacomo Papi e Antonietta Zaccaro. La regia è di Cristiano D’Alisera. Scenografia di Marco Calzavara. Produttore esecutivo Rai Luisa Pistacchio. Coordinamento editoriale Felice Cappa. Produttore esecutivo L’OFFicina Marcello Mereu. Responsabile Casting Monica Tellini.

CS_A “Domenica In” Iva Zanicchi tra ballo e polemiche


Ilaria D’Amico, Kim Rossi Stuart e Dargen D’Amico nel salotto di Mara Venier

(none)

Si apre con un talk dedicato a “Ballando con le stelle” la sesta puntata di “Domenica In”, in onda domenica 16 ottobre alle 14 su Rai 1. In studio Iva Zanicchi, Giampiero Mughini, Paola Barale, Alessandro Egger e gli opinionisti Guillermo Mariotto, Rossella Erra, Alessandra Mussolini e Moreno Amantini. A seguire Iva Zanicchi è protagonista di un’intervista sulla sua carriera artistica, mentre Enrico Montesano si racconta tra cinema, teatro e tv con aneddoti e curiosità sui tanti attori e registi con i quali ha lavorato. Per la musica, Alan Sorrenti si esibisce con un medley di successi e con il singolo “Giovani per sempre”, mentre Dargen D’Amico presenta il nuovo brano “Patatine”. L’attore Kim Rossi Stuart presenta il nuovo film ‘Brado’, in uscita nelle sale il 20 ottobre. Ilaria D’Amico interviene per parlare di “Che c’è di nuovo”, il nuovo programma in onda in prima serata su Rai 2 dal prossimo 27 ottobre e che segna il suo ritorno in Rai dopo quindici anni.

Redazione

CS_”Amici”


Domenica 16 ottobre, su Canale 5 alle ore 14:00, al via la nuova stagione di “Amici“, il talent show più popolare del piccolo schermo giunto alla sua ventiduesima edizione. Alla conduzione Maria De Fillippi.

La squadra di professori che quest’anno seguiranno gli allievi nel loro percorso all’interno la scuola di “Amici” è composta da: Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi e Arisa per il canto, Alessandra Celentano, Emanuel Lo e Raimondo Todaro. L’obiettivo per i giovani cantanti e ballerini sarà quello di imparare e migliorarsi al punto da convincere i docenti a farli arrivare al serale che andrà in onda in primavera sempre su Canale 5.