Day: ottobre 23, 2022

CS_Sfida sul tema ‘Step-app’ a ‘Stasera tutto è possibile”


Ospiti: Andrea Pucci, Matranga e Minafò, Enzo Miccio, Carolina Rey e Nathalie Guetta

(none)

Sarà dedicata al mondo delle app e dei social la puntata di “Stasera tutto è possibile”, il comedy show condotto da Stefano De Martino, in onda lunedì 24 ottobre alle 21.20 su Rai 2.  Nel cast del programma: Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che, questa settimana, imiterà Sandra Milo e Barbara d’Urso. Ospiti: Andrea Pucci, Matranga e Minafò, Enzo Miccio, Carolina Rey e Nathalie Guetta. Tra i giochi a cui parteciperanno ci saranno, oltre all’immancabile Stanza Inclinata, Stammi dietro dance, Segui il labiale, Fotomimo, Decollo immediato, La stanza buia e altri ancora.  

redazione

CS_Che Tempo Che Fa


Liliana Segre si racconta a Fabio Fazio

(none)

Domenica 23 ottobre su Rai3 dalle 20 nuovo appuntamento della ventesima edizione di “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio, un programma di Rai Cultura con Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Massimo Lopez e Tullio Solenghi, Maurizio Ferrini alias la Signora Coriandoli. Ospiti della puntata: la Senatrice a vita Liliana Segre, che lo scorso 13 ottobre ha presieduto la seduta inaugurale della XIX legislatura del Senato. Don Davide Banzato e la Presidente e fondatrice dell’associazione “Nuovi Orizzonti” Chiara Amirante, in uscita col libro “La forza dello spirito. La chiave per una gioia piena”; Roberto Burioni; Michele Serra; l’editorialista del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli; il direttore de La Stampa Massimo Giannini; l’inviato di Avvenire Nello Scavo.
E ancora: Toni Servillo e Ficarra e Picone, in sala dal 27 ottobre con “La stranezza”, nuovo film di Roberto Andò; Riccardo Scamarcio e Louis Garrel, tra i protagonisti de “L’Ombra di Caravaggio”, diretto da Michele Placido e nei cinema dal 3 novembre. Chiuderà la serata “Che Tempo Che Fa – Il tavolo” con Nino Frassica, Gigi Marzullo, la Signora Coriandoli, Massimo Lopez e Tullio Solenghi. Ospiti: Ferdinando De Giorgi, Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile di pallavolo maschile, vincitrice lo scorso 11 settembre del Campionato Mondiale; Mara Sattei, fra le regine dell’estate con la hit triplo Platino “La dolce vita” insieme a Fedez e Tananai; Simona Ventura; Mara Maionchi; Francesco Paolantoni.

redazione

CS_Panariello e Malgioglio a Domenica In


Tra gli ospiti anche i protagonisti di Ballando con le stelle’

(none)

Un talk dedicato alla terza puntata di ‘Ballando con le stelle’ aprirà la puntata di ‘Domenica In’, in onda domenica 23 ottobre dalle 14 su Rai 1. In compagnia di Mara Venier ci saranno:  Giampiero Mughini, Paola Barale, Luisella Costamagna, Ema Stokholma e gli opinionisti Guillermo Mariotto, Rossella Erra, Alessandra Mussolini ed Anna Pettinelli. Giorgio Panariello sarà poi protagonista di un’ampia intervista sulla sua carriera artistica e parlerà del suo nuovo spettacolo teatrale ‘La favola mia’. Cristiano Malgioglio, giudice di ‘Tale e Quale Show’, si racconterà tra aneddoti e racconti sui tanti artisti con i quali ha collaborato nei suoi 50 anni di carriera. Parlerà della sua carriera anche Paola Barale in una intervista con Mara Venier. Spazio, poi, alla musica con Ron, che presenterà il suo nuovo singolo “I gatti”, tratto dall’ album ‘Sono un figlio’, uscito il 30 settembre. Il giornalista e Direttore di Radio Rai 1, Andrea Vianello, presenterà il suo libro ‘Storia immaginaria della mia famiglia’. Non mancherà un ricordo di Franco Gatti, storico componente dei ‘Ricchi e Poveri’, scomparso il 18 ottobre all’età di 80 anni.

redazione

CS_”Amici”


Domenica 23 ottobre, su Canale 5 alle ore 14:00, al via la nuova stagione di “Amici“, il talent show più popolare del piccolo schermo giunto alla sua ventiduesima edizione. Alla conduzione Maria De Fillippi.

La squadra di professori che quest’anno seguiranno gli allievi nel loro percorso all’interno la scuola di “Amici” è composta da: Lorella Cuccarini, Rudy Zerbi e Arisa per il canto, Alessandra Celentano, Emanuel Lo e Raimondo Todaro. L’obiettivo per i giovani cantanti e ballerini sarà quello di imparare e migliorarsi al punto da convincere i docenti a farli arrivare al serale che andrà in onda in primavera sempre su Canale 5.

redazione