Day: gennaio 13, 2023

CS_”Tali e Quali” 


Quarto giudice, Nino Frassica

(none)

Artisti dilettanti, scelti per il loro essere “naturalmente” identici in tutto e per tutto ai personaggi musicali che interpretano, e come sempre, cantando rigorosamente dal vivo: sono loro i protagonisti del secondo appuntamento con “Tali e Quali” Edizione 2023, il varietà di Rai 1 prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, in onda sabato 14 gennaio alle 21.25 dagli studi televisivi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. Padrone di casa, come sempre, Carlo Conti.
Chi saranno i due primi classificati, che torneranno poi in gara nel corso della finalissima del 4 febbraio? Chi riuscirà a conquistare più voti dalla giuria composta da Loretta Goggi, Giorgio Panariello, Cristiano Malgioglio e – quarto giudice a sorpresa – Nino Frassica? La serata finale vedrà infatti una grande sfida con i primi due classificati delle prime puntate insieme ai migliori interpreti delle precedenti edizioni.  In palio, il titolo di “Campione di Tali e Quali 2023”. 
Ospiti fissi, i “campioni del “5” Francesco Paolantoni e Gabriele Cirilli. 
Tutti gli 11 protagonisti, oltre alla grande trepidazione della loro “prima volta”, proveranno anche il brivido di essere seguiti dal team di grandi professionisti di “Tale e Quale Show”: i costumisti, i coreografi, i truccatori, i parrucchieri e i “vocal coach” Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Matteo Becucci e Antonio Mezzancella e la “actor coach” Emanuela Aureli.
Anche in questa edizione è presente l’ormai leggendario ‘Ascensore’, per mezzo del quale in pochi secondi alcuni candidati (non gli 11 Artisti in gara) cercheranno di convincere la giuria a partecipare nella puntata successiva del Programma come “titolari”. Gli arrangiamenti sono curati dal maestro Pinuccio Pirazzoli.
“Tali e Quali” è su Facebook e Twitter con l’hashtag #taliequali e #taleequaleshow. Il sito ufficiale è http://www.taleequaleshow.rai.it.
Il programma è prodotto dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine Italy e basato sul format Your Face Sounds Familiar owned by Gestmusic, parte di Banijay Group. © 2011 Gestmusic Endemol S.A.U., “Tali e Quali” è scritto da Carlo Conti, Ivana Sabatini, Emanuele Giovannini, Leopoldo Siano, Mario d’Amico, Walter Santillo e Stefania De Finis. Le coreografie sono di Fabrizio Mainini, la scenografia di Riccardo Bocchini, i costumi di Simonetta Innocenti. Produttore Esecutivo Eleonora Iannelli. Regia di Maurizio Pagnussat.

CS_”The Voice Senior”, ecco la giuria


La nuova stagione al via da venerdì 13 gennaio. Entrano i Ricchi e Poveri, confermati Berté, D’Alessio e Clementino

(none)

Dopo il successo di pubblico e di critica delle prime due edizioni, “The Voice Senior”, il talent show che premia le più belle voci over 60 del Paese, torna dal 13 gennaio ogni venerdì in prima serata su Rai 1, condotto da Antonella Clerici.
Sette puntate e una new entry nel cast: I Ricchi e Poveri. La coppia formata da Angela Brambati e Angelo Sotgiu entra far parte del team dei coach di The Voice Senior insieme ai confermatissimi Loredana Berté, Gigi D’Alessio e Clementino.
A partire dalle Blind Auditions, le tradizionali “audizioni al buio” che sono la cifra distintiva del programma, passando per il Knockout in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno tra loro per guadagnarsi il posto in finale. Un percorso a tappe per conquistare la vittoria.
Anche quest’anno, saranno le canzoni al centro di “The Voice Senior” per un appassionante viaggio nella tradizione della musica italiana e internazionale; non mancheranno i duetti tra concorrenti e coach e, naturalmente anche i coach stessi si metteranno alla prova sul palco di “The Voice Senior”, dove si canterà, si riderà, ma ci sarà spazio anche per momenti di riflessione, con storie che toccheranno il cuore, ma che saranno sempre portatrici di un messaggio di speranza perche’ la vita può sempre sorprendere.
“The Voice Senior” è prodotto in Italia per Fremantle da Marco Tombolini ed è figlio di “The Voice”, format internazionale creato da John de Mol tra i più visti al mondo. La regia è di Sergio Colabona. 

CS_disponibile anche su tutte le piattaforme streaming “ERI CON ME”, album di ALICE contenente sedici canzoni di FRANCO BATTIATO


ALICE

Dopo l’uscita in CD e doppio vinile

il disco acclamato dalla critica con sedici canzoni di Franco Battiato

“ERI CON ME”

È DISPONIBILE ANCHE SU TUTTE LE PIATTAFORME STREAMING

Alle origini del progetto la storica collaborazione artistica tra

Alice e Franco Battiato

DOMENICA OSPITE DI MARA VENIER A “DOMENICA IN” SU RAI 1

Dopo l’uscita in CD e doppio vinile da venerdì 13 gennaio, è disponibile anche su tutte le piattaforme streaming “ERI CON ME” (ARECIBO/ BMG), album di ALICE contenente sedici canzoni di FRANCO BATTIATO, registrato in studio con Carlo Guaitoli (pianoforte, direzione) e I Solisti Filarmonici Italiani.

Domenica 15 gennaio Alice sarà ospite di Mara Venier a Domenica In, in diretta su Rai 1 dalle ore 14.00, dove si esibirà e racconterà il nuovo album “Eri con me“.

https://BMGItaly.lnk.to/alice_ericonmePR

Questo progetto, che ha già ricevuto ottime recensioni dalla critica, vede le sue radici nella collaborazione artistica tra Alice e Franco Battiato iniziata nel 1980 con il singolo “Il vento caldo dell’estate” e l’album “Capo Nord”. Con “Gioielli rubati ” del 1985, per la prima volta Alice ha interpretato canzoni di Battiato non scritte per lei, poi per molti anni e in molti progetti discografici ha ripreso il suo abituale ruolo di cantautrice fino al 2003, in cui viene pubblicato “Viaggio in Italia“, un album di sole cover dedicato a grandi autori italiani; qui le canzoni di Battiato presenti erano due, ma nei concerti che seguirono aumentarono sempre più, per il rinnovato piacere di Alice nell’interpretare le sue composizioni. In seguito ci saranno altre collaborazioni tra Alice e Franco Battiato, come per l’album “Samsara“con Eri con me” del 2012 e per l’album Weekend” con “Veleni” del 2014.

Nel 2016 arrivò anche l’occasione del lunghissimo straordinario tour insieme “Battiato e Alice “.

Nel 2020 inizia il tour “Alice Canta Battiato” insieme a Carlo Guaitoli, pianista e direttore d’orchestra, già speciale collaboratore di Battiato stesso per oltre vent’anni. Al tour hanno partecipato molti ensemble, in particolare i Solisti Filarmonici Italiani, chesono stati coinvolti anche nella registrazione in studio dell’album “ERI CON ME”.

Scrive Francesco Messina nella prefazione del disco: «Le canzoni inserite nell’album in buona parte risultano quelle ascoltate nei concerti, ma non del tutto. Infatti se alcune di queste appartenevano già al repertorio discografico di Alice (ad esempio “I treni di Tozeur”, “Prospettiva Nevski” e la stessa “Eri con me”), molte altre sono per lei decisamente inedite. Tra queste una nuova versione di “Da Oriente a Occidente” (proveniente dall’album “Sulle Corde di Aries”), “L’addio” di cui Franco è coautore con Mino Di Martino e Ippolita Avalli e “Torneremo ancora”, l’ultima canzone da lui scritta e registrata; un brano al quale teneva veramente molto».

Tracklist:

Da Oriente a Occidente

Eri con me

Lode all’inviolato

Io chi sono?

E ti vengo a cercare

La cura

Povera patria

L’addio

Il re del mondo

10 L’animale

11 La stagione dell’amore

12 Chanson egocentrique

13 I treni di Tozeur

14 Prospettiva Nevski

15 Sui giardini della preesistenza

16 Torneremo ancora

Alice, con la sua personalità vocale unica e un percorso artistico sempre in evoluzione, grazie a questo atteso disco, si fa ancora una volta strumento della musica di Franco Battiato e di ciò che ha trasmesso, attraverso queste sedici canzoni a cui sente di aderire pienamente.

“ERI CON ME” è il primo album di Alice pubblicato da BMG.

La Produzione esecutiva dell’album èdi Francesco Cattini/Elisa Sitta IMARTS.

Management Francesco Cattini IMARTS.

Alice ha ricevuto il Premio Tenco 2022 alla Carriera.