Day: gennaio 16, 2023

CS_”Boomerissima”


Conduce Alessia Marcuzzi

(none)

Secondo  appuntamento con “Boomerissima” in onda  martedì 17 gennaio in prima serata su Rai 2, il programma condotto da Alessia Marcuzzi anche in questa nuova puntata, metterà a confronto, in un clima leggero che unisce il varietà al game-show, la generazione dei boomers con quella dei millennials.
Due epoche diverse tra loro, rappresentate da due distinti gruppi di celebrity che, all’interno del format prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Banijay Italia, si troveranno a vivere un vero e proprio viaggio negli anni Ottanta, Novanta e Duemila. A guidarli, la stessa Alessia Marcuzzi che, per l’occasione, prenderà parte in prima persona ai diversi momenti di animazione, aggiungendo al suo noto ruolo di conduttrice, quello di ballerina e showgirl.   
Le squadre che si sfideranno nella seconda puntata saranno composte da: Alexia, Paolo Ciavarro, Katia Follesa, Maurizio Lastrico, Pierpaolo Pretelli, Elena Santarelli, Giulia Stabile ed Ema Stokholma. Tra gli ospiti: Raf e AKA 7even. Ma non solo: nel corso della serata, infatti, non mancherà un’incursione in studio da parte di Carlo Conti.
Obiettivo degli sfidanti: riuscire a convincere, tra un match e l’altro, il pubblico presente in sala, che la propria epoca sia la migliore di sempre, dimostrando come invece non lo sia quella degli avversari.
In questo secondo appuntamento le squadre si confronteranno anche attraverso nuovi e inediti giochi, ancora più coinvolgenti, incentrati sulla memoria e sul divertimento.
Non mancheranno poi, momenti di varietà, in un’atmosfera impreziosita dai grandi effetti scenici: dall’armadio con i poteri magici al salotto back in time, per rivivere in un clima di allegria, alcuni dei personaggi, della musica, dei programmi tv, delle mode e in generale del costume del passato.
Chi riuscirà a superare in modo brillante tutte le prove e ad avere la meglio nella fase de L’arringa finale? 

CS_Presidente e Amministratore Delegato, Lollobrigida diva di fama planetaria


Indimenticabile nella storia del cinema italiano

(none)

“Con la scomparsa di Gina Lollobrigida l’Italia perde una diva di fama planetaria che ha arricchito in modo indimenticabile la storia del cinema italiano”. Così la Presidente Rai Marinella Soldi e l’Amministratore delegato Carlo Fuortes esprimono il proprio cordoglio per la morte dell’attrice. 
“La ‘donna più bella del mondo’, come fu definita dalla stampa negli anni del suo massimo fulgore, è stata una  attrice generosa e versatile, capace di molti registri, nelle sue innumerevoli collaborazioni con i registi più significativi da Cinecittà ad Hollywood. Fuori dal set, ha saputo misurarsi in altri settori delle arti visive, dalla fotografia alla scultura. Oltre ad innumerevoli partecipazioni come ospite nelle trasmissioni Rai, Gina Lollobrigida ha dato vita ad una indimenticabile Fata Turchina nel “Pinocchio” di Luigi Comencini. Le sue qualità di attrice e il suo esempio di donna volitiva e indipendente conservano un posto centrale nell’immaginario degli Italiani”, hanno affermato Presidente e Amministratore Delegato della Rai.

CS_GENESIS  In arrivo il 3 marzo un sontuoso box set: ”BBC Broadcasts” è una raccolta di materiale inedito trasmesso alla BBC


Sontuoso box set per i Genesis. “BBC Broadcasts” è una raccolta di materiale trasmesso alla BBC relativo ai Genesis. Il cofantto è curato dal tastierista e membro fondatore del gruppo Tony Banks e dal loro sound engineer e produttore Nick Davis e sarà disponibile in un cofanetto da 5 CD con 53 tracce e in vinile, triplo LP con 24 tracce. Genesis “BBC Broadcasts” è in uscita il 3 marzo 2023: per la prima volta tutti questi brani vengono pubblicati in vinile e, sempre per la prima volta, la maggior parte del concerto di Wembley del 1987 sarà disponibile in formato audio.

Queste due raccolte rappresentano il meglio delle registrazioni del gruppo effettuate per la BBC tra il 1970 e il 1998 ed includono il contributo dei tre cantanti che si sono alternati nella band, Peter Gabriel, Phil Collins e Ray Wilson. Con note bio-discografiche a cura di Michael Hann e corredato da un libretto di 40 pagine, “BBC Broadcasts” contiene brani come ‘Home By The Sea’, ‘Mama’, ‘Duchess’, ‘Carpet Crawlers’, ‘No Son Of Mine’, ‘Turn It On Again’ e molti altri. Solo alcune delle versioni di queste composizioni sono state pubblicate ufficialmente in passato e proprio per questo “BBC Broadcasts” può essere considerato allo stesso tempo un album per collezionisti ed un “alternative greatest hits”. Si parte dai primissimi passi della carriera della band attraverso le partecipazioni agli storici programmi radiofonici della BBC “Night Ride” e John Peel Sessions; il box comprende poi canzoni scelte dalle due esibizioni del gruppo a Knebworth (1978 e 1992), dal loro amatissimo show al Lyceum di Londra nel 1980 e dalla trionfale serie di concerti a Wembley nel 1987.

Completato da altri brani registrati al NEC di Birmingham nel Febbraio del 1998, da rare session ai BBC Paris Studios di Londra e al ‘Night Ride’ di BBC Radio 2 nei primi anni ’70 e dalla splendida versione dal vivo di “Watcher Of The Skies” alla Wembley Empire Pool nel 1975, Genesis “BBC Broadcasts” si può considerare un vero tesoro.

da MusicMap