Day: febbraio 2, 2023

CS_Ultimo appuntamento con la seconda stagione di “Fosca Innocenti”


Venerdì 3 febbraio, in prima serata su Canale 5, ultimo appuntamento con la seconda stagione di “Fosca Innocenti”, la serie tv che vede protagonisti Vanessa Incontrada e Francesco Arca. 

La fiction, prodotta da Banijay Studios Italy e diretta da Giulio Manfredonia, vedrà nel cast nuovi arrivi, quali Giovanni Scifoni nel ruolo di Lapo Fineschi, Sergio Múniz come José Rodriguez, Maria Chiara Centorami nel ruolo di Greta e Caterina Signorini nelle vesti di Rita Fiorucci, oltre alle grandi conferme dalla prima stagione, come Desirée Noferini, Cecilia Dazzi, Giorgia Trasselli, Francesco Leone, Claudio Bigagli e Irene Ferri. 

La serie è prodotta da Massimo Del Frate, Head of Drama di Banijay Studios Italy per RTI. Soggetto di serie di Dido Castelli e Graziano Diana, sceneggiature di Dido Castelli, Graziano Diana, Francesca Panzarella e Anna Samueli.
Le riprese sono state realizzate in collaborazione con Toscana Film Commission, la Fondazione Arezzo Intour e il Comune di Arezzo. 

Proseguono le indagini del vicequestore di Arezzo, Fosca Innocenti, alle prese con crimini di provincia assieme alla sua squadra investigativa quasi tutta al femminile: Giulia De Falco (Desirée Noferini), Rosa Lulli (Cecilia Dazzi), Pino Ricci (Francesco Leone) e la nuova arrivata, Rita Fiorucci (Caterina Signorini). 

Una nuova stagione, quindi, con una narrazione ancora più avvincente e forte, declinata sui toni della commedia sentimentale con sfumature di elegante melò. Sullo sfondo l’unicità dei paesaggi della Toscana a fare della seconda stagione di Fosca Innocenti un appuntamento imperdibile per i telespettatori di Canale 5.  

Nella vita di Fosca non c’è solo il lavoro, ma anche l’amore per Cosimo, il fascinoso oste rubacuori, interpretato da Francesco Arca: un sentimento che verrà rimesso in discussione e dovrà affrontare nuove prove. La protagonista dovrà, inoltre, misurarsi con tanti colpi di scena e situazioni inaspettate.

Le indagini

Anche in questa stagione, Fosca saprà affrontare con determinazione i momenti più critici e il suo olfatto particolarmente sviluppato continuerà ad aiutarla a risolvere i casi. 
Nella prima puntata, quando una giovane promessa sposa viene ritrovata morta sotto al balcone di un castello a poche ore dal suo matrimonio, Fosca e la sua squadra, per arrivare alla verità, dovranno fare i conti con una leggenda legata al ritratto di una principessa triste. 
Nella seconda puntata, nel laboratorio di un atelier di abiti vintage, il cadavere di una giovane sarta darà del filo da torcere agli agenti, che dovranno districarsi tra false identità e alibi costruiti per sbrogliare una matassa di moventi dietro a cui si nasconde il vero killer. 
Nella terza puntata, le indagini si concentrano sul maneggio della migliore amica di Fosca, dopo che qualcuno ha attentato alla sua vita: ma appena la donna è fuori pericolo, spunta fuori un cadavere, rimescolando le carte in una partita tra vecchie amicizie. 
Nella quarta puntata, in un antico deposito di profumi, i poliziotti trovano il corpo di un giovane talmente talentuoso e fortunato da attirare le invidie di molti, in un mix di relazioni tossiche che rende ancora più complicate le indagini.

Mentre i casi da risolvere si fanno più intricati, le cose per Fosca si complicano anche a livello personale. Proprio quando ha trovato l’amore di Cosimo, Fosca rischia di perdere il casale dove è nata e cresciuta e l’arrivo inaspettato di una vecchia fiamma, Giovanni Scifoni (Lapo Fineschi), complica ancora di più le cose. Cosa ne sarà della sua tata Bice (Giorgia Trasselli), del suo cavallo Sansone, della cagnolina Alice e della gallina Gigliola? 

Intanto l’ispettrice Rosa Lulli, trascurata dal marito, conosce un affascinante maestro di ballo, Sergio Múniz (José Rodriguez), ma tra una piroetta e l’altra ha bisogno di ritrovare il proprio equilibrio. L’agente scelto Giulia De Falco, da che non voleva legarsi a nessuno, ora sembra volere una storia seria, ma è più difficile del previsto. L’agente assistente Pino Ricci è stanco della relazione a distanza con la sua fidanzata storica e l’arrivo di una nuova collega diventa un’ulteriore complicazione. Persino l’algida pm Giuliana Perego deve fare i conti con qualcosa di così inaspettato da farle riconsiderare il proprio stile di vita…

I nuovi arrivati, Lapo Fineschi, José Rodriguez, Greta e Rita Fiorucci, causeranno un po’ di scompiglio nelle vite dei nostri protagonisti.

Con anche la Giostra del Saracino, celebre rievocazione storica aretina, a fare da cornice agli eventi, Fosca Innocenti torna a galoppare tra i girasoli della sua terra, sempre col naso all’erta per trovare soluzioni ai suoi casi: ma riuscirà a risolvere anche quello che più di tutti la tiene sveglia la notte?

CS_FABRIZIO MORO torna in tour da marzo con LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED! Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitate. 


FABRIZIO MORO

TORNA IN TOUR DA MARZO CON

LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED

Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio

per l’occasione riarrangiate e rivisitate

Biglietti disponibili in prevendita

FABRIZIO MORO torna in tour da marzo nei teatri più importanti d’Italia con LIVE 2023 – RACCONTI UNPLUGGED!

Con il nuovo tour, che prenderà il via da Roma con un’anteprima il 20 di marzo, Fabrizio Moro regalerà al pubblico uno spettacolo unico ed emozionante in una dimensione teatrale intima e coinvolgente.

Un viaggio in musica tra le più belle canzoni del suo repertorio per l’occasione riarrangiate e rivisitate. In scaletta brani tratti da ogni suo disco in ordine cronologico, canzoni che hanno segnato le tappe più importanti del suo percorso dall’inizio della sua carriera fino ad oggi. Il cantautore presenterà inoltre per la prima volta live anche brani che saranno contenuti all’interno del suo nuovo progetto discografico, in uscita in primavera.

Fabrizio Moro ha raccontato con queste parole il nuovo tour sui suoi canali social:

«Il tour di “Racconti Unplugged” partirà da Roma il 20 marzo e proseguirà fino alla fine di maggio, toccando tutte le città più importanti d’Italia. Sarà un concerto completamente diverso da quello che siete abituati a vedere. Sul palco, riproporrò tutti i brani più rappresentativi della mia carriera ma, con un arrangiamento completamente rivisitato e, partendo dal mio primo lavoro discografico “Fabrizio Moro”, ripercorreremo insieme, in ordine cronologico, le canzoni più importanti di ogni album, fino ad arrivare a questo nuovo lavoro in studio: “La mia voce parte 2” che ascolterete dal vivo, prima della sua pubblicazione. Sarà un viaggio raccontato, che seguirà una sceneggiatura scritta, dove la musica sarà protagonista, un live con immagini e filmati inediti, canzone dopo canzone, ricordo dopo ricordo, emozione dopo emozione. Sul palco con me ci saranno Danilo Molinari e Roberto “Red” Maccaroni alle chitarre, Luca Amendola al basso, Alessandro Inolti alla batteria e il Maestro Claudio Junior Bielli al pianoforte. Vi aspetto a “casa”, per questo nuovo viaggio insieme. A fra un po’…grazie».

Queste le date del tour (organizzato e prodotto da Friends & Partners):

20 marzo, Auditorium Parco Della Musica –  ROMA

2 aprile, Auditorium Parco Della Musica – ROMA

4 aprile, Teatro Augusteo – NAPOLI

7 aprile, Teatro degli Arcimboldi – MILANO

13 aprile, Tuscany Hall – FIRENZE

15 aprile, Europauditorium – BOLOGNA

20 aprile, Gran Teatro Geox – PADOVA

28 aprile, Teatro Metropolitan – CATANIA

29 aprile, Teatro Golden – PALERMO

4 maggio, Teatro Colosseo – TORINO

6 maggio, Teatro Team – BARI

7 maggio, Teatro Politeama Greco – LECCE

13 maggio, Teatro Massimo – PESCARA

14 maggio, Teatro delle Muse – ANCONA

I biglietti sono disponibili in prevendita su ticketone.it e nei circuiti di vendita abituali.

Per infowww.friendsandpartners.it