Sabato 18 marzo, in prima serata su Canale 5, al via la nuova edizione del serale di “Amici“, il talent show più popolare del piccolo schermo giunto alla sua ventiduesima edizione. Alla conduzione Maria De Fillippi.
Dopo un percorso lungo mesi all’interno della scuola di “Amici”, gli allievi si esibiranno di fronte a una giuria d’eccezione, composta da Cristiano Malgioglio, Michele Bravi e Giuseppe Gioffrè, pronta a commentare le loro performance.
Da sabato 18 marzo la 4° edizione del talent show condotto da Milly Carlucci
Tra novità e conferme, Milly Carlucci torna da sabato 18 marzo al timone de “Il Cantante Mascherato”, il programma rivelazione delle ultime stagioni televisive, nel quale gareggiano dodici personaggi famosi, resi irriconoscibili dalle loro maschere. Al fianco della padrona di casa, in questa quarta edizione, in onda in prima serata su Rai 1, cinque investigatori d’eccezione che cercheranno di scoprire chi si nasconde sotto le maschere, provando anche a riconoscere la voce del personaggio famoso durante ogni esibizione: ai veterani della trasmissione Flavio Insinna e Francesco Facchinetti si aggiungono le new entry Christian De Sica, Iva Zanicchi e Serena Bortone. Insieme a loro, il pubblico, che oltre a votare le esibizioni sui canali social della trasmissione, cercherà di indovinare l’identità di ciascun concorrente basandosi non solo sulla voce, ma anche su possibili indizi forniti dalle clip di presentazione dei protagonisti. Scenderà in campo, poi, anche un pool investigativo popolare, con Sara Di Vaira, volto amatissimo dal pubblico, nelle vesti di “Capo investigatore”, che si avvarrà della collaborazione di Rossella Erra. L’edizione 2023, poi, presenta una novità assoluta: la presenza de “Il Cantante Mascherato per una notte”, una nuova maschera rappresentata da un Cuore che nasconderà un personaggio famoso, che sarà svelato la sera stessa.
Immutata, invece, la firma sulle bellissime coreografie delle maschere in sfida, ancora di Simone Di Pasquale, con la collaborazione di Matteo Addino. Le dodici spettacolari nuove maschere della quarta edizione sono: Squalo, Riccio, Cavaliere Veneziano, Ciuchino, Colombi, Porcellino, Stella, Cigno, Rosa, Criceto, Scoiattolo nero ed Ippopotamo. Ognuna di loro cela un personaggio famoso, la cui reale identità è completamente nascosta dagli sfarzosi costumi: piume variopinte, paillettes scintillanti, abiti sontuosi e voluminosi rendono ognuna di queste maschere originale e straordinaria.
Per facilitare la loro identificazione, anche quest’anno i cantanti mascherati potranno rispondere in diretta alle domande degli investigatori: la loro voce sarà contraffatta, ma le pause, le frasi e le inflessioni saranno indizi utili a investigatori e pubblico per provare a indovinare. Solo pochissimi addetti ai lavori conoscono le reali identità dei concorrenti avvolte nel mistero più assoluto persino nel backstage. Per poter girare all’interno degli studi durante le prove, o al loro arrivo, i personaggi devono infatti indossare un casco integrale e un mantello nero che li nasconde completamente, e vengono accompagnati sempre da un addetto alla produzione vestito in modo identico. Inoltre, per i concorrenti è assolutamente vietato parlare con altre persone, ed è proprio il clima di totale segretezza e mistero che lo caratterizza a rendere questo show uno spettacolo unico. “Il Cantanate Mascherato”, poi, reso accessibile alle persone sorde grazie al servizio di sottotitolazione in diretta da parte di Rai Pubblica Utilità fin dalla sua prima edizione, da quest’anno sarà completamente fruibile anche dalle persone cieche e ipovedenti grazie all’audiodescrizione. La descrizione delle maschere nei minimi particolari, così come quella delle ambientazioni, dei costumi, delle scenografie, dei balletti e dei movimenti in scena e di tutti gli ulteriori elementi rilevanti, darà modo alla totalità dell’utenza Rai di apprezzare, comprendere ed entrare pienamente nello spirito del programma. La completa accessibilità, realizzata da Rai Pubblica Utilità, nei binari di un Servizio Pubblico in continua evoluzione, permetterà ancora una volta il totale abbattimento delle barriere comunicative permettendo la piena condivisione di una produzione tra le più attese dal pubblico. Basato sul format originale The King of Mask Singer, creato da MBC Korea, ha raggiunto il successo negli Stati Uniti per poi conquistare i telespettatori di Germania, Francia, Australia, Messico, Olanda, Inghilterra, Spagna e ovviamente Italia.
“Il Cantante Mascherato” è realizzato dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con EndemolShine Italy. È un programma di Milly Carlucci e Giancarlo De Andreis. E di Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Danila Lostumbo, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel. Collaborazione Di Paola Di Pietro, Raffaella Costanzo, Carlo Flamini, Alessandra Mannino. Produttore Esecutivo Maria Blanda Freni. Regia Luca Alcini.
Sabato 18 e domenica 19 marzo 2023, alle ore 16.30, su Canale 5, appuntamento con “Verissimo”.
Sabato: A “Verissimo” l’ironia irriverente e irresistibile di Pio e Amedeo, dal 24 marzo su Canale 5 con la seconda edizione del loro show “Felicissima sera”. Silvia Toffanin accoglie per la prima volta Melike Ipek Yalova, l’attrice turca che interpreta la dottoressa Müjgan Hekimoglu nella serie “Terra amara”, E ancora, il campione di salto in lungo Andrew Howe in compagnia della mamma René, Veronica Maya e la storia di una grande amicizia, quella tra Elenoire Casalegno e Samantha De Grenet. Infine, Teresa Langella e Andrea Dal Corso, coppia nata a “Uomini e donne” ed ora pronta alle nozze.
Domenica: In esclusiva, Cristina Scuccia torna a cantare in tv, presentando per la prima volta a Verissimo il suo nuovo brano dal titolo “La felicità è una direzione”. Inoltre, nel talk di Silvia Toffanin il racconto di Fiordaliso e il difficile momento di Manila Nazzaro. Infine, per la prima volta, sarà in studio Bobby Solo con l’amata moglie Tracy e il loro figlio Ryan.