Sesto e ultimo appuntamento con la terza stagione di “Mare fuori”, in onda mercoledì 22 marzo alle 21.20 su Rai 2. Nell’episodio dal titolo “Un’amicizia è per sempre”, Kubra si decide ad affrontare Beppe mentre Silvia ottiene la scarcerazione immediata. Alfredo ha mantenuto la sua promessa: continuerà a farlo anche quando la ragazza sarà fuori? A seguire, ne “La scelta”, Beppe e Kubra hanno il confronto definitivo. Cardiotrap e Giulia discutono sul brano che il ragazzo ha scritto, mentre Carmine parla di Rosa con la madre. Infine, una misteriosa ragazza entra in IPM.
Dopo l’esordio vincente della scorsa settimana, mercoledì 22 marzo in prima serata su Canale 5 secondo appuntamento con “La Tv dei 100 e Uno”. Piero Chiambretti sarà ancora una volta il capitano della platea composta da 100 piccoli protagonisti (tutti tra i 6 e gli 11 anni), che daranno vita a uno spettacolo in cui i grandi torneranno bambini e i bambini saranno meglio dei grandi. Piero Chiambretti gestirà con la consueta spontaneità e ironia l’irrefrenabile e imprevedibile parterre, con la complicità dell’immancabile mascotte del programma: il dinosauro Ignazio.
I bambini metteranno simpaticamente alla prova le special guest che si alterneranno nel corso della puntata. Gli ospiti di questa settimana saranno Ezio Greggio, Enzo Iacchetti, Belen Rodriguez e Vittorio Sgarbi e tutti dovranno rispondere senza filtri a tutte le curiosità dei bimbi che porranno domande inconsuete e inaspettate. E a un bambino non si può non rispondere in modo chiaro, semplice e diretto.
Un cast stellare, Ambra Angiolini, Ilenia Pastorelli, Serena Rossi, Silvia D’Amico, Luca Argentero, Fabio Morici, Stefania Sandrelli, Max Tortora,Michela Andreozzi, Massimiliano Vado, nella pellicola “Brave ragazze”, in onda su Rai 1 mercoledì 22 marzo alle 21.25. Una action comedy, ispirata a una storia vera svoltasi nella provincia francese di Avignone alla fine degli anni Ottanta. La vicenda del film si svolge invece a Gaeta, nel 1981. Protagoniste sono quattro donne, ognuna con i propri specifici problemi: Anna è madre di due bambini e non ha un lavoro stabile, Chicca e Caterina sono due sorelle con caratteri opposti che sognano un futuro migliore, lontano da dove vivono e che si trovano a perdere il lavoro. Infine, c’è Maria, una donna molto religiosa, timida e innocua, che puntualmente si trova a dover subire l’ira del violento marito. Incontratesi, le quattro si trovano a riflettere sulla loro difficile condizione, da cui non sembra esserci via di fuga. Sono donne ferite e abbattute, che sembrano non aver più nulla da perdere. È proprio questa consapevolezza che le porta ad avere un’idea brillante, che potrebbe permettere loro di riscattarsi: rapinare una banca locale. Ma come evitare di farsi riconoscere? Le quattro donne, abbandonati gli abiti da “brave ragazze” decidono di indossare quelli maschili di criminali, ma si ritroveranno al centro di un’indagine che sconvolgerà le loro vite.
L’accumulatore seriale ritrovato solo dopo l’intervento di ‘Chi l’ha visto’. Per diversi mesi Raffaele Lioce è rimasto sepolto sotto i rifiuti all’interno della sua abitazione a Foggia. I vicini si erano rivolti al programma di Rai 3 per chiedere che venisse controllata la sua casa. Video inediti a ‘Chi l’ha visto?’ mercoledì 22 marzo, in prima serata su Rai 3. E poi la misteriosa morte di Liliana Resinovich, la donna triestina scomparsa e ritrovata dopo ventuno giorni senza vita all’interno di due sacchi dell’immondizia. La procura ritiene che si sia trattato di un suicidio e ha chiesto l’archiviazione, ma il fratello Sergio non crede a questa ipotesi. E come sempre gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.