1 maggio

CS_il concerto del PRIMO MAGGIO ROMA 2022 torna in PIAZZA SAN GIOVANNI! Svelati primi nomi della lineup e per la prima volta sul palco gli artisti di NOTRE DAME DE PARIS


IL CONCERTO DEL

PRIMO MAGGIO ROMA 2022
TORNA IN PIAZZA SAN GIOVANNI!

Una lineup d’avanguardia che restituisce una fotografia attendibile della musica italiana di oggi e di domani

Ecco i primi nomi confermati in cartellone:

ARIETE – BRESH – COEZ

FASMA – MACE ft Venerus, Colapesce, Gemitaiz, Thiele

MARA SATTEI – MECNA – RANCORE – ROVERE

Per la prima volta sul palco gli artisti di

NOTRE DAME DE PARIS

Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO ROMA, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, torna in Piazza San Giovanni!

Dopo due anni di pandemia particolarmente difficili e nell’attuale momento tragico di guerra in Ucraina, il Concerto del Primo Maggio assume un significato ancora più simbolico e profondo: confrontarsi sul presente per affrontare il futuro con responsabilità, visione e speranza.

Il Concertone 2022 in piazza San Giovanni sarà un racconto collettivo, attraversato da musica e parole, un momento di aggregazione e consapevolezza che possa sollecitare il confronto sui temi che riguardano la nostra vita sociale: lavoro, sicurezza, diritti, sanità, condizione femminile, tolleranza e accoglienza.

A livello musicale, per il suo ritorno in piazza, il Concertone intende nuovamente porsi come palco di avanguardia che restituisca quindi una fotografia attendibile della musica italiana di oggi e di domani ospitando – rigorosamente dal vivo – il meglio della musica che gira intorno: alcune delle nuove e più rilevanti realtà della scena nazionale attuale affiancate a nomi storici e icone della musica italiana.

Questi sono solo i primi nomi confermati di una lineup che sarà composta da oltre 30 set, per una giornata indimenticabile che animerà Piazza San Giovanni e verrà trasmessa come sempre in diretta su RAI 3, Rai Radio2 e Rai Play: ARIETE, BRESH, COEZ, FASMA, MACE ft Venerus, Colapesce, Gemitaiz, Thiele, MARA SATTEI, MECNA, RANCORE e ROVERE.

Inoltre, per la prima volta al Concertone, ci saranno gli artisti di NOTRE DAME DE PARIS, l’opera popolare moderna più famosa al mondo, con una performance speciale che celebra vent’anni di straordinari successi.

Nel pomeriggio, sul grande palco di Piazza San Giovanni, si esibiranno anche i 3 vincitori di 1MNEXT 2022, il contest del Concerto del Primo Maggio che ogni anno, tra gli oltre mille iscritti, premia le migliori 3 proposte emergenti.

I 3 vincitori saranno selezionati durante la finale live che si terrà il 23 aprile a Roma, attraverso il voto della Giuria di Qualità composta da: Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio, presidente giuria), Anna Rampinelli (A&R Manager Warner Music Italy), Claudio Cabona (Rockol), Lucia Stacchiotti (iCompany), Barbara Pierro (CGIL), Nicola Di Grigoli (CISL) e Francesco Melis (UIL).

La finale del 23 aprile si svolgerà a porte chiuse. Orari, location e informazioni tecniche saranno comunicati ai finalisti nei prossimi giorni.

Questi i 10 finalisti di 1MNEXT 2022: CRISTIANA VERARDO (Lecce), FRAN E I PENSIERI MOLESTI (Torino), GIORGIENESS (Torino), GRETA PORTACCI (Lecce), JESS (Milano), MILLE (Milano), MIRA (Casapulla – CE), RUMBA DE BODAS (Bologna), SCRIMA (Roma) e VOLPE (Castelnuovo Garfagnana – LU).

Il vincitore assoluto del contest sarà infine proclamato durante il Concertone.

redazione

CS_ADELE trionfa ai BRIT AWARDS 2022 nelle categorie: “ARTIST OF THE YEAR”, “SONG OF THE YEAR” e “MASTERCARD ALBUM OF THE YEAR”. È in radio il nuovo singolo “OH MY GOD”, estratto dall’album di inediti “30”!


La superstar vincitrice di 15 Grammy Awards

ADELE

TRIONFA AI BRIT AWARDS 2022

nelle categorie

“ARTIST OF THE YEAR” – Adele

“SONG OF THE YEAR” – “Easy On Me”

“MASTERCARD ALBUM OF THE YEAR” – “30”

È IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

da oltre 250 MILIONI di stream

“OH MY GOD”

estratto dall’album di inediti

“30”

CERTIFICATO ORO IN ITALIA!  

Immagine che contiene persona, donna, interni, signora

Descrizione generata automaticamente

Prosegue l’inarrestabile successo della superstar ADELE, che ieri sera ha trionfato ai BRIT AWARDS conquistando i tre principali premi della serata:

“ARTIST OF THE YEAR” – Adele

“SONG OF THE YEAR” – “Easy On Me”

“MASTERCARD ALBUM OF THE YEAR” – “30”

L’artista vincitrice di 15 Grammy Awards è attualmente in radio con “OH MY GOD”, il nuovo singolo estratto dal suo album di inediti “30 (Columbia Records/Sony Music), certificato ORO in Italia (FIMI/GfK)! Il brano, che ha già superato 250 MILIONI di stream, ha raggiunto la TOP 10 dell’Airplay radiofonico e sta continuando a scalare la classifica!

È online anche il videoclip ufficiale diretto da Sam Brown, già alla regia della sua super hit del 2010 “Rolling in the Deep”. L’energia e i movimenti al suo interno sottolineano perfettamente il tono immediato e seducente di Adele che afferma “I know that it’s wrong, but I want to have fun”. Il video ha raggiunto 60 MILIONI di visualizzazioni, ed è visibile al seguente link: Adele – Oh My God (Official Video) – YouTube

L’album “30” è disponibile nei diversi formati: CD standard, DOPPIO LP in vinile NERO 180 gr, DOPPIO LP in vinile TRASPARENTE 180 gr, DOPPIO LP in vinile BIANCO 180 gr esclusiva Amazon, CASSETTA esclusiva Sony Music Store.

Questa la tracklist di “30”: Strangers by Nature, Easy On Me, My Little Love, Cry Your Heart Out, Oh My God, Can I Get It, I Drink Wine, All Night Parking (with Erroll Garner) Interlude, Woman Like Me, Hold On, To Be Loved, Love Is A Game.

30” sta continuando a dominare le classifiche di tutto il mondo e attualmente è certificato: 3X PLATINO negli Stati Uniti e 2X PLATINO nel Regno Unito, Irlanda, Francia e Sud Corea. Il disco, uscito a novembre 2021, è l’album più venduto nel 2021 negli Stati Uniti dove è rimasto per 7 settimane al #1 degli album più venduti della settimana. 30 è anche l’unico album del 2021 ad aver venduto, senza considerare gli streaming, oltre 1 MILIONE di copie.

Il primo singolo estratto dall’album “EASY ON ME”, certificato PLATINO in Italia e arrivato alla #1 dell’Airplay radiofonico, ha anche debuttato al #1 della classifica dei singoli più venduti della settimana (FIMI/GfK) ed è entrato subito nei record, registrando il maggior numero di stream di sempre in 24 ore su Spotify e Amazon Music e il maggior numero di pre-add di sempre su Apple Music.

Negli Stati Uniti, “Easy On Me” è rimasto per 8 settimane alla posizione #1 della classifica Billboard Hot 100 ed è attualmente al #1 della Top 40 radio per la sesta settimana, superando il precedente record di Adele di “Rolling In The Deep”, rimasta 5 settimane, nel 2011.

Il brano conta più di PIÚ DI MEZZO MILIARDO di stream totali e ha conquistato in una sola settimana la #1 dellaclassifica globale di Spotify, la #1 della classifica globale e italiana di Apple Music, la #1 della classifica FIMI/GfK dei singoli più venduti, la #2 della classifica italiana di Spotify, e la #2 della classifica globale e italiana di Shazam.

È online anche il videoclip ufficiale del singolo (https://youtu.be/U3ASj1L6_sY), che ha superato, ad ora, 240 MILIONI di visualizzazioni su YouTube.

redazione

“ROTTE INDIPENDENTI”: DOPO SKY ARTE HD, ROLLING STONE ANNUNCIA L’APPRODO SUL WEB DEL DOCUMENTARIO PRODOTTO DA SONNE FILM


lalto

Il Mei, in collaborazione con L’Altoparlante, pubblica le quattro puntate della mini serie di Sky Arte sugli albori della musica indipendente italiana e lo annuncia tramite il sito del Rolling Stone.

Clicca qui: http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/rotte-indipendenti-la-storia-della-cultura-alternativa-italiana/2017-01-03/

La serie “Rotte Indipendenti” è un viaggio all’interno degli ultimi 30 anni della scena musicale indipendente italiana, che ha rinnovato il mercato musicale italiano, realizzata su idea di Giordano Sangiorgi del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la storica manifestazione indie che ha celebrato i suoi 20 anni di attività, e Giangiacomo De Stefano, curata poi dallo stesso insieme a Lara Rongoni per la SonneFilm.

Il Meeting delle Etichette Indipendenti, per il suo ventennale, racconta con quattro documentari le città che hanno fatto dell’underground una realtà musicale internazionale. Il progetto, realizzato da Giangiacomo De Stefano e Lara Rongoni, parte da una domanda: “Che cosa significa essere indipendenti?”. La risposta è un’esplosione di musica e di luce: quelle che fanno da sfondo alle più interessanti ed esaltanti esperienze italiane, dagli anni ‘70 ai primi 2000. Bologna: l’avanguardia culturale. Torino: le contraddizioni di una città industriale trasformata. Roma: l’asprezza di una città autoreferenziale. Milano: centro di grande visibilità mediatica.

La serie, realizzata grazie al contributo della Film Commission Regione Emilia-Romagna, SeacoopNuovo Imaie, lo scorso giugno è andata in onda su Sky Arte per quattro mercoledì consecutivi ed è stata poi presentata ufficialmente al #NuovoMei2016 , a Faenza dal 23 al 25 settembre, con molti dei suoi protagonisti, nella giornata conclusiva, con il supporto della Siae, partner storico della kermesse faentina.

Al link le quattro puntate sul sito del Mei.

www.sonnefilm.com
www.meiweb.it

Redazione

CONCERTO PRIMO MAGGIO SU RAI3 DALLE 15 alle 24 conduce CAMILA RAZNOVICH, tra gli ospiti J-AX, KILLA, NESLI, NOEMI, BRITTI e tanti altri…


BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI

1m

È tutto pronto per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che, come di consueto ogni anno dà appuntamento per il giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma (dalle ore 15.00 a mezzanotte). Quest’anno, a condurre, alla sua prima esperienza sul palco del concertone, CAMILA RAZNOVICH.

Sullo storico palco si festeggia il 25esimo anniversario della manifestazione e, oltre alla protagonista assoluta, la buona musica, ci saranno alcuni tra i conduttori che in questo quarto di secolo hanno animato il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: VINCENZO MOLLICA (dal 1991 al 1994); CARLO MASSARINI (1990); PAOLA MAUGERI (1998 – 2002); ENRICO SILVESTRIN (1998);FRANCESCO PANNOFINO (2012); DARIO VERGASSOLA (2014); PAOLO ROSSI (1995 – 2007); ANTONIO CORNACCHIONE (2005).

La musica, come mai prima, sarà rappresentata in tutta la sua varietà: dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica! Questi tutti gli artisti che si esibiranno sul palco del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: GORAN BREGOVIC, J-AX, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA, IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY, ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO,TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO, YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO, OTTO OHM E SANDRO JOYEUX, JOHN DE LEO.

Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, organizzato dalle società iCompany e Ruvido Produzioni, è promosso da CGIL, CISL e UIL. Il tema a cui è dedicata l’edizione 2015 è “LA SOLIDARIETÀ FA LA DIFFERENZA. INTEGRAZIONE, LAVORO, SVILUPPO. RISPETTIAMO I DIRITTI DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO.”

La manifestazione musicale andrà in onda, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e sul canale 501 HD. La regia è affidata a Cristian Biondani con gli autori Luciano Federico e Casimiro Lieto. RaiRadio2 dalle 13.45 partirà con una diretta speciale di “Un Giorno da Pecora”, il programma condotto da Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, che racconteranno a modo loro, tra musica e politica, la giornata dedicata alla festa del Lavoro. Dalle 16.30 Radio2  accompagnerà gli ascoltatori in Piazza San Giovanni grazie ad uno ‘Speciale Primo Maggio Radio2’, condotto da Filippo Solibello e, nel ruolo di inviato da Marco Ardemagni. Ad una festa che è ormai diventata tradizionalmente anche della musica, non poteva mancare la conduttrice di ‘Rock and Roll Circus’ Carolina Di Domenico, che a partire dalle 21.00, proseguirà lo ‘Speciale Primo Maggio Radio2’ raccontando in diretta tutto il meglio del ‘Concertone’.

Sul palco a San Giovanni si esibiranno anche BAMBOO, LA RUA e NIGGA RADIO, le 3 band finaliste del contest 1MNEXT, dedicato agli artisti emergenti.

Il vincitore assoluto del contest verrà proclamato durante la giornata ed avrà la possibilità di avviare una stretta collaborazione con l’organizzazione del Primo Maggio affinché l’esibizione in Piazza San Giovanni sia solo l’inizio di un importante percorso di crescita e visibilità.

Info 1MNEXT su www.primomaggio.net/1mnext

 

EUGENIO FINARDI direttore artistico del concerto in Piazza Maggiore a Bologna il 1° Maggio


1° Maggio 2015 in piazza Maggiore a Bologna

EUGENIO FINARDI

(in collaborazione con ARCI Bologna) 

DIRETTORE ARTISTICO DEL CONCERTO

IN PIAZZA MAGGIORE 

organizzato da CGIL, CISL e UIL

TANTE LE SORPRESE SUL PALCO DEL #PRIMOMAGGIOBOLOGNA:

dal CONTEST per band emergenti #BOLOGNAPALCOAPERTO

 alla conduzione di LUCA BOTTURA

al ricordo di FREAK ANTONI  degli Skiantos

 1maggio

“Una giornata per celebrare il LAVORO,

da tutelare,

da trovare,

da creare”

(Eugenio Finardi)

Il 1° maggio, sul palco allestito in Piazza Maggiore a Bologna, si alterneranno le esibizioni degli artisti invitati da Eugenio Finardi  e gliinterventi sul tema del lavoro, svolti in chiave ironica e graffiante sotto la guida dell’autore satirico  e “conduttore suo malgrado”  Luca Bottura, una delle voci di Radio Capital, bolognese doc e perfetto rappresentante dello spirito emiliano, insieme rigoroso, operoso e irriverente.

Con lui (già autore di  Maurizio Crozza, Geppi Cucciari, Enrico Bertolino, nonché conduttore di Lateral su Radio Capital) è nata l’idea di dedicare la serata a Freak Antoni degli Skiantos, che sarà ricordato dal palco con ospiti a sorpresa e tributi musicali.

Si esibiranno sul palco di Piazza Maggiore, dalle 17.30 in poi: Anansi, Bianco, PieroDread, Kutso e lo stesso Eugenio Finardi (il quale, accompagnato dalla sua band, chiuderà la serata col suo concerto  “FIBRILLANTE”).

Al via da subito anche l’iniziativa “BOLOGNA PALCO APERTO”, voluta da Eugenio Finardi e ARCI Bologna per permettere a giovani artisti e band emiliani di candidarsi a suonare sul palco del Primo Maggio in Piazza Maggiore (modalità di partecipazione sull’evento facebook “Bologna Palco Aperto – Suona sul Palco del Primo Maggio!” )

Due quindi le linee guida seguite da Eugenio Finardi nel comporre il programma artistico e musicale della manifestazione:

  • •        il lavoro, fondamento della Costituzione Italiana  e cardine della dignità di ogni essere umano, sarà come sempre il tema portante della manifestazione e l’oggetto di riflessione e interventi sul Palco, con gli ospiti che verranno annunciati
  • •        lo spirito ribelle e irriverente, caratteristica che accomuna Finardi (che a partire dal brano “Musica Ribelle” ne ha fatto il suo manifesto) al popolo dell’Emilia Romagna, terra fatta di persone operose, concrete e “ribelli” nel senso più autentico del termine.

Eugenio Finardi commenta così l’incarico ricevuto da CGIL CISL E UIL Bologna in collaborazione con ARCI BOLOGNA:

«Sono felice di curare il programma musicale del Primo Maggio,  in una città che da sempre ho amato e in cui mi sono rispecchiato: i bolognesi sono un popolo di lavoratori col raro dono di mischiare concretezza, pragmatismo, solidarietà e il più genuino  temperamento artistico. L’Emilia Romagna è il simbolo di un forte senso identitario e cooperativo; questa terra ha visto nascere molti tra i più grandi e più diversi artisti della storia musicale d’Italia, da Giuseppe Verdi a Massimo Riva (chitarrista di Vasco), da Luciano Pavarotti fino a  Lucio Dalla, passando per il grande (e forse non abbastanza riconosciuto) Freak Antoni degli Skiantos. E’ lui che desideriamo ricordare dal palco. L’iniziativa BOLOGNA PALCO APERTO infine, chiama a raccolta le band della zona invitandole a candidarsi a suonare sul palco del Primo Maggio in Piazza Maggiore un loro brano e una cover degli Skiantos».

#PRIMOMAGGIOBOLOGNA

#BOLOGNAPALCOAPERTO

#EUGENIOFINARDI

#FIBRILLANTE