Festival Sanremo

Maurizio Costanzo a “Supercinema”


maurizioOggi, Giovedì 2 aprile in seconda serata su Canale 5, nuovo appuntamento con  “Supercinema“, il rotocalco d’informazione cinematografica della rete ammiraglia Mediaset.
Intervista-verità con Maurizio Costanzoalla vigilia del debutto su Retequattro con il suo  storico “Maurizio Costanzo Show“. Il ‘talk’ più longevo d’Italia torna, dopo 5 anni, in prima serata da domenica 12 aprile. “Ho un passato da sceneggiatore con Ettore Scola, con cui ho fatto ‘Una giornata particolare’ e Pupi Avati, con cui ho scritto horror come ‘La casa dalle finestre che ridono…’ma anche il talk assomiglia al cinema – racconta Costanzo – c’è bisogno di un grande lavoro prima di andare in scena per gestire bene gli ospiti”.
E ancora, le star ‘anti-botox’ che negano di aver mai fatto un intervento o un ritocco: da Kate Winslet a Megan Fox alla nostra Monica Bellucci.

NESLI: il 12 febbraio esce il nuovo album di inediti “ANDRA’ TUTTO BENE” che contiene “BUONA FORTUNA AMORE”, brano che porterà al Festival di Sanremo. Dal 16 febbraio parte l’instore tour..


nesli2

 

“BUONA FORTUNA AMORE è una lettera d’amore a una persona lontana. Quando si dividono le strade e ci si separa. Non c’è rabbia, è un augurio e la celebrazione di un addio”: così NESLI descrive il brano (di cui è autore) che presenterà al 65° Festival di Sanremo. Un importante traguardo per l’artista, che sul palco del Teatro Ariston darà voce al suo nuovo percorso artistico nel cantautorato pop moderno, inaugurato con il branoANDRÀ TUTTO BENE”,attualmente in tutte le radio, che anticipa l’omonimo album di inediti in uscita il 12 febbraio (produzione Go Wild Music – etichetta Universal Music).

Guidato dal suo produttore Brando e da un nuovo team formato dalla Production House Go Wild Music e dall’etichettaUniversal Music, con l’album “Andrà Tutto Bene”, il “poeta” (come amano definirlo i suoi fan) “punk” (come lui stesso si definisce per attitudine) tornerà con il suo stile personale e di grande impatto emotivo, e con il suo universo artistico sempre in evoluzione. Nell’album, composto da 11 brani inediti, la sua urgenza di scrivere e comunicare, in maniera diretta, mai allineata e mai banale, si sposa con la passione del cantautore per la melodia, le sonorità rock underground e le atmosfere britanniche degli anni ’80.

Ecco la tracklist di “Andrà tutto bene”: “Andrà tutto bene”, “Allora ridi”, “Buona fortuna amore”, “Sarò come vorrai”, “Prima o poi”, “Quello che non si vede”, “Il mondo è come”, “Dimmi che vuoi che sia”, “Arrivederci e grazie”, “Il cielo è blu” e “Ancora una volta”.

Sulla sua partecipazione al Festival della Canzone Italiana, Nesli racconta: “leggere il proprio nome tra i cantanti big che parteciperanno al Festival di Sanremo è una gioia che ti esplode nel petto! Fiero di esserne parte. Felice di farlo da cantautore e orgoglioso di poter cantare la mia canzone in un palcoscenico così prestigioso”. Sarà il Maestro Umberto Iervolino a dirigere l’orchestra sul palco dell’Ariston durante le esibizioni di Nesli. Nella serata di giovedì, in cui il Festival sceglie di omaggiare la tradizione della canzone italiana, l’artista interpreterà il branoMare Maredi Luca Carboni(1992).

Nesli incontrerà il pubblico per presentare il suo nuovo album “Andrà Tutto Bene” con un instore tour che toccherà da Nord a Sud le principali città italiane:

16 febbraio a GENOVA (Feltrinelli, Via Ceccardi 16, ore 18.00)

17 febbraio a TORINO (Feltrinelli, Staz. Porta Nuova, ore 18.30)

18 febbraio a MILANO (Feltrinelli, P.za Piemonte, ore 18.30)

19 febbraio a VARESE (Casa del Disco, Piazza del Podestà 1, ore 15.00)

22 febbraio a MARGHERA (Venezia) (Mondadori CC Nave De Vero, ore 18.00)

23 febbraio a ROMA (Discoteca Laziale, Via Mamiani 62, ore 17.00)

24 febbraio a NAPOLI (Feltrinelli, P.za Dei Martiri, ore 18.00)

25 febbraio a NOLA (Napoli) (Mondadori CC Vulcano Buono, ore 18.00)

26 febbraio a BARI (Feltrinelli, Via Del Melo 119, ore 18.30)

27 febbraio a LECCE (Feltrinelli, Via Dei Templari 9, ore 18.30)

2 marzo a BOLOGNA (Mondadori, Via M. D’Azeglio 34/A, ore 18.00)

3 marzo a LONATO (Brescia) (Mondadori CC Il Leone, Via Mantova 36, ore 18.00)

Il video del brano “Andrà tutto bene, primo capitolo della sua nuova avventura musicale, (disponibile in streaming e in digital download su iTunes, al link http://bit.ly/atb_i, e nei principali store digitali) ha già superato 1.000.000 di visualizzazioni! Il videoclip, diretto da Marco Salom, è online al link: http://vevo.ly/GuCfgo.

 

CHANTY in gara al Festival di Sanremo (Nuove Proposte) con il brano “RITORNERAI”


chanty 

Da oggi, lunedì 19 gennaio, il brano “Ritornerai” della giovane cantautrice ligure CHANTY è in rotazione radiofonica e disponibile sulle principali piattaforme streaming e in digital download su iTunes. Con “Ritornerai”, CHANTY parteciperà alla 65^ edizione del Festival di Sanremo nella sezione “Nuove Proposte”.

Le note e le parole di “Ritornerai catturano le emozioni che Chanty ha vissuto in questi anni tra Africa, Taiwan, Stati Uniti e Italia. La musica del brano, prodotto da Gigi Barocco e arrangiato da Il Delpho, è stata scritta dalla stessa Chanty e il testo, originariamente scritto in inglese dall’artista italo africana, è stato riadattato in italiano insieme ad Andrea Bonomo e Manuela Speroni.

A proposito del brano “Ritornerai”, Chanty racconta: «Chantal Saroldi, 22 anni, nasce da mamma tanzaniana e papà italiano. Vive per qualche anno in Africa, in seguito si trasferisce a Taiwan e poi definitivamente in Italia, a Savona. Chanty racchiude nel suo animo creativo la contaminazione di culture diverse rappresentando una nuova generazione cittadina del mondo.Chantal Saroldi, 22 anni, nasce da mamma tanzaniana e papà italiano. Vive per qualche anno in Africa, in seguito si trasferisce a Taiwan e poi definitivamente in Italia, a Savona.Chanty racchiude nel suo animo creativo la contaminazione di culture diverse rappresentando una nuova generazione cittadina del mondo.Ritornerai” è un collage delle mie esperienze: i miei viaggi in treno, la musica che prima non conoscevo, i pomeriggi al parco dietro casa a chiacchierare con sconosciuti e ad ascoltare storie di vita, l’amore. Ha una struttura volutamente concisa e un sound sinestetico che descrive al meglio una donna ferita e al tempo stesso forte. In questi giorni abbiamo girato anche il video clip. Credo che sorprenderà il modo in cui le immagini riescono a catturare il significato della canzone ossia l’amore proibito che, come una camicia di forza, ti tiene imprigionata ma anche ti abbraccia»

Chantal Saroldi, 22 anni, nasce da mamma tanzaniana e papà italiano. Vive per qualche anno in Africa, in seguito si trasferisce a Taiwan e poi definitivamente in Italia, a Savona.Chanty racchiude nel suo animo creativo la contaminazione di culture diverse rappresentando una nuova generazione cittadina del mondo.

Vivace e curiosa, Chanty si interessa alla musica fin da piccola e studia canto jazz al Conservatorio di Cuneo. Nelle sue interpretazioni trasmette il calore della propria terra d’origine e la sua voce calda è garanzia di sincerità senza compromessi. Vince il Festival Golden Disc, nella sezione Inediti & Cantautori e partecipa anche al concorso per solisti jazz, Premio Massimo Urbani, ricevendo dal presidente di giuria, Enrico Rava, una borsa di studio per il Nuoro Jazz Festival di Paolo Fresu. In occasione dell’Umbria Jazz 2012, Chanty vince una borsa di studio per il programma estivo della Berklee College of Music di Boston. Prende parte anche al concerto d’apertura dell’Umbria Jazz Winter di Orvieto. Chanty, da più di un anno seguita nella sua crescita artistica dal Management 3esessanta, è recentemente entrata a far parte del roster di artisti della storica casa discografica Carosello Records.

NESLI: AL 65° FESTIVAL DI SANREMO COL BRANO “BUONA FORTUNA AMORE” – nella serata delle cover di giovedì NESLI interpreterà il brano “Mare Mare”



nesli
NESLI sarà in gara al 65° Festival di Sanremo con il brano “BUONA FORTUNA AMORE”, di cui è autore.

Un importante traguardo per il cantautore, che sul palco del Teatro Ariston darà voce al suo nuovo percorso artistico, inaugurato con il brano “ANDRÀ TUTTO BENE”, attualmente in rotazione in tutte le radio (con oltre 1.000.000 di visualizzazioni del video: www.youtube.com/watch?v=xj8l0nvptco) che anticipa l’omonimo album di inediti in uscita il 12 febbraio (produzione Go Wild Music – etichetta Universal Music).

Nesli racconta: “leggere il proprio nome tra i cantanti big che parteciperanno al Festival di Sanremo è una gioia che ti esplode nel petto! Fiero di esserne parte. Felice di farlo da cantautore e orgoglioso di poter cantare la mia canzone in un palcoscenico così prestigioso.

Nella serata di giovedì, in cui il Festival sceglie di omaggiare la tradizione della canzone italiana, NESLI interpreterà il brano “Mare Mare” di Luca Carboni(1992). Il video di “Andrà tutto bene” (brano disponibile in streaming e in digital download su iTunes, al link http://bit.ly/atb_i, e nei principali store digitali) ha già superato 1.000.000 di visualizzazioni! Il videoclip, diretto da Marco Salom, è online al link: http://vevo.ly/GuCfgoCon l’album “Andrà Tutto Bene”, il “poeta” (come amano definirlo i suoi fan) “punk” (come lui stesso si definisce per attitudine) tornerà con il suo stile personale e di grande impatto emotivo, e con il suo universo artistico sempre in evoluzione: un’evoluzione che, con il passare degli anni e degli album, lo ha portato ad uscire definitivamente dall’etichetta di artista rap per abbracciare quella di cantautore pop.

Guidato dal suo produttore Brando e da un nuovo team formato dalla Production House Go Wild Music e dall’etichetta Universal Music, nel prossimo capitolo della sua avventura musicale, infatti, la sua urgenza di scrivere e comunicare, in maniera diretta, mai allineata e mai banale, si sposerà perfettamente con la sua passione per la melodia, le sonorità rock, underground e le atmosfere britanniche degli anni ’80.

KALIGOLA In gara al FESTIVAL DI SANREMO nella sezione NUOVE PROPOSTE con il brano “OLTRE IL GIARDINO”


kaligola

Il rapper romano Kaligola è il più giovane partecipante alla 65° edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano “Oltre il giardino”

«C’è un uomo che frequenta i giardini comunali, sembra un barbone, un pazzo, sorride sempre – racconta Kaligola – I bambini non lo temono, gli adulti lo evitano.  Ma chi è veramente? Dietro quel sorriso e quell’apparente leggerezza si cela una storia di dolore che nessuno ha interesse a ricordare o riconoscere. Le parole di questo brano parlano di come in fondo non sappiamo o non vogliamo sapere niente, della vita degli altri. “Oltre il giardino”, scritto dallo stesso Kaligola, racconta l’emarginazione vista con gli occhi di un ragazzo dalla saggezza inaspettata per la sua giovane età.

Kaligola firma anche la regia e il montaggio del video del brano sanremese, come per i suoi progetti precedenti, perché ritiene che la narrazione di una storia debba essere a tutto tondo e coinvolgere quindi non solo la musica e i testi ma anche le immagini. Il video di “Oltre il giardino” è visibile al seguente link:

http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-4e823bf7-7598-40ef-94ca-a6a40698f830.html

“Oltre il giardino” farà parte dell’omonimo album d’esordio di Kaligola (RWM Records), che sarà pubblicato nella settimana sanremese. L’album contiene 11 canzoni scritte e composte dallo stesso Kaligola e vede la collaborazione, per gli arrangiamenti e la produzione, di Enrico Solazzo e Dario Rosciglione.

Note biografiche:

Kaligola, all’anagrafe Gabriele Rosciglione, ha 17 anni e frequenta il quarto anno del liceo scientifico. Il suo nome d’arte è nato casualmente grazie al successo su youtube del suo brano “Ego sum Kaligola” (2012), scritto quando aveva solo 14 anni e apprezzato dai media anche per l’insolito uso del latino nel testo. Musicalmente si è formato studiando per qualche anno pianoforte e ascoltando musica classica (tra i compositori da lui più amati Bernard Hermann, John Williams e Wojciech Kilar) ma anche jazz, funk, soul e hip hop. Nei suoi lavori, inoltre, sono riconoscibili, oltre al suo amore per la musica, anche la passione per la poesia (è un estimatore di Giovanni Pascoli, Alda Merini e Rainer Maria Rilke) e per il cinema (i suoi registi preferiti sono Hitchcock, Kubrik, Tim Burton e Spielberg).

AMARA: In gara al FESTIVAL DI SANREMO nella sezione NUOVE PROPOSTE con il brano “CREDO”


 

 amara

La cantautrice toscana AMARA parteciperà alla 65° edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano “CREDO”«”Credo” è una preghiera d’Amore – racconta Amara In un momento in cui ho temuto di non credere più a niente, in lei ho ritrovato la luce, la speranza e la forza di continuare a credere». “Credo” è un pezzo dalla forte spiritualità, scritto dalla stessa Amara e da Salvatore Mineo, ed è il brano più ascoltato sul sito ufficiale RAI.

“Credo” farà parte dell’album d’esordio di Amara, “Donna Libera (Isola degli Artisti /Believe Digital), che sarà pubblicato nella settimana sanremese. A dirigere l’orchestra del Festival di Sanremo per Amara sarà Angelo AvarelloAmara, scoperta da Carlo Avarello, produttore e scopritore di Simona Molinari e manager di Renzo Rubino, è la voce della gente, una cantautrice che racconta di proprio pugno la vita di tutti i giorni.

Negli anni, Amara vince per ben 4 volte il concorso Area Sanremo, nelle edizioni 2008, 2009, 2010 e 2011, mentre nel luglio 2010 è la vincitrice del Premio Lunezia nella sezione Nuove Proposte. Nel 2011, inoltre, in seguito alla vittoria di un festival dedicato ai cantautori, Mogol le conferisce una borsa di studio presso il CET. Nel 2012 il suo primo brano, “Maledetta me”, viene scelto da MTV New Generation, progetto volto a promuovere le migliori produzioni degli artisti emergenti.

NESLI IN GARA AL 65° FESTIVAL DI SANREMO CON IL BRANO “BUONA FORTUNA AMORE”


nesli1

NESLI sarà in gara al 65° Festival di Sanremo con il brano “BUONA FORTUNA AMORE”, di cui è autore. Un importante traguardo per il cantautore, che sul palco del Teatro Ariston darà voce al suo nuovo percorso artistico, appena inaugurato con il brano “ANDRÀ TUTTO BENE”, attualmente in rotazione in tutte le radio.

Nesli racconta: “leggere il proprio nome tra i cantanti big che parteciperanno al Festival di Sanremo è una gioia che ti esplode nel petto! Fiero di esserne parte. Felice di farlo da cantautore e orgoglioso di poter cantare la mia canzone in un palcoscenico così prestigioso.

Il singolo “ANDRÀ TUTTO BENE” disponibile in streaming e in digital download su iTunes (al link http://bit.ly/atb_i) e nei principali store digitali, anticipa l’uscita dell’omonimo album di inediti, prevista in concomitanza del Festival.

Il video del brano, diretto da Marco Salom, è online al link: http://vevo.ly/GuCfgo

Con l’album “Andrà Tutto Bene” (Go Wild – Universal), il “poeta” (come amano definirlo i suoi fan) “punk” (come lui stesso si definisce), tornerà con il suo stile personale e di grande impatto emotivo, e con il suo universo artistico sempre in evoluzione: un’evoluzione che, con il passare degli anni e degli album, lo ha portato ad uscire definitivamente dall’etichetta di artista rap per abbracciare quella di cantautore pop.

Guidato dal suo produttore Brando e da un nuovo team formato dalla Production House Go Wild Music e dall’etichetta Universal Music, nel prossimo capitolo della sua avventura musicale, infatti, la sua urgenza di scrivere e comunicare, in maniera diretta, mai allineata e mai banale, si sposerà perfettamente con la sua passione per la melodia, le sonorità rock, underground e le atmosfere britanniche degli anni ’80.

Festival di Sanremo: svelati i big chi saranno gli ospiti?


sanremo

Svelati i nomi dei partecipanti Big del Festival di  Sanremo ora si “rumoreggia” in rete  per scoprire gli ospiti. Da Albano e Romina, ai Pink Floyd per arrivare ai  One Direction, la boy band  adottata dall’Italia con un entusiasmo senza parima di fatto ancora si brancola nel buio. Sembrerebbe certa, per ora, come riportato da fonti autorevoli, la presenza di Anastacia, la star americana, e di Kekko dei Modà, la cui presenza al Festival è comunque sentita per essere l’autore dei  brani di tre concorrenti in gara: Annalisa Scarrone, Bianca Atzei e Anna Tatangelo.  Anastacia che ha dichiarato di essere fan dei Modà,  ha recentemente collaborato con Kekko nella versione duetto del brano  Lifeline/Luce per sempre, secondo singolo estratto  dall’album Resurrectiongià un successo in radio e che riproporrebbe al festival.

E voi chi vorreste ospite a Sanremo?

Il Volo, menestrelli del “bel canto” nel mondo, al Festival di Sanremo 2015 cantano “Grande amore”.


il-volo

Piero Barone(Naro, 24 giugno 1993, tenore), Ignazio Boschetto (Marsala, 4 ottobre 1994,tenore), e Gianluca Ginoble (Roseto degli Abruzzi, 11 febbraio 1995, baritono)  ovvero i tre tenorini (lanciati dal programma di Antonella Clerici Ti Lascio una canzone) ovvero Il Volo, dopo aver ottenuto un successo mondiale con un Tour nei prestigiosi teatri d’America, sarà fra i 20 big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2015  che si svolgerà al Teatro Ariston dal 10 al 14 febbraio 2015 e sarà presentato da Carlo Conti con il brano “Grande amore“. Nella kermesse  canora italiana più importante,  il trio rappresenta certamente  l’Italia del “bel canto”, la canzone  nella forma più classica con la quale e per la quale la “musicalità” italiana si identifica nel mondo (anche se i tentativi per svilirla arrivano da più parti, discografia italiana e network in testa…ndr). Il trio ha esportato il “bel canto”, fatto di voce e melodia, riconosciuti artisticamente soprattutto in America, sono stati i primi artisti italiani a firmare un contratto diretto con una major americana la “Geffen Records” e a febbraio del 2014, hanno trionfato  ai Billboard Latin Music Awards per la categoria Latin Pop Albums Artist of the Year, Duo or Group. Varie le collaborazioni con artisti di calibro, come i nostrani Pooh, e altri di fama mondiale come  Barbara Streisand e Ricardo Montaner. A giugno  sono stati tra gli ospiti invitati ad esibirsi in Lo Spettacolo sta per iniziare, nella serata di apertura della stagione lirica estiva all’Arena di Verona, trasmessa in diretta su Rai Uno e in un tributo ad Elvis Presley hanno duettato con la cantante americana Anastacia in un medley in italiano e in inglese dei brani Io che non vivo e O sole mio.

Go Wild Music (Production House fondata e diretta da Brando) al Festival di Sanremo con Nesli (big) e Enrico Nigiotti (giovani)


nesli1EnricoNigiotti_amicidimariadefilippi9

Go Wild Music,

Production House che si occupa di produzione discografica (artistica ed esecutiva) e di 360°artist developement in esclusiva con Universal Music Italia, fondata e diretta da Orazio Grillo aka Brando, piazza ben due artisti al prossimo Festival di Sanremo:

NESLI nei big con il brano “Buona fortuna amore” ed ENRICO NIGIOTTI nei giovani, con il brano “Qualcosa da decidere”.

Brando è produttore di entrambi gli album in uscita a febbraio 2015.