rai3

25/07/2017 – 21:15 #RAI3: GLI OCCHI CAMBIANO Voci, volti e canzoni della nostra storia


Francesco Guccini, Fabrizio De André, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Vasco Rossi, Ligabue, Mia Martini, Domenico Modugno, Pino Daniele, Luigi Tenco, Patty Pravo, Claudio Villa, Joan Baez. È una lunga galleria di voci, volti e canzoni quella raccolta da “Cantare” – il documentario della serie scritta e diretta da Walter Veltroni “Gli Occhi Cambiano” – che Rai Cultura propone martedi 25 luglio alle 21.15 su Rai3. Partendo dalla “prima volta” televisiva di alcuni cantanti di successo, il documentario racconta come siano cambiati il modo di fare musica e il significato della musica stessa, perché ogni epoca ha la sua colonna sonora: la musica  è andata di pari passo con la trasformazione della società, a volte anticipandone i cambiamenti ma comunque sempre testimoniando i momenti di passaggio.
In tema con la puntata anche il film che Rai3 propone alle 23.20: “Passione” di  John Turturro, un viaggio a Napoli alla scoperta della sua storia, anche attraverso le classiche canzoni partenopee.
Redazione

Negrita saranno protagonisti del live musicale dai luoghi d’arte d’Italia di “Che fuori che tempo che fa” in collegamento dai Musei San Domenico di Forlì domani 9 maggio


NEGRITA

negrita

 SU RAITRE PROTAGONISTI DEL LIVE MUSICALE DI

CHE FUORI TEMPO CHE FA

in diretta dai Musei San Domenico di Forlì

 Oggi,  sabato 9 maggio, i Negrita saranno protagonisti del live musicale dai luoghi d’arte d’Italia di “Che fuori che tempo che fa(in onda alle ore 20.10 su Rai 3), il talk show condotto ogni settimana da Fabio Fazio e Massimo Gramellini e prodotto da Endemol Italia, che da quest’anno propone le esibizioni di cantanti e gruppi musicali in diretta dagli spazi museali di tutta Italia.

La band sarà in collegamento dai Musei San Domenico di Forlì dove si esibirà sulle note del brano “MonnaLisa” di Ivan Graziani, per omaggiare le donnecelebrate nei dipinti di Giovanni Boldini esposti nel museo all’interno della mostra “Lo spettacolo della modernità”.

Dal 23 luglio parte da Villafranca di Verona il tour estivo dei Negrita, che presenteranno in tutta Italia i loro maggiori successi e i brani del nuovo disco9” (prodotto da Fabrizio Barbacci per Universal Music Italia). I biglietti sono in vendita su livenation.it e ticketone.it.

Questo il calendario completo del tour: il 23 luglio al Castello Scagliero di Villafranca – Verona; il 25 luglio allo Stadio Mirabello di Reggio Emilia, il 30 luglio  al Vulcano Buono di Nola – Napoli, l’1 agosto all’Arena Sant’Elia di Cagliari, il 7 agosto nella Piazza Grande di Gubbio – Perugia, il 18 agosto al “Cose Pop Festival” in Piazza dell’Unità a Monteprandone – Ascoli Piceno, il 20 agosto al Palasport di Castel di Sangro – Aquila, il 22 agosto in Piazza San Bartolomeo di Castagnole delle Lanze – Asti, il 28 agosto a Cava degli Umbri della città di S. Marino – Repubblica di San Marino, il 30 agosto al “Postepay Rock in Roma” di Roma, l’1 settembre al Teatro Antico di Taormina – Messina e il 4 settembre in Piazza Duomo a Prato.

Il disco “9” (disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming) ha esordito al 1°posto della classifica dei dischi più venduti e arriva dopo l’album “Dannato Vivere” (già certificato Platino) e “Déjà Vu”, la raccolta delle migliori hit della band rivisitate in chiave semi-acustica, appena premiata con il Disco d’Oro.

L’album, masterizzato da Ted Jensen allo “Sterling Sound” (New York, Usa), contiene 13 brani che recuperano le radici più rock della band, tra cui il singolo “Il Gioco” (il cui video è visibile al link www.youtube.com/watch?v=PNfne7I-nEc) tra i brani più trasmessi in radio.

Questa la tracklist del disco: Il gioco, Poser, Mondo politico, Que será, será, Se sei l’amore, 1989, Ritmo umano, Il nostro tempo è adesso, Baby I’m in love, Niente è per caso, L’eutanasia del fine settimana, Vola via con me, Non è colpa tua.

 

CONCERTO PRIMO MAGGIO SU RAI3 DALLE 15 alle 24 conduce CAMILA RAZNOVICH, tra gli ospiti J-AX, KILLA, NESLI, NOEMI, BRITTI e tanti altri…


BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI

1m

È tutto pronto per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che, come di consueto ogni anno dà appuntamento per il giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma (dalle ore 15.00 a mezzanotte). Quest’anno, a condurre, alla sua prima esperienza sul palco del concertone, CAMILA RAZNOVICH.

Sullo storico palco si festeggia il 25esimo anniversario della manifestazione e, oltre alla protagonista assoluta, la buona musica, ci saranno alcuni tra i conduttori che in questo quarto di secolo hanno animato il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: VINCENZO MOLLICA (dal 1991 al 1994); CARLO MASSARINI (1990); PAOLA MAUGERI (1998 – 2002); ENRICO SILVESTRIN (1998);FRANCESCO PANNOFINO (2012); DARIO VERGASSOLA (2014); PAOLO ROSSI (1995 – 2007); ANTONIO CORNACCHIONE (2005).

La musica, come mai prima, sarà rappresentata in tutta la sua varietà: dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica! Questi tutti gli artisti che si esibiranno sul palco del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: GORAN BREGOVIC, J-AX, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA, IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY, ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO,TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO, YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO, OTTO OHM E SANDRO JOYEUX, JOHN DE LEO.

Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, organizzato dalle società iCompany e Ruvido Produzioni, è promosso da CGIL, CISL e UIL. Il tema a cui è dedicata l’edizione 2015 è “LA SOLIDARIETÀ FA LA DIFFERENZA. INTEGRAZIONE, LAVORO, SVILUPPO. RISPETTIAMO I DIRITTI DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO.”

La manifestazione musicale andrà in onda, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e sul canale 501 HD. La regia è affidata a Cristian Biondani con gli autori Luciano Federico e Casimiro Lieto. RaiRadio2 dalle 13.45 partirà con una diretta speciale di “Un Giorno da Pecora”, il programma condotto da Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, che racconteranno a modo loro, tra musica e politica, la giornata dedicata alla festa del Lavoro. Dalle 16.30 Radio2  accompagnerà gli ascoltatori in Piazza San Giovanni grazie ad uno ‘Speciale Primo Maggio Radio2’, condotto da Filippo Solibello e, nel ruolo di inviato da Marco Ardemagni. Ad una festa che è ormai diventata tradizionalmente anche della musica, non poteva mancare la conduttrice di ‘Rock and Roll Circus’ Carolina Di Domenico, che a partire dalle 21.00, proseguirà lo ‘Speciale Primo Maggio Radio2’ raccontando in diretta tutto il meglio del ‘Concertone’.

Sul palco a San Giovanni si esibiranno anche BAMBOO, LA RUA e NIGGA RADIO, le 3 band finaliste del contest 1MNEXT, dedicato agli artisti emergenti.

Il vincitore assoluto del contest verrà proclamato durante la giornata ed avrà la possibilità di avviare una stretta collaborazione con l’organizzazione del Primo Maggio affinché l’esibizione in Piazza San Giovanni sia solo l’inizio di un importante percorso di crescita e visibilità.

Info 1MNEXT su www.primomaggio.net/1mnext