Televisione

Gessica Notaro la sua rivincita e la sfida all’ex “Tu volevi farmi richiudere in casa? Scusa, ‘chapa l’umbrela’


Sulle note di 'Despacito' in versione samba (foto Ansa)

Tantissimi consensi, per Gessica Notaro nel cast dei concorrenti di Ballando con le Stelle. il talent show condotto da Milly Carlucci in onda ogni sabato in prima serata su Rai1La miss riminese, salita alla ribalta per un fatto di cronaca, fu sfregiata con l’acido nel febbraio del 2017 dal suo ex compagno ora in prigione, si sta evidenziando per determinazione, grinta, umiltà e bravura al punto di essere paragonata ad una “professionista” dalla coreografa e giurata Carolyn Smith ad una professionista: “Sei fantastica, hai grinta e coraggio, non sembri neanche una concorrente”.      

Per Gessica questa partecipazione si sta rivelando una vera rinascita e rivincita come da lei stessa affermato:  Essere qui è la mia rivincita, la migliore punizione per l’uomo che mi ha sfregiata. Il progetto di Eddy Tavares, annientarmi, distruggermi nell’anima oltre che nel corpo, è fallito. Vorrei che il mio aguzzino, nella prigione in cui è rinchiuso, potesse vedermi”. E poi, parlando con il suo compagno d’avventura di Ballando con le stelle, Stefano Orodei, durante le prove gli confida «Non ti nego che un pochettino è anche il senso di rivincita» e poi invia un messaggio al suo aguzzino:   «Tu volevi farmi richiudere in casa? Scusa, ‘chapa l’umbrela’». dice Gessica Notaro, un vero esempio di gioia e forza di vivere.

Redazione 

 

 

25/07/2017 – 21:15 #RAI3: GLI OCCHI CAMBIANO Voci, volti e canzoni della nostra storia


Francesco Guccini, Fabrizio De André, Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Vasco Rossi, Ligabue, Mia Martini, Domenico Modugno, Pino Daniele, Luigi Tenco, Patty Pravo, Claudio Villa, Joan Baez. È una lunga galleria di voci, volti e canzoni quella raccolta da “Cantare” – il documentario della serie scritta e diretta da Walter Veltroni “Gli Occhi Cambiano” – che Rai Cultura propone martedi 25 luglio alle 21.15 su Rai3. Partendo dalla “prima volta” televisiva di alcuni cantanti di successo, il documentario racconta come siano cambiati il modo di fare musica e il significato della musica stessa, perché ogni epoca ha la sua colonna sonora: la musica  è andata di pari passo con la trasformazione della società, a volte anticipandone i cambiamenti ma comunque sempre testimoniando i momenti di passaggio.
In tema con la puntata anche il film che Rai3 propone alle 23.20: “Passione” di  John Turturro, un viaggio a Napoli alla scoperta della sua storia, anche attraverso le classiche canzoni partenopee.
Redazione

Negrita saranno protagonisti del live musicale dai luoghi d’arte d’Italia di “Che fuori che tempo che fa” in collegamento dai Musei San Domenico di Forlì domani 9 maggio


NEGRITA

negrita

 SU RAITRE PROTAGONISTI DEL LIVE MUSICALE DI

CHE FUORI TEMPO CHE FA

in diretta dai Musei San Domenico di Forlì

 Oggi,  sabato 9 maggio, i Negrita saranno protagonisti del live musicale dai luoghi d’arte d’Italia di “Che fuori che tempo che fa(in onda alle ore 20.10 su Rai 3), il talk show condotto ogni settimana da Fabio Fazio e Massimo Gramellini e prodotto da Endemol Italia, che da quest’anno propone le esibizioni di cantanti e gruppi musicali in diretta dagli spazi museali di tutta Italia.

La band sarà in collegamento dai Musei San Domenico di Forlì dove si esibirà sulle note del brano “MonnaLisa” di Ivan Graziani, per omaggiare le donnecelebrate nei dipinti di Giovanni Boldini esposti nel museo all’interno della mostra “Lo spettacolo della modernità”.

Dal 23 luglio parte da Villafranca di Verona il tour estivo dei Negrita, che presenteranno in tutta Italia i loro maggiori successi e i brani del nuovo disco9” (prodotto da Fabrizio Barbacci per Universal Music Italia). I biglietti sono in vendita su livenation.it e ticketone.it.

Questo il calendario completo del tour: il 23 luglio al Castello Scagliero di Villafranca – Verona; il 25 luglio allo Stadio Mirabello di Reggio Emilia, il 30 luglio  al Vulcano Buono di Nola – Napoli, l’1 agosto all’Arena Sant’Elia di Cagliari, il 7 agosto nella Piazza Grande di Gubbio – Perugia, il 18 agosto al “Cose Pop Festival” in Piazza dell’Unità a Monteprandone – Ascoli Piceno, il 20 agosto al Palasport di Castel di Sangro – Aquila, il 22 agosto in Piazza San Bartolomeo di Castagnole delle Lanze – Asti, il 28 agosto a Cava degli Umbri della città di S. Marino – Repubblica di San Marino, il 30 agosto al “Postepay Rock in Roma” di Roma, l’1 settembre al Teatro Antico di Taormina – Messina e il 4 settembre in Piazza Duomo a Prato.

Il disco “9” (disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming) ha esordito al 1°posto della classifica dei dischi più venduti e arriva dopo l’album “Dannato Vivere” (già certificato Platino) e “Déjà Vu”, la raccolta delle migliori hit della band rivisitate in chiave semi-acustica, appena premiata con il Disco d’Oro.

L’album, masterizzato da Ted Jensen allo “Sterling Sound” (New York, Usa), contiene 13 brani che recuperano le radici più rock della band, tra cui il singolo “Il Gioco” (il cui video è visibile al link www.youtube.com/watch?v=PNfne7I-nEc) tra i brani più trasmessi in radio.

Questa la tracklist del disco: Il gioco, Poser, Mondo politico, Que será, será, Se sei l’amore, 1989, Ritmo umano, Il nostro tempo è adesso, Baby I’m in love, Niente è per caso, L’eutanasia del fine settimana, Vola via con me, Non è colpa tua.

 

#Amici14 – il Serale: Maria De Filippi ancora campionessa d’ascolti – Monito di Loredana Berté a Briga “John Lennon non si tocca!”


mengoni-960x600Campionessa d’ascolti ieri, sabato 2 Maggio 2015, ancora Maria De Filippi con Amici14 – il Serale  su Canale5 visto da 4.927.000 (24,63%)  che batte Su Rai1 Antonella Clerici e il suo Senza Parole visto da 3,365.000 spettatori (15,45%)  La quarta puntata di Amici è stata ricca di ospiti.. Claudio Cecchetto è stato il primo ospite della serata chiamato a giudicare i due direttori artistici Emma ed Elisa nella consueta sfida iniziale per decretare chi delle due inizierà a “giocare” e che le ha viste  impegnate con l’imitazione di alcune coreografie di canzoni proposte dal famoso Dj. Vince Elisa anche se ad onor del vero Emma si è difesa molto bene. Inizia la gara e viene introdotto il primo ospite della serata  della puntata: Marco Mengoni che esordisce con “Sto tremando ma faccio finta di niente” e duetta con The Kolors su Superstitious  infiammando il pubblico. A seguire Il Volo, vincitori della 65ma edizione del Festival di Sanremo  che presto voleranno all’Eurovision Song Contest, che in un connubio difficile, duettano con Briga il rapper di questa edizione bersaglio di polemiche e critiche del giudice “Killer” Loredana Berté. E infatti anche questa settimana il rapper non salta il turno, e viene aggredito – per aver “osato” associare ad un fatto di cronaca recente come quello della morte di 900 persone nel “Mediterraneo” un brano “simbolo” come Imagine di John Lennon –  con queste parole “Non puoi sfruttare la notizia. Parla del sociale, parla di te: sei un paraculo“,  Il rapper viene pertanto “falciato”  dal giudizio di Loredana Bertè che provoca le lacrime di Emma ormai sull’orlo di una crisi di nervi forse anche per non riuscire a convincere pienamente della sua buona fede a consigliare al rapper l’inserimento del brano all’interno della sua performance e che quindi replica: “la paraxxx sono io perchè ho chiesto io a Mattia di dare onore e giustizia a quello che è successo attraverso la canzone” – “Ma John Lennon non si tocca” ribatte la Bertè. Il clima si fa teso ed Emma non si trattiene “Sono scioccata, chi usa l’arte per andare oltre il bel canto non viene mai capito: ma io continuerò ad osare”.

 bertèTra gli altri ospiti Fedez duetta con Valentina (squadra bianca) su “Amore Eternit” , anche questa scelta di Emma viene criticata dalla “terribile” Bertè che avrebbe visto più adatto Briga a duettare con Fedez. I Dear Jack, secondi classificati della scorsa edizione di Amiciduettano con Luca che neanche questa volta riesce ad evitare le “bordate” della Berté che continua a giudicarlo banale e poco originale. Una puntata particolarmente “tesa” che si è conclusa  col ritorno in scena della guest star della serata, Marco Mengoni,  a stemperare gli animi con l’ultimo singolo estratto dall’album “Parole in circolo”, ai vertici delle classifiche e pluriplatinato “Esseri umani” ...che dedica alla serata.

shaila-1024x688La puntata si conclude con l’uscita della ballerina Shaila della squadra bianca.

CONCERTO PRIMO MAGGIO SU RAI3 DALLE 15 alle 24 conduce CAMILA RAZNOVICH, tra gli ospiti J-AX, KILLA, NESLI, NOEMI, BRITTI e tanti altri…


BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI

1m

È tutto pronto per il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO che, come di consueto ogni anno dà appuntamento per il giorno della Festa dei Lavoratori, in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma (dalle ore 15.00 a mezzanotte). Quest’anno, a condurre, alla sua prima esperienza sul palco del concertone, CAMILA RAZNOVICH.

Sullo storico palco si festeggia il 25esimo anniversario della manifestazione e, oltre alla protagonista assoluta, la buona musica, ci saranno alcuni tra i conduttori che in questo quarto di secolo hanno animato il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: VINCENZO MOLLICA (dal 1991 al 1994); CARLO MASSARINI (1990); PAOLA MAUGERI (1998 – 2002); ENRICO SILVESTRIN (1998);FRANCESCO PANNOFINO (2012); DARIO VERGASSOLA (2014); PAOLO ROSSI (1995 – 2007); ANTONIO CORNACCHIONE (2005).

La musica, come mai prima, sarà rappresentata in tutta la sua varietà: dal rock al folk, dal pop al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica! Questi tutti gli artisti che si esibiranno sul palco del CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO: GORAN BREGOVIC, J-AX, BLUVERTIGO, PFM, ALEX BRITTI, LACUNA COIL, EMIS KILLA, IRENE GRANDI, LO STATO SOCIALE, ENZO AVITABILE & ALPHA BLONDY, ENRICO RUGGERI, NESLI, NOEMI, PAOLA TURCI, JAMES SENESE & NAPOLI CENTRALE, ALMAMEGRETTA, LEVANTE, GHEMON, SANTA MARGARET,MARIO VENUTI & MARIO INCUDINE, ALESSIO BERTALLOT, KUTSO,TERESA DE SIO, DELLERA & NIC CESTER, DANIELE RONDA & FOLKLUB con MIMMO CAVALLARO, YLENIA LUCISANO, MED FREE ORKESTRA, TINTURIA, TARANTOLATI DI TRICARICO, OTTO OHM E SANDRO JOYEUX, JOHN DE LEO.

Il CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO, organizzato dalle società iCompany e Ruvido Produzioni, è promosso da CGIL, CISL e UIL. Il tema a cui è dedicata l’edizione 2015 è “LA SOLIDARIETÀ FA LA DIFFERENZA. INTEGRAZIONE, LAVORO, SVILUPPO. RISPETTIAMO I DIRITTI DI TUTTI, NESSUNO ESCLUSO.”

La manifestazione musicale andrà in onda, in diretta televisiva dalle ore 15.00 a mezzanotte su Rai 3 e sul canale 501 HD. La regia è affidata a Cristian Biondani con gli autori Luciano Federico e Casimiro Lieto. RaiRadio2 dalle 13.45 partirà con una diretta speciale di “Un Giorno da Pecora”, il programma condotto da Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro, che racconteranno a modo loro, tra musica e politica, la giornata dedicata alla festa del Lavoro. Dalle 16.30 Radio2  accompagnerà gli ascoltatori in Piazza San Giovanni grazie ad uno ‘Speciale Primo Maggio Radio2’, condotto da Filippo Solibello e, nel ruolo di inviato da Marco Ardemagni. Ad una festa che è ormai diventata tradizionalmente anche della musica, non poteva mancare la conduttrice di ‘Rock and Roll Circus’ Carolina Di Domenico, che a partire dalle 21.00, proseguirà lo ‘Speciale Primo Maggio Radio2’ raccontando in diretta tutto il meglio del ‘Concertone’.

Sul palco a San Giovanni si esibiranno anche BAMBOO, LA RUA e NIGGA RADIO, le 3 band finaliste del contest 1MNEXT, dedicato agli artisti emergenti.

Il vincitore assoluto del contest verrà proclamato durante la giornata ed avrà la possibilità di avviare una stretta collaborazione con l’organizzazione del Primo Maggio affinché l’esibizione in Piazza San Giovanni sia solo l’inizio di un importante percorso di crescita e visibilità.

Info 1MNEXT su www.primomaggio.net/1mnext

 

In prima serata la fiction spagnola record d’ascolti “Io ti troverò”


ioGiovedì 30 aprile in prima serata,Canale 5 trasmette “Io ti troverò“, la fiction record d’ascolti in Spagna.

“Io ti troverò” è ispirata al romanzo della scrittrice spagnola Clara Sanchez, autrice del best seller “Il profumo delle foglie”, con oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo. Le vicende narrate non sono frutto di fantasia ma prendo spunto da fatti realmente accaduti nella Spagna degli anni ’70, quando moltissimi bambini vennero rapiti alla nascita e separati dalle loro madri. Da qui il titolo originale della serie “ninos robados”, (bambini rubati): infanti dichiarati morti al momento della nascita, rubati alle proprie madri e consegnati ad altre famiglie per essere allevati.

TRAMA

Due donne sono costrette a vivere la loro gravidanza da sole nella Spagna degli anni ’70. Violeta (Macarena García) una giovane e ingenua ragazza che quando scopre di essere incinta decide di lasciare il suo piccolo paese di provincia per trasferirsi in città e Conchita (Nadia de Santiago) una giovane operaia che sfida le leggi sociali rifiutandosi di sposare il padre del suo bambino. Le due donne non si conoscono ma partoriscono nella stessa clinica, lo stesso giorno e ad entrambe viene fatto credere di aver perso il bambino al momento del parto.  Anni dopo però una donna irrompe nelle loro vite e le porta a conoscenza di quello che è realmente successo, rivelando un segreto che non solo cambierà per sempre la vita delle protagoniste ma che farà luce su una serie di misteriose scomparse di neonati e bambini che sconvolsero la Spagna tra gli anni 70 e 80.

Domenica 26 aprile su Retequattro: Penultimo appuntamento con il “Maurizio Costanzo Show” tra gli ospiti Emma e Fedez.


C_4_articolo_2106496__ImageGallery__imageGalleryItem_2_imagePenultimo appuntamento con il “grande” talk show, domenica 26 aprile  alle ore 21,20 Maurizio Costanzo presenta su Retequattro la terza puntata del “Costanzo Show“.

Sono di scena dodici ospiti: l’attriceNancy Brilli, La cantante e direttore artistico di Amici Emma Marrone, il cantautore rap Fedez, l’inviato ed editorialista del Corriere della Sera e scrittore Aldo Cazzullo, il talent scoutRudy Zerbi e il suo papa’ il conduttore Tv Davide Mengacci, la figlia dell’indimenticabile Alberto Castagna Carolina, l’attore comico Massimo Lopez, la bellissima soubrette Claudia Galanti, la giornalista Rai Maria Elena Fabi e gradito ritorno il critico e storico d’arte  Vittorio Sgarbi con suo figlio Carlo Brenner Sgarbi.
Un parterre de roi per il Costanzo Show che anche questa settimana tratta tematiche legate alla sfera familiare.
Il programma, oltre al successo in Tv (6,2% di share con un milione e 500 mila spettatori), ha mostrato grande potenza anche sui social entrando nelle scorse settimane nella vetta dei Trend Topic su Twitter con l’hashtag #MaurizioCostanzoShow. Il talk ha portato nuova linfa e nuovo pubblico a Retequattro (canale che lo trasmette) arricchendolo di un target che ha dimostrato grande interesse commentando e partecipando attivamente sul web.

Da un’idea di Alberto Silvestri e Maurizio Costanzo.
Riscritto oggi da Maurizio Costanzo con Pierluigi Diaco. La Regia e’ affidata a Valentino Tocco.
Il programma e’ prodotto da Fascino P.g.t. per Mediaset.

Su Retequattro lo speciale “25 Aprile: il Coraggio e la Libertà” – presentato da Paolo Del Debbio


25Retequattro – sabato 25 aprile, dalle ore 21.20 – ricorda l’anniversario della Liberazione d’Italia con la serata «25 Aprile: il Coraggio e la Libertà», speciale della testata Videonews condotto da Paolo Del Debbio.

La rete diretta da Sebastiano Lombardi affida al giornalista Mediaset il compito di ricostruire senza retorica un momento cruciale della storia del Paese: il periodo a cavallo tra l’8 settembre 1943 e il 25 aprile 1945.

Da alcuni luoghi simbolo della città simbolo del 25 Aprile – Milano -, il racconto di Del Debbio è puntellato dalle testimonianze di chi ha vissuto quei momenti (tra questi, i partigiani Mario Ciurli e Libero Traversa, il combattente della Decima MAS Stelio Tagler, il sopravvissuto e poi ct della Nazionale di basket Sandro Gamba, il testimone della fuga del Duce Armando Santoro, la presunta figlia naturale di Mussolini Elena Curti) e da tre eccezionali documentari-verità.

La viva descrizione di quella stagione, anche nei suoi aspetti più duri e deformanti, è consegnata all’inedito «La Resistenza italiana», a cura dell’Archivio audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico; ad un episodio de «La guerra degli italiani» dedicato ai fatti della Resistenza, dell’Archivio storico Luce; al discusso «Il corpo del Duce», coprodotto da Retequattro e Cinecittà Luce, che opera una riflessione sul valore politico del corpo di Mussolini: da vivo, nel pieno esercizio del suo potere, e da morto, con le mille peripezie del suo cadavere.

All’iniziativa di Retequattro è stato concesso l’utilizzo del logo ufficiale del 70° Anniversario della Resistenza e della Guerra di liberazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

By Ponyo

“Le Iene Show”: Fedez conduce con Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s


ieneGiovedì 16 aprile 2015, in diretta alle ore 21.10 su Italia 1, nuovo appuntamento con “Le Iene show“. Eccezionalmente per una puntata,Fedez affianca alla conduzione Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band. 

Tra i servizi della puntata:
–    In un servizio di due settimana fa sull’assegnazione delle case popolari aMilano, Giulio Golia aveva raccontato la storia di Ruggero, un signore di 72 anni, diabetico e invalido al 70%,  che dopo aver perso il lavoro e non potendo più pagare l‘affitto, si trova costretto da sette anni a vivere nella sua macchina. L’uomo aveva fatto domanda per una casa popolare nel 2008, ma dopo tutti questi anni non gli è stata assegnata ancora nessuna abitazione. Dopo la messa in onda del servizio sono arrivate alla redazione delle Iene moltissime manifestazioni di affetto nei suoi confronti e tantissime offerte di aiuto. Golia è andato da Ruggero per riferirgli tutte le proposte arrivate e cercare di trovare con lui una soluzione alla sua situazione.

–    Giovanna Nina Palmieri racconta la storia di una famiglia, composta da una coppia e da due figli, che a un certo punto ha deciso di allargarsi e di adottare due bambini con la sindrome di Down. La Iena passa con loro un’intera giornata, descrive la loro vita di tutti i giorni e chiede loro di spiegare le motivazioni che li hanno portati a compiere una scelta così importante.

–    Stefano Corti torna a vestire i panni dell'”infiltrato” e prova ad irrompere “in incognito” al Forum di Assago durante Oktagon 2015, la famosa manifestazione sportiva a livello internazionale. Riuscirà la Iena a salire sul ring e sfidare uno tra i campioni di sport da combattimento?

Club Dogo ospiti a “Fronte del palco”


clubGiovedì 16 aprile alle ore 00.40 su Italia 1, i Club Dogo saranno i protagonisti della nuova puntata di “Fronte del palco”, appuntamento con la musica condotto da Simone Annicchiarico. Nell’auditorium di Radio Italia Jake La Furia, Guè Pequeno e Don Joe si racconteranno e presenteranno il suo album “Non siamo più quelli di Mi fist”. La speaker Manola Moslehi, in diretta dalla sua postazione radiofonica, rivolgerà agli artisti le domande degli ascoltatori di Radio Italia. I brani in scaletta: “Sayonara”, “Saluta I King”, “Weekend”, “Chissenefrega”, “P.E.S.”, “Gli Anni D’oro”, “Brivido”, “Sai Zio”, “Brucia Ancora”, “All’ultimo Respiro” e “Fragili”.

In regia Lele Biscussi. In collaborazione con Radio Italia.