2015

Mtv Awards 2015 – Festa della musica -Premi e premiati e…piccole curiosità


mtv
Mtv Awards 2015, doppio premio per Mengoni vincitore sia nella categoria Superman che in quella Artist Saga.
Pif consegna a J-Ax premio carriera e lui si commuove Nella sezione New artist a primeggiare è stato Lorenzo Fragola, per Wonderwoman Alessandra Amoroso. Per la categoria ‘Miglior video’ si è affermato Tiziano Ferro con ‘Senza scappare più’, mentre il Best Mtv show è risultato ‘Mario’, la miniserie di Maccio Capatonda
Una bomba gigante di stelle filanti rosse ha aperto gli Mtv Awards al parco delle Cascine di Firenze, con circa 10mila i giovanissimi accalcati sotto il grande palco allestito sul prato. Ad aprire le danze, nelle vesti di conduttore-presentatore, il rapper Emis Killa, che ha affidato l’inizio dello show al duo formato da J-Ax e Il Cile: Maria Salvador, l’ultimo singolo di J-Ax, il brano eseguito dai due cantanti. A Firenze tra gli ospiti del Mtv l’ex Iena Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif: che a proposito della corruzione a Roma dice: “temo che ancora il peggio debba ancora arrivare” –  “La cosa drammatica è questa, e cioè che ancora non abbiamo visto il peggio. Ci siamo già tutti scandalizzati, ma siamo ancora all’inizio: e lo ripeto, il peggio deve ancora venire“. J-Ax: legalizzare marijuana? Siamo paese reazionario “Non credo saremo i primi a legalizzare un bel nulla: siamo un paese reazionario, e di sicuro un domani le persone intelligenti proponessero, non solo per la marijuana ma anche per prostituzione e altri temi una spinta verso la legalizzazione, ci sarebbe comunque una controspinta reazionaria fortissima a bloccare le cose“, ha detto il rapper J-Ax, rispondendo nel backstage dell’Mtv Awards ai giornalisti che gli chiedevano se in Italia, dopo l’avvio di sperimentazioni a scopo terapeutico sulla cannabis, ci fosse da aspettarsi entro pochi anni la legalizzazione della marijuana. “In uno Stato come il Colorado, che per le libertà non è esattamente la California – ha poi aggiunto – hanno capito che legalizzandola entrano nelle case pubbliche milioni di dollari da utilizzare per i cittadini. Il Colorado è grande più o meno come la Sicilia, dove, per mancanza di soldi, in alcuni posti non arriva nemmeno la luce. Immaginiamo cosa si potrebbe fare con i soldi della marijuana legalizzata per questi posti in Sicilia…”. J- Ax ha detto anche che “la guerra alle droghe è stata un fallimento: la gente si droga più oggi di cinquant’anni fa. Ed è stupido vivere in un paese dove sono legali videopoker, alcool, e cose più dannose della marijuana, e la marijuana no“. A chi gli ha domandato se fosse un consumatore di marijuana, il rapper ‘ha ironicamente risposto: “Chi, io? no, non fumo più, non fumo più da anni. Lo dico e basta, come fa Il Cile, solo per spirito di polemica”. Nek invece ha raccontato un aneddoto sul brano che ha portato a Sanremo e che ha vinto il premio cover:”Se telefonando”  la scelse sua moglie su Youtube  che dovette anche impegnarsi a convincerlo a cimentarsi nella riproposizione della canzone di Mina.  Per  Max Pezzali, intervistato nel backstage, i ragazzi di oggi sognano come quelli di ieri.   “Dagli anni ’90, quando ero giovane io, sono cambiate le condizioni, il contesto: ci son state le rivoluzioni, son caduti muri, è arrivato internet, la globalizzazione che ha imposto accelerazioni in progressione geometrica – ha detto – i ragazzi di oggi sono più insicuri del futuro rispetto a quanto lo fossimo noi, ma i loro sogni, le loro aspirazioni, le loro paure, sono gli stessi di quelli che abbiamo avuto noi. Si parla sempre delle stesse cose, come l’amore, che c’è ad ogni età. Cambia solo il contorno“. Quanto al modo in cui l’avanzare dell’età ha cambiato la sua visione delle cose, Max ha spiegato che cerca di “raccontare la mia quotidianità come ho sempre fatto. Soffro un po’ di sindrome di Peter Pan, e poi questo lavoro ti rende più vicino al mondo dei giovani per il tipo di vita che hai: per me è più naturale avere un dialogo con loro che non con i miei coetanei”, ha concluso. –

Capodanno nelle diverse città italiane, tra freddo, musica e speranza. Valerio Scanu a Napoli imbattibile in live.


Il giorno più spensierato del calendario è stato salutato in varie città di Italia con un tripudio di musica, feste in piazza,luci e veglioni, e allora…vediamone alcune:

 roma

 

A Milano, Capodanno in Piazza Duomo con il concerto di Roy Paci: piazza blindata per la sicurezza e migliaia di persone radunate in piazza Duomo per accogliere il 2015 con la colonna sonora del concertone organizzato dal Comune.

A Roma oltre 600 mila persone hanno partecipato agli appuntamenti organizzati dal Campidoglio per la gelida Notte di San Silvestro tra il Colosseo e il Circo Massimo, dove si sono esibiti Mannarino e, dopo la mezzanotte, i Subsonica.

A Napoli almeno cinquantamila in piazza del Plebiscito per salutare il nuovo anno con Gigid’Alessio&Friends, Anna Tatangelo e Biagio Izzo, Fedez, Francesco Renga, Alex Britti, Lina Sastri e tanti altri artisti. I fan di Valerio Scanu tra gli ospiti del concerto hanno dovuto attendere fino a mezzanotte inoltrata per l’esibizione del cantante,  tutti sintonizzati  su Canale5 ed Rtl che hanno trasmesso la diretta del mega-concerto, Valerio ha salutato il nuovo anno dando il meglio di sè, con una interpretazione  della sua canzone Parole di Cristallo (attualmente ai primi posti della classifica digital download  dei singoli più venduti e già disco d’oro senza passaggi radiofonici), che può di certo essere annoverata fra le sue migliori, confermandosi imbattibile”live”, uno dei pochi cantanti, che indipendentemente dai gusti, rasenta la perfezione vocale:

Sul palco di “Gigi&Friends” a lanciare un messaggio di speranza e amore anche Antonella Leardi, la madre di Ciro Esposito, il tifoso ucciso a Roma. Curioso notare poi che nella battaglia degli ascolti Gigi d’Alessio perde con Insinna su Rai1 ma  stravince sui social.

A Salerno il saluto di Rocco Hunt e di Emma Marrone che hanno trasformato la  Piazza Amendola, gremita , in una discoteca “rap “al suon di Vieni con Me e Nù juorn buon e poi “rock “con la grinta e l’esuberanza di Emma Marrone con “Amami” “Sarò libera” e tutte le sue hit di maggior successo.

Dappertutto, da sfondo ai festeggiamenti oltre il freddo gelido che non ha comunque scoraggiato il pubblico intervenuto ai vari eventi animato dalla voglia di salutare il nuovo anno in spensieratezza, i fuochi d’artificio e gli auguri Hi-tech per un anno di speranza e riscatto come propiziato dagli astrologi e … speriamo sia così!