a raccontare comincia tu

CS_”A raccontare comincia tu” Su Rai3 Raffaella Carrà incontra Sophia Loren


Su Rai3 Raffaella Carrà incontra Sophia Loren

(none)

Prosegue il viaggio di Raffaella Carrà nella vita pubblica e privata dei grandi personaggi che hanno segnato la storia del nostro Paese. Protagonista del secondo appuntamento con “A raccontare comincia tu”, in onda domenica 26 luglio, alle 21.20, su Rai3, sarà Sophia Loren, indiscussa icona del cinema mondiale, che nel tempo ha saputo coniugare bellezza e talento in prove d’artista scandite da Oscar e prestigiosi premi internazionali. 
Con la “sorellina” Carrà (così la Loren chiama affettuosamente Raffaella) si confida nella “sua” bella Ginevra, circondata da scatti di famiglia, oggetti cari e innumerevoli riconoscimenti: intorno a lei tutto esprime eleganza e semplicità, impegno e leggerezza, capacità di vivere il successo restando sempre fedele a se stessa.
Un incontro tra donne straordinarie in cui i ricordi di ieri si mescolano a quelli attuali tra battute e amori mai confermati curiosità e aneddoti di vita di una star unica e inarrivabile.

Redazione

CS_#RAI 3 07 NOV 2019, 21:20 A Raccontare Comincia Tu Raffaella Carrà incontra Vittorio Sgarbi


(none)

Giovedì 7 novembre appuntamento in prima serata alle 21.20 su Rai3 con “A Raccontare Comincia Tu”, il programma di Raffaella Carrà che in questa terza puntata entra in punta di piedi nell’incredibile casa romana di Vittorio Sgarbi. Una dimora che è quasi un museo, dove l’Arte in tutte le sue espressioni pervade ogni angolo, occupando ogni singolo centimetro con libri, busti e opere pittoriche di ogni epoca, e dove Sgarbi vive perfettamente immerso nei suoi elementi: la politica e l’amore per la bellezza.

Ispirato al format spagnolo Mi Casa Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts, “A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato. Direzione artistica Sergio Iapino.

Redazione

#RAI3 31 OTT 2019, 21:20 “A raccontare comincia tu” Raffaella Carrà incontra Loretta Goggi


(none)
Giovedì 31 ottobre, alle 21.20 su Rai3, secondo appuntamento con “A raccontare comincia tu…”, il programma condotto da Raffaella Carrà e dedicato alle speciali interviste con i grandi protagonisti del nostro tempo.
Anche questa settimana Raffaella entrerà in punta di piedi nei luoghi cari all’ospite di puntata, per dare vita ad un incontro emozionante, un viaggio tra pubblico e privato che svelerà la parte più intima e personale di una vita passata sotto i riflettori. Un racconto lungo il fiume dei ricordi, tra filmati e curiosità inedite, dove la storia del protagonista spesso si intreccia con quella della conduttrice, sul palco e nella vita.
Dopo l’esordio con l’istrionico Renato Zero, sarà la volta di un altro talento straordinario: Loretta Goggi. Artista tra le più versatili e dall’eleganza senza tempo, la Goggi ripercorrerà con Raffaella i momenti più belli della sua intensa carriera e quelli più difficili della sua vita privata.

Ispirato al format spagnolo Mi Casa Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts, “A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato. Direzione artistica Sergio Iapino.

Redazione

CS_#RAI3 31 OTT 2019, 21:20 “A raccontare comincia tu” Raffaella Carrà incontra Loretta Goggi


(none)
Giovedì 31 ottobre, alle 21.20 su Rai3, secondo appuntamento con “A raccontare comincia tu…”, il programma condotto da Raffaella Carrà e dedicato alle speciali interviste con i grandi protagonisti del nostro tempo.
Anche questa settimana Raffaella entrerà in punta di piedi nei luoghi cari all’ospite di puntata, per dare vita ad un incontro emozionante, un viaggio tra pubblico e privato che svelerà la parte più intima e personale di una vita passata sotto i riflettori. Un racconto lungo il fiume dei ricordi, tra filmati e curiosità inedite, dove la storia del protagonista spesso si intreccia con quella della conduttrice, sul palco e nella vita.
Dopo l’esordio con l’istrionico Renato Zero, sarà la volta di un altro talento straordinario: Loretta Goggi. Artista tra le più versatili e dall’eleganza senza tempo, la Goggi ripercorrerà con Raffaella i momenti più belli della sua intensa carriera e quelli più difficili della sua vita privata.

Ispirato al format spagnolo Mi Casa Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts, “A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato. Direzione artistica Sergio Iapino.

Redazione

CS_”A raccontare comincia tu” A partire da oggi, tornano in prima serata le interviste di Raffaella Carrà|Inaugura la stagione RENATO ZERO!


 (none)
Torna in prima serata su Rai3 Raffaella Carrà con “A Raccontare Comincia Tu”, il programma che ha riportato sul piccolo schermo una delle icone della televisione, ma stavolta nell’inedita veste di intervistatrice.
Quattro puntate, il giovedì sera alle 21.20, la prima il 24 ottobre. Quattro incontri speciali che condurranno la Raffaella nazionale nei luoghi più cari ai suoi compagni di viaggio: nell’intimità di una casa all’insegna dell’arte o tra le piume e le paillettes del camerino di una vita. Racconti che scorrono sul filo di ricordi comuni e filmati iconici, di momenti magici o da dimenticare, dove pubblico e privato si intrecciano senza sosta e senza i filtri della ribalta.
Ad inaugurare questa nuova, emozionante edizione sarà Renato Zero, una vita vissuta senza ipocrisia, dietro quella sua “maschera” dall’anima un po’ folle, un grande artista che ancora oggi continua ad incantare milioni di fan con la sua immensa poesia. Altra protagonista sarà Loretta Goggi, maestra nell’Arte dell’imitazione e straordinaria interprete dai molteplici talenti, una carriera segnata    dal    successo    ma     anche da un immenso dolore, quello per la scomparsa del marito, Gianni Brezza. Seguendo il fil rouge di questo secondo ciclo di interviste, ecco l’Arte comica di Luciana Littizzetto, donna intelligente, autoironica e dissacrante, che con i suoi monologhi esilaranti ha conquistato il pubblico di ogni età. E ancora arte, stavolta  quella  dei  grandi  pittori  di  ogni epoca, con l’inarrestabile Vittorio Sgarbi: critico, saggista, autore teatrale e opinionista tv, una vita dedicata alla politica e all’amore per la bellezza.
Ispirato al format  spagnolo  Mi  Casa  Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts,“A Raccontare Comincia Tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino e Giovanni Benincasa. Scritto da Raffaella Carrà, Giovanni Benincasa, Salvo Guercio e Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore  esecutivo Rai3 Adriana Sodano. Regia di Sergio Iapino e Luca Granato.  Direzione artistica Sergio Iapino.

C.S._”A Raccontare Comincia Tu” Nell’ultima puntata Raffaella Carrà incontra il premio Oscar Paolo Sorrentino


(none)
Gran finale da Oscar per Raffaella Carrà, che nell’ultima puntata di “A Raccontare Comincia Tu”, in onda giovedì 9 maggio alle 21.20 su Rai3, incontra il regista Paolo Sorrentino.
Una vita segnata dal drammatico incidente che causò la perdita dei genitori e dal quale Sorrentino, adolescente, si salva per miracolo: “A me Maradona ha salvato la vita” spiega, ricordando la tragedia alla quale è sfuggito solo perché quel terribile giorno aveva avuto il permesso di seguire in trasferta la sua squadra del cuore: il Napoli.
Scrittore, sceneggiatore e regista pluripremiato, innamorato della musica ma con la passione della scrittura sin da ragazzo: è questo il ritratto dell’artista che ha riportato l’Oscar in Italia dopo ben 15 anni di assenza, con il film cult “La Grande Bellezza”.
Tra gli autori più interessanti del cinema italiano contemporaneo, Sorrentino ripercorrerà con Raffaella le tappe fondamentali della sua vita fuori e dentro lo showbiz, dagli inizi come semplice assistente di produzione alla consacrazione hollywoodiana, con aneddoti, curiosità inedite e immagini significative dei suoi successi internazionali, tra i quali la serie-evento “The Young Pope”.

Ispirato al format spagnolo Mi Casa Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts, “A raccontare comincia tu” è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino, Mario Paloschi. Scritto da Raffaella Carrà, Sergio Iapino, Giovanni Benincasa, Susanna Blättler, Dimitri Cocciuti, Salvo Guercio, Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore esecutivo Rai 3 Adriana Sodano. Prodotto da Claudio Montefusco. Regia di Sergio Iapino, Luca Granato. Direzione artistica Sergio Iapino.

Redazione

11 APR 2019, 21:20 #RAI3 “A RACCONTARE COMINCIA TU” Raffaella Carrà incontra Sophia Loren


(none)

Giovedì 11 aprile alle 21.20 su Rai3 prosegue il viaggio di Raffaella Carrà nella vita pubblica e privata dei grandi personaggi che hanno segnato la storia del nostro Paese.
Protagonista del secondo appuntamento con “A raccontare comincia tu” sarà Sophia Loren, indiscussa icona del cinema mondiale, che nel tempo ha saputo coniugare bellezza e talento in prove d’artista scandite da Oscar e prestigiosi premi internazionali.
Con la “sorellina” Carrà (così la Loren chiama affettuosamente Raffaella) si confida nella “sua” bella Ginevra, circondata da scatti di famiglia, oggetti cari e innumerevoli riconoscimenti: intorno a lei tutto esprime eleganza e semplicità, impegno e leggerezza, capacità di vivere il successo restando sempre fedele a se stessa.
Un incontro tra donne straordinarie in cui i ricordi di ieri si mescolano a quelli attuali tra battute e amori mai confermati (Ce vulimmo appiccicà? dice divertita Sophia quando Raffaella le chiede di Cary Grant), curiosità e aneddoti di vita di una star unica e inarrivabile.
Ispirato al format spagnolo Mi Casa Es La Tuya, e prodotto da Rai3 in collaborazione con Ballandi Arts, A raccontare comincia tu è un programma di Raffaella Carrà, Sergio Iapino, Mario Paloschi. Scritto da Raffaella Carrà, Sergio Iapino, Giovanni Benincasa, Susanna Blättler, Dimitri Cocciuti, Salvo Guercio, Caterina Manganella. Produttore esecutivo Ballandi Arts Luca Catalano. Produttore esecutivo Rai 3 Adriana Sodano. Prodotto da Claudio Montefusco. Regia di Sergio Iapino, Luca Granato. Direzione artistica Sergio Iapino.

Redazione