achille lauro

CS_ACHILLE LAURO VINCE L’EDIZIONE 2022 DI UNA VOCE PER SAN MARINO


ACHILLE LAUROVINCE L’EDIZIONE 2022 DI
UNA VOCE PER SAN MARINOE VOLA AL PROSSIMO EUROVISION SONG CONTEST
DAL 10 AL 14 MAGGIO A TORINO
COME RAPPRESENTANTE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
Secondo classificato: Burak Yeter e Alessandro
Terzo Classificato: Aaron Sibley


Premio delle radio: Achille Lauro
Premio della critica (stampa): Mate
Ph. Valentina Sabino
 Il progetto, in sinergia sia con la Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino, sia con la Radiotelevisione di Stato San Marino RTV, ha visto la partecipazione sia di concorrenti Emergenti, che di artisti Big del settore musicale, senza limitazioni di cittadinanza e di scelta della lingua nell’interpretazione del brano presentato per il concorso, che si sono sfidati durante la serata di sabato 19 febbraio per aggiudicarsi la partecipazione dal prossimo Eurovision Song Contest come rappresentante della Repubblica di San Marino.
 “Io e le istituzioni sammarinesi non possiamo che registrare il grandissimo successo della prima edizione di Una Voce per San Marino. Alla base del progetto c’era la volontà di creare un evento che avesse valore turistico e promozionale e che, contemporaneamente permettesse alla nostra Repubblica di trovare un degno rappresentante ad Eurovision Song Contest, un artista di livello espressione di un processo di selezione e vincitore di un Festival. Oggi, con la vittoria di Achille Lauro possiamo dirci soddisfatti anche da questo punto di vista. Il contest che ha preceduto la finalissima di questa sera ha portato a San Marino artisti emergenti da tutto il mondo, oggi, con i big e gli ospiti che abbiamo visto salire sul palco abbiamo ulteriormente alzato il livello del nostro evento. Da domani ci impegneremo a costruire il futuro di Una voce per San Marino, progetto nel quale siamo pronti a continuare ad investire e a credere. Grazie di cuore agli organizzartori, alla San Marino RTV e a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo. A Achille Lauro che ci rappresenterà a Eurovision Song Contest 2022 a Torino il più sentito in bocca al lupo, certo che saprà difendere al meglio i colori della Repubblica di San Marino.” Federico Pedini Amanti, Segretario di Stato “Una Voce per San Marino è una sfida che San Marino RTV ha accettato con grande entusiasmo. Sarà anche il mezzo che porterà la Repubblica di San Marino nelle case dei tantissimi europei che seguono con passione l’Eurovision. E da parte nostra un grande in bocca al lupo a tutti”. Ludovico di Meo, direttore di San Marino RTV “Una stupenda esperienza lanciare un festival che da zero va all’Olimpo, era una cosa inimmaginabile. Grazie a tutti indistintamente per gli stimoli che ci avete dato.”  Vittorio Costa, Media Evolution
redazione

CS_DAL 23 SETTEMBRE IN LIBRERIA “ACHILLE LAURO” Edito da 24Ore Cultura: la grande antologia per immagine su Achille Lauro, tra scatti inediti, disegni dell’artista, testimonianze e anedotti


Achille Lauro

Dal 23 settembre esce in libreria e online

Edito da 24 ORE Cultura

Immagini iconiche e scatti inediti dall’archivio personale, disegni dell’artista, fotografie di backstage, testimonianze e aneddoti, nella prima grande antologia di immagini su Achille Lauro, dedicata non solo ai sui fan e follower, ma a tutti gli amanti della moda, dell’arte e della cultura pop.

www.24orecultura.com

Achille Lauro, Lauro De Marinis, Achille l’Immortale, Achille Idol: tanti volti di un unico grande artista, provocatore e sperimentatore, dalla natura poliedrica. A raccoglierli nella prima grande antologia di immagini dedicata all’artista è il volume “Achille Lauro”, edito da 24 ORE Cultura in uscita dal 23 settembre, dedicato non solo ai fan, ma a tutti gli amanti della moda, dell’arte e della cultura pop.

Un incredibile portfolio di immagini iconiche, provocatorie, candide e sorprendenti, tratte dal suo archivio personale, scatti inediti e fotografie di backstage a raccontarne l’evoluzione visiva nel corso degli anni, tracciando la storia di uno dei più controversi personaggi del panorama musicale italiano. È inoltre disponibile, solo su richiesta contattando direttamente l’editore all’indirizzo info@24orecultura.com, una speciale edizione limitata in 115 copie numerate e autografate dall’artista.

Cantautore e produttore. Rap, punk, rock e hip hop. Performer e icona di stile, sempre se stesso e mai uguale. Achille Lauro è forse l’artista più discusso, eccentrico e anticonformista della scena musicale contemporanea, ma è anche un’opera d’arte vera e propria. Crede nei colori della musica, o meglio, pensa che la musica debba essere vista, oltre che ascoltata. I suoi show infatti non sono mai mere esibizioni canore: sono vere e proprie performance, capolavori visivi, trionfi estetizzanti pensati per trasmettere messaggi di libertà, ribellione e rottura, ma anche per essere, semplicemente, spettacolari.

Achille Lauro, foto backstage e sul palco con look della performance dedicata al glam rock, prima serata del Festival di Sanremo 2021. Canzone cantata: Solo noi / Foto: Leandro Manuel Emede.

Achille Lauro, foto backstage e sul palco con look della performance dedicata al glam rock, prima serata del Festival di Sanremo 2021. Canzone cantata: Solo noi / Foto: Leandro Manuel Emede.

Achille Lauro, costume originale ispirato alla Regina Elisabetta I  e indossato durante la serata finale del Festival di Sanremo 2020.  Foto: Luca D’Amelio

Achille Lauro, costume originale ispirato alla Regina Elisabetta I

e indossato durante la serata finale del Festival di Sanremo 2020.

Foto: Luca D’Amelio

Nato come trapper di periferia, Achille Lauro è passato al mondo della musica urban per poi approdare a Sanremo come un’icona rockstar e glam, indossando i panni, tra gli altri, di David Bowie, San Francesco d’Assisi, Mina, fino ad arrivare alla regina Elisabetta I e alla personificazione di una nuova Libertà che guida il popolo.

Realizzato in stretta collaborazione con l’artista, il volume “Achille Lauro” vuole celebrarne la figura analizzandone lo stile, i video e le performance, fino ai provocatori “quadri” portati in scena nell’ultimo Festival di Sanremo. Con un format ampio e finiture raffinate – esse stesse ispirate ai look dell’artista – il libro è arricchito da disegni appositamente realizzati dallo stesso Lauro, testimonianze e aneddoti raccontati da figure vicine all’artista. Attraverso i saggi dello storico della moda Matteo Guarnaccia, dello stylist Nick Cerioni, del music manager Angelo Calculli e della social media manager Francesca Limardo, insieme alle splendide fotografie di Leandro Manuel EmedeLuca D’AmelioDaniele CambriaCosimo Buccolieri e Marco Falcetta, i lettori possono scoprire le ragioni che lo hanno reso assolutamente unico nel panorama artistico contemporaneo.

Un libro-oggetto unico nel suo genere che, attraverso l’originalità della grafica, la scenografica copertina lenticolare e l’uso di un font espressamente studiato e realizzato per Achille Lauro, esprime perfettamente l’identità di un artista dalle mille sfaccettature: sperimentatore, signore di tutti gli eccessi, amante dello straordinario e del bizzarro.

Achille Lauro – Speciale edizione limitata

24 ORE Cultura         

Società del Gruppo 24 ORE, 24 ORE Cultura (www.24orecultura.com) è una delle realtà di maggior spicco del settore culturale italiano ed europeo. Editore di volumi illustrati nei settori dell’arte, dell’architettura, della moda e del design, è anche produttore e organizzatore di mostre d’arte ed è partner delle più prestigiose case editrici e dei principali musei internazionali. 24 ORE Cultura gestisce inoltre il MUDEC – Museo delle Culture di Milano: progettato da David Chipperfield, è un polo interculturale e multidisciplinare dedicato alle culture dei cinque continenti.

Scheda tecnica libro
Titolo: Achille Lauro
Editore: 24 ORE Cultura
Formato: cartonato, cover lenticolare 26,5 x 34,5 cm
Pagine: 280 pp. con 192 pagine illustrate
Prezzo: € 79,00
Codice ISBN: 978-88-6648-547-6
Bilingue italiano-inglese
In vendita in libreria e online
Speciale edizione limitata firmata e autografata
Acquistabile solo su richiesta contattando direttamente l’editore all’indirizzo info@24orecultura.com
Prezzo: € 250,00

Ufficio stampa libri 24 ORE Cultura

ACHILLE LAURO: PARLA IL PADRE “MIO FIGLIO NON E’ DROGATO E’ SOLO UN ECCENTRICO”…”OGGI SONO FIERO DI LUI”


Risultato immagini per achille lauro

In una intervista pubblicata su DiPiù il padre di Achille Lauro, spiega i rapporti con il figlio, passati e presenti e precisa “…mio figlio non è un drogato”

“Per mio figlio sono stato un padre ingombrante, lo so, e volevo che seguisse le mie orme. E un giorno mi ha voltato le spalle dicendo, proprio come nella canzone che ha presentato a Sanremo: “Me ne frego. Me ne frego di quello che dici, voglio andare per la mia strada e tu mi devi lasciare in pace”, poi Nicola De Marinis alla rivista edita da Cairo Editore sulle voci droga e carcere che circolano sul figlio ha chiarito: “Entrambi i miei figli a un certo punto della loro vita hanno frequentato persone molto lontane dal nostro mondo borghese nel quale io avevo cercato di crescerli. È stato il loro modo, a mio avviso, di scontrarsi con me. Mio figlio ha visto amici finire in carcere e morire di overdose, ha toccato con mano la disperazione. Ma che queste esperienze lo abbiano condizionato, esaurito, risucchiato verso il male, assolutamente no”.

Mio figlio non è un drogato, non ha avuto esperienze devastanti. È un eccentrico ed è ben diverso. Ne avrà fatto uso in passato, ma non come ha scritto, in modo così esagerato. Sarebbe stato impossibile, anche perché, se io mi sono allontanato dai ragazzi perché le incomprensioni erano tante, la madre non li hai mai abbandonati”.

“Sicuramente il mio mondo non gli è mai piaciuto. E anche il mio modo di volerlo schematizzare. Lui ha seminato il suo genio al di fuori di una realtà borghese che ha negato fin da giovanissimo. Ma non è mai stato lasciato solo”, ha precisato il padre di Achille Lauro. Nonostante le incomprensioni del passato, oggi l’artista e il padre sono riusciti a ricucire un rapporto. “Siamo uomini, ci sentiamo, ci confrontiamo tra uomini. Io lo chiamo spesso. La mamma è amministratrice delegata della sua casa discografica ed è quella che sicuramente lo sente di più. Oggi sono fiero di lui”, ha concluso il padre.

Redazione

ACHILLE LAURO, un padre avvocato, un nonno prefetto ma anche un vissuto in una comune e… il riscatto dei gioielli della nonna dal monte dei pegni con i primi guadagni


Achille Lauro

Su Achille Lauro, se ne son dette tante e tante se ne dicono, soprattutto dopo il successo riscosso a Sanremo con il brano “Me ne frego“, rappresentato ogni volta sul prestigioso palco da originali quanto coraggiose “rappresentazioni” iconiche, che hanno tenuto incollati alla tv milioni di telespettatori portandolo ad essere il personaggio del momento. Per questo Achille, il cui vero nome è Lauro De Marinis, chiarisce una volta per tutte, in varie interviste, alcuni aspetti della sua vita privata relativi alle sue origini, all’estrazione sociale della sua famiglia e se sia davvero mai stato in carcere.

Di seguito alcuni stralci di quanto racconta:

“Non mi è mai mancato nulla. Mio padre si chiama Nicola De Marinis, è stato professore universitario e avvocato, ha scritto quattro libri, per meriti insigni è diventato consigliere della Corte di Cassazione. Nonno Federico era prefetto di Perugia, l’altro nonno ha combattuto nella seconda guerra mondiale: si chiamava Archimede Lauro Zambon. Sono nato a Verona perché lì abitava la famiglia di mia mamma, Cristina, originaria di Rovigo, ma sono cresciuto a Roma”Mia mamma ha dedicato la vita agli altri. Casa nostra era sempre piena di ragazzi presi in affido. Sono sempre stato abituato a condividere”. ..“Ci fu una crisi. Però mamma per noi c’è sempre stata.

Durante l’adolescenza ha frequentato la periferia romana, vivendo anche in una comune “Con mio fratello Federico, che ha cinque anni più di me, andai a vivere in una comune, a Val Melaina, Montesacro. Il collettivo si chiamava Quarto Blocco, c’erano altri venti ragazzi: chi scriveva, chi dipingeva, chi incideva musica a torso nudo… Così ho iniziato a scrivere, disegnare, incidere. Ora anche a dipingere

Falso che spacciava, che rubava i motorini e sia mai stato in carcere, anche se è vero che ha visto tanti ragazzi fare una brutta fine a causa delle droga. “Su di me circola una leggenda nera, inventata da gente che ha interpretato alla lettera il mio primo libro, Sono io Amleto, che in realtà è una biografia romanzata. Ne sto scrivendo un altro, La storia di una notte, in cui sono innamorato di un ricordo. Non si è mai innamorati di quel che si ha; si è sempre innamorati di quel che non si ha più. Come è andata davvero? Nelle periferie la droga esiste. Far finta che non esista è più sbagliato che parlarne. È una piaga sociale che non va nascosta: ne va dato un giudizio negativo.

Non posso dire che queste cose non le ho mai viste; al contrario, le conosco, e cerco di aiutare le persone a non distruggere la loro vita. Vengono a intervistarmi e poi scrivono “Lauro spaccia”, al presente, “Lauro ruba”, al presente. Sono cresciuto in un ambiente difficile, in mezzo a persone problematiche. Ma Sanremo è il frutto di quindici anni di impegno. Se avessi buttato il tempo in queste sciocchezze non sarei qui. Canto per dire ai ragazzi di non sprecare il loro tempo: prima capisci quello che vuoi fare, prima arrivi al successo. E il successo non è la fama; è la riuscita del proprio percorso”.

Ma è proprio dalle difficoltà famigliari che nasce la sua ambizione: Ho suonato davanti a tre persone. Ho pagato di tasca mia la sala del primo concerto, 300 euro per lo Zoobar di Roma. Per anni non ho dormito, per creare tutto questo. Proprio quando ero stanco, a un certo punto tutto si è messo a posto, sia la mia vita sia quella dei miei”.

Alla domanda sul suo orientamento sessuale “Etero, gay o fluido?” ha risposto non volendosi però etichettare: “Questo lo lascio al caso” .

Una piccola curiosità che gli rende merito è che dopo aver trovato il successo con i suoi primi guadagni il 29enne ha voluto ricomprare i gioielli che appartenevano a sua nonna e che erano stati impegnati durante un periodo di difficoltà economiche. “Sì, i gioielli di nonna Flavia. Li ho riscattati dal monte dei pegni”.

Redazione

CS_ACHILLE LAURO: è uscito il nuovo singolo “1990”, primo capitolo di una nuova serie di brani che reinterpretano il decennio degli anni ’90


ACHILLE LAURO

DOPO “1969” UN TUFFO AVANTI NEL TEMPO

FUORI IL NUOVO SINGOLO “1990”!

image001 (13)

Per ACHILLE LAURO lo scorrere del tempo è solo un’illusione: così, con un salto indietro di vent’anni nel passato e un salto avanti rispetto a “1969”… arriva “1990”, il nuovo singolo in radio e sulle piattaforme digitali da venerdì 25 ottobre.

Link al singolo https://SMI.lnk.to/1990

I fan hanno già potuto assaporare il sound di “1990” durante il tour di successo “Rolls Royce Tour” che ha infiammato i club d’Italia nelle scorse settimane.

1990” (Sony Music), scritto da Achille Lauro, prodotto dallo stesso con Boss Doms e Gow Tribe, parla di un amore ossessivo e possessivo. Il sound è ispirato a La Bouche, mentre la cover rimanda a una foto iconica di Britney Spears, segnando il primo capitolo di una nuova serie di brani che reinterpretano il decennio degli anni ’90.

«Sono nato nel ’90 –  scrive Achille Lauro – Ricordo che da bambino, e poi da adolescente, la musica che ascoltavo creava emozioni talmente forti da diventare oggi un ricordo a tratti malinconico. Erano gli anni delle boy band, la musica dance anni ‘90 dominava i dancefloor di tutto il mondo, con quel suo sound inconfondibile e quel suo spirito libero ed euforico, emblema di una giovinezza spensierata. Erano gli anni in cui sono comparsi i Daft Punk, Corona, gli Eiffel 65 e Gigi D’Agostino solo per citarne alcuni. Alla fine del 2017, dopo aver scritto “Rolls Royce” e quasi l’intero album “1969”, i ricordi d’infanzia e della mia adolescenza mi hanno portato alla mente le sonorità anni ‘90 e la musica dance».

Il prossimo passo vede Achille Lauro volare verso gli studi di registrazione a Las Vegas per completare il nuovo lavoro discografico.

L’ultimo album di Achille Lauro è “1969” (Sony Music Italy). Questa la tracklist del disco, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e Boss Doms: “Rolls Royce” (con cui è stato in gara al Festival di Sanremo 2019); “C’est la vie”; “Cadillac”; “Je t’aime” (feat. Coez); “Zucchero”; “1969”; “Roma” (feat. Simon P); “Sexy Ugly”; “Delinquente”; “Scusa”.

Redazione

C.S._ACHILLE LAURO: Vi scrivo per dirvi una cosa nuova


Achille Lauro_ph Luca D'amelio (1) b

Achille Lauro nel pieno vortice del successo dell’album 1969, da oggi è in radio con Delinquente, un brano punk / rock and roll  da lui considerato una parte fondamentale dell’anima dell’album. In una lunga lettera inviata alla nostra redazione il rapper, che riportiamo quasi integralmente, annuncia le sue intenzioni sui progetti futuri: “Vi scrivo per dirvi una cosa nuova – scrive Achille Lauro nella lettera – Avrei potuto continuare su questa strada e ricalcare all’infinito lo stesso sound. Ma la mia mente va altrove. Quello che ci imprigiona in qualcosa ci fa scomparire. Il tempo è un’illusione/Il senso d’amore, il senso del nulla/Questa piccola poesia ci accomuna/A volte ho paura di accorgermi un giorno di aver sbagliato, di aver perso del tempo che non tornerà, di aver trascurato le cose importanti per vivere una vita che non esiste…Non esiste più nulla per me, i generi musicali sono solo gabbiette per topi/Pop, punk, rock, grunge, musica contemporanea/Sono un’unica cosa/Sto tornando con un’anima intima, malinconica, che è parte della vita/Sto prendendo i ricordi di quando ero bambino, che sono la parte migliore di noi, quella che forse tutti nascondono/Quel dolce rimpianto che ci lega profondamente.

E poi: “Sono nato nel ‘90. Ricordo che da bambino, e poi da adolescente, la musica che ascoltavo creava emozioni talmente forti da diventare oggi un ricordo a tratti malinconico. Erano gli anni delle boy band, la musica dance anni ‘90 dominava i dancefloor di tutto il mondo, con quel suo sound inconfondibile e quel suo spirito libero ed euforico, emblema di una giovinezza spensierata. Erano gli anni in cui sono comparsi i ‪Daft Punk, Corona, gli ‪Eiffel 65 e Gigi D’Agostino solo per citarne alcuni. Alla fine del 2017, dopo aver scritto “Rolls Royce” e quasi l’intero album “1969”, i ricordi d’infanzia e della mia adolescenza mi hanno portato alla mente le sonorità anni ‘90 e la musica dance. È così che a gennaio 2018 abbiamo buttato giù il primo brano ispirato a ‪La Bouche. Da lì il passo è stato breve e abbiamo iniziato a scrivere la musica che ascolterete nel futuro disco, chiaramente rivista a mio modo ed in chiave estremamente intima e autoriale/

Il cantautore annuncia quindi che: “1990” sta arrivando! (il titolo è riferito al suo anno di nascita) e che presto volerà negli USA per ultimare il progetto.

Intanto un’anteprima del nuovo mood sarà svelata durante il tour che partirà ‪il 3 ottobre da Firenze e arriverà a Roma (per due date), Milano, Bologna, Venaria Reale e Napoli e in cui il rapper non sarà solo ma  ci saranno anche degli amici, dei colleghi e ovviamente sempre Boss Doms. Poi Achille Lauro avrà l’onore di aprire il Premio Tenco ‪il 17 ottobre.

Redazione

C.S._ACHILLE LAURO: cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR”, al via il 3 ottobre da Firenze!


image002 (1)

Ottobre è…ROLLS ROYCE TOUR

ACHILLE LAURO Music Awards_Foto di Pamela Rovaris (3) b (1)

Cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR”, il tour che dal 3 ottobre porterà l’energia rivoluzionaria di ACHILLE LAURO nei migliori club di tutta Italia.

 

Achille Lauro si prepara a portare sul palco uno spettacolo a 360° di cui lui è il cerimoniere, immergendo le sue hit in una rappresentazione scenica curata nei dettagli tra luci, scenografia e abiti. Non mancheranno Boss Doms e la band formata da Nicola Iazzi al basso, Mattia Tedesco alle chitarre, e Marco Lanciotti alla batteria.

Queste tutte le date:

3 ottobre al Tuscany Hall di Firenze

4 ottobre all’Atlantico Live di Roma (sold out)

5 ottobre all’Atlantico Live di Roma

7 ottobre al Fabrique di Milano

10 ottobre all’Estragon di Bologna

11 ottobre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO)

13 ottobre alla Casa della Musica di Napoli

I biglietti per tutte le date del tour, prodotto da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali. Per info www.friendsandpartners.it.

L’ultimo album di Achille Lauro è “1969” (Sony Music Italy). Questa la tracklist del disco, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e Boss Doms: “Rolls Royce” (con cui è stato in gara al Festival di Sanremo, certificato ORO); “C’est la vie”; “Cadillac”; “Je t’aime” (feat. Coez); “Zucchero”; “1969”; “Roma” (feat. Simon P); “Sexy Ugly”; “Delinquente”; “Scusa”.

Il disco è stato anticipato dal singolo “C’est la vie”, che è stato certificato ORO (certificazioni diffuse da FIMI/GfK Italia), il cui video, diretto da Sebastiano Bontempi, è visibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=hHJy_svMHXA.

Il nuovo singolo attualmente in radio è “1969” https://youtu.be/S2SBY0d69sQ

Classe 1990, l’artista romano Achille Lauro viene sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape “Barabba” (2013). Affiancato dal suo team di Beatmaker tra cui Boss Doms, Banf, Frenetik & Orang3, 3D, Dogslife, con il management Roccia Music pubblica “Achille Idol – Immortale” (2014), l’ep “Young Crazy” (2015) e il suo primo album solista “Dio C’è” (2015). Nell’estate del 2016 diventa imprenditore di se stesso fondando con Dj Pitch8 il collettivo No Face e l’11 novembre pubblica “Ragazzi Madre”, presentato in tutta Italia con il Ragazzi Madre Tour. A ottobre 2017 firma per Sony Music e partecipa al programma Pechino Express con il suo produttore Boss Doms. A dicembre 2017 esce il primo singolo per Sony Music “Non sei come me” e il 22 giugno 2018 il disco “Pour l’amor” (prod. Boss Doms). A novembre nasce l’inedita collaborazione Anna Tatangelo ft Achille Lauro e Boss Doms, tramite il provocante riarrangiamento della hit “Ragazza di periferia”. Dopo il successo del suo ultimo album, Lauro calca i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo porta a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno. A febbraio, Achille Lauro è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2019 con “Rolls Royce” e il suo libro “Sono io Amleto” (Rizzoli) registra in poco tempo dalla sua uscita ben 3 edizioni.

Redazione

C.S._ACHILLE LAURO: cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR” e raddoppia il concerto all’Atlantico Live di Roma (4 ottobre sold out e 5 ottobre nuova data)


 

Achille Lauro_b

Ottobre èROLLS ROYCE TOUR

 

RADDOPPIA IL CONCERTO DI ROMA!

 

  • SOLD OUT IL 4 OTTOBRE ALL’ATLANTICO LIVE

  • SI AGGIUNGE UNA NUOVA DATA IL 5 OTTOBRE

Prevendite aperte da oggi

ACHILLE LAURO Music Awards_Foto di Pamela Rovaris (3) b

Cresce l’attesa per “ROLLS ROYCE TOUR”, il tour che ad ottobre porterà l’energia rivoluzionaria di ACHILLE LAURO nei migliori club di tutta Italia.

È già sold out il concerto del 4 ottobre all’Atlantico Live di Roma, che a grande richiesta raddoppia il 5 ottobre!

Le prevendite per la nuova data del 5 ottobre all’Atlantico Live saranno disponibili da oggi, giovedì 8 agosto, alle ore 16.00 su Ticketone.it e da lunedì 12 agosto alle ore 11.00 nei punti vendita abituali.

Achille Lauro si prepara a portare sul palco uno spettacolo a 360° di cui lui è il cerimoniere, immergendo le sue hit in una rappresentazione scenica curata nei dettagli tra luci, scenografia e abiti. Non mancheranno Boss Doms e la band formata da Nicola Iazzi al basso, Mattia Tedesco alle chitarre, e Marco Lanciotti alla batteria.

Queste tutte le date:

3 ottobre al Tuscany Hall di Firenze

4 e 5 ottobre all’Atlantico Live di Roma

7 ottobre al Fabrique di Milano

10 ottobre al PalaEstragon di Bologna

11 ottobre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO)

13 ottobre alla Casa della Musica di Napoli

I biglietti per tutte le date del tour, prodotto da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali. Per info www.friendsandpartners.it.

Nell’attesa del tour nei club, quest’estate Achille Lauro ha dato un assaggio della sua performance esibendosi in alcuni festival italiani. Di seguito le prossime date: 10 agosto all’Arena di Rimini a Rimini; 15 agosto al Festival Anime Note di Noci (BA); 17 agosto al Castello Pasquini di Castiglioncello (LI); 21 agosto a La Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU); 6 settembre al Wake Up Festival di Mondovì (CN).

L’ultimo album di Achille Lauro è “1969” (Sony Music Italy). Questa la tracklist del disco, prodotto da Fabrizio Ferraguzzo e Boss Doms: “Rolls Royce” (con cui è stato in gara al Festival di Sanremo, certificato ORO); “C’est la vie”; “Cadillac”; “Je t’aime” (feat. Coez); “Zucchero”; “1969”; “Roma” (feat. Simon P); “Sexy Ugly”; “Delinquente”; “Scusa”.

Il disco è stato anticipato dal singolo C’est la vie”, che è stato certificato ORO (certificazioni diffuse da FIMI/GfK Italia), il cui video, diretto da Sebastiano Bontempi, è visibile al link:https://www.youtube.com/watch?v=hHJy_svMHXA.

Il nuovo singolo attualmente in radio è “1969” https://youtu.be/S2SBY0d69sQ .

Classe 1990, l’artista romano Achille Lauro viene sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape “Barabba” (2013). Affiancato dal suo team di Beatmaker tra cui Boss Doms, Banf, Frenetik & Orang3, 3D, Dogslife, con il management Roccia Music pubblica “Achille Idol – Immortale” (2014), l’ep “Young Crazy” (2015) e il suo primo album solista “Dio C’è” (2015). Nell’estate del 2016 diventa imprenditore di se stesso fondando con Dj Pitch8 il collettivo No Face e l’11 novembre pubblica “Ragazzi Madre”, presentato in tutta Italia con il Ragazzi Madre Tour. A ottobre 2017 firma per Sony Music e partecipa al programma Pechino Express con il suo produttore Boss Doms. A dicembre 2017 esce il primo singolo per Sony Music “Non sei come me” e il 22 giugno 2018 il disco “Pour l’amor” (prod. Boss Doms). A novembre nasce l’inedita collaborazione Anna Tatangelo ft Achille Lauro e Boss Doms, tramite il provocante riarrangiamento della hit “Ragazza di periferia”. Dopo il successo del suo ultimo album, Lauro calca i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo porta a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno. A febbraio, Achille Lauro è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2019 con “Rolls Royce” e il suo libro “Sono io Amleto”(Rizzoli) registra in poco tempo dalla sua uscita ben 3 edizioni.

www.facebook.com/AchilleL/ | www.instagram.com/achilleidol/ www.twitter.com/achilleidol

Redazione

C.S._ACHILLE LAURO: é online il video del singolo “1969”|DATE TOUR


 

 ONLINE IL VIDEO DEL NUOVO SINGOLO

1969

 Da giovedì 4 luglio, è online il video del nuovo singolo di ACHILLE LAURO “1969”, estratto dall’omonimo rivoluzionario album. Una parte del video è stata girata durante il flower party che si è tenuto il 24 giugno al Bar Bianco di Milano, dove sono arrivati centinaia di fan che hanno trasportato Parco Sempione indietro nel tempo, agli anni ’60 e ’70, pervasi della cultura e della moda hippie.

Al video, con la regia di Mattia Di Tella, ha partecipato il ballerino Marcello Sacchetta. È online al seguente link: www.youtube.com/watch?v=S2SBY0d69sQ

Il brano “1969” dal sound rock scanzonato si apre con il ricordo del 20 luglio 1969, giorno in cui l’Apollo 11 fece il suo sbarco sulla Luna, metafora per descrivere l’incredibile momento che l’artista sta vivendo.

Innovatore e precursore di nuove tendenze musicali, artistiche ed estetiche, Achille Lauro dal 3 ottobre arriverà nei club con il “ROLLS ROYCE TOUR”, lo show più imponente che l’artista abbia mai fatto! Queste le date confermate:

3 ottobre al Tuscany Hall di Firenze

4 ottobre all’Atlantico Live di Roma

7 ottobre al Fabrique di Milano

10 ottobre al PalaEstragon di Bologna

11 ottobre al Teatro Concordia di Venaria Reale (TO)

13 ottobre alla Casa della Musica di Napoli

Nell’attesa del tour, quest’estate Achille Lauro si esibirà in alcuni festival italiani. Di seguito le prime date confermate:

18 luglio al Festival delle Invasioni di Cosenza, 25 luglio all’Udine Vola di Udine; 27 luglio al Gruvillage Festival di Grugliasco (TO); 10 agosto all’Arena di Rimini a Rimini; 15 agosto al Festival Anime Note di Noci (BA); 17 agosto al Castello Pasquini di Castiglioncello (LI); 21 agosto a La Versiliana di Marina di Pietrasanta (LU); 6 settembre al Wake Up Festival di Mondovì (CN).

I biglietti per tutte le date del tour, prodotto da Friends & Partners, sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita abituali. Per infowww.friendsandpartners.it.

Classe 1990, l’artista romano Achille Lauro viene sin da subito elogiato dalla scena rap nazionale con il primo mixtape “Barabba” (2013). Affiancato dal suo team di Beatmaker tra cui Boss Doms, Banf, Frenetik & Orang3, 3D, Dogslife, con il management Roccia Music pubblica “Achille Idol – Immortale” (2014), l’ep “Young Crazy” (2015) e il suo primo album solista “Dio C’è” (2015). Nell’estate del 2016 diventa imprenditore di se stesso fondando con Dj Pitch8 il collettivo No Face e l’11 novembre pubblica “Ragazzi Madre”, presentato in tutta Italia con il Ragazzi Madre Tour. A ottobre 2017 firma per Sony Music e partecipa al programma Pechino Express con il suo produttore Boss Doms. A dicembre 2017 esce il primo singolo per Sony Music “Non sei come me” e il 22 giugno 2018 il disco “Pour l’amor” (prod. Boss Doms). A novembre nasce l’inedita collaborazione Anna Tatangelo ft Achille Lauro e Boss Doms, tramite il provocante riarrangiamento della hit “Ragazza di periferia”. Dopo il successo del suo ultimo album, Lauro calca i palchi di tutta Italia con un tour lungo più di un anno, che lo porta a Roma sul palco del Circo Massimo, per lo storico concerto di Capodanno. A febbraio 2019, Achille Lauro è stato uno dei protagonisti del Festival di Sanremo con “Rolls Royce” e il suo libro“Sono io Amleto” (Rizzoli) ha registrato in poco tempo dalla sua uscita ben 3 edizioni.

Redazione

LAURA PAUSINI PAZZA DI ACHILLE LAURO “…Mi piace da morire quello che scrive come lo scrive e il suo modo di parlare e stare sul palco. Sono fan fan fan”


Il successo di Achille Lauro continua la sua corsa e dopo i consensi raccolti all’ultimo Festival di Sanremo con la sua Rolls Royce e la successiva uscita dell’album “1969  il 12 aprile, con un post sui social ha annunciato  la sua partecipazione ai Music Awards 2019 che si terranno il  4 e 5 giugno prossimi all’Arena di Verona. Ebbene, tra i vari commenti dei fan è comparso anche quello   di Laura Pausini che scrive: “Vabbè che dire?!”. Alle richieste di spiegazioni al suo commento da parte dei fan, Laura ha risposto:  “sono pazza di lui. Mi piace da morire quello che scrive come lo scrive e il suo modo di parlare e stare sul palco. Sono fan fan fan” e a chi scherzava, citandola e scrivendo “Lauro se n’è andato e non ritorna più” ha risposto: “No no, lui rimane. Vedrai”. Ovviamente è arrivata anche la risposta di Lauro, che l’ha ringraziata: “Sono onorato di ricevere complimenti da un’artista come te.. 👑🌹🙏 Merci mademoiselle”.

https://www.instagram.com/p/Bw-MNn1hL_i/?utm_source=ig_embed

A significare che Achille Lauro è amato e ricercato per il suo modo di scrivere e il suo stile, il fatto che qualche mese fa anche Anna Tatangelo si era rivolta al trapper chiedendogli  di “rivisitare” una delle sue canzoni più famose, “Ragazza di Periferia“, che Lauro e Boss Doms hanno aggiustato senza stravolgere.

Redazione