adventure game

Su Rai2 la finale di Pechino Express A Seoul per l’ultimo atto dell’adventure game con Costantino della Gherardesca


(none)

L’appuntamento con la finale di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è per domani, martedì 14 aprile, alle ore 21.20 su Rai2. Costantino della Gherardesca e le tre coppie in gara per la vittoria dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia e registrato lo scorso autunno, arrivano a Seoul. A contendersi il podio sono rimaste le Collegiali, le Top e i Wedding Planner, che percorreranno gli ultimi 84 km che dividono Suwon dalla capitale sud coreana. Dopo un viaggio lungo 7000 km, dopo aver attraversato tre stagioni (estate, primavera e inverno) e tre affascinanti paesi (Thailandia, Cina e Corea del Sud) le coppie affronteranno così le ultime faticosissime missioni. Solo una – la più tenace, la più determinata, la più affiatata ma anche quella con un pizzico di fortuna in più – riuscirà a conquistare la vittoria. La coppia vincitrice si aggiudicherà un premio in denaro da devolvere all’ONG OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione. “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay http://www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

CS_RAI2 31_MAR_2020, 21:20 Pechino express. Le stagioni dell’Oriente L’ottava tappa


(none)

Ottava tappa per la gara di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” in onda martedì 31 marzo alle ore 21.20 su Rai2. I viaggiatori arrivati in Cina, dove il programma è stato registrato lo scorso autunno, affrontano le ultime sfide per raggiungere la Corea del Sud, meta finale di questa edizione.
Costantino della Gherardesca, al timone dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, guida le coppie lungo un percorso di 395 km fino ad arrivare a Shenzhen, moderna metropoli che collega Hong Kong al resto del territorio cinese, conosciuta come la Silicon Valley della Cina ma anche per essere una località costiera tra le più gettonate del paese.
Si sfidano in questa puntata: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello) e i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).
Le coppie che riusciranno a superare questa tappa potranno continuare il proprio viaggio in Corea del Sud e avvicinarsi sempre di più al traguardo, dopo aver percorso i 7000 km di questa edizione.
“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay http://www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

CS_#RAI2 24 MAR 2020, 21:20 Pechino Express. Le stagioni dell'Oriente Settima tappa dell'adventure game condotto da Costantino della Gherardesca


(none)

La protagonista della settima tappa di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”, in onda martedì 24 marzo alle 21.20 su Rai2, sarà ancora la Cina. E’ infatti il paese del Dragone – dove il programma è stato registrato lo scorso autunno – la cornice del viaggio in questa edizione dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia. Come consuetudine Costantino della Gherardesca introdurrà la nuova tappa: questa volta saranno 384 i chilometri che i viaggiatori dovranno percorrere per arrivare alla meta. Si partirà da Xijiangyuan, nella regione dello Guangxi, una provincia autonoma fatta di piccoli villaggi di pescatori e agricoltori in cui il tempo sembra essersi fermato, per raggiungere Wuzhou. La sosta intermedia sarà a Yangshouo, dove due squadre si sfideranno nella Prova Vantaggio. Sono rimaste in gara solo 5 coppie: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello) e i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi). L’obiettivo per tutti sarà quello di arrivare in Corea del Sud. Per farlo sarà importante mantenere la concentrazione e la grinta per affrontare le varie missioni, ottenere un passaggio e un alloggio per la notte, ma soprattutto per arrivare tra i primi e non rischiare l’eliminazione.  
“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay http://www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay. 

Redazione

CS_#RAI2_ 17 MAR 2020, 21:20 Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente Sesta tappa: si parte da Kaili per arrivare a Longsheng


(none)

Nuovo appuntamento, martedì 17 marzo alle 21.20 su Rai2, con la sesta tappa di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”. Con 2,4 milioni di spettatori pari al 10,5% di share, la scorsa puntata ha registrato il più rilevante incremento di pubblico in termini di ascolto per questa edizione.
I viaggiatori sono ancora in Cina, dove l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia è stato girato lo scorso autunno. In questa tappa percorreranno 456 km: partiranno da Kaili, luogo perfetto per assistere allo spettacolo di canti e danze tradizionali e arriveranno a Longsheng. A metà strada, nel villaggio di Baisha, nello Yunnan, si svolgerà la Prova Vantaggio.
Sotto lo sguardo attento di Costantino della Gherardesca si sfideranno: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay), i Sopravvissuti (Vera Gemma e Gennaro Lillio), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello) e i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).
I paesaggi naturali sono bellissimi, ma i viaggiatori di Pechino Express non avranno molto tempo per godere delle bellezze del luogo: per loro infatti la corsa prosegue veloce ritmata da nuove gare e missioni. Gentilezza, spirito di adattamento ed empatia saranno, come di consueto, le sole armi vincenti per ottenere un passaggio e un alloggio per la notte.
L’obiettivo per tutti sarà arrivare primi al traguardo di puntata dove Costantino della Gherardesca li aspetterà per condividere con loro la classifica della tappa e scoprire se e chi sarà costretto ad abbandonare l’avventura
“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay http://www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

CS_#RAI2 03_MAR_2020, 21:20 “Pechino Express” | Le stagioni dell’Oriente|Ultima puntata in territorio thailandese per l’adventure game


(none)

Domani martedì 3 marzo appuntamento con la quarta tappa di “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” alle 21.20 su Rai2, con al timone, per il settimo anno consecutivo Costantino della Gherardesca.

Ultima puntata in territorio thailandese per l’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, che vede la capitale Bangkok protagonista indiscussa della gara di questa settimana.

I viaggiatori si muoveranno nel dedalo di strade della straordinaria metropoli asiatica, conosciuta anche come la Città degli Angeli, con oltre 8 milioni di abitanti, luogo dove le antiche tradizioni si fondono con lo stile più contemporaneo e tecnologico, dove altissimi grattacieli si ergono accanto gli antichi templi. Ed è proprio un tempio, il punto di partenza di questa avvincente quarta puntata. È, infatti, da Wat Suthat Thepwararam, che i concorrenti prenderanno il via e seguiranno il percorso loro indicato, attraverseranno i diversi quartieri di questa città ricca di contrasti. Al Checkout Costantino consegnerà la Busta Nera ai Wedding Planner, vincitori della tappa precedente, e darà il via alla prima missione. I viaggiatori poi gireranno per Chinatown e s’inoltreranno per i banchi del mercato dei fiori di Yodpiman, il tutto tra corse a perdifiato, passaggi di fortuna e chiacchiere con la gente del posto.

A metà percorso, al primo traguardo, due coppie si qualificheranno per la prova immunità, e la coppia vincitrice proseguirà automaticamente il viaggio in Cina, dove il programma è stato registrato lo scorso autunno, prima dell’emergenza sanitaria. Meta finale di questa puntata è il tempio di Wat Benchamabophit, un tempio in marmo dove Costantino annuncia la classifica finale. Due coppie saranno a rischio eliminazione e la loro sorte sarà decretata dalla coppia prima in classifica. La busta nera rivelerà se questa sia una puntata eliminatoria o meno.

“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

#RAI2 Pechino Express – Le stagioni dell’Oriente -Terza tappa, in viaggio verso Bangkok


(none)

Terzo appuntamento, domani martedì 25 febbraio alle 21.20, su Rai2, con la nuova stagione di Pechino Express – Le stagioni dell’Oriente, l’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia. 

Dopo i colpi di scena della scorsa settimana, con la seconda puntata conclusasi con l’abbandono della gara da parte di Asia Argento a causa di un infortunio al ginocchio e la formazione della nuova coppia de i Sopravvissuti (Vera Gemma e Gennaro Lillio), Costantino della Gherardesca guiderà i concorrenti attraverso le assolate strade dell’estate thailandese, nella terza tappa del viaggio 2020.

Le coppie lasceranno Hua Hin alla volta delle cascate di Sai Yok Noi, parte di un insieme di rapide che si trova all’interno del Parco Nazionale Sai Yok d’incomparabile bellezza. Da qui il percorso li porterà verso Bangkok, tappa finale della terza puntata.

Per raggiungere la capitale, i viaggiatori dovranno percorrere 532 km: gli incontri con gli abitanti, la scoperta di culture e cibi così lontani dalle loro abitudini saranno gli ingredienti della nuova tappa del format di Rai2.

Al termine della puntata, poi, andrà in onda Achille Lauro Express, ovvero il racconto del viaggio di una delle coppie più iconiche della sesta edizione del programma di Rai2, quella formata da Achille Lauro e dal suo inseparabile compagno di viaggio, Boss Doms.

Era il 2017 quando Costantino della Gherardesca rivelava ai “companeros” la coppia de “I compositori”: dalle Filippine, partenza del loro viaggio, arrivarono fino alla finale in Giappone, conquistando la medaglia di bronzo.

Amici di vecchia data, Achille Lauro e Boss Doms sono passati, in appena tre anni, dall’essere giovani musicisti agli albori della loro carriera a innovativi talenti della musica italiana, protagonisti per due anni consecutivi sul palco dell’Ariston di Sanremo.

 “Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

CS_#RAI2 18_FEB_2020, 21:20 Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente Seconda tappa dell’adventure game


(none)

Dopo l’ottimo esordio della prima puntata che ha conquistato 1.936.000 spettatori pari al 9,2 di share e il successo social con dati che hanno superato le 320 mila interazioni collocando il programma al primo posto tra quelli più commentati dell’intera giornata di messa in onda (@NielsenItaly), torna l’appuntamento con l’ottava edizione di Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente”.

E’ ancora la Thailandia la protagonista del secondo appuntamento dell’adventure game, prodotto da Rai2 in collaborazione con Banijay Italia, guidato da un sempre più crudele Costantino della Gherardesca.

Dopo la prima faticosissima tappa, che ha visto l’eliminazione di Padre e Figlia alias Marco Berry e Ludovica Marchisio, i viaggiatori si preparano a ripartire da Surat Thani importante porto della costa orientale della Thailandia e porta d’ingresso di alcune tra le più famose isole del golfo, per raggiungere dopo 486 km Hua Hin, località che attira i visitatori sia per le sue spiagge sia per la sua meravigliosa atmosfera, passando per Wat Khao Chong Kaeo, tempio buddista noto per le scimmie selvatiche che dimorano sulle sue scale.

Ai nastri di partenza, quindi 9 coppie: le Collegiali (Nicole Rossi e Jennifer Poni), le Figlie d’Arte (Asia Argento e Vera Gemma), i Gladiatori (Max Giusti e Marco Mazzocchi), i Guaglioni (Gennaro Lillio e Luciano Punzo), gli Inseparabili (Valerio e Fabrizio Salvatori, ossia i Twotwins), Mamma e Figlia (Soleil Sorge e Wendy Kay),  i Palermitani (il duo comico I Soldi Spicci formato da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa), le Top (Ema Kovac e Dayane Mello), i Wedding Planner (Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi).

Come nella tradizione del programma, paesaggi mozzafiato, avventure on the road, improvvisi colpi di scena, momenti di commozione e sconforto, e il rischio di dolorose eliminazioni, un’accesa competizione, sono gli ingredienti anche di questa puntata di Pechino Express. Per tutti un solo obiettivo: lasciare l’estate della Thailandia, per arrivare in Cina nel fiore della primavera e raggiungere il freddo inverno della Corea del Sud.

“Pechino Express. Le stagioni dell’Oriente” è anche web: sarà possibile commentare e trovare video inediti sulle pagine social ufficiali di Pechino Express e di Rai2 (Instagram, Facebook e Twitter), e rivedere la puntata, foto e contenuti extra su Raiplay www.raiplay.it e sul canale YouTube di Raiplay.

Redazione

22/11/2018 – 21:20 RAI2: PECHINO EXPRESS. AVVENTURA IN AFRICA Tutto pronto per la finalissima


Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar), Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta) e Gli Scoppiati (Fabrizio Colica e Tommy Kuti). Ecco le tre coppie che giovedì 22 novembre si sfideranno nella decima e ultima puntata di “Pechino Express. Avventura in Africa”, l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Magnolia (Banijay Group). A partire dalle 21.20, dunque, Costantino della Gherardesca darà il via alla gara conclusiva del programma ambientato nella terra più affascinante e misteriosa della terra: l’Africa.
Sarà un appuntamento entusiasmante, ricco di colpi di scena, dove i viaggiatori dovranno dimostrare ancora una volta di avere sangue freddo e velocità di pensiero per cercare di portare a termine entro il minor tempo possibile i compiti a loro affidati da Costantino. E trattandosi dell’ultimo appuntamento, le prove richiederanno non solo grande impegno, ma anche tanto coraggio.
La settima edizione di “Pechino Express” si concluderà dal Sudafrica, che dopo Marocco e Tanzania ha ospitato le avventure delle coppie in competizione. La sfida finale prenderà il via da Paarl, città dove si producono i migliori vini del Paese. Costantino darà il benvenuto ai protagonisti con il coro dei bambini della Scuola Mbekweni. Subito dopo comunicherà che prima della fine del primo giorno ci sarà un traguardo: chi arriverà per ultimo, subirà un grosso svantaggio. Poi spazio a una missione dedicata al simbolo della lotta al razzismo: Nelson Mandela.
Successivamente, tramite l’autostop, i viaggiatori dovranno raggiungere il campo di rugby del Paul Roos Gymnasium di Stellenbosch.  Ad attenderli, una sorpresa e un nuovo compito da affrontare per poter poi riprendere la corsa verso un’altra emozionante destinazione e un’ulteriore coinvolgente prova grazie alla quale scopriranno la nuova meta da raggiungere: il Metropolitan Golf Club, Fritz Sonnenberg Road Green Point di Cape Town.  Qui le tre coppie saranno impegnate sul green per poi ricevere la busta con la destinazione del primo traguardo. Ad aspettarli con una sorpresa per la notte oramai prossima, Costantino.
L’indomani (l’ultimo giorno di questa edizione) lo stesso Costantino dichiarerà lo svantaggio per chi è arrivato per ultimo all’arrivo. Poi darà il via a una serie di spericolate e intriganti missioni che porterà i protagonisti al traguardo intermedio, dove una coppia verrà definitivamente eliminata e sarà la terza classificata della settima edizione di “Pechino Express”.
La prima prova di giornata si terrà in un luogo a dir poco affascinante. Con una tensione palpabile e ben coscienti di essere a un passo dal trionfo finale, i viaggiatori riprenderanno la corsa verso una nuova destinazione che li ripoterà indietro nel tempo: dovranno dimostrare di avere particolare sangue freddo.
Passo successivo, raggiungere un punto molto scenografico di Cape Town: oltre a trovare una nuova sorpresa, scopriranno di dover affrontare un compito inquietante. Poi avranno l’indirizzo che consentirà loro di proseguire la gara verso il prossimo traguardo: chi vi arriverà per ultimo, sarà eliminato dal gioco.
A questo punto, saranno due le coppie a giocarsi il successo: per ottenere l’indirizzo finale dove Costantino li attenderà, dovranno affrontare un’ultima suggestiva, ma al tempo stesso faticosa, missione. Meta finale, una location piena di fascino e pathos. Qui si scoprirà chi avrà vinto “Pechino Express. Avventura in Africa”. In palio un premio in denaro da devolvere all’organizzazione non governativa Amref per attività benefiche nel continente.
Le 8 coppie che hanno preso il via a questa settima edizione di “Pechino Express. Avventura in Africa” sono state Le Coliche (Fabrizio e Claudio Colica); Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar); I Mattutini (Adriana Volpe e Marcello Cirillo); I Poeti (Mirko Frezza e Tommy Kuti); I Promessi Sposi (Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale); I Ridanciani (Tommaso Zorzi e Paola Caruso); Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta); I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella). Ma nel corso della prima puntata si è formata la nuova coppia de Gli Scoppiati, composta da Fabrizio Colica (ex Le Coliche) e Tommy Kuti (ex I Poeti): si sono uniti dopo i forfait, causa infortuni, rispettivamente di Claudio Colica e Mirko Frezza. Nel terzo appuntamento sono entrate Le Sare (Sarah Balivo e Sara Ventura), nella quinta Gli Alieni (Roberto Meloni e Simone Morandi).
Il programma, oltre a twitter, ha la sua pagina ufficiale su Facebook e un profilo su instagram. L’occasione buona per interagire con i concorrenti del programma e vedere foto e video inediti creati appositamente. Sito ufficiale: http://pechinoexpress.rai.it.
Redazione

08/11/2018 – 21:20 #RAI2: PECHINO EXPRESS. AVVENTURE IN AFRICA Le coppie in gara a caccia della semifinale


L’ottava puntata di “Pechino Express. Avventura in Africa”, l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Magnolia (Banijay Group),   in onda giovedì 8 novembre alle  21.20 con la conduzione di Costantino della Gherardesca ha come obiettivo principale, qualificarsi per le semifinali in programma tra sette giorni.

A tre appuntamenti dalla fine del programma, dunque, tutti i viaggiatori cominciano a pensare seriamente alla vittoria finale. E anche questa puntata sarà all’insegna di tante missioni adrenaliniche che le coppie rimaste in gara dovranno portare a termine, scegliendo le migliori strategie per avere la meglio gli uni sugli altri.
Sarà per l’ultima settimana la Tanzania a ospitare le avventure dei protagonisti per un totale di 242 chilometri. Per la precisione, si partirà dalla perla dell’Oceano Indiano: Zanzibar. Qui Costantino comunicherà due notizie ai protagonisti, tra le quali quella che in questa tappa non sarà presente la temuta busta nera.

Le coppie prenderanno il via da Stone Town e attraverseranno l’isola con missioni e traguardi intermedi costellati di bonus e vantaggi per la qualificazione fino all’ultima corsa che decreterà l’eliminazione certa di una coppia. La prima missione, comunque, varrà uno splendido bonus e la prima qualificazione per la semifinale in programma tra una settimana in Sud Africa. Gli altri viaggiatori dovranno invece raggiungere le rovine del Palazzo Maruhubi dove attendere la prossima missione.
In seguito ci si dirigerà verso la Mbweni Historical Anglican Church di Kiembe Samaki.

Qui le coppie troveranno le indicazioni per raggiungere il traguardo della Prova Vantaggio. Al termine, tutti dovranno trovare un alloggio dove trascorrere la notte.

L’indomani, Costantino farà riprendere la corsa verso la Kizimbani Spice Farm dove ci sarà una prova da sostenere legata alle spezie di Zanzibar. Chi avrà vinto la Prova Vantaggio deciderà a quali coppie assegnare due zavorre. Terminata questa missione, i viaggiatori dovranno raggiungere la spiaggia di Jambiani: qui si terrà una prova al termine della quale riceveranno l’indirizzo del terzo traguardo. La coppia che arriverà per prima sarà la seconda a qualificarsi per il Sud Africa, mentre quelle rimaste in gara dovranno affrontare nuove missioni per poter continuare a essere protagonisti almeno nella nona puntata.

Ai nastri di partenza della puntata vedremo “sfidarsi” Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar), Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta), I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella), Gli Scoppiati (Fabrizio Colica e Tommy Kuti), I Ridanciani (Tommaso Zorzi e Paola Caruso) e Le Sare (Sarah Balivo e Sara Ventura). Eliminati in precedenza I Promessi Sposi (Riccardo Di Pasquale e Roberta Giarrusso), I Mattutini (Marcello Cirillo e Adriana Volpe) e Gli Alieni (Roberto Meloni e Simone Morandi).

Il programma, oltre a twitter, ha la sua pagina ufficiale su Facebook e un profilo su instagram. L’occasione buona per interagire con i concorrenti del programma e vedere foto e video inediti creati appositamente. Sito ufficiale: http://pechinoexpress.rai.it.

Redazione

#RAI2: PECHINO EXPRESS – AVVENTURA IN AFRICA |Seconda puntata, nel deserto marocchino|


Dopo l’ottimo debutto della puntata d’esordio, che ha totalizzato 1 milione 911 mila spettatori con uno share del 9.92% posizionandosi come il secondo programma più visto della serata, questa sera, giovedì 27 settembre alle 21.20, andrà in onda su Rai2 la seconda puntata di “Pechino Express – Avventura in Africa”, l’adventure game prodotto da Rai2 in collaborazione con Magnolia (Banijay Group). A guidare le coppie in gara, Costantino della Gherardesca.

Il secondo appuntamento prenderà il via dal “Parque Outhmane Ou Moussa” della cittadina marocchina di Midelt: qui Costantino consegnerà la busta nera a I Mattutini (Adriana Volpe e Marcello Cirillo), vincitori della prima puntata. A loro la decisione di scegliere le due coppie che viaggeranno in simbiosi e che avranno a disposizione due telefoni per comunicare solo tra di loro. Dopo esser stati messi al corrente della missione iniziale (legata a un accessorio tradizionale del popolo marocchino) tutti ripartiranno per una nuova prova che li farà entrare nelle case di un tipico villaggio berbero a stretto contatto le tradizioni dei suoi abitanti. Qui riceveranno le indicazioni del traguardo della Prova Vantaggio.

Poi le coppie riprenderanno la marcia in autostop in direzione di Erfoud (in questa località furono girate alcune scene del film “Marrakech Express”) dove dovranno sostenere una prova nel Souk central: si qualificheranno le prime 3 coppie che avranno dimostrato di aver svolto la prova come richiesto.

Successivamente sarà Costantino a dare lo stop alla gara via radio, informando i viaggiatori che per la notte li attenderà una grande sorpresa.

La mattina dopo, le 3 coppie qualificate partiranno subito per la Prova Vantaggio: chi avrà la meglio guadagnerà due posizioni in classifica alla fine della tappa. Obiettivo successivo dei protagonisti, raggiungere la città di Tinghīr tramite l’autostop. Una volta arrivati a destinazione, dovranno cercarsi un alloggio per la notte.

Il giorno seguente la corsa riprenderà per arrivare al villaggio di Aït Senan, dovendo attraversare le gole di Todra, tra i luoghi più affascinanti del Marocco. Il tutto svolgendo missioni legate a una misteriosa leggenda: successivamente dovranno raggiungere la Kasbah Amridil a Skoura, tra le oasi più affascinanti dello Stato dell’Africa settentrionale, dove è previsto il traguardo finale del secondo appuntamento di “Pechino Express – Avventura in Africa” (per un totale di 491 chilometri percorsi). Ma le sorprese non saranno ancora finite.

Da ricordare che le coppie da 8 sono rimaste in 7: dopo gli infortuni di Claudio Colica de Le Coliche e Mirko Frezza de I Poeti, si è formato la coppia de Gli Scoppiati con Fabrizio Colica e Tommy Kuti. In gara, oltre a loro e ai Mattutini, Le Mannequin (Linda Morselli e Rachele Fogar); I Promessi Sposi (Roberta Giarrusso e Riccardo Di Pasquale); I Ridanciani(Tommaso Zorzi e Paola Caruso); Le Signore della Tv (Patrizia Rossetti, Maria Teresa Ruta); I Surfisti (Andrea Montovoli e Francisco Porcella).

“Pechino Express – Avventura in Africa” è anche social grazie a twitter, alla pagina ufficiale di Facebook e al profilo di instagram. L’occasione buona per interagire con i concorrenti del programma e vedere foto e video inediti creati appositamente.

Il sito ufficiale è http://pechinoexpress.rai.it

Redazione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: