Aisla

RON: “La Forza di Dire Sì Tour” prosegue anche in ESTATE! In radio il singolo “AI CONFINI DEL MONDO” e online il video del brano!


RON

RON_050_foto di Alessio Pizzicannella_b

LA FORZA DI DIRE SÌ Tour

PROSEGUE ANCHE IN ESTATE!

IN RADIO IL SINGOLO “AI CONFINI DEL MONDO

estratto dal doppio album “LA FORZA DI DIRE SÌ

Online il video del brano http://vevo.ly/zZ9ubq

Prosegue anche in estate il tour di RON durante il quale l’artista presenterà live i suoi più grandi successi, tra cui i brani contenuti nella riedizione del doppio album “LA FORZA DI DIRE SÌ”, che sostiene AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Queste le prime date ad oggi confermate del tour prodotto da Color Sound (calendario in continuo aggiornamento): il 28 GIUGNO in Piazza Duomo a NOLA (Campania); il 9 LUGLIO per il festival RisorgiMarche a PINTURA DI BOLOGNOLA (Macerata); il 22 LUGLIO in piazza Carpaccio a CAPODISTRIA; il 4 AGOSTO in piazza Kennedy a MOIE Maiolati Spontini (Ancona); il 10 AGOSTO al BluBar Festival(piazzale Sirena) di FRANCAVILLA AL MARE

Inoltre RON  sabato 24 GIUGNO ha preso parte al Premio Biagio Agnes” a SORRENTO, che sarà trasmesso il 30 giugno, in seconda serata, su Rai1, mentre domenica 25 GIUGNO parteciperà alla 28° edizione di Musicultura che si terrà all’Arena Sferisferio di MACERATA e sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai 1 e diretta radiofonica su Rai Radio 1.

Attualmente è in rotazione radiofonica AI CONFINI DEL MONDO”, il nuovo singolo di RON estratto dalla riedizione del suo doppio album “La Forza Di Dire Sì, disponibile in tutti i negozi di dischi e in digital download. Il video del brano, diretto da Luca Scalia, è visibile al seguente link: http://vevo.ly/zZ9ubq.

«Il risveglio da un letargo che ci porta spesso ad allontanarci da tutto e da tutti, anche da chi abbiamo a fianco e non smette di volerci bene – dichiara RON in merito al nuovo singolo – alzare la testa e ritrovare, ricominciare a vivere, con un sole travolgente che illumina la nostra vita e quella della persona che abbiamo dentro e amiamo da sempre…il mondo cambia prospettiva e ci dà la forza di andare avanti».

LA FORZA DI DIRE SÌ (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music), è un doppio album, contenente i brani più celebri del repertorio di RON reinterpretati insieme ad altri 24 artisti italiani, nato dall’esigenza di sostenere, ancora una volta,AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Questa nuova edizione del progetto contiene, oltre al brano sanremese“L’ottava meraviglia”, anche il brano “Ai confini del mondo”.

AISLA (www.aisla.it) è impegnata da oltre 30 anni nella tutela, nell’assistenza e nella cura dei malati di SLA, sostenendo anche lo sviluppo della ricerca scientifica su questa malattia neurodegenerativa. AISLA, infatti, ha co-fondato e sostiene AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, che promuove, finanzia e coordina la ricerca scientifica d’eccellenza sulla SLA.

Redazione

 

RON: È online il video del brano “L’OTTAVA MERAVIGLIA”, contenuto nell’edizione speciale del doppio album “LA FORZA DI DIRE SÌ”


È ONLINE il video del brano di RON, “L’OTTAVA MERAVIGLIA”, contenuto nell’edizione speciale del doppio album “LA FORZA DI DIRE SÌ”.

Il progetto sostiene AISLA per la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica

È online il video de “L’ottava meraviglia, brano presentato da RON al 67° Festival di Sanremo e contenuto nell’edizione speciale del doppio disco “LA FORZA DI DIRE SÌ, disponibile nei negozi tradizionali e in digital download. Il video de “L’ottava meraviglia, diretto da Gaetano Morbioli per RUN Multimedia, è visibile al seguente link: http://vevo.ly/KgXEpK   

La Forza di dire Sì” (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music), è un doppio album, contenente i brani più celebri del repertorio di RON reinterpretati insieme ad altri 24 artisti italiani, nato dall’esigenza di sostenere, ancora una volta, AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Questa nuova edizione del progetto contiene, oltre al brano sanremese anche il brano “Ai confini del mondo”.

AISLA (www.aisla.it) è impegnata da oltre 30 anni nella tutela, nell’assistenza e nella cura dei malati di SLA, sostenendo anche lo sviluppo della ricerca scientifica su questa malattia neurodegenerativa. AISLA, infatti, ha co-fondato e sostiene AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, che promuove, finanzia e coordina la ricerca scientifica d’eccellenza sulla SLA.

Redazione

RON: ALLA MEZZANOTTE DI OGGI LE RADIO ITALIANE TRASMETTERANNO IN CONTEMPORANEA “UNA CITTÀ PER CANTARE” brano corale cantato da tutti gli artisti partecipanti al disco “LA FORZA DI DIRE SÌ”


RON

ron1

ALLA MEZZANOTTE DI OGGI

LE RADIO ITALIANE TRASMETTERANNO IN CONTEMPORANEA

“UNA CITTÀ PER CANTARE”

brano corale cantato da tutti gli artisti partecipanti al disco

“LA FORZA DI DIRE SÌ”

IN USCITA VENERDÌ 11 MARZO

Il progetto sostiene AISLA

per la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica

Venerdì 11 marzo esce “LA FORZA DI DIRE SÌ” (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music), il nuovo album di RON, dove l’artista sostiene ancora una volta, dopo 10 anni dal disco “Ma quando dici amore”, AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Per dare il proprio appoggio a questo importante progetto, le radio italiane trasmetteranno in contemporanea alle ore 24.00 di stasera, giovedì 3 marzo, il primo singolo estratto dal disco, “UNA CITTÀ PER CANTARE”, il brano corale con tutti gli artisti partecipanti e Neri Marcorè.

«Cantare insieme a tutti questi miei colleghi “Una città per cantare” mi ha fatto capire quanto si potrebbe fare credendo tutti insieme in qualcosa, nello stesso istante – dichiara Ron Mi piacerebbe che le radio, con la loro grande forza, provassero a trasmettere all’unisono questo sentimento proprio nello stesso istante, trasmettendo il brano proprio allo scoccare della mezzanotte del 3 marzo. In questo modo, potremmo raggiungere tanta gente e vincere persino l’indifferenza, toccando con la nostra voce anche le case con un malato di Sla».

“LA FORZA DI DIRE SÌ” è un doppio album contenente 24 duetti con grandi artisti della musica italiana sui brani più conosciuti di Ron e 2 suoi brani inediti, “Aquilone” e “Ascoltami”.

Tra i duetti contenuti nel disco, spiccano quello con Lucio Dalla sulle note di Chissà se lo sai e quello con Pino Daniele inNon abbiam bisogno di parole, un omaggio a due grandi e indimenticabili artisti.

Redazione

RON L’11 MARZO ESCE IL NUOVO DISCO “LA FORZA DI DIRE SÌ”


RON

ron1

 L’11 MARZO ESCE IL NUOVO DISCO

“LA FORZA DI DIRE SÌ”

24 DUETTI con grandi artisti della musica italiana

e 2 BRANI INEDITI

Il progetto sosterrà AISLA

per la ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica

L’11 marzo esce “LA FORZA DI DIRE SÌ” (Le Foglie e il Vento in collaborazione con F&P Group/Universal Music), il nuovo album di RON, dove l’artista sostiene ancora una volta, dopo 10 anni dal disco “Ma quando dici amore”, AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

“LA FORZA DI DIRE SÌ” è un doppio album contenente 24 duetti con grandi artisti della musica italiana sui brani più conosciuti di Ron e 2 suoi brani inediti, “Aquilone” e “Ascoltami”.

Tra i duetti contenuti nel disco, spiccano quello con Lucio Dalla sulle note di Chissà se lo sai e quello con Pino Daniele inNon abbiam bisogno di parole, un omaggio a due grandi e indimenticabili artisti.

«Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questo progetto discografico – dichiara Ron Soprattutto, sono felice di poter riavere anche in quest’album due artisti con cui ho già duettato in “Ma quando dici amore”, disco di 10 anni fa a favore di AISLA: Loredana Bertè, amica di sempre, che non si è mai tirata indietro per sostenere questa causa, e il mio amico Lorenzo Jovanotti, al quale mi lega un rapporto speciale. Lorenzo è un artista sensibile che sempre si è speso in prima persona dimostrandomi stima e affetto con il suo sostegno».

Questa la tracklist di “LA FORZA DI DIRE SÌ”:

  CD 1

 

Al centro della musica” con Marco Mengoni
Io ti cercherò” con Lorenzo Fragola
Un momento anche per te” con Francesco Renga
“Aquilone” (brano inedito di Ron) con La Scelta
Anima” con Malika Ayane
Il sole e la luna” con Kekko Silvestre
Il gigante e la bambina” con Lorenzo Jovanotti
L’amore guarisce il dolore” con Giusy Ferreri
Non abbiam bisogno di parole” con Pino Daniele
Prigioniera a distanza” con Emma Marrone
Attenti al lupo” con Elio e le Storie Tese
Malala” con Loredana Bertè
Nuvole” con Biagio Antonacci
CD 2

 

Una città per cantare

con tutti gli artisti partecipanti e Neri Marcorè

Stella Mia” con Max Pezzali
“Ascoltami” (brano inedito di Ron)
I Ragazzi Italiani” con Francesco De Gregori
Cuore di vetro” con Luca Barbarossa
Piazza Grande” con Arisa
Caro amico fragile” con Nek
“Aquila” con Giuliano Sangiorgi
Il mare nel tramonto” con Gigi D’Alessio
Joe Temerario” con Mario Biondi
Libertà” con Syria
Per questa notte che cade giù” con Bianca Atzei
Il mondo avrà una grande anima

con Niccolò Fabi

Chissà se lo sai” con Lucio Dalla

AISLA è impegnata da oltre 30 anni nella tutela, nell’assistenza e nella cura dei malati di SLA, sostenendo anche lo sviluppo della ricerca scientifica su questa malattia neurodegenerativa. AISLA, infatti, ha co-fondato e sostiene AriSLA, Fondazione Italiana di ricerca per la SLA, che promuove, finanzia e coordina la ricerca scientifica d’eccellenza sulla SLA.

Per maggiori informazioni: www.aisla.it.

Redazione

Negramaro: la sigla per la Nazionale di Calcio fenomeno virale su Youtube.


Uno dei brani più celebri di Claudio Villa «Un amore così grande»riarrangiato dai Negramaro è la canzone scelta dalla Figc come sigla delle partite che la Nazionale giocherà ai Mondiali brasiliani. La canzone è stata accolta con entusiasmo dai tifosi e in meno di una settimana dal suo lancio  ha ottenuto oltre un milione di visualizzazione su you tube. Il video è diretto da Giovanni Veronesi e il ricavato sarà devoluto ad Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, e Aism, Associazione italiana sclerosi multipla.