Domani, venerdì 15 marzo, al Modigliani Forum di LIVORNO, CLAUDIO BAGLIONI sarà di nuovo “AL CENTRO”, per l’inizio della seconda parte del tour che lo vede protagonista delle principali arene indoor d’Italia.
Grazie al palco al centro, il pubblico – disposto a 360 gradi – puòrivivere, insieme all’artista, mezzo secolo di grande musica, attraverso una scaletta mozzafiato, con tutti i più grandi successi – per la prima volta – in ordine cronologico
“AL CENTRO”,premiato come “BestShow 2018” dalla rivista Sound&Lite, si chiuderà il 26 aprile al Nelson Mandela Forum di FIRENZE: un’ultima, imperdibile, data – la 50esima – per coronare un anno di straordinarie celebrazioni per i 50 anni di carriera di uno dei più grandi protagonisti della storia della musica italiana.
Il saluto di Claudio Baglioni ad “AL CENTRO””tour si terrà al Nelson Mandela Forum di Firenze, nello stesso luogo nel quale, il 16 ottobre 2018, è iniziato questo super show live che – dopo le tre straordinarie anteprime all’ARENA DI VERONA – ha visto Baglioni esibirsi davanti a 410.000 spettatori nelle più importanti arene indoor di tutta Italia!
Finale ancora più speciale per chi ha già vissuto l’esperienza “AL CENTRO”” e vuole essere parte anche dell’ultima data al Nelson Mandela Forum: biglietto a prezzo esclusivo e dedicato per tutti coloro che hanno già acquistato un biglietto di una delle date del tour. Tutti i dettagli sulle modalità di acquisto sono disponibili su ticketone.it.
Queste le prossime date di “AL CENTRO””, prodotto e organizzato da Friends & Partners: 15 e 16 marzo al Modigliani Forum di LIVORNO; 19 e 20 marzo al Pala Decò di CASERTA; 22 e 23 marzo al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT); 26 e 27 marzo al Palasport di REGGIO CALABRIA; 29 e 30 marzo al Palazzo dello Sport di ROMA; 2 aprile a Pala Rubini Alma Arena di TRIESTE; 5 aprile al Forest National di BRUXELLES (inizio show ore 20.00 – info: www.gracialive.be); 7 aprile al Hallenstadion di ZURIGO (inizio show ore 19.00 – info: www.abc-production.ch); 9 e 10 aprile a RDS Stadium di GENOVA; 12 e 13 aprile al Mediolanum Forum diMILANO; 15 e 16 aprile al Pala Verde di TREVISO; 18 aprile all’Adriatic Arena di PESARO; 24 e 26 aprile al Nelson Mandela Forum di FIRENZE.
I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
E RADDOPPIANO I LIVE A LIVORNO, REGGIO CALABRIA E TREVISO!
Dopo una prima parte trionfale, con oltre 250.000 spettatori in 31 show, a seguito delle incessanti richieste del pubblico, il tour “AL CENTRO” di CLAUDIO BAGLIONI continua ad arricchirsi di nuovi appuntamenti: una quinta imperdibile data a MILANO (13 aprile al Mediolanum Forum), mentre raddoppiano gli appuntamenti di LIVORNO (15 marzo al Modigliani Forum), REGGIO CALABRIA (27 marzoal Palasport) e TREVISO (16 aprileal Pala Verde), portando così a oltre 50 il numero degli show di “AL CENTRO”.
Nelle arene indoor, grazie al palco al centro, il pubblico – disposto a 360 gradi –rivive, insieme all’artista, mezzo secolo di grande musica, attraverso una scaletta mozzafiato, con tutti i più grandi successi – per la prima volta – in ordine cronologico.
Il tour “AL CENTRO”– prodotto e organizzato da F&P Group – riprenderà a marzo 2019 con la seconda parte: 15 (NUOVA DATA) e 16 marzo al Modigliani Forum di LIVORNO; 19 e 20 marzo al Pala Decò di CASERTA; 22 e 23 marzo al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT); 26 e 27 marzo (NUOVA DATA) al Palasport di REGGIO CALABRIA; 29 e 30 marzo al Palazzo dello Sport di ROMA; 2 aprile a Pala Rubini Alma Arena di TRIESTE; 5 aprile al Forest National di BRUXELLES (inizio show ore 20.00 – info: www.gracialive.be); 7 aprile al Hallenstadion di ZURIGO (inizio show ore 19.00 – info:www.abc-production.ch); 9 e 10 aprile a RDS Stadium di GENOVA; 12 e 13 aprile (NUOVA DATA) al Mediolanum Forum di MILANO; 15 e 16 aprile (NUOVA DATA) al Pala Verde di TREVISO; 18 aprile all’Adriatic Arena di PESARO; 24 aprile al Nelson Mandela Forum di FIRENZE.
I biglietti per le nuove date di Livorno, Reggio Calabria, Milano e Treviso saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 16.00 di domani, venerdì 21 dicembre. Dalle ore 16.00 di sabato 22 dicembre saranno, invece, disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).
Il 2018 celebra mezzo secolo di storia della musica italiana
CLAUDIO BAGLIONI
DAL 16 OTTOBRE IN TOUR
NEI PRINCIPALI PALASPORT D’ITALIA
A GRANDE RICHIESTA 2 NUOVE DATE
CASERTA: mercoledì 20 marzo, Pala Decò
PESARO: giovedì 18 aprile, Adriatic Arena
Online l’emozionante video dal cast stellare di
“AL CENTRO”
Non accenna a fermarsi lo straordinario successo di “AL CENTRO”, il tour che, a partire dal 16 ottobre, vedrà il ritorno al live di CLAUDIO BAGLIONI. A grande richiesta, si aggiungono ora DUE NUOVE DATE: CASERTA,mercoledì 20 marzo al Pala Decò, e PESARO, giovedì 18 aprile all’Adriatic Arena.
Il tour “AL CENTRO”– prodotto e organizzato da F&P Group – vedrà CLAUDIO BAGLIONI protagonista nelle principali arene indoor d’Italia. Grazie al palco al centro, il pubblico – disposto a 360 gradi, per una qualità di visione e ascolto senza precedenti – potrà ripercorrere insieme all’artista mezzo secolo di grande musica, attraverso una scaletta mozzafiato, con tutti i più grandi successi, per la prima volta, in ordine cronologico.
Queste le date della prima parte del tour: 16 e 17 ottobre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE; 19, 20 e 21 al Pala Lottomatica di ROMA; 23 e 24 ottobre al Pala Prometeo di ANCONA; 26, 27 e 28 ottobre al Mediolanum Forum di MILANO; 30 ottobre al Pala Barton di PERUGIA; 2, 3 e 4 novembre al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT); 6, 7 e 8 novembre al Pala Florio di BARI; 10 e 11 novembre al Pala Sele di EBOLI (SA); 13 e 14 novembre all’Unipol Arena di BOLOGNA; 16, 17 e 18 novembre alla Kioene Arena di PADOVA; 20 e 21 novembre al Pala George di MONTICHIARI (BS); 23 e 24 novembre al Pala Alpitour di TORINO.
La seconda parte riprenderà a marzo 2019: 16 marzo al Modigliani Forum di LIVORNO; 20 marzo al Pala Decò di CASERTA (NUOVA DATA); 23 marzo al Pal’Art Hotel di ACIREALE; 26 marzo al Palasport di REGGIO CALABRIA; 29 marzo al Pala Lottomatica di ROMA; 2 aprile a Pala Rubini Alma Arena di TRIESTE; 5 aprile al Forest National di BRUXELLES (inizio show ore 20.00 – info: www.gracialive.be); 7 aprile al Hallenstadion di ZURIGO (inizio show ore 19.00 – info: www.abc-production.ch); 9 aprile a RDS Stadium di GENOVA; 12 aprile al Mediolanum Forum di MILANO; 15 aprile al Pala Verde di TREVISO; 18 aprile all’Adriatic Arena di PESARO (NUOVA DATA); 24 aprile al Nelson Mandela Forum di FIRENZE.
I biglietti per le nuove date di Caserta e Pesaro saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 11.00 di giovedì 4 ottobre. Dalle ore 11.00 di venerdì 5 ottobre saranno, invece, disponibili su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di venerdì 12 ottobre nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).
Dalle ore 8.00 di mercoledì 3 ottobre alle ore 7.00 di giovedì 4 ottobre, saranno inoltre disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club anche i biglietti per la data di ZURIGO. Dalle ore 8.00 di venerdì 5 ottobre saranno, invece, disponibili su www.ticketcorner.ch e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.
RTL 102.5 è radio partner dei live.
Sul canale VEVO ufficiale di CLAUDIO BAGLIONI, è online l’emozionante video dal cast stellare di “AL CENTRO”, un brano strumentale composto appositamente per essere la colonna sonora di 50 anni di storia, in cui la musica è sempre AL CENTRO. Ancora una volta, CLAUDIO BAGLIONI torna a stupire e regala un’opera inedita ed emozionante al proprio pubblico: non un nuovo brano pop ma una vera e propria suite strumentale, che accompagnerà il tour straordinario “Al Centro”.
Il video, ideato da Guido Tognetti, vede alla regia di Gaetano Morbioli per Run Multimedia (cast a cura di Giovanna Salvatori per F&P Group) ed èvisibile al seguente link: https://youtu.be/gbN9RMNZ-lQ
Un viaggio emozionale, tra musica e immagini, in cui la gente “comune”, diversa per età, cultura, provenienza, si unisce a uno spettacolare cast di attori italiani, che con affetto ed entusiasmo hanno deciso di partecipare alla realizzazione del video: Diego Abatantuono, Ambra Angiolini, Luca Argentero, Simona Cavallari, Pierfrancesco Favino, Isabella Ferrari, Ficarra e Picone, Claudia Gerini, Marco Giallini, Michelle Hunziker, Sabrina Impacciatore, Edoardo Leo, Milena Mancini e Vinicio Marchioni, Neri Marcorè, Giorgio Panariello, Rocco Papaleo, Alessandro Preziosi, Vittoria Puccini, Rolando Ravello, Valeria Solarino.
50 anni vissuti in musica, 60 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Sono i numeri essenziali di una carriera unica e irripetibile: quella di CLAUDIO BAGLIONI, musicista, autore, interprete, che, dalla fine degli anni Sessanta a oggi, è riuscito a conquistare una generazione dopo l’altra, grazie a un repertorio pop, melodico e raffinato, nel quale ha saputo fondere canzone d’autore e rock, sonorità internazionali, world music e jazz, rivoluzionando il concetto stesso di performance live – il primo a inaugurare la stagione dei grandi raduni negli stadi e ancora il primo, nel 1996, a “far scomparire il palco” e portare la scena al centro delle Arene più importanti e prestigiose d’Italia – in ambito musicale, sociale e televisivo.
Il 2018 celebra mezzo secolo di storia della musica italiana
CLAUDIO BAGLIONI
DOPO LO STRAORDINARIO SUCCESSO
DEI 3 SHOW ALL’ARENA DI VERONA
A GRANDISSIMA RICHIESTA 2 NUOVI APPUNTAMENTI LIVE
QUARTA DATA ad ACIREALE:
SABATO 23 MARZO – PAL’ART HOTEL
QUARTA DATA a MILANO:
VENERDÌ 12 APRILE – MEDIOLANUM FORUM
Online l’emozionante video dal cast stellare di
“AL CENTRO”
Dopo lo straordinario successo dei 3 rivoluzionari show all’ARENA DI VERONA (14, 15 – campione di ascolti per la diretta su RAI1 – e 16 settembre), con l’anfiteatro che, per la prima volta nella sua storia, ha ospitato unconcerto con il PALCO AL CENTRO e TUTTI I POSTI NUMERATI, CLAUDIO BAGLIONI è pronto per il tour “AL CENTRO” che, a partire dal prossimo ottobre, lo vedrà protagonista nelle principali arene indoor d’Italia.
A grandissima richiesta, si aggiungono ora 2 nuovi appuntamenti live: una QUARTA DATA ad Acireale: 23 marzo, Pal’Art Hotel– e una QUARTA DATA a Milano: 12 aprile, Mediolanum Forum.
Nei palasport, grazie al palco al centro, il pubblico – disposto a 360 gradi –potrà ripercorrere insieme all’artista mezzo secolo di grande musica, grazie a una scaletta mozzafiato, con tutti i più grandi successi – per la prima volta – in ordine cronologico.
“AL CENTRO”– prodotto e organizzato da F&P Group – non celebra solo i 50 anni del rapporto tra CLAUDIO BAGLIONI e la musica, ma anche l’inesauribile e intenso rapporto tra la musica di Baglioni e il linguaggio, il costume e la cultura del nostro Paese.
Queste le date della prima parte del tour: 16 e 17 ottobre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE; 19, 20 e 21 al Pala Lottomatica di ROMA; 23 e 24 ottobre al Pala Prometeo di ANCONA; 26, 27 e 28 ottobre al Mediolanum Forum di MILANO; 30 ottobre al Pala Evangelisti di PERUGIA; 2, 3 e 4 novembre al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT); 6, 7 e 8 novembre al Pala Florio di BARI; 10 e 11 novembre al Pala Sele di EBOLI (SA); 13 e 14 novembre all’Unipol Arena di BOLOGNA; 16 e 17 novembre alla Kioene Arena di PADOVA; 20 e 21 novembre al Pala George di MONTICHIARI (BS); 23 e 24 novembre al Pala Alpitour di TORINO.
La seconda parte riprenderà a marzo 2019: 16 marzo al Modigliani Forum di LIVORNO; 23 marzo (NUOVA DATA: la quarta) al Pal’Art Hotel di ACIREALE; 26 marzo al Palasport diREGGIO CALABRIA; 29 marzo al Pala Lottomatica di ROMA; 2 aprile a Pala Rubini Alma Arena di TRIESTE; 5 aprile al Forest National di BRUXELLES (inizio show ore 20.00 – info: www.gracialive.be); 7 aprile al Hallenstadion di ZURIGO (inizio show ore 19.00 – info: www.abc-production.ch); 9 aprile a RDS Stadium di GENOVA; 12 aprile (NUOVA DATA: la quarta) al Mediolanum Forum di MILANO; 15 aprile al Pala Verde di TREVISO; 24 aprile al Nelson Mandela Forum di FIRENZE.
I biglietti per la nuova data di Acireale e Milano saranno disponibili in esclusiva in prevenditaper gli iscritti al Fan Club dalle ore 16.00 di mercoledì 19 settembre. Dalle ore 16.00 di giovedì 20 settembre, invece, saranno disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it).
RTL 102.5 è radio partner dei live.
È online sul canale VEVO ufficiale di CLAUDIO BAGLIONI l’emozionante video dal cast stellare di “AL CENTRO”, un brano strumentale composto appositamente per essere la colonna sonora di 50 anni di storia, in cui la musica è sempre AL CENTRO. Ancora una volta, CLAUDIO BAGLIONI torna a stupire e regala un’opera inedita ed emozionante al proprio pubblico: non un nuovo brano pop ma una vera e propria suite strumentale, che accompagnerà il tour straordinario “Al Centro”.
Il video, ideato da Guido Tognetti, vede alla regia di Gaetano Morbioli per Run Multimedia (cast a cura di Giovanna Salvatori per F&P Group) ed èvisibile al seguente link:https://youtu.be/gbN9RMNZ-lQ
Un viaggio emozionale, tra musica e immagini, in cui la gente “comune”, diversa per età, cultura, provenienza, si unisce a uno spettacolare cast di attori italiani, che con affetto ed entusiasmo hanno deciso di partecipare alla realizzazione del video: Diego Abatantuono, Ambra Angiolini, Luca Argentero, Simona Cavallari, Pierfrancesco Favino, Isabella Ferrari, Ficarra e Picone, Claudia Gerini, Marco Giallini, Michelle Hunziker, Sabrina Impacciatore, Edoardo Leo, Milena Mancini e Vinicio Marchioni, Neri Marcorè, Giorgio Panariello, Rocco Papaleo, Alessandro Preziosi, Vittoria Puccini, Rolando Ravello, Valeria Solarino.
50 anni vissuti in musica, 60 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Sono i numeri essenziali di una carriera unica e irripetibile: quella di CLAUDIO BAGLIONI, musicista, autore, interprete, che, dalla fine degli anni Sessanta a oggi, è riuscito a conquistare una generazione dopo l’altra, grazie a un repertorio pop, melodico e raffinato, nel quale ha saputo fondere canzone d’autore e rock, sonorità internazionali, world music e jazz, rivoluzionando il concetto stesso di performance live – il primo a inaugurare la stagione dei grandi raduni negli stadi e ancora il primo, nel 1996, a “far scomparire il palco” e portare la scena al centro delle Arene più importanti e prestigiose d’Italia – in ambito musicale, sociale e televisivo.
Tutto comincia nel 1968, quando CLAUDIO BAGLIONI, diciassettenne, compone e registra le sue prime canzoni, tra cui “Signora Lia” e “Interludio”.
Questi i primi passi della carriera straordinaria di Claudio Baglioni che, nel 2018, torna in concerto nelle ARENE INDOOR con il suo palco AL CENTRO.
50 anni vissuti in musica, 20 milioni di singoli, 35 milioni di album in Italia, più di 55 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Sono i numeri essenziali di una carriera unica e irripetibile: quella di CLAUDIO BAGLIONI, musicista, autore, interprete, che, dalla fine degli anni Sessanta a oggi, è riuscito a conquistare una generazione dopo l’altra, grazie a un repertorio pop, melodico e raffinato, nel quale ha saputo fondere canzone d’autore e rock, sonorità internazionali, world music e jazz, rivoluzionando il concetto stesso di performance live – il primo a inaugurare la stagione dei grandi raduni negli stadi e ancora il primo, nel 1996, a “far scomparire il palco” e portare la scena al centro delle Arene più importanti e prestigiose d’Italia – in ambito musicale, sociale e televisivo.
In mezzo secolo di attività, la sensibilità artistica di Claudio Baglioni è sempre stata caratterizzata anche dal grande impegno sociale, ed è per questo che nel 2003 dà vita sull’Isola di Lampedusa al festival di musica e arti popolari, O’SCIA’, coinvolgendo oltre 300 artisti italiani e internazionali per promuovere il dialogo interculturale quale strumento di convivenza pacifica e solidale.
Grande sensibilità e impegno sono stati dimostrati anche nel 2016, su richiesta di Papa Francesco, in occasione del concerto-evento Avrai presso l’Aula Paolo VI in Vaticano, trasmesso in diretta su Rai 1 e in mondovisione.
Claudio Baglioni e la Fondazione O’Scia’ ONLUS hanno raggiunto l’obiettivo straordinario della raccolta di un milione e mezzo di euro per i bambini di Bangui – capitale della Repubblica Centrafricana – e per i bambini italiani delle zone terremotate del Centro Italia.
Dopo aver scritto alcune tra le pagine più intense e significative della storia della musica italiana, trasformandola profondamente con album come “La vita è adesso” – ad oggi il disco più venduto della discografia italiana – e “Oltre”, Baglioni celebra i suoi primi 50 anni di carriera mettendosi ancora una volta in gioco con lo spirito innovativo che da sempre lo contraddistingue, posizionando la musica AL CENTRO di tutto.
È infatti nel 1972 che un ragazzo di ventun’anni realizza una piccola grande rivoluzione con il primo concept-album pop italiano: “Questo piccolo grande amore”. L’album, attraverso la musica, postaAL CENTRO di tutto, racconta una storia d’amore tra due adolescenti che scelgono di fare della loro vita il cardine del loro orizzonte.
Tredici anni dopo, nel 1985, “Questo piccolo grande amore” viene decretata da una giuria popolare “Canzone del secolo” e Baglioni la esegue sul palco dell’Ariston in versione piano e voce, riportando, dopo molti anni, la musica live a Sanremo. La storia di “Questo piccolo grande amore” non finisce qui. Nel 2009, infatti, 37 anni dopo la sua pubblicazione, diventa Q.P.G.A., un film, un romanzo e un album Opera con la partecipazione di 69 artisti tra cantanti, attori e musicisti.
Nel corso degli anni, Baglioni non ha mai rinunciato all’idea di mantenere la musica AL CENTRO e nel 1990, con “Oltre”, uno degli album più importanti della storia della musica italiana, segna una decisiva svolta artistica, grazie alla presenza di elementi di musica etnica e alla collaborazione con alcuni tra i più prestigiosi artisti internazionali, che danno vita a una struttura musicale ancora oggi attuale, a distanza di quasi 30 anni.
La musica AL CENTRO è lo spirito con cui Claudio Baglioni ha accettato la Direzione Artistica del Festival di Sanremo 2018 e il ruolo di capitano della squadra che animerà, dal palco del Teatro Ariston, la sessantottesima edizione del Festival (in programma dal 6 al 10 febbraio 2018).
Un ritorno sul piccolo schermo dopo Anima Mia, un programma diventato un cult, incentrato sull’immaginario degli anni ’70, grazie alla rievocazione dei miti e delle mode della cultura di massa di quel periodo.
Anche nei live, Baglioni mette la musica AL CENTRO: letteralmente. Il primo palco al centro è del 1991, con “Oltre una bellissima notte”, allo Stadio Flaminio di Roma. Nel 1998, per il tour “Da me a te”, si esibisce su un palco a forma di ‘croce’ di 90×40 metri posizionato AL CENTRO del prato dello Stadio Olimpico di Roma (per due sere consecutive) e di San Siro a Milano: per la prima volta, il pubblico – disposto a 360° – riempie tribune e curve in ogni ordine di posti, facendo registrare un record di presenze tutt’ora imbattuto. Sul palco, ballerini e performer, arricchiscono lo show con trovate sceniche rivoluzionarie. “Da me a te” è, inoltre, il titolo dell’inno che Baglioni scrive per i 100 anni della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Non è il primo né l’unico inno a portare la sua firma: nel 1994, infatti, il cantautore ha scritto e interpretato “Acqua nell’acqua” per i Mondiali di Nuoto di Roma; il 2006 è l’anno di “Va’” per le Olimpiadi Invernali di Torino, mentre nel 2009 firma “Un solo mondo”, in occasione dei Mondiali di Nuoto di Roma.
E ancora una volta nella sua storia, sarà AL CENTRO il palco nelle più importanti ARENE INDOOR d’Italia nel tour che partirà a ottobre 2018, che riporterà live Claudio Baglioni. Un tour durante il quale il pubblico, disposto a 360 gradi, avrà la possibilità di ripercorrere insieme al cantautore mezzo secolo di indimenticabili successi.
Queste le date del tour AL CENTRO (prodotto e organizzato da F&P Group):
16 ottobre al Nelson Mandela Forum di FIRENZE
19 ottobre al Pala Lottomatica di ROMA
23 ottobre al Pala Prometeo di ANCONA
26 ottobre al Mediolanum Forum di MILANO
2 novembre al Pal’Art Hotel di ACIREALE (CT)
6 novembre al Pala Florio di BARI
10 novembre al Pala Sele di EBOLI (SA)
13 novembre all’Unipol Arena di BOLOGNA
16 novembre alla Kioene Arena di PADOVA
20 novembre al Pala George di MONTICHIARI (BS)
23 novembre al Pala Alpitur di TORINO
I biglietti per le date saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 11.00 di giovedì 30 novembre. Dalle ore 11.00 di venerdì 1 dicembre, invece, i biglietti saranno disponibili su TicketOne.it e dalle ore 11.00 di lunedì 4 dicembre nei punti vendita e prevendite abituali (per info www.fepgroup.it). RTL 102.5 è radio partner del tour.