Alcatraz Milano

Stash e i The Kolors: Me minus you e My queen – fanno da colonna sonora al film fantasy , “Il Regno di Wuba”, in sala da oggi, 12 maggio. Poi…verso l’America!


stash

Moderno. poliedrico. trandy nell’immagine e dotato di una voce caratterizzante che ha conquistato e trova un consenso unanime  nel mondo musicale, Stash  frontman dei The Kolors (Alex Fiordispino e Daniele Mona ndr) non sta più nella pelle alla notizia che due delle loro canzoni  Me minus you e My queen fanno  da colonna sonora al film  fantasy , “Il Regno di Wuba”, in sala da oggi, 12 maggio.  diretto dal celebre Raman Hui , famoso per aver creato Shrek, Madagascar, Z – La formica e Kung Fu Panda.

Sono molto contento che due brani dei The Kolors facciano parte della colonna sonora di questo film d’animazione: è per me emozionate pensare che la mia musica possa essere ascoltata in un modo diverso rispetto a quello abituale e che possa arrivare sempre di più a un pubblico di giovanissimi. Non vedo l’ora di andare al cinema e sono sicuro che anche in Italia avrà il grande successo già riscontrato all’estero”  ha dichiarato il frontman della band.

Oltre 200mila copie per l’ultimo album, Out e un nuovo progetto musicale  che potrebbe essere pronto entro la fine dell’anno prodotto negli Stati Uniti del quale dice: «Ci sono stato già due volte, lì abbiamo tastato il terreno e trovato interesse. Avevo un sogno, arrivare ad entrare in contatto con Mark Stent, uno dei più grandi produttori musicali che ci siano. In questo momento credo di aver tirato fuori tutto il possibile in termini di idee, siamo ancora in una fase embrionale, ma è un progetto sul quale mi sto dedicando moltissimo, la cosa che mi entusiasma è che si lavora in maniera diversa, non si parla solo di soldi, lì se hai qualcosa da dire ti senti coinvolto a 360°. Ambisco a diventare una Ferrari, ma rimango con i piedi per terra, per questo non dobbiamo pensare ai numeri, se succedesse inizieremmo a cambiare».

E intanto, dopo il fantastico tour tutto esaurito della scorsa estate The Kolors tornano sul palco per “OK LIVE 2016” organizzato da F&P Group. L’appuntamento con Stash e la sua band è per lunedì 16 maggio all’Alcatraz di Milano e lunedì 23 maggio all’Atlantico di Roma.

 

Redazione

 

RAP CARPET for WOM: i rapper fanno “passaparola” contro l’HIV


wom

Sul RAP CARPET for WOM sfileranno ancora rapper e artisti, ma non solo.

Appuntamento domenica 30 novembre nello spazio creativo di Orea Malià, via Marghera 18 a Milano dalle 14.00 alle 21.00

RAP CARPET for WOM against HIV, lo shooting dallo scatto trasgressivo, si stenderà nuovamente domenica 30 novembre nello spazio creativo di Orea Malià, in Via Marghera 18, a Milano.

Continua così, in occasione della giornata mondiale contro l’AIDS (1 dicembre), RAP CARPET for WOM.

Questo sarà il quinto appuntamento: dal 1 dicembre 2013, infatti, WOM against HIV ha incontrato il mondo del rap e dell’hip hop nello spazio creativo di Orea Malià, in occasione della giornata mondiale contro l’HIV, all’Amazing Day di Locate Triulzi (12 aprile 2014), la tre giorni celebrativa della cultura hip hop organizzata dallo street artist di fama internazionale Mr. Wany, e nella prima e seconda edizione de Gli Indomabili (13 aprile 2014, 26 ottobre 2014). Un incontro, quello tra WOM e il mondo del rap e dell’hip hop, che è apparso fin dall’inizio naturale,

perché in entrambi c’è la voglia di denunciare realtà spesso nascoste per comodità e paura. Il linguaggio irriverente e diretto messo in rima dai rapper ha così incontrato la lingua di WOM.

Sono diversi gli artisti che hanno già accettato di fare il passaparola, posando per lo scatto e mostrando il preservativo indossato sulla lingua o sul dito medio: tra questi, Fritz da Cat, Noyz Narcos, Ensi e DJ Jad, i “machete” Salmo, Nitro ed El Raton, i “Bullz” Lanz Khan, Axos e Stima. Domenica 30 novembre, dalle 14.00 alle 21.00, la galleria fotografica di Rap Carpet for WOM si arricchirà ulteriormente.

Chiunque potrà partecipare allo shooting, sposando così la causa e contribuendo al passaparola. Nei giorni successivi, infatti, le immagini realizzate nel corso della giornata saranno postate sulla pagina Facebook: WOM against HIV.

Dal 2009 WOM against HIV, un’idea nata dal fotografo Anton Leroy e resa evento dall’agenzia Silvia Ranzi, si propone di rompere il silenzio che gravita attorno alla prevenzione contro l’HIV con il passaparola (World of Mouth, appunto), mettendo la causa sulla bocca di tutti, infondendo e diffondendo l’uso del preservativo. WOM against HIV viene supportato da ASA (Associazione Solidarietà AIDS – http://www.asamilano.org) e da Akuel.

Ultimi biglietti disponibili per il concerto di MASSIMO PRIVIERO domenica 26 ottobre all’Alcatraz di Milano.


MASSIMO PRIVIERO

Il NOME DEL ROCK D’AUTORE

massimo

ULTIMI BIGLIETTI DISPONIBILI

per l’ultima data del tour di “ALI DI LIBERTÀ

DOMENICA 26 OTTOBRE ALL’ALCATRAZ DI MILANO

Domenica 26 ottobre, MASSIMO PRIVIERO si esibirà live all’Alcatraz di Milano (via Valtellina 25 – ore 21.00 apertura porte ore 19.30 – ingresso 20€) per chiudere il tour di “ALI DI LIBERTA’”, l’ultimo album di un “poeta del rock”, che con questo disco celebra i venticinque anni di carriera artistica. Ad aprire il concerto di Priviero sarà la rock band dei LOWLANDS.

È possibile acquistare gli ultimi biglietti disponibili sul sito di Ticketone (www.ticketone.it).

Il concerto del rocker veneto, da tanti anni trapiantato a Milano, percorrerà le tracce di un ultimo lavoro di grande impatto emotivo, mescolato ai suoi brani più classici. La data verrà interamente registrata in audio e video. L’artista, accompagnato da una band di grande spessore, alternerà momenti elettrici ad altri più intimisti e poetici per far risaltare al massimo la sua grande forza esistenziale, emotiva e vocale.

Il concerto diventa il ritratto fedele di un artista che vede nella sua stessa esistenza lo specchio fedele delle canzoni che scrive diventando la traduzione sul palco di un uomo profondamente vero, nell’anima e nella mente. Un artista, altresì, realmente indipendente anche dalle onde alterne del successo e realmente libero. L’amore per il rock d’autore, il folk, il blues, unito a quello per la letteratura e la storia, hanno accompagnato Priviero fin dalle sue prime canzoni nella fusione tra rock d’autore e poesia che trova piena conferma anche in questa sua ultima produzione, in felice equilibrio tra forza esistenziale, scrittura e grande impatto emotivo. Fra i vari riconoscimenti, “Ali di Liberta” è stato anche vincitore come disco italiano dell’anno nel referendum della più importante rivista musicale di settore.

In occasione dei 25 anni di carriera, è possibile acquistare anche la limited edition in vinile di “Ali di libertà(distribuzione Self). Il packaging contiene anche il cd, già in distribuzione nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming.