Alcatraz

ZIBBA: QUELLO CHE VUOI è il nuovo singolo e video. Il tour parte dall’ALCATRAZ


zibba“Quello che vuoi”rappresenta l’inizio di un nuovo percorso per Zibba, anticipando la pubblicazione di “Le Cose”, ottavo album del cantautore

Una canzone d’autore dai toni scuri, con un sound assolutamente black e un mantra da ripetere all’infinito.

Questa canzone è quella che mi ha dato l’idea del disco. L’idea del suono che avrebbe dovuto avere. Racconta molte cose dietro poche semplici frasi. Racconta la malinconia e l’amore come se fossero la stessa cosa”. Zibba

Presentazione del nuovo album “Le Cose” / Prima data del tour
1 MARZO 2018 @ ALCATRAZ – MILANO
Prodotto da Zibba e Simone Sproccati, “Le Cose” prevede alcune grandi collaborazioni con artisti e producers, che saranno svelati nel corso dei prossimi mesi. Con questo singolo Zibba inizia anche la collaborazione con SONY, che diventa distributore del nuovo disco e del catalogo completo.
La regia del video di “Quello che vuoi” è affidata a Federico Merlo, indiscusso talento che ha saputo interpretare al meglio la fotografia di questa canzone. Protagonista del video la splendida Siria De Fazio, ink model molto seguita sul web e copertina di Playboy di questo mese.
Redazione

 

A Milano LP incanta l’Alcatraz


lpal

Milano, 4 aprile 2017 – Lp l’artista statunitense di origini siciliane – Laura Pergolizzi all’anagrafe, – dopo essersi esibita lo scorso novembre ai Magazzini Generali, è ritornata a Milano, questa volta  all’Alcatraz , incantando il pubblico  e riscuotendo i consensi della critica. La cantautrice di singoli di successo come “Lost on you” e “Other People”,  ha entusiasmato i fan con la sua voce e il suo inseparabile ukulele. Il prossimo appuntamento italiano di Lp è per il 26 luglio, quando si esibirà all’anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera, sul lago di Garda. 

Redazione

 

DAVIDE VAN DE SFROOS continua il “Folk CooperaTour” giovedì 21 aprile in concerto all’Alcatraz di Milano


DAVIDE VAN DE SFROOS

GIOVEDÌ 21 APRILE LIVE ALL’ALCATRAZ DI MILANO

un ritorno alle origini del folk con la band Shiver

Opening Act: LUIGI “GRECHI” DE GREGORI

 van.jpg

Giovedì 21 aprile DAVIDE VAN DE SFROOS sarà in concerto all’Alcatraz di Milano per una tappa del “Folk CooperaTour” (ore 21.00 – Via Valtellina, 25), la tournée con cui il cantautore torna alle origini del folk insieme alla band Shiver, dopo il doppio sold out dei concerti con orchestra sinfonica al Teatro degli Arcimboldi di Milano. Ad aprire il concerto sarà Luigi “Grechi” De Gregori che proporrà alcuni brani estratti dalla raccolta “Tutto Quel Che Ho 2003-2013” tra cui “Il Bandito e Il Campione”, brano che Luigi scrisse per il fratello Francesco.

Le prevendite per il concerto del 21 aprile all’Alcatraz di Milano (organizzato da Shining Production e Batevents) sono disponibili nel circuito Ticketone e MailTicket.

Gli Shiver, che accompagnano sul palco Davide Van De Sfroos per tutto il “Folk CooperaTour”, sono una giovane band di Lecco composta da Lorenzo Bonfanti (chitarra, percussioni, voce), Stefano Bigoni (piano, lap-steel, tromba, voce), Andrea Verga (banjo, chitarre, mandolino, voce), Stefano Fumagalli (contrabbasso) e Luca Redaelli (violino).

Queste tutte le prossime date del “Folk CooperaTour” (prodotto e organizzato da Batevents): il 21 aprile all’Alcatraz di Milano, il 22 aprile al Teatro Miela di Trieste, il 6 maggio al Teatro Cenacolo Francescano di Lecco, il 12 maggio al Centro Sportivo di Maleo (LO), il 21 maggio al Pala Levico di Levico Terme (TN), il 27 maggio a Lo Spirito del Pianeta di Chiuduno (BG) e il 29 maggio a I Laghetti La Coccinella di Colorina (SO). Per informazioni e prevendite: www.davidevandesfroos.com/tour.

Qui la presentazione video del “Folk CooperaTour”:

Domenica 24 aprile Davide Van De Sfroos sarà tra gli ospiti dell’iniziativa “Duos” organizzata dai Tazenda in piazza a Bitti (Nuoro). Il cantautore tornerà così ad esibirsi in Sardegna in qualità di ‘tazenda lombardo’, dopo aver ricevuto nel 2015 il “Premio Maria Carta”, dedicato alla memoria e al ricordo della grande cantante sarda e dopo aver ospitato a sua volta i Tazenda a Milano al “Festival Terra & Musica di Lombardia in Expo”.

A grande richiesta il 14 maggio Davide Van De Sfroos sarà in concerto all’UCC Teatro di Varese ancora una volta con l’Orchestra Sinfolario diretta dal M° Vito Lo Re (Piazza della Repubblicaore 21.00 – www.teatrodivarese.org), per presentare live l’album “Synfuniia(Batoc67/Universal Music).

Syfuniiaè disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Contiene 14 brani storici del cantautore comasco, riarrangiati dal M° Vito Lo Re per la Bulgarian National Radio Simphony Orchestra. In questo album Davide Van De Sfroos, in occasione dei suoi 50 anni, ha vestito i suoi grandi successi di nuovi abiti, unendo folk, rock e musica classica.

Redazione

SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX: il nuovo fenomeno swing mondiale in concerto all’Alcatraz di Milano il 6 aprile 20


SCOTT BRADLEE’S POSTMDERN JUKEBOX

scott

Il nuovo fenomeno swing mondiale

IL 6 APRILE 2016 LIVE
ALL’ALCATRAZ DI MILANO
 

Unica data italiana del tour europeo
63 date in due mesi e mezzo

SCOTT BRADLEE’S POSTMDERN JUKEBOX

Mercoledì 6 aprile 2016 – Milano, Alcatraz (via Valtellina, 25)

Orario di inizio previsto: 21.00 – posto unico € 22 + d.p

www.alcatrazmilano.it

Gli SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX (o PMJ, come ormai vengono chiamati in tutto il mondo) sono una mini-big band swing a tutti gli effetti, ma con qualcosa in più: uniscono il perfetto stile “d’epoca” ai brani moderni di Beyoncé, Britney Spears, White Stripes o Taylor Swift rielaborandoli come se fossero arrangiati per Louis Armstrong, Ella Fitzgerald, Judy Garland o Nina Simone. I PMJ colmano il divario tra le generazioni, suonando melodie a tutti familiari con arrangiamenti che intrigano tutte le età.

Dalle date fissate a Londra al successo mondiale, passando per oltre 230 milioni di visualizzazioni ai video e oltre 1 milione e mezzo di iscritti al canale Youtube dedicato, gli Scott Bradlee’s Postmodern Jukebox nel 2016 saranno impegnati in un tour di 63 date, che li terrà impegnati per due mesi e mezzo in tutta Europa.

Il 6 aprile 2016 gli SCOTT BRADLEE’S POSTMODERN JUKEBOX, la rivelazione swing americana già fenomeno di Youtube grazie alla cover di Miley Cyrus “We can’t stop”, saranno in concerto in Italia all’Alcatraz di Milano (via Valtellina, 25), per l’unica tappa italiana del tour.

Milano, 27 ottobre 2015

Il giovane rapper KALIGOLA apre i live di MORENO: domani, giovedì 9 aprile, all’Alcatraz di Milano e sabato 11 aprile all’Atlantico Live di Roma


KALIGOLA

Vincitore del premio “SERGIO BARDOTTI” per il miglior testo presentato al Festival di Sanremo 2015 

OPENING ACT DEI LIVE DI MORENO

Domani a Milano e sabato a Roma

 kaligola

DA VENERDÌ IN RADIO IL NUOVO SINGOLO

IL RIMORSO

Il giovane rapper romano KALIGOLA aprirà i concerti di Moreno domani, giovedì 9 aprile, all’Alcatraz di Milano (via Valtellina 25 – ore 20.30) e sabato 11 aprile all’Atlantico Live di Roma (viale dell’Oceano Atlantico 271d – ore 20.30).

Da venerdì 10 aprile, inoltre, è in rotazione radiofonica “IL RIMORSO”, il nuovo singolo di Kaligola, che ha vinto il premio “Sergio Bardotti” per il miglior testo in gara al Festival di Sanremo 2015, con il brano “Oltre il giardino” (il cui video è visibile al link bit.ly/oltreilgiardinoVideo)

Il brano “Il Rimorso”, scritto dallo stesso Kaligola e contenuto nel suo album esordio “Oltre il giardino”, «è un testo intenso costruito come piccole scene di un film di violenza racconta il rapper drogati, rapinatori, persone che all’ultimo istante provano rimorso e si rendono conto di aver sprecato la loro vita. Una riflessione profonda e durissima sulla debolezza umana e sul rimorso, che sembra sopravvivere anche dopo la fine delle proprie cattive azioni».

Kaligola, amante delle arti, è l’autore della grafica del suo primo progetto discografico che contiene 11 brani da lui scritti e vede la collaborazione, per gli arrangiamenti e la produzione, di Enrico Solazzo e Dario Rosciglione. Questa la tracklist dell’album: “Oltre il giardino”: “Intro”; “Piacere (Nessuno)”; “Muri”; “Nella crepa della gloria”; “Qui o in un’altra dimensione”; “Adattati”; “Il rimorso”; “Oltre il giardino”; “Instabile”; “LOST”; “Nottetempo”; “Unaruotarotondaruotava”.

Antonio Rospini, titolare dell’etichetta RWM Records e manager di Kaligola, scopre questo giovanissimo talento nel 2012, quando Gabriele Rosciglione pubblica online il suo singolo d’esordio “Ego sum Kaligola”. Rospini non è nuovo alla scoperta di grandi talenti nel mondo della musica: è stato infatti il produttore della band Aram Quartet, che nel 2008 vinse la prima edizione del talent X-Factor, di Carlo Alberto, vincitore del premio della critica ad Amici 2010, e del cantautore salentino Antonio Maggio, vincitore nella sezione Nuove Proposte di Sanremo 2013.

Kaligola, all’anagrafe Gabriele Rosciglione, ha 17 anni e frequenta il quarto anno del liceo scientifico. Il suo nome d’arte è nato casualmente grazie al successo su youtube del suo brano “Ego sum Kaligola” (2012), scritto quando aveva solo 14 anni e apprezzato dai media anche per l’insolito uso del latino nel testo. Musicalmente si è formato studiando per qualche anno pianoforte e ascoltando musica classica (tra i compositori da lui più amati Bernard Hermann, John Williams e Wojciech Kilar) ma anche jazz, funk, soul e hip hop. Nei suoi lavori, inoltre, sono riconoscibili, oltre al suo amore per la musica, anche la passione per la poesia (è un estimatore di Giovanni Pascoli, Alda Merini e Rainer Maria Rilke) e per il cinema (i suoi registi preferiti sono Hitchcock, Kubrik, Tim Burton e Spielberg).