Alessandro Cattelan

CS_”Stasera c’è Cattelan… su RaiDue”


Tre appuntamenti settimanali dal 20 settembre

(none)

Abbiamo davanti un autunno complicato: tra riscaldamento al minimo e bollette alle stelle, ci sarà bisogno di un momento di leggerezza, ed ecco quindi arrivare su Rai 2 Alessandro Cattelan ad accendere la seconda serata. 
A partire dal 20 settembre, Alessandro Cattelan tornerà al late night tra interviste, grandi ospiti, momenti musicali, rubriche e riflessioni sull’attualità. 
“Stasera c’è Cattelan” sarà un programma fedele a sé stesso: ci saranno tutti gli elementi che hanno reso celebri gli incontri tra Alessandro e i protagonisti del mondo dello sport, a cominciare dal fenomenale quartetto composto da Bobo Vieri, Antonio Cassano, Lele Adani e Nicola Ventola, passando per i protagonisti del mondo della musica, dell’intrattenimento, del cinema e della cultura pop. Nella prima puntata anche Cristiano Malgioglio
Il racconto che farà Alessandro sarà quanto più possibile leggero, ironico e originale, anche grazie alle tante rubriche che animeranno il programma.
Il viaggio di Alessandro non è solo un’idea, ma anche un fatto: lo studio che ospiterà il programma sarà prima a Torino, la città dell’Eurovision, e poi a Milano. 
Insieme ad Alessandro ci saranno i fedeli Street Clerks e il nuovo arrivato Mike Lennon. 
“Stasera c’è Cattelan… su RaiDue” andrà in onda, dal 20 settembre, su Rai 2 ogni martedì, mercoledì e giovedì in seconda serata. 
Ogni puntata sarà disponibile su RaiPlay insieme alle clip più divertenti della serata, dopo la messa in onda.

redazione

CS_Alessandro Cattelan su Rai1 con “Da Grande” Tra gli ospiti Marcel Jacobs, Gianmarco Tamberi, Raoul Bova


Tra gli ospiti, Marcell Jacobs, Gianmarco Tamberi, Raoul Bova

(none)

Due uomini d’oro per Alessandro Cattelan: ci sono anche i campioni olimpici di Tokio Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi tra gli ospiti del secondo appuntamento con “Da Grande” in onda domenica 26 settembre alle 21,25 su Rai1, in diretta dagli Studi Rai di Milano. Protagonisti del programma, prodotto in collaborazione con Fremantle, anche altri ospiti d’eccezione come Raoul Bova, Lillo e Serena Rossi. Oltre a loro, tornerà Elodie con una performance speciale e ci saranno Sangiovanni, uno dei nuovi protagonisti del panorama musicale italiano, e Benji e Bella Thorne con il racconto del loro debutto al cinema. 
Alessandro Cattelan sarà presente nello show, coinvolgendo gli ospiti in numeri scenografici e improvvisazioni, affrontando con ironia diversi temi della vita e dell’attualità in un mix di intrattenimento e spunti di riflessione. 
“Da Grande” è un programma di Alessandro Cattelan, scritto da Alessandro Cattelan, Federico Giunta, Laura Mariani, Luca Monarca, Luca Restivo, Ugo Ripamonti. Scenografia Giuseppe Chiara. Direzione creativa: Simone Ferrari & Lulu Helbaek. Regia di Cristian Biondani.

#XF9 domani giovedì 23 ottobre il primo live show!


xf9

X Factor è finalmente Live! Domani le luci dell’XFactor Arena si accenderanno e Alessandro Cattelan (che come detto in conferenza stampa, condurrà XFactor per altre due edizioni) affiancherà ancora Mika, Fedez, Elio e Skin che hanno presentato ufficialmente le proprie squadre, già in pieno mood da competizione. 

Il Daily di #XF9 inizierà venerdì 23 su Sky Uno HDAurora Ramazzotti che sostituisce Cattelan solo nella fascia pomeridiana ci racconterà le peripezie dei concorrenti dal lunedì al venerdì alle 19:45, mentre ogni sabato potremo goderci X Factor Weekly alle 18:55.

Questi i dodici concorrenti che si esibiranno dal vivo a partire da giovedì 22 ottobre sono il siciliano di Londra Davide Sciortino, l’allevatore di cavalli Massimo D’Alessandro e il cantautore pop barese Giovanni Sada per la categoria ‘Over’. Gli ‘Under uomini’ sono invece il parrucchiere Leonardo Marius Dragusin, il diciannovenne Luca Valenti e Giacomo Runco con il suo nome d’arte Eva (ispirato ad Eva Kant di Diabolik). Se poi le tre protagoniste della sfida a tre nelle ‘Under donne’ saranno la calabrese Eleonora Anania, la sedicenne Margherita Principi ed Enrica Tara da Terracina, ma di origini camerunense, i gruppi che si sfideranno a suon di note sono gli Urban Strangers, i Moseek e i Landlord.
Il pubblico per supportare i talenti preferiti ha disposizione ben 7 modalità di voto: SMS, sito, App X Factor 2015, smartwatch, decoder MySky, Facebook e Twitter. Ricordate che per votare con App è necessario autenticarsi tramite Sky ID o il proprio account Facebook e Twitter.a.

X Factor Arena  da appuntamento a domani giovedì 23 ottobre alle 21:10, in esclusiva su Sky Uno HD! Ospiti i Duran Duran

by Ponyo

XFactor8: Vittoria annunciata per Lorenzo Fragola, secondo l’innovativo Madh, terza ilaria e quarto Mario.


 xf

Serata spettacolare al Mediolanum Forum di Assago per l’ultima puntata (vissuta anche nel ricordo di Mango, scomparso sabato scorso, che MaraMaionchi ha citato prima dell’avvio ndr) dell’ottava stagione di “X Factor”, caratterizzata da discussioni, polemiche e litigi fra i due giudici “fumantini”, Morgan e Fedez, ma anche l’edizione più social, zeppa di ospiti e duetti. Vince  Lorenzo Fragola, (e così…da ieri anche l’Italia ha il suo “Nutini” ndr),  sul più particolare  e forse anche più innovativo Madh, entrambi portati avanti da Fedez che per l’occasione ha dimostrato di avere un buon fiuto. Gli altri due finalisti: la giovanissima 16 anni) che ha entusiasmato il pubblico con la sua  interpretazione di Daddy Blues    e Mario,(sardo, è il più adulto fra i concorrenti con i suoi 36 anni ndr) con l’orecchiabile All’Orizzonte, si piazzano comunque con onore al terzo e quarto posto.

Pace fatta fra Morgan e Fedez sancita da un abbraccio in finale. Dopo mesi di battibecchi Morgan porge un ramoscello d’Ulivo a Fedez  che accetta e a conclusione di puntata afferma senza  ipocrisia.“Mi ha insegnato tanto, anche se non sembra”  meritandosi un abbraccio di  Morgan. Decisamente spettacolare la scenografia che vede scendere Alessandro Cattelan,  da un X-ascensore al ritmo di My type dei Saint Motel e ballare scatenato, convincente nel suo ruolo di conduttore, è stato sicuramente una colonna portante del programma. Decisiva per il successo del programma la presenza poi di una star internazionale come Mika che nell’ultima puntata, accompagnato per l’occasione dai quattro finalisti (Madh, Lorenzo, Ilaria, Mario) e i ragazzi eliminati nelle scorse puntate si è esibito in un  medley delle due canzoni, “Good Guys” e “Happy Ending”, scaricabili da   iTunes e il cui  ricavato andrà a sostegno dell’Unicef”. La simpatia di Vittoria Cabello ha fatto il resto.

Un vero spettacolo l’ultima puntata di XF8, con ospiti importanti, fra i quali  David Guetta che ha  infiammato il palco con “Dangerous” il disco internazionale più venduto in digitale ed entrato nella top 10 degli album più venduti in Italia come più alta nuova entrata di un artista internazionale.  Spettacolare Gianna Nannini che veste di rock il melodico “Lontano dagli occhi”e bene anche Tiziano Ferro, sicuramente più generoso rispetto alla sua prima ospitata di qualche settimana fa.

Vince il ragazzo siciliano acqua e sapone, belloccio,  Lorenzo Fragola di taglio stilistico “nostrano”  che vanta già migliaia di “fragoline”, attivissime e  già disco d’oro col suo inedito The reason Why, al primo posto della classifica Fimi/Gfk di questa settimana,  tampinato da  Madh, sardo, che si classifica secondo e si posiziona alla quarta posizione della stessa classifica, subito fuori dal podio ma in avanzata col suo inedito   “Sayonara“, un mix di stili e generi musicali, che di certo non si sente tutti i giorni e che gli vale la palma dell’originalità per cui già  i gusti del  pubblico si dividono..

 

NICCOLO’ AGLIARDI VINCE PER LA COLONNA SONORA DELLA SERIE TV BRACCIALETTI ROSSI IL PREMIO CINEMATOGRAFICO INTERNAZIONALE CINEARTI – LA CHIOMA DI BERENICE


NICCOLÒ AGLIARDI

VINCE PER LA COLONNA SONORA DELLA SERIE TV BRACCIALETTI ROSSI

IL PREMIO CINEMATOGRAFICO INTERNAZIONALE CINEARTI – LA CHIOMA DI BERENICE

 nicolo' agliardi2

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE riceverà per il brano “Braccialetti Rossi (Io non ho finito)

il PREMIO SPECIALE di “Sonora una musica per il cinema”

In concerto il 19 NOVEMBRE a ROMA e il 21 NOVEMBRE a MILANO

NICCOLÒ AGLIARDI vince con STEFANO LENTINI il PREMIO CINEMATOGRAFICO INTERNAZIONALE CINEARTI – LA CHIOMA DI BERENICE nella sezione “FICTION”, per la colonna sonora di Braccialetti Rossi, la serie tv andata in onda su Rai1, prodotta da RaiFiction e Palomar in collaborazione con Big Bang Media SL e diretta da Giacomo Campiotti.

La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ambito del Festival Internazionale del Cinema di Roma.

Giovedì 23 ottobre, invece, presso il Teatro Argentina di Roma (ore 21.30), a Niccolò Agliardi & The Hills verrà assegnato il PREMIO SPECIALE di “Sonora una musica per il cinema” per il brano “Braccialetti Rossi (Io non ho finito). Il Premio Internazionale Sonora ha tra i suoi obiettivi principali la promozione di autori e compositori di musica da film e intende incentivare soprattutto l’innovazione e la creatività dei compositori premiando quegli artisti, anche internazionali, che si sono distinti per aver coniugato estro e ricerca con le loro opere.

Niccolò Agliardi & The Hills (Max Elli, Andrea Torresani, Francesco Lazzari e i fratelli Giacomo e Tommaso Ruggeri) si esibiranno in concerto il 19 novembre al Circolo degli Artisti di Roma e il 21 novembre alla Salumeria della Musica di Milano (date prodotte e organizzate da Barley Arts promotion – biglietti disponibili su www.ticketone.it) per presentare live l’ultimo disco “IO NON HO FINITO”, prodotto da Pietro Cantarelli e pubblicato da Carosello Records,

Con il nuovo album e con le oltre 2milioni di views su Youtube del brano hit “Io Non Ho Finito (che ha spopolato con decine di reinterpretazioni amatoriali sul web), Niccolò Agliardi si conferma un cantautore completo, raffinato ed unico nel suo genere, un talento apprezzato da pubblico e critica, tanto da essere stato invitato lo scorso maggio ad esibirsi in Piazza San Pietro davanti a Papa Francesco in occasione dell’evento “La Chiesa per la scuola” e lo scorso settembre a esibirsi in diretta su Rai 1 al Quirinale davanti al Presidente della Repubblica, in occasione della riapertura dell’anno scolastico.

Niccolò Agliardi è nato a Milano il 17 maggio 1974, docente e studioso dell’arte della parola in musica.  Ha pubblicato tre dischi di inediti, “1009 giorni” (2005), “Da Casa A Casa” (2008) e “Non Vale Tutto” (2011), vincendo due volte il Premio Lunezia per i suoi ultimi due album. A gennaio 2014 è uscito il disco della colonna sonora della serie tv, record di ascolti su Rai1, “Braccialetti Rossi” (Carosello Records) di cui Niccolò Agliardi è il direttore musicale, autore e compositore, con la sua band The Hills, delle 9 canzoni inedite (Edizioni Curci) contenute nell’album.

Niccolò Agliardi, uno degli autori più prestigiosi della scena musicale italiana, ha scritto e collaborato con grandi artisti italiani e internazionali (Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Zucchero, Elisa, Emma Marrone, Patty Pravo, Damien Rice, Bryan Adams e molti altri). Si è aggiudicato un Ascap Award ed è stato nominato ai Latin Grammy Awards per il brano “Invece No” di Laura Pausini.

Insieme ad Alessandro Cattelan ha pubblicato il romanzo, divenuto “best seller-Oscar Mondadori”, Ma la vita è un’altra cosa” e ha partecipato come giudice a Spit, programma cult di Mtv.

 

 

 

 

Mika presenta i nuovi giudici di XFactor8


“>

Presentati durante il casting di Torino i nuovi giudici di X Factor 8, ritroveremo un Mika entusiasta, un Morgan che contravvenendo ai  propositi  esternati alle Invasioni Barbariche “Non voglio più fare X Factor, mi vergogno, sembro un pagliaccio”  ha  riconfermato la sua presenza nel talentshow e gli “ex novo2 Fedez rapper che va per la maggiore e che insieme a J-Ax possiede l’etichetta discografica Newtopia e che si presume a XF8 presenterà la quota rap/hip hop.

E poi Vittoria Cabello, conduttrice tv volto di Mtv e poi di La7, ex conduttrice di Quelli che il calcio su Rai2, la cui verve porterà certamente nuova linfa al programma,

La prima foto della nuova giuria è stata scattata durante i casting a Torino, con i quattro coach sul palco assieme ad Alessandro Cattelan: “Sembrava un’altra giornata di casting… e invece a sorpresa i giudici di ‪#‎XF8‬ sono venuti a salutare i talenti di Torino!” recita la didascalia dell’immagine.

Appuntamento quindi al prossimo autunno.