alessandro gassmann

Sesto appuntamento con la fiction “Un Professore”


  Protagonisti della serie Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi

(none)

Dante Balestra è un professore di filosofia anticonformista e affascinante, tornato a Roma dopo anni di assenza per occuparsi di suo figlio Simone, dal momento che l’ex moglie si sta trasferendo per lavoro a Glasgow. Lo interpreta Alessandro Gassmann, protagonista della serie tv “Un Professore”, in onda giovedì 16 dicembre alle 21.25 su Rai1, insieme a Claudia Pandolfi. Nel primo episodio della sesta puntata intitolato “Rousseau”, Dante si riavvicina ad Anita e le chiede scusa per come l’ha trattata, ma ancora non riesce a parlare del suo passato, soprattutto con Simone. La scuola è inagibile dopo la festa e Dante porta la classe al Colosseo per spiegare Rousseau: la scelta di infrangere la legge organizzando la festa è un atto di libertà o di anarchia? Simone vorrebbe parlare con Manuel di quanto avvenuto tra loro, ma l’amico lo tratta male e così, deluso, Simone va da Sbarra e si offre di lavorare per lui. Pin fa progressi e racconta a Dante l’episodio di bullismo che ha scatenato la sua agorafobia: Dante non può credere a quello che scopre.Nel secondo dal titolo “Nietzsche”, Manuel si confida con il prof, ammettendo di aver lavorato per Sbarra e che ora è Simone ad essere nei guai visto che Sbarra gli ha affidato l’incarico di bruciare una libreria. Dante è sconvolto e si confida con Anita, nella quale vede un’anima sempre più affine. Un evento tragico che coinvolge Simone porta Dante a rivivere il dramma che gli ha segnato la vita e ad affrontare quel nodo irrisolto. Ancora una volta accanto a lui c’è Anita…

Redazione

CS_”Un professore”, serie tv in sei serate


Con Alessandro Gassmann, Claudia Pandolfi, regia di Alessandro D’AlatriDante Balestra è un professore di filosofia anticonformista e affascinante, tornato a Roma dopo anni di assenza per occuparsi di suo figlio Simone, dal momento che l’ex moglie si sta trasferendo per lavoro a Glasgow. Lo interpreta Alessandro Gassmann, protagonista maschile della serie tv in 6 serate dal titolo “Un Professore”, in onda da giovedì 11 novembre alle 21.25 su Rai1 in prima visione, con i primi due episodi da 50 minuti in anteprima su RaiPlay dal 9 novembre. La protagonista femminile è Claudia Pandolfi, mentre la regia è di Alessandro D’Alatri.
Dante arriva al liceo Leonardo da Vinci, insegna in modo eccentrico il pensiero dei grandi filosofi e aiuta gli allievi a ragionare con la propria testa. Alcuni colleghi lo trovano irritante, ma grazie a lui Socrate, Nietzsche, Epicuro e gli altri grandi pensatori non sono capitoli di polverosi manuali di filosofia, ma compagni di viaggio che aiutano a risolvere i piccoli e i grandi problemi della vita. Dante è anticonformista e rivoluzionario, il figlio Simone è rigido e non ha mai infranto le regole. È cresciuto in fretta perché il padre se n’è andato quando era ancora un bambino. Inizialmente con lui Dante non ne combina una giusta. Non immagina, Simone, che l’apparente leggerezza del padre nasconde un animo ferito, perché sul cuore di Dante gravano dei pesi di cui nessuno sa, eccetto Virginia, sua madre. Qualcosa del suo passato che gli ha condizionato la vita. Il rapporto con il figlio non è facile. Il ragazzo, infatti, attraversa un momento delicato dei suoi sedici anni: ha da poco scoperto la propria omosessualità e tutto vorrebbe tranne che avere Dante in casa come padre e in classe come professore. In effetti padre e figlio sono agli antipodi.
Nonostante il passato o forse anche per quello, Dante si appassiona a Manuel, la “pecora nera della classe”, ma anche il più incline alla filosofia, e cerca di occuparsene. La cosa destabilizza ancora di più Simone, che ha scoperto di essersi innamorato proprio di lui. E seppure il passato grava sul cuore del professore, Dante non smette per questo di coltivare le sue vere passioni: la filosofia e le donne. Dante ha proprio un debole per loro, è seduttivo con tutte. E così, appena arrivato nella nuova scuola, si lascia coinvolgere in alcune relazioni sentimentali che mettono ancora più a rischio il rapporto con Simone. Sarà Anita, la mamma di Manuel – la più incasinata delle donne, ma anche quella che Dante ebbe accanto nel momento che gli ha cambiato la vita – a interrompere la scia delle conquiste. Dante, infatti, capisce che quello che si è creato tra lui e Anita non è mera attrazione e, anche se confusamente, intuisce che la più improbabile delle storie d’amore potrebbe rivelarsi la storia della sua vita e la chiave per affrontare finalmente il suo passato.

Redazione

CS_”Sangue” per I bastardi di Pizzofalcone su Rai1


Con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo

(none)

Nuovo episodio della terza stagione de “I bastardi di Pizzofalcone”, in onda su Rai1 lunedì 18 ottobre alle 21.25, diretto da Monica Vullo con Alessandro Gassmann, Carolina Crescentini, Antonio Folletto, Tosca d’Aquino, Massimiliano Gallo. Una commessa di farmacia viene uccisa da un balordo durante una rapina. Ma alcuni elementi lasciano pensare che dietro a questo incidente si nasconda un caso ben più complesso. E’ un delitto che il commissario Martini sente come proprio, facendo scoppiare un conflitto all’interno dei Bastardi. Intanto, l’ispettore Lojacono si avvicina sempre più all’autore dell’attentato al ristorante di Letizia e a una rivelazione molto difficile da sopportare… 

Redazione

CS_Tornano su Rai1 i “Bastardi di Pizzofalcone” con la terza stagione


Da lunedì 20 settembre in prima serata

(none)

La seconda stagione si è conclusa con un attentato in cui sono rimasti coinvolti tutti i protagonisti della serie. E ora finalmente è giunto il momento di conoscere le conseguenze di quella devastante esplosione. 
In arrivo su Rai1 l’attesissima terza stagione de I Bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassmann nei panni dell’affascinate e tormentato ispettore Giuseppe Lojacono. Dai romanzi di Maurizio de Giovanni (Einaudi Stile Libero), sei prime serate tv per la regia di Monica Vullo. Una coproduzione Rai Fiction – Clemart, in prima visione sulla rete ammiraglia da lunedì 20 settembre e in anteprima on line su RaiPlay il 18 settembre la prima serata.
Con Alessandro Gassmann (Lojacono), Carolina Crescentini (Laura Piras), Antonio Folletto (Aragona), Tosca D’Aquino (Ottavia), Massimiliano Gallo (Commissario Palma), Gianfelice Imparato (Pisanelli), Simona Tabasco (Alex Di Nardo), Gennaro Silvestro (Francesco Romano), Gioia Spaziani (Letizia), Serena Iansiti (Rosaria Martone), Matteo Martari (Buffardi) e Maria Vera Ratti (Elsa Martini). 
Come le precedenti, anche le nuove puntate ricalcano l’impianto e i meccanismi del giallo classico. Delitti che scaturiscono dal cuore delle miserie umane, dal dilemma posto da scelte difficili, dalle tragedie comuni della nostra vita. Una commedia amara e umanissima, piena di una grande verità emotiva. Scenario delle vicende, una Napoli sospesa tra tradizione e modernità, avanguardia di una tensione dialettica che attraversa tutta la cultura italiana, proiettata nel futuro, ma con alle spalle un passato con cui bisogna sempre fare i conti.

Redazione

CS_Tornano su Rai1 i “Bastardi di Pizzofalcone” con la terza stagione


Da lunedì 20 settembre in prima serata

(none)

La seconda stagione si è conclusa con un attentato in cui sono rimasti coinvolti tutti i protagonisti della serie. E ora finalmente è giunto il momento di conoscere le conseguenze di quella devastante esplosione. 
In arrivo su Rai1 l’attesissima terza stagione de I Bastardi di Pizzofalcone, con Alessandro Gassmann nei panni dell’affascinate e tormentato ispettore Giuseppe Lojacono. Dai romanzi di Maurizio de Giovanni (Einaudi Stile Libero), sei prime serate tv per la regia di Monica Vullo. Una coproduzione Rai Fiction – Clemart, in prima visione sulla rete ammiraglia da lunedì 20 settembre e in anteprima on line su RaiPlay il 18 settembre la prima serata.
Con Alessandro Gassmann (Lojacono), Carolina Crescentini (Laura Piras), Antonio Folletto (Aragona), Tosca D’Aquino (Ottavia), Massimiliano Gallo (Commissario Palma), Gianfelice Imparato (Pisanelli), Simona Tabasco (Alex Di Nardo), Gennaro Silvestro (Francesco Romano), Gioia Spaziani (Letizia), Serena Iansiti (Rosaria Martone), Matteo Martari (Buffardi) e Maria Vera Ratti (Elsa Martini). 
Come le precedenti, anche le nuove puntate ricalcano l’impianto e i meccanismi del giallo classico. Delitti che scaturiscono dal cuore delle miserie umane, dal dilemma posto da scelte difficili, dalle tragedie comuni della nostra vita. Una commedia amara e umanissima, piena di una grande verità emotiva. Scenario delle vicende, una Napoli sospesa tra tradizione e modernità, avanguardia di una tensione dialettica che attraversa tutta la cultura italiana, proiettata nel futuro, ma con alle spalle un passato con cui bisogna sempre fare i conti.

Redazione

CS_”Io ti cercherò”, su Rai1 ultimo appuntamento con Alessandro Gassmann| Finalmente la verità per Valerio Frediani


(none)

Ultimo imperdibile appuntamento in prima tv con “Io ti cercherò” , fiction di grande successo in onda con i due episodi finali lunedì 26 ottobre su Rai1, alle 21.25, con Alessandro Gassmann nei panni di Valerio Frediani ancora alla ricerca della verità sulla morte del figlio. Nel cast Maya Sansa e Andrea Sartoretti. Nel primo episodio dal titolo “Due padri”, Valerio studia i movimenti del capo della piazza di spaccio di Ostia e decide di rapinarlo per costringerlo a incontrare i suoi superiori. Grazie a un gps rimediato da Sara ne segue le tracce fino all’Eur, dove l’uomo incontra due loschi figuri a bordo di una berlina scura di cui Valerio fotografa la targa…
Nel secondo intitolato “Le divise”, Valerio scopre che suo fratello Gianni sa più di quanto non voglia far credere ed è probabilmente coinvolto nella morte del nipote. Pedinandolo scopre l’esistenza di una società immobiliare collegata a molte altre società estere: una di queste si chiama Difrinae Ltd (anagramma di Frediani) con sede a Londra dove Gianni ha comprato una casa al figlio. Il confronto finale tra i due fratelli sarà drammatico…

Redazione

CS_”Io ti cercherò” su Rai1 La serie con Alessandro Gassmann e Maya Sansa


(none)

Continua la ricerca della verità da parte di Alessandro Gassmann nel ruolo di Valerio Frediani sulla morte del figlio: due nuovi episodi della serie “Io ti cercherò” vanno in onda lunedì 19 ottobre, alle 21.25, su Rai1.

In “Fragile”, Valerio, introducendosi negli uffici della PGS, società di vigilanza privata proprietaria del mezzo che ha scaricato il corpo di Ettore sul lungotevere, identifica quelli che potrebbero essere gli esecutori materiali dell’omicidio. Vengono intanto arrestati dalla polizia due presunti colpevoli, cittadini cinesi con precedenti per contraffazione di merci. Ma Valerio non è affatto convinto: si tratta dell’ennesimo depistaggio.

Nell’episodio “Dhaval”, Valerio e Sara, interpretata da Maya Sansa, scoprono cos’è successo il giorno dell’incidente di Ettore: il ragazzo era diretto in un albergo di Rieti per aiutare il senegalese Moussa e la sua famiglia, assegnatari di una casa popolare nella periferia di Roma, ma sfrattati con prepotenza dalla malavita locale.

Redazione

CS_”Io ti cercherò” su Rai1 con Alessandro Gassmann|Un padre alla ricerca della verità sulla morte del figlio


(none)

Dopo il grande successo della prima puntata, lunedì 12 ottobre torna su Rai1, alle 21.25, Alessandro Gassmann nei panni di Valerio Frediani ancora alla ricerca della verità sulla morte del figlio. Mentre il pc di Ettore viene fatto analizzare dalla Polizia Postale, Sara identifica la coppia di punkabbestia. Valerio li rintraccia in una comunità di recupero, dove la ragazza racconta che Ettore non si è lanciato nel fiume, ma è stato gettato in acqua da due uomini; oltretutto di sabato e non di venerdì, al contrario di quanto dichiarato nel verbale. La giovane però non ha intenzione di identificare i colpevoli e quando Valerio insiste l’altro punkabbestia lo colpisce facendogli perdere i sensi. Quando riprende conoscenza i due si sono dileguati, ma un’altra brutta notizia lo attende: il pc è sparito e qualcuno ha pubblicato il diario in cui Ettore accusa apertamente suo padre di averlo abbandonato. Valerio sospetta che il diario sia falso e faccia parte del depistaggio. 

Redazione

CS_#RAI1 prima serata:”Se Dio vuole” Commedia esilarante con Marco Giallini e Alessandro Gassmann


(none)
Commedia italiana mercoledì 27 novembre alle 21.25 su Rai1 con il film “Se Dio vuole”, interpretato da Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Laura Morante, Ilaria Spada, Edoardo Pesce, per la regia di Edoardo Falcone.
Tommaso è uno stimato cardiochirurgo inaridito dagli anni e dalla carriera. Il suo lungo matrimonio con Carla, una donna un tempo piena di ideali, è ormai sfiorito. La coppia ha due figli: Bianca e Andrea. Contro la volontà paterna, Bianca, superficiale e priva di interessi, ha sposato Gianni, un agente immobiliare. Andrea, invece, è un brillante studente di medicina, pronto a seguire le orme paterne. Tuttavia ultimamente appare cambiato, al punto che l’intera famiglia si è convinta della sua omosessualità. Ma mentre il capofamiglia si prepara a sfoggiare la sua apertura mentale, mostrando piena accettazione della diversità del figlio, Andrea spiazza tutti dichiarando di voler diventare prete…
Redazione