Alessandro Greco

CS_Al via “Dolce quiz” su Rai2


Conduce Alessandro Greco, con protagonisti d’eccezione Ernst Knam e Alessandra Mion Knam

(none)

Su Rai2 arriva “Dolce quiz”, un “gioco da tavola” dove se indovini la risposta giusta puoi deliziare il tuo palato.

La prima puntata è in onda sabato 16 ottobre a mezzogiorno. Al timone Alessandro Greco e, protagonisti d’eccezione delle sei puntate, il maestro pasticcere più famoso della tv Ernst Knam e Alessandra Mion Knam (Frau Knam). Ad arricchire il cast ci saranno il sommelier Filippo Bartolotta, che guiderà il pubblico in un viaggio per l’Italia alla scoperta delle eccellenze enologiche, e gli inviati Claudio Guerrini e Alessia Bertolotto. In ogni puntata, gareggeranno due diverse coppie, formate ciascuna da un vip appassionato di dolci, accompagnato da un suo amico o parente.

Nella prima puntata, a sfidarsi, saranno il ballerino Samuel Peron, accompagnato dalla sua amica Alessandra e la showgirl Manila Nazzaro, affiancata dal suo amico Marco. Prima della sfida, le coppie si vedranno recapitare a casa una “sweet box” piena di ingredienti per preparare una torta o un altro dolce a loro piacimento che, al termine del gioco, verrà assaggiato e giudicato dal maestro Knam e da Frau Knam. Samuel e Alessandra proporranno il tiramisù, mentre Manila e Marco punteranno sulla torta di mele della nonna. In ogni manche del gioco, i concorrenti si vedranno passare sotto il naso le gustose creazioni dolciarie che potranno assaggiare solo rispondendo esattamente alle domande del quiz.

Il premio finale, oltre a una variegata carrellata di dolci, sarà la monumentale Knam d’Or: creazione esclusiva di Knam, realizzata per “Dolce Quiz”. In ogni puntata, inoltre, i Knam realizzeranno un tutorial legato al mondo della pasticceria: il primo sarà dedicato alla pasta choux. “Dolce Quiz” è prodotto da Twister film. Il format nasce da un’idea di Maurizio Monti e di Giovanni Amico ed è scritto da Andrea Quartarone, Luigi Miliucci e Tommaso Martinelli. La regia è firmata da Maurizio Monti. 

Redazione

TELEVISIONE: UNA VOCE PER PADRE PIO andrà in onda su #Rai1 il 23 luglio – NAPOLI PRIMA E DOPO sempre su #Rai1 il 30 luglio.


INFORMATIVA: A seguito del cambio dei palinsesti a causa degli ultimi tragici avvenimenti della settimana scorsa UNA VOCE PER PADRE PIO che sarebbe dovuto andare in onda sabato 16 luglio  non è andato in onda per dare spazio ai servizi giornalistici, scivolando di una settimana. Pertanto Una Voce per Padre Pio condotto da Alessandro Greco e di cui potrete leggere approfondimenti al link una voce per padre pio  andrà in onda su Rai1 il Sabato 23 luglio.

Slitta pertanto di una settimana anche la messa in onda dello spettacolo musicale NAPOLI PRIMA E DOPO  condotto da Pupo, con la partecipazione di Gloriana, che era prevista per  Sabato 23 Luglio e che andrà invece in onda   sabato 30 luglio in prima serata su Rai1. Il programma condotto anche quest’anno da Pupo vedrà esibirsi sul palco del Maschio Angioino Peppino Di Capri, Serena Autieri, Enzo Gragnaniello, Enzo Avitabile, Nino D’Angelo, Sal Da Vinci, Tosca, Anna Tatangelo, Antonello Rondi, Ciccio Merolla, Giovanni Caccamo con Deborah Iurato, Clementino, il gruppo Sud58 e Peppe Barra.

Madrina della serata sarà Marisa Laurito, mentre lo spazio comico sarà assicurato da Francesco Cicchella.

Redazione

Domenica In: Ospiti i protagonisti di Tale e Quale Show: Serena Rossi, Valerio Scanu e Alessandro Greco


mjorzuc

A Domenica In ospiti in apertura, alcuni protagonisti del programma che da settimane va per la maggiore Tale e Quale Show  ogni venerdì su Rai1 – la vincitrice della 4a edizizone, Serena Rossi, il secondo classificato Valerio Scanu e la rivelazione (così definita da Paola Perego ndr)  Alessandro Greco  che spiritosamente chiama all’appello “Mister5” ossia Pino Insegno conduttore insieme a Paola Perego di Domenica In ma anche uno  dei protagonisti della 4a edizione dello Show di Carlo Conti, soprannominato Mister5 per essere quasi “abbonato” ad essere valutato 5 dai giurati. Segue una carrellata di alcune imitazioni di ciascun ospite. Quindi parte il filmato di  alcune fra le migliori imitazioni di Serena Rossi, ovviamente l’imitazione con la quale ha vinto, perciò quella di Michael Jakson,  per poi passare alla più riuscita, a nostro parere, imitazione di Anna Tatangelo. Serena Rossi, forse pochi sanno, nasce in una famiglia di artisti dediti alla musica, infatti esordisce nel 2002 come cantante in un musical prima di essere “scritturata” come attrice di Un posto al Sole. Serena si esibisce poi in diretta nella riuscitissima imitazione di Elisa e  in quella di Mariah Carey. Dopo  è la volta di Valerio Scanu le cui imitazioni vengono presentate come “pazzesche” da Paola Perego, e che riteniamo, ci perdoni la davvero “carinissima” conduttrice, sia lui la vera rivelazione dello show –  anche per lui, scorrono i filmati che lo riprendono nelle imitazioni di Anna Oxa e Albano –  mentre in diretta il cantante ripropone una riuscitissima Vanoni e una simpaticissima Orietta Berti che alla fine fa esclamare a Pino Insegnoha una capacità vocale pazzesca”. Bravo anche Alessandro Greco che si esibisce in in diretta nelle imitazioni di Eros Ramazzotti e Claudio Baglioni dopo il passaggio di una clip  sulle sue imitazioni più riuscite di Kekko dei Modà e Zucchero.

Con un tweet il ringraziamento di Paola Perego ai suoi ospiti:

“>

Tale e Quale Show, novità, sorprese e … “rivelazioni” come Valerio Scanu.


tale-e-quale-show-ascolti-finale-anteprima-600x334-928084

Carlo Conti,  Miglior Personaggio Televisivo Maschile. è sicuramente  l’uomo dell’anno  impegnato con ben cinque programmi fino a fine  2015 . Intervistato recentemente da Tv Sorrisi e Canzoni, anticipa che mentre per L’eredità, che torna da domenica 14 settembre per il nono anno, “non ci sono novità“,  per Tale e quale Show, che parte su Rai1 Venerdì 12 settembre per il quarto anno consecutivo, dice: “in ogni puntata ci sarà un duetto, così potremo rifare personaggi già imitati, ma in chiave diversa. Per esempio Minapotrà essere riproposta con Cocciante in Questione di feeling. Nella prima puntata ‘ci saranno’ Liza Minnelli e Frank Sinatra. Faremo nuove imitazioni come Francesco Renga eMick Hucknall dei Simply Red. Torneranno le ‘mission impossibile’ di Gabriele Cirilli: per la prima puntata siamo indecisi tra Conchita Wurst e Suor Cristina“.

Bisogna ammettere che mai come quest’anno c’è tanta attesa per il Tale e Quale Show  di Carlo Conti, il varietà che a personaggi di compravate e note  capacità imitatorie quali Gianni Nazzaro, Alessandro Greco, Luca Barbareschi, Pino Insegno e  altri , contrappone  vere e proprie “rivelazioni” e fra tutti Valerio Scanu, apprezzata voce del panorama musicale italiano che attualmente sta attraversando un periodo fortunato della sua carriera occupando le prime posizioni delle classifiche di vendita dischi col suo singolo Lasciami Entrare, che in quanto concorrente imiterà e vestirà i panni di icone del passato e non solo e di certo stupirà il pubblico e i giurati.

tale-e-quale-show-3-cast

Ma se pensate che Carlo Conti potrebbe partecipare prima o poi  come concorrente a  Tale e Quale Show, sbagliate di grosso ecco la risposta alla domanda specifica: “Per carità: troppo studio, troppo lavoro, troppo impegno…”.

Sul fronte Festival di Sanremo, come già dichiarato in altre occasioni, il conduttore  toscano, è il caso di dire, più impegnato della televisione, ribadisce: “ho riportato il pepe sulla gara, reintroducendo le eliminazioni sia tra i big che tra i giovani: non tutti potranno arrivare alla serata finale. Sono orientato su 16 Big e 8 Giovani. Non ho preclusioni di sorta verso chi arriva dai talent. Vorrei proporre tanti generi musicali, anche qualcosa di alternativo al solito cuore-amore che a Sanremo va sempre forte. Vorrei avere ogni sera un comico di grande calibro. E’ chiaro che ci sarà almeno una figura femminile. Una o due ancora non lo so ma l’importante è che ognuno abbia dei ruoli e delle caratteristiche precise. Ospiti? Mi piacerebbe avere Prince, artista di grande prestigio, e i Daft Punk che cantano Get lucky con Pharrell Williams alla voce“.

E dopo Sanremo Carlo Conti  sarà ancora a intrattenere il pubblico  con I migliori anni e Si può fare, uno in onda in primavera e uno nell’autunno 2015.

Tale e Quale Show: dalla Fico a Becucci passando per Valerio Scanu …piccole note sui partecipanti.


A partire dal 12 settembre su Rai1  prenderà il via il programma di Carlo Conti “ Tale e Quale Show”.  Sicuramente uno dei programmi più attesi dal pubblico di Rai1  che ha sempre ottenuto ottimi risultati di ascolto e che con questa quarta edizione,  siamo certi  non deluderà raggiungendo nuovi livelli di picchi d’ascolto.   Ecco un breve rappresentazione dei concorrenti, ovviamente sintetica,  chi volesse saperne di più potrà andare nel profilo di wikipedia di ciascun artista.

Cast Femminile: Raffaella Fico, Serena Rossi, Veronica Maya, Rita Forte, Michela Andreozzi, Roberta Giarrusso.

fico1Raffaella Fico: showgirl, modella, attrice e conduttrice televisiva, e soprattutto con all’attivo parecchie comparsate in discoteca, a giugno ha debuttato nel panorama musicale col singolo  “Rush” che ha anticipato l’omonimo album,  prodotto da Gianluca Tozzi (suo attuale compagno nonchè figlio di Umberto Tozzi)  e Max Moroldo,interamente realizzato in Italia, che rappresenterebbe l’inizio di un nuovo percorso artistico.

serenaSerena Rossi  napoletana  è un’attrice, cantante e conduttrice televisiva italiana, doppiatrice, nota per l’interpretazione di Carmen Catalano nella soap opera Un posto al sole. Nonostante i suo numerosi impegni teatrali e televisivi non trascura la sua prima passione per il canto e ha all’attivo 3 dischi.

veronicamayaVeronica Maya, attrice ma soprattutto conduttrice televisiva con Verdetto Finale a cui attribuisce la sua crescita professionale e umana e la popolarità, tuttavia non tutti sanno che ha iniziato la sua carriera come ballerina e coreografa di danza classica e moderna.

rita forteRita Forte cantante e musicista, figura tra le più rappresentative dell’universo musicale italiano che, per anni è stata accanto a Luciano Rispoli, nel programma Tappeto Volante, in onda sull’ex Telemontecarlo, a proposito della sua partecipazione a Tale e Quale Show ha dichiarato:«È la prima volta in vita mia che sono riuscita a partecipare a uno show di prima serata su Rai Uno. E per di più Tale e Quale Show è uno dei programmi di punta della rete. Esiste davvero la meritocrazia in tv» beh?! chissà che pensano gli esclusi…

Michela_AndreozziMichela Andreozzi, attrice sceneggiatrice, regista, un’attività molto intesa sia teatrale che cinematografica e televisiva con parti di rilievo. Ha da poco finito di dirigere il suo primo cortometraggio, Dietro Un Grande Uomo, che ha scritto con la collaborazione di Massimiliano Vado, che la vede protagonista accanto a Luca Argentero, Giorgia Wurth e Giorgia Cardaci.

giarrusso_immRoberta Giarrusso, modella, attrice e showgirl italiana. Varie partecipazioni in serie TV quali Carabinieri, i Cesaroni, Don Matteo, Squadra Antimafia per citarne alcune e nel 2013  partecipa al film Universitari – Molto più che amici di Federico Moccia,nel ruolo di Lidia.

E ora passiamo al Cast Maschile : Sergio Assisi (ancora in trattativa), Luca Barbareschi, Valerio Scanu, Gianni Nazzaro, Alessandro Greco, Matteo Becucci.

sergio assisiSergio Assisi: affascinante attore napoletano conosciuto per la fiction Capri o per il film Ferdinando e Carolina e per tante altre produzioni tra cui Elisa di Rivombrosa, ora anche regista, col lungometraggio “A Napoli non piove mai” girato a Napoli scritto e diretto dallo stesso Assisi e reso possibile grazie al crowfunding cioè alla sottoscrizione di quote raccolte da parte di chiunque fosse interessato.

LucaBarbareschiLuca Barbareschi, è un attore, regista e politico italiano. In televisione, come intrattenitore, ha partecipato a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà, è il fondatore della Fondazione Luca Barbareschi che opera a favore e a tutela dei bambini vittime di pedofilia, che ha supportato con specifiche proposte di legge come parlamentare.

21326094_valerio-scanu-amici-11-non-lo-rifarei-nessun-occhio-di-riguardo-nei-miei-confronti-1Valerio Scanu è il più giovane tra i concorrenti, è forse il più atteso per la curiosità che ruota intorno a lui nell’insolita veste di imitatore. Valerio è conosciuto ai più esclusivamente come cantante, infatti viene dalla “fucina” di talenti di Amici di Maria De Filippi, di cui è stato un concorrente di spicco nell’edizione del 2008 soprattutto perchè dotato di “importante” vocalità. A 19 anni anni vince la 60ma edizione del Festival di Sanremo passando alla storia come il più giovane vincitore della storia della Kermesse canora. Certifica oro e platino quasi tutti i suoi dischi (l’EP  “Sentimento” platino, l’album “Valerio Scanu” oro, il singolo “Per Tutte Le Volte Che” ottiene il Digital Download di Platino, mentre l’omonimo album riceve l’oro e ancora oro per l’album “Parto da qui”. seguono poi vari premi e riconoscimenti per meriti artistici tra cui il Premio Personalità Europea nel 2012 e il Premio Internazionale “Liberi di Crescere” per esser entrato a far parte dei sostenitori de “La Caramella Buona Onlus”, e tanti altri. Ma la più grande soddisfazione la ottiene per opera sua, diventando imprenditore di sè stesso a soli 22 anni, fondando nel 2011 la sua etichetta discografica Naty Love You  con la quale da dicembre 2012 si autoproduce. Col suo primo progetto discografico in autoproduzione “Lasciami Entrare” rilasciato  il 28 gennaio 2014 e il cui secondo singolo omonimo estratto (questa settimana 8vo in FIMI/GfK ) è in corsa per il disco d’oro,  si è rimesso in gioco presentandosi rinnovato nel look e nel sound pop elettronico. Attualmente ha in corso un tour europeo che  dopo il successo di Ascona il 7 e l’8 giugno scorso farà tappa a Londra l’11 Ottobre e poi a Pontresina St.Moritz il 20 dicembre, località scelta per il tradizionale concerto di Natale, che dal 2012 è diventato un appuntamento imperdibile per i suoi fan e giunto alla terza edizione dopo i due tenuti all’Auditorium Parco della Musica di Roma, tutti di grande successo di pubblico e critica.

gianni nazzaroGianni Nazzaro, figlio di imitatore,  inizia la sua carriera proprio imitando, in dischi a buon mercato, le voci di Celentano, Morandi, Bobby Solo e i Beatles, ha recitato per cinema, teatro, fiction e musical (ad esempio, ‘Hello Dolly’ con Loretta Goggi, ha partecipato a vari Festival di Sanremo  in ultimo nel 1994 all’interno della Squadra Italia insieme a Nilla Pizzi, Mario Merola, Wess ed altri veterani della canzone melodica.

alessandro grecoAlessandro Greco A soli 25 anni è stato il protagonista della tv italiana dal 1997 al 2001 con “Furore”, il programma musicale della Rai. Al suo attivo ha anche un Telegatto. Poi il silenzio. Alessandro Greco oggi lavora a radio Rtl 102.5 e non nasconde di voler tornare a fare televisione come confessato a Chi “Io sono destinato alla carriera televisiva! E sono sempre pronto. – racconta Alessandro – Il problema sta nella televisione – e parlo principalmente di quella pubblica, dove ho svolto la maggior parte della mia carriera – che dovrebbe prendere esempio dalla radio, che è l’unico settore della comunicazione rimasto abbastanza puro e meritocratico”.

becucci1Matteo Becucci il vincitore di “X Factor 2”, Dopo aver vinto la seconda edizione,  ha inciso dischi e fatto un musical di successo. A maggio ha pubblicato un singolo tra reggae e rap “L’onda del destino”, cantato assieme all’amico rapper Capitan America.