alghero –

CS_Dal 9 all’11 settembre si terrà in Sardegna la prima edizione dell’ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT, una 3 giorni di eventi e concerti alla scoperta della musica attuale.


9, 10 e 11 SETTEMBRE 2022

ALGHERO

ANFITEATRO MARIA PIA

una produzione

iCompany & Fondazione Alghero

direzione artistica

Massimo Bonelli

Dal 9 all’11 settembre 2022, all’Anfiteatro Maria Pia di Alghero, in Sardegna, andrà in scena la prima edizione dell’Alghero Music Spotlight, una 3 giorni di eventi e concerti alla scoperta della musica attuale.

Nato da un’idea di Massimo Bonelli e Francesco Fiore, supportato dalla Fondazione Alghero e con il coinvolgimento dell’associazione Bayou Club EventsAlghero Music Spotlight trasformerà l’Anfiteatro Maria Pia di Alghero in una sorta di Parco della Musica fronte mare, con tribune, platea, palco e zona food e beverage, con 12 artisti sul palco: un vero e proprio happening musicale che inizierà al tramonto ed accompagnerà il pubblico presente fin nella notte algherese.

La line-up completa dell’Alghero Music Spotlight 2022 verrà annunciata il prossimo sabato 14 maggio 2022 attraverso una specifica conferenza stampa on-line.

A completare il cast del Festival, ogni serata sarà aperta da un giovane artista scelto attraverso uno specifico contest.

Infatti, a partire da oggi e fino al prossimo 31 luglio, sarà possibile iscriversi attraverso un form presente al link algheromusicspotlight.icompany.it, ed avere così l’opportunità di aprire una delle tre serate dell’Alghero Music Spotlight 2022.

Successivamente, dall’1 agosto al 4 settembre 2022, la direzione artistica del Festival valuterà le proposte e sceglierà 3 artisti vincitori. I loro nomi verranno annunciati entro il 5 settembre.

L’iscrizione al contest è completamente gratuita. Ai 3 vincitori verranno rimborsati interamente i costi di viaggio, vitto e alloggio per l’esibizione al Festival.

redazione

Ermal Meta: in 4mila ad Alghero per il suo concerto – Video


Da “Vietato morire”, il brano sanremese, a “Ragazza paradiso”, Ermal Meta ieri martedì 26 agosto si è esibito alla Banchina Dogana ad Alghero, unica tappa sarda del cantautore terzo classificato all’ultimo festival di Sanremo che si avvia a chiudere un anno ricco di conferme e successi.

Circa 4mila persone hanno assistito al concerto del cantautore e compositore trentaseienne che si è inserito nel ricco calendario dei festeggiamenti organizzato dal Comune e della Fondazione Meta in onore di San Michele, patrono di Alghero.

Ecco alcuni stralci del concerto

Redazione