Amadeus

CS_Staffetta tra “Affari Tuoi Formato Famiglia” e “Soliti Ignoti Speciale”


Con Amadeus, per un sabato sera all’insegna del game show

(none)

Serata all’insegna del game show su Rai 1, sabato 19 marzo dalle 20.35, con la staffetta tra “Affari Tuoi – Formato Famiglia” e “Soliti Ignoti – Speciale”, condotti entrambi da Amadeus e realizzati in collaborazione con Endemol Shine Italy. Si parte, in access prime time, con una puntata della nuova versione del celebre gioco dei pacchi, con la partecipazione di Giovanna Civitillo. A sfidare il Dottore, per cercare di aggiudicarsi il montepremi massimo di 300.000 euro, ci sarà un concorrente, accompagnato dai propri parenti, impegnati ad aprire i pacchi. Tra loro ci sarà anche, come ospite, Guillermo Mariotto.  
Si prosegue, alle 21.25, con una partita di prima serata di “Soliti Ignoti Speciale”. A giocare ci sarà Amanda Lear, che cercherà di abbinare agli otto “ignoti” le relative identità̀. Tra loro ci sarà anche Riccardo Rossi. In palio 250.000 euro, che potranno raddoppiare e raggiungere i 500.000 euro nel gioco finale del “parente misterioso”. In caso di vittoria, il montepremi verrà devoluto in beneficenza. Non mancheranno, nel corso della partita, momenti di intrattenimento e spettacolo. 

redazione

CS_Affari Tuoi – Formato Famiglia


Antonio Cassano e Clementino tra gli ospiti di Amadeus

(none)

Antonio Cassano, Clementino, Tananai, Ditonellapiaga e Rettore sono gli ospiti del nuovo appuntamento con “Affari Tuoi – Formato Famiglia”, la nuova versione del celebre gioco dei pacchi condotto per la prima volta da Amadeus, con la partecipazione di Giovanna Civitillo, in onda sabato 12 marzo dalle 20.35 su Rai1. Protagonisti del game show, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, i concorrenti e le loro famiglie, che giocheranno nelle due partite previste nel corso della serata, durante la quale non mancheranno momenti di musica e spettacolo. 
Nella prima partita giocherà un concorrente, accompagnato dai propri parenti, impegnati ad aprire i pacchi. Con loro, ci saranno come ospiti Clementino e Tananai. Nella seconda partita, dal titolo “Pacchi Celebrity”, il meccanismo sarà lo stesso, ma a giocare sarà un vip: Antonio Cassano, anche lui accompagnato da parenti e persone care, con il compito di aprire i pacchi. Ospiti della seconda partita, quando verrà chiamato il “Pacco Musica”, saranno Ditonellapiaga e Rettore. 
In entrambe le partite, in palio ci sarà un montepremi massimo di 300.000 euro che, nella prima partita, in caso di vittoria, andrà al concorrente, nella seconda, con il concorrente vip, verrà devoluto interamente in beneficenza. Al centro del game show, come sempre, ci sono i 20 pacchi contenenti altrettanti premi e, tra le novità di quest’anno, ci sarà la presenza di 3 “Pacchi Fortuna”, che renderanno ancora più imprevedibile l’andamento del gioco fino al termine della partita.

redazione

CS_Da Fuortes l’incarico ad Amadeus di dirigere e condurre Sanremo 2023 e 2024


(none)

Sarà Amadeus il Direttore Artistico e il conduttore delle edizioni 2023 e 2024 del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Così è stato concordato questa mattina durante un incontro nel quale l’Amministratore Delegato della Rai Carlo Fuortes, insieme con il Direttore del Prime Time Stefano Coletta, ha ricevuto Amadeus in un lungo e cordiale colloquio. “Sono felice e onorato della proposta dell’Amministratore Delegato Carlo Fuortes e del Direttore del Prime Time Stefano Coletta. Aver ricevuto adesso questa proposta mi permette di lavorare da subito. Non vedo l’ora di iniziare”, ha affermato Amadeus.

Redazione

CS_Amadeus conduce il nuovo “Affari tuoi formato famiglia”


In prime time anche un concorrente Vip

(none)

Torna uno dei programmi più amati di Rai 1, “Affari tuoi”, con una versione totalmente inedita dal titolo “Affari Tuoi Formato Famiglia”, in onda da sabato 19 febbraio alle 20.35. E, per la prima volta, alla conduzione del celebre gioco dei pacchi ci sarà Amadeus. Protagonisti del game show, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, saranno i concorrenti e le loro famiglie, che giocheranno nelle due partite previste in ognuna delle puntate di prima serata. Ogni puntata, infatti, si dividerà in due parti. Nella prima, che vedrà anche la partecipazione di Giovanna Civitillo, a giocare sarà un concorrente, accompagnato dai propri parenti, che saranno impegnati ad aprire i pacchi. Nel corso della seconda partita, il meccanismo sarà lo stesso, ma a giocare sarà un vip, accompagnato dai suoi familiari o da persone a lui care, anche in questo caso nel ruolo di “pacchisti”. In entrambe le partite, in palio ci sarà un montepremi massimo di 300.000 euro che, nella prima partita, in caso di vittoria, andrà al concorrente, nella seconda, con protagonista il concorrente vip, verrà devoluto, eventualmente, interamente in beneficenza. 
Al centro del game show, come sempre, ci saranno i 20 Pacchi contenenti altrettanti premi. All’inizio di ogni partita, il concorrente vedrà scorrere di fronte a sé, su un nastro trasportatore, tutti i pacchi e, senza vederne i numeri, dovrà sceglierne uno e, nel corso del gioco, potrà decidere se tenerlo fino alla fine o accettare una delle offerte del Dottore. Tra le novità di quest’anno, ci sarà la presenza di 3 “Pacchi Paracadute”, che renderanno ancora più imprevedibile l’andamento del gioco fino al termine della partita.

redazione

CS_Amadeus a Porta a Porta 


Con il trionfatore di Sanremo anche Matteo Renzi

(none)

Dopo il grande successo di Sanremo, il conduttore del Festival Amadeus sarà ospite di Porta a Porta nella puntata in onda mercoledì 9 febbraio alle 23.35 su Rai1. Per la parte politica, invece, Bruno Vespa accoglierà nel suo salotto il leader di Italia Viva Matteo Renzi.

Redazione 

CS_Sanremo 2022: finale da record per il Festival dei record


Oltre 13 milioni e quasi 29 milioni di contatti

(none)

Si chiude con un grandissimo risultato di ascolti il terzo Festival di Sanremo firmato da Amadeus. Il dato complessivo – che comprende anche i minuti della proclamazione del vincitore, rilevati separatamente – è il più alto dal 2000: 13 milioni 205 mila spettatori con il 65 per cento di share.
La prima parte (21.22-23.54) è stata vista da 15 milioni 660 mila spettatori, con uno share del 62.1 per cento, mentre la seconda (23.58–1.48) ha avuto 10 milioni 153 mila telespettatori, con uno share del 72.1 per cento.
La proclamazione del vincitore (1.49-1.56) è stata vista da 6 milioni 422 mila persone, con uno share del 73.4 per cento.
Il picco di ascolto è stato registrato alle 22.38 con 16 milioni 894 mila, quello di share all’1.47 con l’81.2 per cento.
Per quanto riguarda i contatti, hanno sfiorato i 29 milioni, con 28 milioni 709 mila.
Sanremo 2022 si conferma un’edizione da record anche sulle piattaforme digital: considerando il live streaming di Sanremo Start e di Sanremo e tutti i contenuti on demand, l’intera edizione del Festival ha registrato 29,5 milioni di visualizzazioni con un aumento del 48 per cento verso pari perimetro 2021.
Cresce del 47 per cento la serata finale in termini di ascolto medio digitale (AMRD), con 268 mila device collegati nel minuto. RaiPlay, in particolare, raggiunge il record assoluto con il 69 per cento in termini di Tempo Totale Speso sul totale mercato rilevato da Auditel online.    
La diretta streaming su RaiPlay registra 2,1 milioni di visualizzazioni con un +68 per cento rispetto al 2021. Il picco di device attivi nel minuto (333.872) è stato registrato alle 01:47 in occasione della proclamazione dei vincitori.
Complessivamente le dirette streaming delle serate del Festival registrano 6,6 milioni di visualizzazioni (+60 per cento vs pari perimetro 2021).
Aumenta del 145 per cento il consumo dei contenuti del Festival di Sanremo on demand, che nella giornata del 5 febbraio hanno raggiunto 8 milioni di visualizzazioni. Si sale a 21,5 milioni se si considerano tutte le giornate, con un +45 per cento vs pari perimetro 2021. 
L’esibizione dei Maneskin resta il video più visto on demand, con 958 mila visualizzazioni.
Record assoluto sui social: l’edizione 2022 è l’evento televisivo più discusso sui social in Italia nella stagione tv in corso e ha generato un totale di 33,6 milioni di interazioni, con un aumento del 13 per cento rispetto all’anno precedente. In particolare, Facebook cresce del 76 per cento, Twitter del 22 per cento e YouTube del 29 per cento.
Con 9,1 milioni di interazioni (+12 per cento), la giornata finale di Sanremo 2022 è la più commentata dell’intera edizione, nonché la più discussa sui social di sempre. 
Il picco su Twitter è stato registrato alle 01.49 durante la proclamazione di Mahmood e Blanco.

Redazione

CS_Gli ascolti della serata finale del Festival 2022 (1)


(none)

Prima parte (21.22-23.54): 15 milioni 660 mila spettatori, con uno share del 62.1 per cento.

Seconda parte (23.58–1.48): 10 milioni 153 mila spettatori, con uno share del 72.1 per cento.

Proclamazione vincitore: (1.49-1.56): 6 milioni 422 mila, con uno share del 73.4 per cento.

Ascolto complessivo: (21.22–25.48): 13 milioni 380 mila spettatori con uno share del per cento.    

redazione

CS_Gli ascolti della quarta serata del Festival 2022 (1)


(none)

Prima parte (21.29 – 23.39): 14 milioni 731 mila spettatori, con uno share del 59.2 per cento.
Seconda parte (23.44–01.41): 7 milioni 543 mila spettatori, con uno share del 63.5 per cento.

Ascolto complessivo: (21.29 – 01.41): 11 milioni 378 mila spettatori con uno share del 60.6 per cento.    

Redazione

CS_Ordine di uscita serata cover Festival 2022


(none)

1° Cantante – NOEMI

2° Cantante – GIOVANNI TRUPPI con Vinicio Capossela

3° Cantante – YUMAN con Rita Marcotulli

4° Cantante – LE VIBRAZIONI con Sophie and The Giants

5° Cantante – SANGIOVANNI con Fiorella Mannoia

6° Cantante – EMMA con Francesca Michielin

7° Cantante – GIANNI MORANDI con MOUSSE T.

8° Cantante – ELISA

9° Cantante – ACHILLE LAURO con Loredana Bertè

10° Cantante – MATTEO ROMANO con Malika Ayane

11° Cantante – IRAMA con Gianluca Grignani

12° Cantante – DITONELLAPIAGA e RETTORE

13° Cantante – IVA ZANICCHI

14° Cantante – ANA MENA con Rocco Hunt

15° Cantante – LA RAPPRESENTANTE DI LISTA con Cosmo, 
Margherita Vicario e Ginevra

16° Cantante – MASSIMO RANIERI con Nek

17° Cantante – MICHELE BRAVI

18° Cantante – MAHMOOD&BLANCO

19° Cantante – RKOMI con Calibro 35

20° Cantante – AKA 7EVEN con ARISA

21° Cantante – HIGHSNOB & HU Con Mr. Rain

22° Cantante – DARGEN D’AMICO

23° Cantante – GIUSY FERRERI con Andy dei Bluvertigo

24° Cantante – FABRIZIO MORO

25° Cantante – TANANAI con Rosa Chemical

redazione