amore criininale

CS_Torna “Amore Criminale – Storie di femminicidio”


Veronica Pivetti racconta la storia di Giordana

(none)

Nel nuovo appuntamento con “Amore Criminale”, in onda su Rai 3 giovedì 24 marzo alle 21.20, Veronica Pivetti racconta la storia di Giordana, una ragazza di vent’anni, che vive a Catania, diventata mamma ad appena quindici anni. Ama moltissimo sua figlia, è una ballerina e le manca un ultimo esame per poter diventare insegnante di flamenco. Nel 2010 incontra Luca, il ragazzo che diventerà il padre di sua figlia. Questo amore dura tre anni. Nel 2013 Giordana decide di lasciare Luca perché troppo geloso e possessivo: il ragazzo controlla ogni suo movimento e la umilia in continuazione per il suo aspetto fisico. Giordana, dopo un periodo di sconforto, incontra un altro ragazzo del quale si innamora. Finalmente si sente di nuovo bella e amata. Ma il 6 ottobre 2015 Giordana viene uccisa. Quella sera Luca torna a pedinarla, la segue fino a casa del nuovo fidanzato, dove Giordana si reca alla fine della giornata di lavoro.
Verso l’una di notte l’ex fidanzato si presenta davanti a lei, prende il coltello e la uccide, colpendola 48 volte. Il ragazzo prova a scappare, ma un messaggio inviato al padre lo tradisce. Verrà arrestato nella stazione centrale di Milano, processato e condannato per omicidio, a trent’anni, con sentenza definitiva. In più il 16 dicembre del 2021 il Tribunale di Catania lo condanna, in primo grado, anche per stalking e violazione di domicilio. “Amore Criminale” è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un format La Bastoggi, prodotto da Palomar.

redazione

CS_Torna”Amore Criminale”su Rai3


Storie di femminicidio con Veronica Pivetti

(none)

Tornano le storie di femminicidio raccontate da Veronica Pivetti in “Amore Criminale”, in onda giovedì 6 maggio alle 21.20 su Rai3. Il linguaggio è sempre quello della docufiction, dove alla voce narrante di Veronica Pivetti si alternano interviste ai testimoni diretti, materiale di repertorio e ricostruzioni di fiction. La terza puntata sarà dedicata alla storia di Rosa, una donna succube e remissiva e del suo rapporto infelice con il marito, un uomo autoritario sia con lei che con i figli.  Un matrimonio durato più di 40 anni in cui prevalgono paura e rassegnazione. Ma è anche la storia di una donna che a tutto questo si ribella e che rinasce, prima di morire. La goccia che fa traboccare il vaso è la scoperta di una scatola di preservativi trovata nella tasca del marito. Messo alle strette, l’uomo confessa una lunga serie di tradimenti. Questa scoperta spinge Rosa fuori di casa e lontana dal controllo del marito. Ed è proprio questo suo cambiamento così improvviso ma irreversibile a convincerlo di aver perso il controllo sulla moglie. L’unico modo che ha per “fermarla” è toglierle la vita.
“Amore Criminale” è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un format La Bastoggi, prodotto da Palomar.

Redazione

CS_Al via la nuova stagione di “Amore Criminale” Su Rai3 conduce Veronica Pivetti


(none)

Tornano le storie di femminicidio raccontate da Veronica Pivetti in “Amore Criminale”, in onda da giovedì 22 aprile alle 21.20 su Rai3. La nuova stagione proporrà sei puntate che raccontano altrettante storie di donne vittime della violenza maschile. Il linguaggio è sempre quello della docufiction, dove alla voce narrante di veronica Pivetti si alternano interviste ai testimoni diretti, materiale di repertorio e ricostruzioni di fiction. Fin dal 2007, anno della prima messa in onda, il format ha uno scopo di denuncia sociale del tragico fenomeno del femminicidio. La redazione del programma accoglie le numerose richieste di aiuto che inviano le donne e le smista presso i vari Centri Antiviolenza situati in ogni regione italiana.
La prima puntata sarà dedicata alla storia di Manuela, bresciana, 35 anni, impiegata al Caf.  È proprio sul posto di lavoro che conosce Fabrizio, 48 anni, sposato, padre di 2 figli. L’uomo però si presenta a Manuela come separato. È una menzogna. Una delle tante che racconterà alla ragazza nei tre anni di relazione. La storia fra Manuela e Fabrizio è clandestina e poggia sulle continue promesse che un giorno tutto sarebbe stato vissuto alla luce del sole. Così l’uomo costruisce un castello di bugie che alimenta giorno per giorno. In realtà porta avanti due vite parallele. Il 28 luglio 2018, dopo l’ennesima discussione per le menzogne Fabrizio uccide Manuela. Dopo aver compiuto il delitto, l’uomo parte insieme alla moglie e ai figli per una vacanza in Sardegna. Al suo ritorno, quando il quadro indiziario sarà chiaro, viene arrestato e condannato a 16 anni, con rito abbreviato. La sentenza è definitiva.
“Amore Criminale” è realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un format La Bastoggi, prodotto da Palomar.

Redazione