Anastacia

#MUSICA: ANASTACIA annulla il concerto del 22 agosto a Sapri “A causa di una grave violazione del contratto con il promotore locale”.


Anastacia, la cantate americana attesa per un concerto a Sapri (Salerno) il 22 agosto, nell’ambito della kermesse locale “Sapri anni ’60“, ha annullato la sua esibizione con un messaggio pubblicato sulla sua  pagina Facebook ufficiale per  “Una grave violazione del contratto con il promotore locale“. Gli spettatori potranno ottenere il rimborso del biglietto.

Questo il messaggio:

“A causa di una grave violazione del contratto con il promotore locale, è con grande dispiacere che siamo stati costretti a cancellare lo spettacolo a Sapri mercoledì 22 agosto. Mi piace esibirmi in Italia e vedere i miei fan italiani, quindi sono molto triste nel dire che questo spettacolo non è in grado di andare avanti a causa di circostanze al di fuori del nostro controllo. Si prega di contattare il punto di acquisto locale per i rimborsi dei biglietti e qualsiasi altra domanda”.

Grande la delusione del pubblico della cantante, che nel corso della sua carriera si è esibita in Italia in diverse occasioni.

Sapri doveva essere l’ultima data italiana dell’Evolution Tour,  tour partito lo scorso aprile per promuovere Evolution, il suo sesto album di inediti dell’artista Nei mesi scorsi si è esibita  a Brescia, Roma, Bologna, Milano, Cervere, Mantova, Sogliano al Rubicone, Pordenone, Genova.

 

Redazione

 

24/03/2018 – 20:35 #RAI1: “BALLANDO CON LE STELLE” La popstar Anastacia ballerina per una notte


ballando018

Il terzo appuntamento con “Ballando con le stelle” vedrà protagonista la famosa popstar Anastacia, una delle voci più apprezzate a livello mondiale, con all’attivo oltre 50 milioni di dischi venduti e 226 dischi tra oro e platino, interprete di successi come ‘I’m Outta Love’ e ‘Left Outside Alone’.

Per Anastacia è il momento di cimentarsi in una nuova sfida sulla pista di “Ballando con le stelle”. Infatti affronterà un vero e proprio “tour de force” imparando in poche ore una coreografia realizzata per lei da Maykel Fonts, da eseguire durante la diretta del programma. L’esibizione verrà valutata da Sandro Mayer. Il punteggio ottenuto sarà d’aiuto a una delle coppie in gara. La trasmissione di Rai1 condotta da Milly Carlucci è entrata da subito nel pieno della competizione: nella grande pista da ballo dell’Auditorium Rai del Foro Italico i concorrenti e i loro maestri si cimenteranno in cha cha cha, tango, valzer, jive, rumba, paso doble, salsa, rumba, merengue e qickstep. A giudicare le performance sarà, ancora, la giuria composta da Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli, capitanata da Carolyn Smith. L’ultima parola, comunque, spetta al pubblico che segue da casa la trasmissione, che attraverso il Televoto decreterà di volta in volta la coppia eliminata. (894.001 da telefono fisso al costo di euro 0,51 IVA inclusa oppure sms allo 475.475.1 da telefono mobile al costo di euro 0,51 IVA inclusa per SMS inviati; tutti i dettagli sono presenti sul regolamento scaricabile dal sito: www.ballandoconlestelle.rai.it).

Le coppie nelle loro performance saranno accompagnate dal ritmo della Big Band, diretta da Paolo Belli.

Durante la serata non mancheranno le performance di Robozao, con la sua “Robozao dance”, mentre a bordo pista la criminologa Roberta Bruzzone e Sandro Mayer sono sempre pronti a svelare aspetti insoliti riguardo le personalità dei concorrenti.

Queste le coppie che si contendono sulla pista da ballo il gradino più alto del podio: Akash Kumar – Veera Kinnunen; Massimiliano Morra – Sara Di Vaira; Nathalie Guetta – Simone Di Pasquale; Eleonora Giorgi – Samuel Peron; Amedeo Minghi – Samanta Togni; Cesare Bocci – Alessandra Tripoli; Francisco Porcella – Anastasia Kuzmina; Stefania Rocca – Marcello Nuzio; Gessica Notaro – Stefano Oradei; Cristina – Luca Favilla; Giovanni Ciacci – Raimondo Todaro; Giaro Giarratana – Lucrezia Lando.  La coppia Don Diamont – Hanna Karttunnen è stata eliminata nella puntata precedente, ma la loro “corsa” non è finita. Tra qualche settimana avranno la possibilità di rientrare in gara a condizione, però, di continuare ad allenarsi con grande impegno e costanza.

 

MUSICA: Marostica Summer Festival 2017: in piazza degli Scacchi i concerti di Nek, Anastacia, George Benson e il Musical Mama Mia


Da venerdì 7 a sabato 22 luglio 2017 è in programma l’appuntamento con la terza edizione di “Marostica Summer Festival”, organizzato da “Due Punti Eventi”, in piazza degli Scacchi a Marostica con una serie di spettacoli, musica e concerti. E’ stato organizzato un fitto calendario di eventi in tre fine settimana a dimostrazione dell’importanza dell’avvenimento sul territorio berico con ospiti internazionali. Tra gli appuntamenti spiccano: i concerti di Nek (venerdì 7 luglio), Anastacia (mercoledì 12 luglio), “la bianca dalla voce nera”, che sin dal suo esordio nel 2000, è paragonata ad artiste del calibro di Aretha Franklin e Tina Turner. Una voce tra le più riconoscibili del panorama musicale internazionale, che ha portato l’artista a vendere qualcosa come ottantacinque milioni di dischi in tutto il mondo. George Benson (lunedì 17 luglio), un incredibile talento vocale, ma soprattutto uno dei migliori chitarristi jazz della scena mondiale che, dagli anni sessanta ad oggi, ha scritto pagine indimenticabili della storia della musica jazz, ma anche pop, funk e Rhythm and blues. E per chiudere il Musical “Mama mia“(venerdì 21 e sabato 22 luglio). Tutti gli spettacoli cominceranno alle 21.30. Marostica Summer Festival sostiene Women For Freedom donando un quantitativo di biglietti per gli spettacoli a sostegno dell’attività dell’associazione. Per in formazioni: www.marosticasummerfestival.it.

Ad inaugurare l’apertura della manifestazione prevista per  venerdì 7 luglio è NEK inpiazza degli Scacchi  per il tour estivo “Unici”, che prende il nome dal suo ultimo album di inediti. A quasi due anni di distanza dal precedente “Prima di Parlare”. Questo nuovo lavoro contiene 11 brani: Unici; Differente; Questo so di me; Freud (featuring J-Ax); Uno di questi giorni; Mia; Il giardino dell’Eden; La mia terra; Quando era ora; In braccio; Futuro 2.0.

BIGLIETTI IN PREVENDITA: per acquistare le prevendite consultare i circuiti www.ticketone.it e www.vivaticket.it oltre ai rispettivi punti vendita. Per ulteriori informazioni e prevendite contattare “Due Punti Eventi” (via Marco Corner 19/21 – Thiene) al numero telefonico 0445/360516 o via e-mail a info@due-punti.com e Associazione “Pro Marostica” (piazza Castello, 1 –  Marostica) al numero telefonico 0424/72127 o via e-mail a info@marosticascacchi.it.

Redazione

RAI RADIO2: LUCCA SUMMER FESTIVAL – Live Simply Red e Anastacia


lucca-summer-festival-2016-programma-concerti-660x372.png

Un evento speciale, per un doppio appuntamento in diretta esclusiva su Rai Radio2: mercoledì 20 luglio dal Lucca Summer Festival a partire dalle ore 21 Katamashi e Gianluca Gazzoli racconteranno i concerti dei Simply Red e di Anastacia. Trent’anni dopo il successo di  ‘Money’s Too Tight Too Mention’, i Simply Red tornano con un tour mondiale e un nuovo album, “Big Love”, che presenteranno per la prima volta sul palco di Piazza Napoleone a Lucca.
Nonostante i 60 milioni di album in tutto il mondo, i Simply Red non sono mai rientrati in un preciso genere o movimento musicale, caratteristica che ha permesso loro, in quasi 40 anni di carriera, di piazzare hit tanto negli anni Ottanta, quanto nei Novanta e nei Duemila. Radio2 Live, grazie al truck posizionato proprio vicino al palco del Lucca Summer Festival, farà vivere le emozioni del concerto di Mick Hucknall e della sua band, formata dai colleghi di lunga data Ian Kirkham (sax), Steve Lewinson (basso), Kenji Suzuki (chitarra), Kevin Robinson (tromba e flauto) e Dave Clayton (tastiere) con l’aggiunta del nuovo batterista Roman Roth. Ad ‘aprire’ il live, sempre in diretta su Rai Radio2, sarà la superstar americana Anastacia, una delle voci più potenti e calde che l’industria musicale abbia conosciuto negli ultimi decenni. Non a caso, la sua musica soul, pop e rock le è valsa il riconoscimento di oltre 220 dischi tra platino e oro, e più di 85 milioni di copie vendute. Le sue canzoni, inoltre, l’hanno portata a ricevere il prestigioso Women’s World Award nel 2009.
Radio2 Live propone ogni settimana alle 21.00 il meglio dei concerti italiani e stranieri: per riascoltarli basta cliccare sul sito http://www.radio2live.rai.it
Redazione

È uscita “ULTIMATE COLLECTION”, la raccolta con tutti i più grandi successi di ANASTACIA, contenente due brani inediti


15 anni di successi in un’unica, grande raccolta

ana

Contiene gli inediti “Army Of Me” e “Take This Chance

DISPONIBILE IN TUTTI GLI STORE

È disponibile nei negozi tradizionali, in digital download e su tutte le piattaforme streaming “ULTIMATE COLLECTION(Sony Music), la raccolta con i più grandi successi di ANASTACIA, arricchita da due brani inediti: “Army Of Me”, cover del brano di Christina Aguilera, eTake This Chance”.

Nel disco si ripercorrono i 15 anni di carriera di Anastacia dal brano che l’ha portata alla ribalta,I’m Outta Love, ad altri pezzi altrettanto celebri, come Paid My Dues”, “Left Outside AloneeSick And Tired”, fino ad arrivare al duetto con Eros Ramazzotti sulle note diI Belong To You”.

Un album dalle mille sfaccettature, che racconta la storia di una delle artiste più osannate da critica e pubblico, grazie anche alla sua incredibile voce black.

Anastacia, dal suo esordio nel 2000, ha pubblicato sei album e due raccolte, vendendo 85 milioni di dischi in tutto il mondo.

La sua prossima data italiana sarà il 20 luglio al Lucca Summer Festival di Lucca.

Redazione

Il Volo, menestrelli del “bel canto” nel mondo, al Festival di Sanremo 2015 cantano “Grande amore”.


il-volo

Piero Barone(Naro, 24 giugno 1993, tenore), Ignazio Boschetto (Marsala, 4 ottobre 1994,tenore), e Gianluca Ginoble (Roseto degli Abruzzi, 11 febbraio 1995, baritono)  ovvero i tre tenorini (lanciati dal programma di Antonella Clerici Ti Lascio una canzone) ovvero Il Volo, dopo aver ottenuto un successo mondiale con un Tour nei prestigiosi teatri d’America, sarà fra i 20 big che parteciperanno al Festival di Sanremo 2015  che si svolgerà al Teatro Ariston dal 10 al 14 febbraio 2015 e sarà presentato da Carlo Conti con il brano “Grande amore“. Nella kermesse  canora italiana più importante,  il trio rappresenta certamente  l’Italia del “bel canto”, la canzone  nella forma più classica con la quale e per la quale la “musicalità” italiana si identifica nel mondo (anche se i tentativi per svilirla arrivano da più parti, discografia italiana e network in testa…ndr). Il trio ha esportato il “bel canto”, fatto di voce e melodia, riconosciuti artisticamente soprattutto in America, sono stati i primi artisti italiani a firmare un contratto diretto con una major americana la “Geffen Records” e a febbraio del 2014, hanno trionfato  ai Billboard Latin Music Awards per la categoria Latin Pop Albums Artist of the Year, Duo or Group. Varie le collaborazioni con artisti di calibro, come i nostrani Pooh, e altri di fama mondiale come  Barbara Streisand e Ricardo Montaner. A giugno  sono stati tra gli ospiti invitati ad esibirsi in Lo Spettacolo sta per iniziare, nella serata di apertura della stagione lirica estiva all’Arena di Verona, trasmessa in diretta su Rai Uno e in un tributo ad Elvis Presley hanno duettato con la cantante americana Anastacia in un medley in italiano e in inglese dei brani Io che non vivo e O sole mio.

ARENA DI VERONA – GALA’ DELLA LIRICA: IL TELEVOTO “PROFANA” IL TEMPIO DEL “BELCANTO”


(1/06/20014) Quinta edizione, quella trasmessa ieri in prima serata su Rai1, in Eurovisione, de “Lo spettacolo sta per iniziare”, galà della lirica, con concessione ad intermezzi “pop”, ospitato da uno dei templi del “belcanto”, l’Arena di Verona. Antonella Clerici ha raccontato le emozioni che prova per l’onore di essere stata scelta, nuovamente, come “padrona di casa” a “Telesette” (n. 22 03/06/2014), in un’intervista in cui, in relazione all’arte e alla cultura, fa un appunto generalizzato a tutti “In Italia dobbiamo imparare a essere un po’ più fieri del nostro Paese, perché siamo troppo abituati a ciò che abbiamo e ci dimentichiamo di valorizzarlo”. Non si può dire che qualcosa non si stia muovendo, l’appuntamento, a cadenza annuale, con Verona, indubbiamente, procede in questa direzione e potrebbe costituire un bel biglietto da visita per l’Italia al di là dei confini nazionali.

L’evento, complessivamente, è stato di buon livello, forse non proprio di bell’effetto, visto da casa, il sovraffollamento disordinato di comparse e coristi in costume, per la “Carmen” di Bizet, sul palco, dove sono confluiti da varie provenienze, compresi i corridoi della platea, un’ “invasione di campo” in stile stadio, forse si sarebbe dovuto regolare meglio il “traffico”; di sicura presa sul pubblico le esibizioni in cartellone: Massimo Ranieri, uno dei re della musica leggera nazionali, che va a segno con la sempre suggestiva “Perdere l’amore”, Ted Neeley che dalla balconata intona “I only want to say”, brano tratto dal “musical”, quando uscì, ritenuto, a torto, dissacrante, “Jesus Christ Superstar”, con croce luminosa che improvvisamente spunta dalla notte oscura e si accende alle sue spalle, poi il dolente e colmo di “pathos” “Un bel dì vedremo” (ndr dalla “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini), i tre giovanissimi tenori de “Il Volo” – con Gianluca, il “leader”, sempre più tentato dall’imitazione di “Fonzie” – balzati alla ribalta proprio con un “Ti lascio una canzone” di vecchia data sotto l’egida di “mamma Antonella”, che accompagnano un’ospite d’eccezione, la “star” Anastacia, in forma smagliante da tutti i punti di vista, con cui cantano, da lei coccolati, un “Io che non vivo senza te” e un “ ‘O sole mio” bilingui, italiano e inglese.

E ancora, la  rivelazione della lirica, Vittorio Grigolo (classe 1977), che sta uguagliando i primati e i consensi di critica e pubblico di Luciano Pavarotti negli Stati Uniti, in abiti moderni, munito di Vespa, presenta “Una furtiva lagrima” (ndr dall’ “Elisir d’amore” di Gaetano Donizetti), a seguire, qualche stralcio del “musical” di Riccardo Cocciante, che successivamente interverrà, “Notre Dame de Paris”, con in scena interpreti di varie nazionalità che l’hanno rappresentato nei rispettivi paesi, spicca, fra tutti, Lola Ponce, con la sua gravidanza incipiente e c’è spazio per far sfilare una versione “futurista” dell’ “Aida”, per il balletto di Tchaikovsky e per il saggio sbalorditivo del violinista di 16 anni, Giovanni Andrea Zanon, per il quale il pubblico scatta in piedi.

Ma il momento culminante è l’ingresso del premio Nobel Dario Fo, che la Clerici chiama “maestro”, giunto per anticipare la prossima messa in onda in tv del suo spettacolo “Il santo giullare Francesco” e che ne approfitta per qualche digressione sull’omonimo papa attuale, capace di conquistarlo nonostante egli si professi fino alla radice dei capelli “ateo, marxista e leninista”, ma sull’aria “Casta diva” (ndr dalla “Norma” di Vincenzo Bellini), da lui seguita in silenzio, in disparte, sul palcoscenico, accanto alla conduttrice, improvvisamente si scioglie fino alle lacrime, ricordando la moglie Franca Rame, che tanto amava quest’opera e definisce “incantevole” l’artista che l’ha eseguita con tanta sensibilità.

Purtroppo non manca la nota (per rimanere in tema) stonata ed è la sconcertante novità di introdurre il televoto da casa al fine di poter premiare con un contratto con l’ente lirico veronese i due tenori usciti vittoriosi dalla sfida (ma dove siamo, ad “Amici”, al “Grande Fratello”, a “The Voice of Italy”?) con un collega, oltretutto tipologia di selezione alquanto umiliante per i quattro finalisti, tutti già in attività, con una preparazione canora e musicale corpose alle spalle e non certo “pivellini” allo sbaraglio che tentano il tutto per tutto, una caduta di stile da far rimanere senza parole. Ma ve li sareste immaginati Giuseppe Di Stefano, Franco Corelli, Beniamino Gigli, Mario Del Monaco “televotati” dalla panettiera di Sesto San Giovanni o dal salumiere di Reggiolo?

Melomani di tutta Italia, insorgete!

Fede

Anastacia ritorna dopo una lunga pausa con …”Resurrection”


Foto: TONIGHT...Anastacia performs with Il Volo on Italian TV show 'Lo Spettacolo Sta Per Iniziare' live from Arena di Verona on Rai1 at 21:20 (CET).

Ieri, l’abbiamo vista esibirsi  con i Volo all’Arena di Verona nello show “Lo spettacolo sta per iniziare” su Rai1 , Anastacia è tornata più in forma e grintosa che mai. Dalla sua Pagina Facebook  e dai microfoni di RTL annuncia le prime date italiane del Tour autunnale:

27 ottobre – Milano / Fabrique,

29 ottobre– Roma / Auditorium Santa Cecilia,

30 ottobre – Firenze / Obihall,

1 novembre – Padova / Teatro Geox (prevendite da venerdì 6 giugno)

il tour sarà l’occasione per presentare live il nuovo Resurrection

Il nuovo spettacolo sarà l’occasione per presentare live  il nuovo album, registrato a Los Angeles  e contenente dieci tracce inedite nella versione base e quattordici in quella deluxe. Dopo un periodo di silenzio dovuto a problemi di salute, per la cantante americana è come una resurrezione artistica e lo annuncia nel miglior dei modi. Non a caso il suo album di inediti si intitola “Resurrection” ed arriva a 5 anni dal precedente “Heavy Rotation”.

“Stupid Little Thinghs”, è il nuovo singolo che anticipa l’album una canzone di svolta per l’artista che  per ben due volte ha sconfitto la malattia del cancro e ha dovuto superare anche un divorzio.

Bentornata Anastacia.

“AMICI” 13: PARTENZA SENZA BOTTO (29/03/2014) … MA MARIA NON SI SCOMPONE


Gabry-Ponte-ad-Amici-di-Maria-De-Filippi

Diciamolo, i rotocalchi che annunciavano, con congruo margine di anticipo, la prima puntata di “Amici”, al via sabato scorso, sembravano aver conservato al calduccio il pezzo trionfalistico “standard”, debordante di espressioni iperboliche sul “talent”, confezionato su misura e bell’e che pronto nel cassetto, in attesa di imminente utilizzo e infatti, una volta usciti, hanno dato l’impressione di non aver realizzato altro che dei “copia/incolla” per quanto erano spersonalizzati, uno a caso (“Vero TV” n. 12 01/04/2014) usava questi toni: “Concorrenti di altissimo livello, ospiti straordinari e un inconsueto pizzico di mistero: ecco gli ingredienti della fase serale di –Amici 13-“ e sottolineava il “Record di ascolti (del pomeridiano) dal lunedì al venerdì su Real Time alle 13.50 e il sabato su Canale5 alle 14.10” puntando, sulla fiducia, a “scatola chiusa”, sull’ennesimo “colpaccio” che avrebbe messo a segno la “corazzata De Filippi”, grazie all’introduzione di trovate a sorpresa particolarmente azzeccate e inedite “Proprio in questi giorni, presso gli Studi Elios di Roma, dove si registra la trasmissione (ndr non va in onda in diretta), si stanno mettendo a punto coreografie innovative, fiore all’occhiello di un serale che, ancora prima di cominciare, promette di fare scintille”, sarà andata come anticipato da più fonti?Non esattamente, gli ascolti hanno sicuramente disatteso i pronostici, con un’ ”audience”, di 4 milioni e 600mila telespettatori (21,17%), di poco sopra “Ti lascio una canzone”, 4 milioni e 223mila (18,89%), inferiore alle aspettative che sarebbe lecito nutrire per il ritorno di una delle trasmissioni-pilastro di Mediaset, che, sulla carta, oltretutto, non avrebbe dovuto quasi incontrare concorrenza, visto che la gara canora dei bambini di Antonella Clerici va avanti stancamente e ripetitivamente da troppe puntate e il rischio concreto di un esodo massiccio, se non altro per respirare “aria nuova”, oltre che per curiosità, da parte del pubblico, da Raiuno a Canale5 era certamente molto alto.

Non si può dire, inoltre, che non si fosse “apparecchiata” una puntata coi fiocchi, infatti, senza badare a spese (osiamo supporre assegni a parecchi zeri), si sono calati da subito tutti quelli che nel gioco delle carte si chiamano “i carichi”, che di solito si conservano per il momento più propizio, “superospiti” del calibro del bellone mozzafiato hollywoodiano, fresco di conquista dell’Oscar, Matthew Mc Conaughey, la “star” internazionale della canzone Anastacia (85 milioni di dischi venduti) e poi “divi” popolarissimi di casa nostra, il comico campione di incassi Checco Zalone, i “big” della musica leggera Renato Zero e Fiorella Mannoia e uno dei gruppi “pop-rock” più seguiti e richiesti dai giovani e non solo, i “Modà” eppure qualche meccanismo, alla luce degli esiti tutt’altro che “esplosivi”, non ha funzionato a dovere. Sul Web, gli “habitués” del programma, delusi, ribadiscono che i veri protagonisti dello “show”, i ragazzi della “Scuola” sono relegati a funzione di semplice elemento accessorio e che la centralità dello spettacolo è riservata ad attrazioni internazionali e nazionali, che disperdono inevitabilmente l’attenzione di chi guarda e che fra i concorrenti di quest’anno regna una certa “opacità”. E Maria De Filippi come la vede?non appare impensierita più di tanto (da “Blog.you-ng.it”)

“Sono contenta (ndr si riferisce alla prima puntata) … il sabato sera non c’è esattamente il pubblico più indicato per –Amici- (più o meno lo stesso, in fondo, dell’anno scorso, eppure allora è andata palesemente meglio: sabato 06/04/2013, prima puntata di –Amici12- 5 milioni e 280mila spettatori e share 23,3%). Io cerco di fare un programma che non mi annoi e che non annoi”. Contenta lei … comunque vada, l’ultima parola spetta sempre e solo al telecomando …

 

[Articolo a cura di Fede]

Amici13 passaggio di consegne tra Emma e Moreno nuovo coach dei bianchi


moreno

 

Sabato 29 marzo, prima puntata del serale di Amici 2014 stessi giudici (Sabrina Ferilli, Gabry Ponte e Luca Argentero) e stessa formula e criteri di gara. Passaggio di consegne tra coach della squadra bianca, Emma Marrone passa il testimone  a Moreno, rapper vincitore di Amici edizione 2013,  che prende in mano la situazione con la verve tipica di un animatore da villaggio turistico ma che siamo certi sarà di sicura presa sul pubblico fedele al Programma. Una grande opportunità per il rapper “baciato dalla fortuna” al pari dell’Amoroso e di Emma, che potrà quindi godere di ottima promozione  per il suo nuovo Album in uscita il 1 di Aprile dal titolo “Incredibile“, trainato dal singolo in duetto con Fiorella Mannoia “Sempre Sarai”, prodotto da Takagi Beatz.

Sono felice ed onorato di poter includere in ‘Incredibile’ la collaborazione con una delle voci femminili italiane più belle di sempre. Fiorella ha raccolto il mio invito con entusiasmo e super disponibilità. Il pezzo si chiama ‘Sempre Sarai’, sempre sarà e me lo porterò con me, come quelle belle cose che non si scordano mai”.

Qualcosa da dire?

Tra gli ospiti dei déjà vu,  Zero, ovviamente Mannoia, Modà e una grintosa e in salute per fortuna, Anastacia. Ospite internazionale in qualità di “giudice” speciale Matthew McConaughey simpatico e insolitamente attento.

Comunque ancora una volta Amici di Maria de Filippi  registra ottimi ascolti confermandosi  leader del Sabato sera.

Eliminati Giacomo e Miriam, rispettivamente ballerino e cantante.

eliminati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: