anna falchi

CS_Prende il via “Uno Weekend” Su Rai1, con Anna Falchi, Beppe Convertini e tanti ospiti


(none)

Prende il via sabato 3 luglio, “Uno Weekend”, il programma bisettimanale che terrà compagnia agli italiani per tutta l’estate, fino a domenica 12 settembre, dalle 8.30 alle 10.30. Partendo dai mercati di Piazza delle Erbe di Bolzano e del Capo di Palermo, i conduttori Anna Falchi e Beppe Convertini, dallo studio Rai di Saxa Rubra, grazie gli inviati della trasmissione inizieranno un percorso del nostro Paese per conoscere le abitudini degli italiani attraverso il luogo d’incontro per eccellenza, il mercato, appunto. Ma sarà un continuo alternarsi di argomenti, temi e ospiti come Barbara de Rossi e Claudio Gioè dall’isola di Salina con Rosanna Lambertucci che dallo studio consiglierà la colazione necessaria per essere in forma. E come vuole la tradizione italiana, non c’è colazione senza oroscopo: Paolo Fox preparerà la sua classifica dei segni, mentre Rosario Trefiletti svelerà i trucchi per una spesa al risparmio, e Gianluca Timpone spiegherà in che modo lo Stato viene incontro alla famiglia italiana nello sgravio delle spese di ordinaria amministrazione. E poi Rita dalla Chiesa, con la cagnolina Nina, racconterà del suo amore per gli animali, farà la conoscenza con i cani da salvataggio e porrà l’attenzione sul tema dell’abbandono degli animali, soprattutto durante il periodo estivo. In esclusiva per la trasmissione parlerà per la prima volta dopo la scomparsa di Carla Fracci il marito, Beppe Menegatti, e a testimoniare il talento della grande ballerina scomparsa saranno Lorella Cuccarini e Raffaele Paganini. Per finire, quindi, si ballerà con Stefano Oradei.
Domenica 4 luglio, invece, dalle 8.20 alle 9.35, si andrà nei dintorni di Bolzano per visitare un sito culturale di straordinaria bellezza: il castello di Roncolo, meta di molti visitatori. E poi a casa di Simona Izzo e Ricky Tognazzi, dove Simona con la sorella Fiamma preparerà il pranzo della domenica.
Con Valeria Marini si parlerà, invece, di sentimenti, in compagnia di Al Bano, mentre Lino Banfi racconterà l’abito della domenica, insieme a Mariarita Parsi e Riccardo Signoretti. E in clima festaiolo, da Palermo, la famiglia del signor Gianfranco Sannino regalerà un pranzo domenicale tipico della Sicilia. In studio con Nicola Santini, infine, si parlerà di apparecchiature per la festa e bon ton.

Redazione

ANNA FALCHI: A 10 ANNI HO VISTO GLI UFO, SCESERO NEL CAMPO DI FRONTE CASA E LASCIARONO I SEGNI SUL TERRENO (VIDEO)


A. FALCHI UGDP RADIO1

A 10 anni ho ‘incontrato’ gli Ufo, per due anni di seguito, me lo ricordo bene. Ero a Reggio Emilia, durante il periodo di Natale “. A parlare è Anna Falchi, che a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, ha raccontato questo incredibile incontro avvenuto quando era solo una bambina. Quelle due volte vide anche degli extraterrestri? “No. Nell’immaginario quando si pensa agli ufo si immaginano dei dischi volanti guidati da extraterrestri ma potrebbero anche essere dei mezzi di trasporto provati dalla Nasa, ad esempio”. Cosa ricorda di quegli ‘incontri’?Una volta li abbiamo visti volare. C’era un po’ di foschia ma ricordo di aver visto proprio dei dischi volanti. L’anno dopo il disco volante scese nel campo di fronte a casa nostra”. Un ufo nel giardino di casa, insomma.Scese proprio il disco volante coi quattro piedini. Aveva una luce rossa intorno ed emetteva un suono molto importante, tipo una sirena”. E lei cosa fece?Era l’alba ed io e mia madre fummo svegliate da questo rumore. Li per lì ci nascondemmo – ha proseguito la Falchipoi però il giorno dopo uscimmo a controllare nel campo e trovammo quei famosi ‘segni’ sul campo”. Cosa le ha lasciato questo incontro? “Mi ha aperto molto la mente. Non possiamo pensare che la vita esista solo sulla terra, secondo me c’è un altro sistema solare”, ha concluso la Falchi a Un Giorno da Pecora.

VIDEO / CLICCA QUI PER ANNA FALCHI A RADIO1: https://wetransfer.com/downloads/1e970a438fbbdb16cb0abb177a72c1b920181207115402/90fd966d30b06c297c7cfbfcdff86b8220181207115402/567e77

Da Redazione Un giorno da pecora